Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:27 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Manico incurvato???

Aperto da AngeloANC, 07 Novembre, 2021, 06:55 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

AngeloANC

Ciao

Sono confuso: ho (pensavo di aver) fatto un buon setup della mia cort, con l'accordatore che conferma sia la corda a vuoto che l'armonica al 12, ma se premo la corda al 12 tasto, l'accordatore me la da calante... E questo vale per tutte le corde... É un problema di manico incurvato? Oppure ho fatto io un setup sbagliato? Mi sapete dire?

Probabilmente a dicembre la porterò dal liutaio per la sistemazione dell'elettronica, ma ora appena la prendo in mano non riesco a concentrarmi :'(

Prosit

Così senza vedere e maneggiare lo strumento è difficile dare una risposta precisa e calzante.
Più in generale però, tieni conto che quando la corda vibra a vuoto e/o sugli armonici naturali non incontra tasti, quindi le imperfezioni di posa degli stessi non hanno alcun effetto sulla corretta intonazione dello strumento.
Viceversa, se si premono le corde sui tasti vengon fuori anche le loro minime imperfezioni. Maggiore è la qualità liuteristica dello strumento, minori saranno queste imperfezioni. La stagionatura del legno di manico e tastiera, per esempio, influisce sulla regolazione delle ottave: legno meno stagionato significa che al variare delle condizioni igrometriche di temperatura dell'ambiente ci saranno maggiori dilatazioni, contrazioni e curvature di manico e tastiera che, a loro volta comporteranno un millimetrico spostamento dei tasti magari non udibile all'orecchio umano, ma chiaramente segnalato dall'accordatore! Tasti più sottili poi, si prestano a restituire una intonazione più precisa; tasti più larghi invece funzionano al contrario, essendo maggiore la superficie di contatto con la corda che gli si preme sopra .....
In altri casi ancora, potrebbero essere i tasti posati già in fabbrica in maniera non corretta ....
Ma anche la maggiore o minore pressione che esercitiamo con le dita sulle corde muta l'intonazione ....
Mi ricordo della mia "Gherson" diavoletto made in Italy anni settanta che, pur suonando alla grande, non beccava una nota dico una!
Ma anche la mia attuale Telecaster mexico non è che abbia tasti posati in maniera così precisa, ha la coperta corta: se tiro un lato ... si scopre l'altro  :lol:
Perciò direi si, un'occhiata da un buon liutaio chiarirà l'origine del problema.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Devi solo sistemare le ottave.  :etvoila:

Se sono calanti, dovrai fare in modo che le sellette si spostino verso il manico. Riaccorda e ricontrolla la corda fino a quando non è tutto ok. Ovviamente, una corda alla volta.


PS: a volte basta sostituire le corde, se sono datate, per far tornare le ottave a posto.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



fedeprenc

Concordo con Vu, se hai un problema di intonazione devi regolare...l'intonazione. Il manico non c'entra, occhio però che un manico troppo curvo potrebbe essere un problema ben più grave delle ottave. Quando agisci sul truss rod specialmente se non sei esperto fai regolazioni minime e ricontrolla sempre due volte

AngeloANC

Ok grazie dei consigli, in parte mi avete tranquillizzato  :yeepy:

Il problema quindi sarei io, che ho frainteso come impostare le ottave: mi sono basato sugli armonici, ma è meglio basarsi sulla pressione della corda al 12^

Lo faccio, poi, quando andrò dal liutaio, gli chiederò di controllare il manico anche

Grazie  :guitar:

Vu-meter

Citazione di: sbxa_anc il 09 Novembre, 2021, 10:30 AM
Ok grazie dei consigli, in parte mi avete tranquillizzato  :yeepy:

Il problema quindi sarei io, che ho frainteso come impostare le ottave: mi sono basato sugli armonici, ma è meglio basarsi sulla pressione della corda al 12^

Lo faccio, poi, quando andrò dal liutaio, gli chiederò di controllare il manico anche

Grazie  :guitar:

Perfetto.  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.