Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: sergio977 il 10 Marzo, 2015, 12:39 PM

Titolo: Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 10 Marzo, 2015, 12:39 PM
da tempo ( da sempre) la mia Ibanez RG320FM presenta una una certa propensione alla frittura di 1 solo tasto ( il 2°) di 1 sola corda ( il LA).
In pratica, suonando, la 2° corda al 1° tasto, il buon Sib, la stessa se colpita con una pennata un pò "maschia" ( ma non una zappata) tende a friggere sul tasto successivo.
Se la pennata è più delicata la friggitrice non parte.

Giorni fa mi sono messo di buon impegno alla ricerca della soluzione del "problema" ma onestamente non ne vengo a capo.
Ho ricontrollato e rifinito il setup senza riscontrare anomalie di assetto Floyd, ne trussrod ne action ma, al momento sono in un punto di non ritorno: è tutto OK eppure sto dannato tasto frigge.

Pur premendo la 2° corda al Sib, al tasto successivo ho circa 0.15mm di aria ( tanto come per il Mi basso e, a grandi linee, tutte le altre corde) eppure rien à faire: pennata maschia=frittura.

tutte le altre corde in tutti gli altri tasti non accennano alla frittura.

boh...? qualcuno ha cortesemente un lumicino per indicarmi la retta via? mi sono perso nei meandri della liuteria...
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Vu-meter il 10 Marzo, 2015, 01:24 PM
Purtroppo, potrebbe essere uno di quei casi in cui occorre l'intervento certosino di limatura e/o assesto sul singolo tasto in quella specifica posizione .. Io onestamente lo farei fare da mani esperte...


Vu :)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: PaoloF il 10 Marzo, 2015, 01:28 PM
Si anch'io sarei propenso a capire insieme ad un esperto se è il caso di fare una rettica della tastiera, o del singolo tasto.
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2015, 02:01 PM
Citazione di: PaoloF il 10 Marzo, 2015, 01:28 PM
Si anch'io sarei propenso a capire insieme ad un esperto se è il caso di fare una rettica della tastiera, o del singolo tasto.

:quotone:

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 10 Marzo, 2015, 02:21 PM
ok grazie 1000

mah...sono tentato a questo punto di lasciare tutto cosi com'è perchè:
-la chitarra in questione è il muletto
-il bzz si sente solo a chitarra spenta, scollegata dall'ampli

ci stavo dando un'occhiata solo pechè sono un "maniaco" del set-up ::)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2015, 02:22 PM
Il capotasto com'è messo ?

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 10 Marzo, 2015, 02:42 PM
mah, penso niente da segnalare riguardo al capo

è del tipo con bloccacorde e lo strumento è stato usato veramente poco ::)

come valuto se un capo con bloccacorde è "buono" o no?
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 10 Marzo, 2015, 03:06 PM
Come non detto, scusa ma non conosco le Ibanez.
Mi è capitato una volta un problema simile su una semiacustica che il liutaio ha risolto "inspessendo" leggermente il capotasto ed ho pensato di dirtelo.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: richi_orange il 10 Marzo, 2015, 05:22 PM
Ad un amico è capitato un problema simile su una squier, ed ora l'ho anche io sulla les paul al 15°tasto...
il mio amico ha risolto portando la chitarra da Tomassone a bologna, l'ha scordata, allargato le corde, e con un pezzettino di legno, appoggiato al tasto friggente, e un martello di gomma, l'ha picchiettato un paio di volte. Ha ripetuto fino a che non si è risolto il problema. Poi se non ricordo male l'ha fatto anche al tasto dopo, saranno passati si e no 7-8 anni
il problema era dovuto all'usura del tasto
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: headline il 23 Marzo, 2015, 10:41 AM
Io ho lo stesso problema al terzo tasto sul Si di una Fender Stratocaster. Il tutto è dato dall'usura del tasto, ma con un pò di tempo lo cambierò io stesso.
Se avessi dovuto fare tutta la tastiera l'avrei portata da un liutaio, ma per cambiare un tasto, i video sul tubo sono molto esplicativi, e con un poco di attenzione è un operazione che si può fare anche in casa con un saldatore ed una pinza.
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 23 Marzo, 2015, 10:56 AM
mah...i miei tasti non sono consumati, anche perchè il "problema" ( se cosi lo vogliamo definire) c'è da sempre e la chitarra è stata acquistata nuova nuova e usata veramente una manciata di ore a mò di muletto.

Rianalizzando la situazione, temo che il problema sia da circoscrivere alla non esemplare costruzione del manico: al momento infatti ho il truss-rod completamente allentato e, ciononostante, l'aria sotto le corde non supera i 0.15-0.2mm.
Manca quindi un pelo ( 0.1mm giusto per arrivare ai 0.3) alla ideale curvatura del manico...d'altra parte le 9-42 tirano quello che possono.

Sull'altra bananez invece, ( ella è una Prestige) ho circa 0.3mm, come giusto che sia.

magari alla prossima muta proverò a montare una 9-46 o 10-46 in modo da avere più tiro...sigh..dovrò rifare il set-up e ciò mi rompe parecchio :-)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2015, 07:27 PM
Citazione di: sergio977 il 23 Marzo, 2015, 10:56 AM
mah...i miei tasti non sono consumati, anche perchè il "problema" ( se cosi lo vogliamo definire) c'è da sempre e la chitarra è stata acquistata nuova nuova e usata veramente una manciata di ore a mò di muletto.

Rianalizzando la situazione, temo che il problema sia da circoscrivere alla non esemplare costruzione del manico: al momento infatti ho il truss-rod completamente allentato e, ciononostante, l'aria sotto le corde non supera i 0.15-0.2mm.
Manca quindi un pelo ( 0.1mm giusto per arrivare ai 0.3) alla ideale curvatura del manico...d'altra parte le 9-42 tirano quello che possono.

Sull'altra bananez invece, ( ella è una Prestige) ho circa 0.3mm, come giusto che sia.

magari alla prossima muta proverò a montare una 9-46 o 10-46 in modo da avere più tiro...sigh..dovrò rifare il set-up e ciò mi rompe parecchio :-)

Ti sei risposto da solo, secondo me ci hai azzeccato !  :reallygood: :bravo2:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PM
C'è semplicemente un tasto da rifare o martellare un po'. Poco lavoro e tutto sommato economico. Meno male che io le Ibanez le odio. Non ne ho mai posseduta una, e mai ne possiederò.
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 05:53 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMMeno male che io le Ibanez le odio.

ah si? meno male davvero, questa notizia mi rassicura...anche in Ibanez si sentono rassicurati.....mavavavava :bravo2: :bravo2:

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMNon ne ho mai posseduta una, e mai ne possiederò.

bravo

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMC'è semplicemente un tasto da rifare o martellare un po'

no, non è come dici
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 08:43 AM
non ci credo
non ci voglio credere
non ci posso credere

il "problema" è scomparso sostituendo le corde: stessa muta 9-42 ma ho messo le d'addario anzichè le ernie ball :o

vediamo nei prossimi giorni se la situazione è stabile perchè la cosa ha dell'incredibile
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 08:54 AM
Citazione di: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 08:43 AM
non ci credo
non ci voglio credere
non ci posso credere

il "problema" è scomparso sostituendo le corde: stessa muta 9-42 ma ho messo le d'addario anzichè le ernie ball :o

vediamo nei prossimi giorni se la situazione è stabile perchè la cosa ha dell'incredibile

Tu e Cocco state minando il mio sereno e decennale rapporto con le EB.
:nea:

Max :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: DoppiaD il 24 Marzo, 2015, 09:05 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 08:54 AM
Citazione di: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 08:43 AM
non ci credo
non ci voglio credere
non ci posso credere

il "problema" è scomparso sostituendo le corde: stessa muta 9-42 ma ho messo le d'addario anzichè le ernie ball :o

vediamo nei prossimi giorni se la situazione è stabile perchè la cosa ha dell'incredibile

Tu e Cocco state minando il mio sereno e decennale rapporto con le EB.
:nea:

Max :sherlock:

no no Max...devi cambiare..non ti puoi fidare di loro!  :nono:
anche a me, dopo varie rotture di corde precoci, senza aver alcun problema a sellette ecc ecc...ho deciso di cambiare.
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 09:09 AM
Sniff,  Sigh,  Sob

E me lo dici cosi a brutto muso.?

E quali sono marchi alternativi che vale la pena provare dopo aver consumato le ultime 10/12 mute EB di riserva?

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 10:08 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 08:54 AM

Tu e Cocco state minando il mio sereno e decennale rapporto con le EB.
:nea:

Max :sherlock:

mah...io aspetto qualche giorno prima di cantare vittoria ::)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2015, 12:52 PM
Le corde nuove hanno probabilmente una tensione maggiore e sono riuscite a correggere il difetto di curvatura del manico, probabilmente. Forse, ma non te lo auguro, potresti riaverlo tra un po', a corde vecchie ..

Vu :)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 12:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Marzo, 2015, 12:52 PM
Le corde nuove hanno probabilmente una tensione maggiore e sono riuscite a correggere il difetto di curvatura del manico, probabilmente. Forse, ma non te lo auguro, potresti riaverlo tra un po', a corde vecchie ..

Vu :)

mah
boh
chissà

le vecchie non erano poi cosi vecchie, avevano si e no 1 mesetto e il problema l'ho sempre avuto anche con le mute precedenti ( ernieBall)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Vigilius il 24 Marzo, 2015, 02:32 PM
Le D'Addario, specie le vecchie, sono durissime e dei veri cavi dell'alta tensione ed infatti il mio amico del negozio le usava per 'raddrizzare' i manici: quando tutte le soluzioni abituali non funzionavano montava quelle per dare una bella tensione al manico per cercare di raddrizzarlo (che nella chitarra vuol dire in verità renderlo più curvo!)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: zap il 24 Marzo, 2015, 02:43 PM
CitazioneTu e Cocco state minando il mio sereno e decennale rapporto con le EB
Dice il saggio:
Chi lascia la via vecchia per quella nuova,sa quel che perde ma non sa quel che trova.
Ma in fondo si tratta solamente di corde,si può sempre tornare indietro,aggiungo io. :eheheh:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: marcellom il 24 Marzo, 2015, 08:00 PM
Citazione di: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 05:53 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMMeno male che io le Ibanez le odio.

ah si? meno male davvero, questa notizia mi rassicura...anche in Ibanez si sentono rassicurati.....mavavavava :bravo2: :bravo2:

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMNon ne ho mai posseduta una, e mai ne possiederò.

bravo

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMC'è semplicemente un tasto da rifare o martellare un po'

no, non è come dici

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PM
C'è semplicemente un tasto da rifare o martellare un po'. Poco lavoro e tutto sommato economico. Meno male che io le Ibanez le odio. Non ne ho mai posseduta una, e mai ne possiederò.
Ciao ragazzi,  considerato che è impossibile capire quali siano i toni da un testo scritto,  preferisco interpretare questi due post come un giocoso scambio di battute tra amici che tifano per squadre diverse.
Tutto ok?  Dai, noi tifiamo per tutte le squadre.... :)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2015, 08:03 PM
Quoto vigi..probabilmente è solo perché le d'addario son più dure..meglio così :-)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 08:21 PM
Citazione di: zap il 24 Marzo, 2015, 02:43 PM
CitazioneTu e Cocco state minando il mio sereno e decennale rapporto con le EB
Dice il saggio:
Chi lascia la via vecchia per quella nuova,sa quel che perde ma non sa quel che trova.
Ma in fondo si tratta solamente di corde,si può sempre tornare indietro,aggiungo io. :eheheh:

Il mio più che altro era un pensiero ad alta voce.
Credo di aver usato poco altro che Ernie Ball in tanti anni e non ho mai avuto noie.
Provare a cambiare pero' non costa nulla a meno che non esistano anche corde custom shop (cosa che non escluderei a priori  ??? )

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2015, 08:29 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 08:21 PM
Citazione di: zap il 24 Marzo, 2015, 02:43 PM
CitazioneTu e Cocco state minando il mio sereno e decennale rapporto con le EB
Dice il saggio:
Chi lascia la via vecchia per quella nuova,sa quel che perde ma non sa quel che trova.
Ma in fondo si tratta solamente di corde,si può sempre tornare indietro,aggiungo io. :eheheh:

Il mio più che altro era un pensiero ad alta voce.
Credo di aver usato poco altro che Ernie Ball in tanti anni e non ho mai avuto noie.
Provare a cambiare pero' non costa nulla a meno che non esistano anche corde custom shop (cosa che non escluderei a priori  ??? )

Max  :sherlock:
Eeeh...max... A me esplodono sotto mano :-) però mi piacciono..infatti mi spiace.
Proverò le 0.11
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2015, 08:40 PM
Io uso le  0.10 e le 0.11 a seconda della chitarra

Max   :sherlock:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 25 Marzo, 2015, 06:36 AM
Citazione di: marcellom il 24 Marzo, 2015, 08:00 PMTutto ok?

off course ::)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2015, 06:37 AM
Citazione di: marcellom il 24 Marzo, 2015, 08:00 PM
Citazione di: sergio977 il 24 Marzo, 2015, 05:53 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMMeno male che io le Ibanez le odio.

ah si? meno male davvero, questa notizia mi rassicura...anche in Ibanez si sentono rassicurati.....mavavavava :bravo2: :bravo2:

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMNon ne ho mai posseduta una, e mai ne possiederò.

bravo

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PMC'è semplicemente un tasto da rifare o martellare un po'

no, non è come dici

Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:30 PM
C'è semplicemente un tasto da rifare o martellare un po'. Poco lavoro e tutto sommato economico. Meno male che io le Ibanez le odio. Non ne ho mai posseduta una, e mai ne possiederò.
Ciao ragazzi,  considerato che è impossibile capire quali siano i toni da un testo scritto,  preferisco interpretare questi due post come un giocoso scambio di battute tra amici che tifano per squadre diverse.
Tutto ok?  Dai, noi tifiamo per tutte le squadre.... :)


Quotone per Marcello !
Jamble è un luogo dove tutti si sforzano di incoraggiare gli altri e creare pace .
Gli scherzi sono sempre ben accetti,  naturalmente ; ma le frecciatine non sono edificanti per nessuno,  nemmeno per chi le dà,  che concentra la propria attenzione su cose negative.
Speriamo che sappiate trovare la capacità di buttarvi alle spalle la cosa per ricominciare invece dialoghi edificanti per tutti.
Tenete botta, ogni tanto le opinioni altrui ci sembrano delle ferite ; può succedere.. meglio ripartire fasciando , però.

Un abbraccio ad entrambi può servire ? :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 25 Marzo, 2015, 06:40 AM
x me la "questione" non è mai nata ::)
figuriamoci...x una chitarra ::)
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2015, 07:12 AM
Citazione di: sergio977 il 25 Marzo, 2015, 06:40 AM
x me la "questione" non è mai nata ::)
figuriamoci...x una chitarra ::)

:abbraccio:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: marcellom il 25 Marzo, 2015, 08:34 AM
Citazione di: sergio977 il 25 Marzo, 2015, 06:40 AM
x me la "questione" non è mai nata ::)
figuriamoci...x una chitarra ::)
Bravissimo,  infatti ho supposto che non ci fosse nessuna questione.. in altri lidi purtroppo iniziano così,  con lo scherzo.. e
poi...
:abbraccio:
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: headline il 01 Aprile, 2015, 02:05 PM
Torniamo ai tasti che friggono  :D

Non ho ben capito la cosa della martellata sui tasti....qualche anima pia potrebbe spiegarmi meglio?
Voglio provarle tutte prime di cambiare i tasti...perchè il tempo è quello che è...
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Caligarock il 01 Aprile, 2015, 07:27 PM
Mah! a me la storia delle martellate non ha funzionato....Avevo lo stesso problema sulla Tele, una chitarra economica, purtroppo i tasti non erano perfettamente allineati....alla fine ho dovuta portarla dal liutaio a rettificare la tastiera...
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: headline il 02 Aprile, 2015, 11:55 AM
C'è la possibilità secondo te di provare a farlo selfmade in casa? Nel caso, come dovrei agire?  ???
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Caligarock il 02 Aprile, 2015, 12:13 PM
MI dispiace io non ne ho idea. Per quanto mi riguarda mi sono rivolto ad un liutaio. Non so se è un lavoro che si possa fare da soli senza possedere competenze e attrezzature specifiche...
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: sergio977 il 02 Aprile, 2015, 12:37 PM
Citazione di: headline il 02 Aprile, 2015, 11:55 AM
C'è la possibilità secondo te di provare a farlo selfmade in casa?

si ma devi avere i cosiddetti "cosi quadri" per smartellare la tua chitarra ( ammesso che abbia necessità di essere smartellata).

io lo farei fare ma non per incapacità mia....ma per il blocco psicologico di anche solo avvicinare un martello alla mia adorata

sai occhio non vede, cuore non duole
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: headline il 03 Aprile, 2015, 09:16 AM
Grazie ragazzi, avete reso l'idea  :D

Io dovrei farlo sulla mia Strato messicana, che ha subito talmente tante modifiche (Tra pick up, ponte, capotasto e meccaniche) che mi sarei comprato un'American Standard  :D

Proverò a sostituire i tasti allora, sul tubo ho visto che non è così complicato. Male che vada, imparo l'amara lezione che è meglio spendere dal liutaio.
E mi compro un manico nuovo.  :D
Titolo: Re:Ma è possibile?[ tasto fritto inside]
Inserito da: Max Maz il 03 Aprile, 2015, 09:29 AM
Provare per credere e magari stupirsi di sentirsi un liutaio in erba.  ::)