Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Surf Boy il 10 Giugno, 2016, 07:44 PM

Titolo: Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 10 Giugno, 2016, 07:44 PM
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto... Ho da poco infoltito il mio set up e ho preso una bellissima Squier Jazzmaster Vintage Modified.
La chitarra ha un suono ottimo, anzi, perfetto, ma ha un grande problema, ovvero l'accordatura, che va a farsi friggere soprattutto quando uso il tremolo, quindi vorrei cambiare il ponte, che è la croce di questa splendida chitarra, il capotasto e le meccaniche...
cosa mi consigliate di fare? quali ricambi prendo? e a chi mi rivolgo per le modifiche?
Vi ringrazio in anticipo
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Max Maz il 10 Giugno, 2016, 08:21 PM
Mi spiace Andrea, non conosco lo strumento in questione.
E' molto probabile che il ponte sia responsabile più del capotasto.

Attendiamo opinioni da chi ne sa di più.  ::)
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Vu-meter il 10 Giugno, 2016, 09:03 PM
Non ne so niente, purtroppo. .. attendo lumi dagli esperti insieme a voi..
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: sircbg il 10 Giugno, 2016, 09:27 PM
Mi autocito da un altro post:

"Ciao!
Anche io volevo cambiare ponte sulla mia Ibanez ma citando il liutaio: " cambiarlo non conviene, rendilo fisso ". E cosi` ho fatto :)
La procedura e` molto semplice e puo` essere fatta in casa con pochi attrezzi. Ti spiego come ho fatto io (sono un po' di fretta quindi mi dilungo poco)

-Ho preso un "bastoncino" con sezione rettangolare mezzo cm per 2 cm lungo circa 1 metro e mezzo. L'ho comprato al Brico per due euro. Se puoi prendilo dello stesso legno della chitarra (nel mio caso tiglio).
-Una volta a casa, togli le corde, allenta le molle e toglile.
-Guardando la chitarra da dietro e avendo il manico a sinistra misura lo spazio tra ponte e corpo sia a sinistra che a destra. (lo spazio a sinistra dovrebbe essere inferiore)
-sagoma con una sega( in questo caso consiglio a ferro) un pezzetto di legno destinato ad andare nello spazio vuoto di sinistra. Dimensionalo in modo tale che il ponte (sul davanti) sia parallelo al corpo.
-una volta inserito questo legnettino, metti le molle e gira di nuovo le viti che le tirano (non importa molto). A questo punto dovresti avere il ponte bloccato solo a sinistra (sempre guardando la chitarra da dietro e avendo il manico a sinistra)
-sagoma un legnetto che si incastri alla perfezione nel vuoto di destra. A me e` stato necessario incollare alcuni legnetti e sagomarli con della cartavetrata. 5 minuti di lavoro e si fa benissimo.
-il ponte ora e` completamente bloccato, di fatto lo hai reso fisso! Rimetti le corde e hai finito!

Stasera se hai dei dubbi su come procedere faccio delle foto e scrivo meglio tutto... Ora devo scappare!

Ciao!"

Rinnovo il: se hai dei dubbi chiedi pure!
Aggiungi qualche kg di grafite in ogni punto dove corde toccano qualcosa!

edit: mi e` venuto il dubbio che tu forse possa avere un altro tipo di ponte. La "procedura" che ho descritto va bene sul ponte tremolo stile stratocaster.
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: PaoloF il 10 Giugno, 2016, 11:20 PM
Però in questo caso bloccherebbe il ponte, e non so se è quello che Surf Boy voglia...  :-\
Probabilmente cerca maggiore stabilità nell'accordatura pur facendo un utilizzo frequente della leva, o sbaglio?
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: CalegaR1 il 11 Giugno, 2016, 12:53 AM
non conosco bene l'oggetto, ma non credo che la struttura del ponte in esame sia proprio la più ideale per l'uso "violento" di leva... :-\ :-\ :-\
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 11 Giugno, 2016, 07:26 AM
Ringrazio tutti per le risposte!
Sircb ti ringrazio per la tua risposta, ma la leva la uso davvero tanto essendo un "Surfer" e visto che suono musica tendente al noise rock/shoegaze...
Vi allego la scheda tecnica della chitarra
Vintage Modified Jazzmaster® | Jazzmaster Squier Electric Guitars | Squier by Fender® (http://intl.fender.com/it-IT/squier/guitars/jazzmaster/vintage-modified-jazzmaster-rosewood-fingerboard-3-color-sunburst/)
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2016, 07:43 AM
Ciao Andrea,non riesco ad immaginare se usi la leva alla VanHalen oppure semplicemente per colorare le tue note,comunque sia,il problema risiede proprio sul ponte e precisamente sul tipo di selletta (dove poggia fisicamente la corda).
Per attenuare di molto il problema,dovresti montare un ponte con rotelline di questo tipo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.axesrus.com%2FHardware%2FBridges%2FSolidBodied%2FBridges%2FUnbranded%2FNashville%2F4mmRoller%2F4mmRollerNashvilleAll.jpg&hash=92d09a840559de23995435d27f9ef4907a7d9869)
questo è per Gibson,non sò se esistano anche per la tua chitarra e possibilmente anche al capotasto.
Al capotasto potresti ovviare in altro modo pure,operazione da fare periodicamente,ti spiego come.
Devi usare la grafite di una matita,grattandola con una limetta su un foglietto di carta e poi lasciarla cadere nei solchi dove passano le corde.
Qualche beneficio lo otterrai sicuramente,io lo faccio sulla mia Les Paul per la stessa tua ragione e devo dire che funziona abbastanza.
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 11 Giugno, 2016, 07:54 AM
Zap, quindi la "colpa" è di questa barretta di metallo che si chiama buzzstop se non sbaglio?
Per il capotasto mi hai dato un'ottima idea! Anche se preferirei cambiarlo una volta per tutte e chiudere la questione...
Ho inoltre letto che il ponte della Mustang è decisamente fatto meglio rispetto a quello della Jazzmaster e che molti fanno questo cambio... ne sapete qualcosa?
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2016, 09:34 AM
Purtroppo non posso aiutarti più di tanto Surf,sono due chitarre che non conosco,non ti saprei dire sull'intercambiabilità dei pezzi  :sorry:
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: sircbg il 11 Giugno, 2016, 10:06 AM
Okay, avevo capito male :)

Inizierei a mettere la grafite e poi cambiare (se serve) le sellette!
Per cambiare capotasto ti consiglio di andare dal liutaio, non tanto perche` e` un operazione difficile, ma perche` la colla che serve la vendono in megaconfezioni e non e` molto economico per usarla una volta e basta. In qesto caso ti consiglio Graphtech TusQ (http://www.graphtech.com/products/brands/tusq).
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2016, 10:26 AM
Citazione di: zap il 11 Giugno, 2016, 07:43 AM
Ciao Andrea,non riesco ad immaginare se usi la leva alla VanHalen oppure semplicemente per colorare le tue note,comunque sia,il problema risiede proprio sul ponte e precisamente sul tipo di selletta (dove poggia fisicamente la corda).
Per attenuare di molto il problema,dovresti montare un ponte con rotelline di questo tipo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.axesrus.com%2FHardware%2FBridges%2FSolidBodied%2FBridges%2FUnbranded%2FNashville%2F4mmRoller%2F4mmRollerNashvilleAll.jpg&hash=92d09a840559de23995435d27f9ef4907a7d9869)
questo è per Gibson,non sò se esistano anche per la tua chitarra e possibilmente anche al capotasto.
Al capotasto potresti ovviare in altro modo pure,operazione da fare periodicamente,ti spiego come.
Devi usare la grafite di una matita,grattandola con una limetta su un foglietto di carta e poi lasciarla cadere nei solchi dove passano le corde.
Qualche beneficio lo otterrai sicuramente,io lo faccio sulla mia Les Paul per la stessa tua ragione e devo dire che funziona abbastanza.

La signature J Mascics ha un ponte che sembrerebbe proprio quello classico Gibson, il che mi fa pensare che quello suggerito da Zap potrebbe tranquillamente sostituirlo.
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Max Maz il 11 Giugno, 2016, 10:57 AM
Ma a monte di tutto siamo sicuri che quel ponte possa andare oltre ad un vibrato controllato ?  :-\
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2016, 11:14 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Giugno, 2016, 10:57 AM
Ma a monte di tutto siamo sicuri che quel ponte possa andare oltre ad un vibrato controllato ?  :-\

Onestamente non saprei, ma J Mascics ci da dentro e tenuto conto dei generi suonati da Surf Boy, credo che possa essere un buon punto di riferimento.
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2016, 11:22 AM
Uhm...difficile Moreno che le misure siano compatibili,basta mezzo millimetro per stare fuori.
Invece ho trovato questo articolo,verso la fine se ne parla dell'utilizzo del ponte della Jaguar al posto di quello della Jazzmaster
THE UNIQUE GUITAR BLOG: June 2013 (http://uniqueguitar.blogspot.it/2013_06_01_archive.html)
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2016, 11:35 AM
Certamente è meglio verificare le quote per evitare di trovarsi con un ponte nuovo e non poterlo montare. Però...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ftah94x.jpg&hash=1945ec718e6d0427358ef44534ee906989d1d23e)
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 11 Giugno, 2016, 11:40 AM
Moreno, il tuo riferimento a J Mascis è azzeccatissimo, infatti mi ispiro principalmente a band come Dinosaur JR e Sonic Youth, band che fanno uso abbastanza smodato del vibrato...
5 Essential Jazzmaster Maintenance Tips (http://www.premierguitar.com/articles/5_Essential_Jazzmaster_Maintenance_Tips)
In questo articolo c'è qualche consiglio, io però, anche se l'inglese lo mastico abbastanza bene, non ne so nulla di ponti per chitarra, e vedo che ne vengono citati molti modelli... cosa mi consigliate?
Zap ottimo articolo, qui come soluzione viene proposto il cambio del ponte con uno della Mustang... voi ne sapete un po' di più a riguardo?
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2016, 12:18 PM
Da quello che deduco nell'articolo,l'unica differenza è che un ponte ha i solchi sulle sellette,l'unico vantaggio è che le corde non si spostano,ma dubito fortemente che ti aiuti a risolvere i problemi di scordatura.Rimango dell'idea che solo le sellette 'rollanti" ti possano dare qualche beneficio.

augh...visi pallidi

Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 11 Giugno, 2016, 01:50 PM
Sono confuso..
Se mi rivolgessi direttamente ad un liutaio?
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2016, 02:02 PM
Se ne conosci uno bravo,ti può consigliare al meglio.
Una cosa è certa,su una chitarra di quel tipo si può fare ben poco,ma solo perchè è piuttosto particolare e non si può snaturare.
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 11 Giugno, 2016, 05:08 PM
Purtroppo non ne conosco nessuno...
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Max Maz il 11 Giugno, 2016, 05:12 PM
In che luogo vivi?  Magari qualcuno a te vicino ne è al corrente. 
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Surf Boy il 11 Giugno, 2016, 05:29 PM
Bassa Brianza, non molto lontano da Milano... a Milano di sicuro ce ne sono molti, ma non saprei a chi rivolgermi...
Titolo: Re:Modifiche Squier Jazzmaster
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2016, 10:15 PM
Ti suggerisco anche io di rivolgerti ad un buon liutaio che saprà consigliarti la cosa migliore da fare.

In rete mi sembra che la soluzione più utilizzata sia quella del Buzzstop.