Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 10:44 AM

Titolo: Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 10:44 AM
Voi vi siete dotati delle lime che si usano per adattare le scanalature dei capotasti al diametro delle corde, o è un lavoro che fate sempre fare al liutaio? Sono molto care! Non è che qualcuno conosce un sito internet "imboscato" dove si trovano a prezzi abbordabili?
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: marcellom il 22 Settembre, 2015, 10:50 AM
Fidel... ho rinunciato proprio per una questione di prezzi... e di principio!
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 10:52 AM
 :laughing: Spiegami qual'è il principio!
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: marcellom il 22 Settembre, 2015, 11:01 AM
quando una lima viene venduta a peso d'oro.. dico che i gioielli li compro dall'orefice...  [emoji38]
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 11:11 AM
Ah, ok, pensavo il principio riguardasse il setup della chitarra.

Stewart MacDonald negli USA le vende "sfuse", sono sempre care ma almeno puoi comprati solo quella che ti serve al momento, chissà che non si trovino sfuse anche nell'UE? Per me andare dal liutaio è come andare dal dentista, ho avuto pessime esperienze in passato, e proprio non mi va di andarci solo per far allargare una scanalatura del capotasto...
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: nihao65 il 22 Settembre, 2015, 08:58 PM
Mamma mia, ho dato un'occhiata veloce in rete e..

Citazione di: marcellom il 22 Settembre, 2015, 11:01 AM
quando una lima viene venduta a peso d'oro.. dico che i gioielli li compro dall'orefice...  [emoji38]

:quotonegalattico:
anzi sei anche troppo diplomatico; per me siamo a livello "strozzinaggio"; non si può pagare cifre simili per delle lime
Ma scusate la domanda da ignorante: cosa dovrebbero avere di speciale le lime x capotasto oltre alle dimensioni che immagino siano ridotte?

Nihao


Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 09:00 PM
Hanno i bordi arrotondati dimodoché la scanalatura venga a forma di "U".
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: nihao65 il 22 Settembre, 2015, 09:13 PM
ok, ma se vai in un qualsiasi ferramenta o negozio di modellismo dovresti riuscire a trovarle penso; io le ho comprate x lavoro sia qui che in quando abitavo in Cina, si tratta di cose del genere?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F25tyzaf.jpg&hash=9b8a68237b89cfc4c2cd84008555e52bac4fcc13)

per la cronaca si vede il prezzo, 43RMB, quindi circa 5€...
sono di diversi tipi, ma almeno la metà hanno il bordo arrotondato con il quale puoi limare

Nihao
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 09:16 PM
Non sono fatte proprio a quel modo, ma se hanno il bordo arrotondato e lo spessore giusto (quelle delle corde che usi) dovrebbero andar bene!
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Max Maz il 22 Settembre, 2015, 09:17 PM
L'importante è  che scavino a mezzaluna.
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Road2k il 23 Settembre, 2015, 12:02 AM
Quelle circolari andrebbero bene!!!
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 23 Settembre, 2015, 12:05 AM
Sì, ma hanno spessori adeguati?
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 05 Giugno, 2017, 09:57 AM
Chissà se luvi ha qualche dritta da dare?  :D
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: luvi il 05 Giugno, 2017, 10:34 AM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Giugno, 2017, 09:57 AM
Chissà se luvi ha qualche dritta da dare?  :D

Le lime per le scanalature dei capotasti sono prodotte negli spessori esattamente corrispondenti a quelli delle sezioni in pollici delle corde... Quelle per chitarra partono di norma da .010 e finiscono a .056.
Il profilo è zigrinato (quindi gratta via materiale) da entrambi i lati sottili, ma non è arrotondato: la sede della corda deve infatti offrire il minimo attrito possibile e per far questo è necessario limitare al minimo anche la superficie di contatto tra corda e capotasto.

Il campo di applicazione di queste lime è limitato alla sola liuteria, per cui il numero dei pezzi prodotti/venduti non è nemmeno lontanamente comparabile a quello di qualunque altra lima, fattore che per tutti i prodotti professionali "di nicchia" determina un prezzo decisamente alto e (apparentemente) ingiustificato.

Acquistarle è sensato per chi lavora nella liuteria o per chi deve sistemare un bel po' (!) di capotasti, altrimenti non ne vedo la ragione...

L'operazione di modifica delle scanalature del capotasto, oltretutto, non è banale: scanalare un capotasto in modo corretto significa sapere dove e di quanto approfondire i singoli tagli, conferendo loro la corretta angolazione e profilo... una serie di particolari importantissimi, perché da essi dipenderà la suonabilità dello strumento sui primi tasti e la possibilità di regolare in modo ottimale il "relief" del manico.

Se non si ha esperienza e manualità, insomma, meglio affidarsi a qualcuno che sappia fare il lavoro.
Le lime saranno già in suo possesso e la spesa non sarà certo proibitiva!  :hey_hey:
Titolo: Re:Lime per capotasti
Inserito da: Fidelcaster il 05 Giugno, 2017, 10:37 AM
Mi rimetto a ciò che la tua esperienza consiglia!  :thanks: