Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Duccio_71 il 20 Dicembre, 2013, 07:07 PM

Titolo: Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Duccio_71 il 20 Dicembre, 2013, 07:07 PM
Ho guardato on line diversi video per la regolazione di questo tipo di ponte. Chiedo: è possibile regolarlo per un uso "estremo" o per questo tipo di sonorità è d'obbligo ferramenta dedicata tipo Floyd Rose?
Nota.... il massimo del mio estremismo è l'intro di Panama del buon EVH....

Grazie in anticipo per le Vs dritte!
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2013, 07:30 PM
Appelliamoci agli stratocasteristi del forum, perchè non avendo mai avuto il ponte standard, non saprei davvero . Ho avuto solo due strato e tra queste e altre chitarre comunque, ho sempre avuto ponti particolari ..

Vigi, l'esperto delle strato, saprà per certo risponderti ..


Vu :)
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Vigilius il 20 Dicembre, 2013, 07:39 PM
Non mi ricordo più cosa fa il tremolo in Panama, ma di certo non è ai livelli di Steve Vai; comunque un tale Jeff Beck lo usa 'benino', :sconvolto:, ed ha un tremolo standard.

Si può osare molto, ma è stato pensato per fare altro e quindi l'uso estremo è proprio da usarsi in casi estremi.
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Tiziano66 il 20 Dicembre, 2013, 07:43 PM
Il tremolo di EVH usato in Panama è tutta una cosa a sé

4Roses
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Duccio_71 il 20 Dicembre, 2013, 10:23 PM
Credo si tratti del pressoché totale  detensionamento di tutte le corde (o giù di lì - non so se è quello che gli anglofoni chiamano "dive bomb"). In rete ci sono interessanti video di Galeazzo Frudua che insegna come regolare il ponte al fine del mantenimento dell'accordatura e dell'intonazione del ponte (nel senso di regolazione degli intervalli raggiungibili con la leva). Noto che il nostro "pigia" tranquillamente la leva fino a farla toccare al battipenna.... cosa che io non riesco a fare (e manco ci provo se sento troppa resistenza visto che sono stato cattivo e che Babbo Natale non mi porta un'altra Strato sotto l'albero... :cry2:)
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Son of Aleric il 21 Dicembre, 2013, 11:26 AM
IMHO, i video di Frudua sono i migliori.
Inoltre essendo Galeazzo un costruttore di chitarre credo che, quello che spiega, non sia solo un insieme di vane parole di uno "smanettone" qualsiasi, ma sono senz'altro indicazioni dettate dalla sua esperienza professionale come liutaio.

Naturalmente, sta alla nostra "coscienza" decidere di seguirle oppure no. :ookk:
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: NergalRock il 21 Dicembre, 2013, 06:49 PM
Il movimento che dici tu non l'ho mai fatto personalmente, ma è stata la prima cosa che ha fatto il liutaio quando gli portai la strato tempo fa...ricordo ancora la paura che ho avuto quando gliel'ho visto fare: penso sia appunto sempre possibile farlo senza tema, ma io non ci provo!
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Vigilius il 21 Dicembre, 2013, 07:49 PM
Lo facevo e faccio ancora ogni tanto: è salutare e liberatorio :sarcastic:
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: MauroTheWall il 21 Dicembre, 2013, 08:16 PM
Bah, fare un dive bomb su una Strat non provoca nessun danno, a parte una probabile perdita di accordatura  :overreaction:
Per me per usi estremi come questo si deve andare di Floyd Rose e simili. Col tremolo standard, se settato bene e con tutti gli accorgimenti del caso, si possono fare cose interessanti (vedere appunto Jeff Beck o anche Gilmour), ma dive bonbs e simili sono troppo.
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Duccio_71 il 21 Dicembre, 2013, 09:42 PM
Citazione di: NergalRock il 21 Dicembre, 2013, 06:49 PM
Il movimento che dici tu non l'ho mai fatto personalmente, ma è stata la prima cosa che ha fatto il liutaio quando gli portai la strato tempo fa...ricordo ancora la paura che ho avuto quando gliel'ho visto fare: penso sia appunto sempre possibile farlo senza tema, ma io non ci provo!

In effetti il "clack" della leva sul battipenna nei video di Frudua sono da brivido!!! :)

Citazione di: Son of Aleric il 21 Dicembre, 2013, 11:26 AM
IMHO, i video di Frudua sono i migliori.
Inoltre essendo Galeazzo un costruttore di chitarre credo che, quello che spiega, non sia solo un insieme di vane parole di uno "smanettone" qualsiasi, ma sono senz'altro indicazioni dettate dalla sua esperienza professionale come liutaio.

Naturalmente, sta alla nostra "coscienza" decidere di seguirle oppure no. :ookk:

Anche io apprezzo tantissimo i video di Galeazzo Frudua. Sono chiari, esaustivi e ti mettono in condizione di capire ciò che fai (del resto personalmente non farei mai qualcosa senza capire... ciò che faccio!).
Ricordo il nome di Frudua su Chitarre e Guitar Club di cento anni fa! Sicuramente si tratta di una persona altamente competente nel campo. E' anche disponibile per corsi personali di liuteria, dal setup alla costruzione di uno strumento di sana pianta. Viene a casa tua e ti aiuta anche ad organizzare il luogo di lavoro. Volendo ti indirizza verso l'avviamento di attività professionale. Naturalmente il tutto costa non poco, ma la qualità e la disponibilità ad personam di un professionista del suo calibro.... è ovvio che abbia il suo prezzo. Vabbè, in un'altra vita, o se mi capita una botta di c**o in questa.....
Titolo: Re:Ponte tremolo stratocaster american standard
Inserito da: Barbablues il 22 Dicembre, 2013, 07:58 PM
Il ponte  tremolo Fender ORIGINAL è ancora uno dei ponti migliori, ma anche su quelli più economici non vedo un limite di utilizzo a parte il fastidiosissimo gioco della leva
Come per tuti i ponti il limite sta nel bloccacorde, anzi nella mancanza del bloccacorde che limita la scordatura