Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Stincodicanto il 04 Gennaio, 2022, 09:28 PM

Titolo: incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Stincodicanto il 04 Gennaio, 2022, 09:28 PM
Ciao a tutti, desideravo da tempo una strato ed ero interessato al manico con radius 12". Ho letto questo topic Nuova Player series Fender - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/nuova-player-series-fender/) con relativi video. Alla fine, dopo aver visto più volte questo video Fender Deluxe Roadhouse Stratocaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kZUmjEJUWw8&list=RDkZUmjEJUWw8&index=1) e dato che c'era ancora qualche modello sul mercato, ho scelto la roadhouse strato. Il suono mi piace e pure la versatilità data dal pre incorporato. Sapevo che il ponte tremolo non garantisce un'intonazione perfetta, ma non pensavo di trovare problemi così grossi, praticamente insuonabile. Non era necessario agire sulla leva del tremolo, bastava fare un bending e già la corda interessata era crescente o calante, a suo piacimento.
Ho dedotto che la maggior parte del problema fosse imputabile al capotasto, quindi ho lavorato su quello. Premetto che le corde le ho subito sostituite con delle 010/048; non riesco a credere che le sedi delle corde fossero così precise al 1000° di mm da avvertire la differenza tra una 09 e una 010, ad ogni buon conto ho dato una leggerissima passata agli slot. Ho meditato a lungo nella posizione del loto  :sleep2: sull'efficacia delle molle. Secondo voi, una molla che in tensione non è dritta, ma leggermente curva, che probabilità ha di tornare alla esatta posizione che aveva prima di essere sollecitata? In attesa di risposta le ho sostituite con delle molle meno grosse e che quindi, a parità di intonazione sono più tese (ovviamente ho dovuto regolare le viti dell'aggeggio preposto). Alla fine mi sembra di aver risolto il problema. Sono l'unico che ha avuto questi problemi tra i milioni di stratisti del globo? Qui un video dove si può vedere e sentire il prima e il dopo Stratocaster Test Tuning - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=J_F-DJHT0ZE&t=6s)
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2022, 10:52 PM
Non posso vedere i video, ma ti posso dire che anche io ho una strato e non si scorda affatto facilmente. La mia ha 3 molle, di cui due "storte" ma regge molto bene l'accordatura anche con un uso intensivo della leva.
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Donatello Nahi il 04 Gennaio, 2022, 11:16 PM
Bé complimenti...sembra che hai risolto...ho una chitarra stratoide economica che ha lo stesso problema...anch'io ho pensato al capotasto..cosí ne ho comprato un buono...il problema é che é piú spesso di qualche decimo di millimetro rispetto alla sede..quindi non entra...che faccio....allargo la sede?...come?
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Stincodicanto il 04 Gennaio, 2022, 11:55 PM
che faccio....allargo la sede?
Pessima idea. Prendi della carta vetrata, mettila  con del biadesivo o colla su un piano perfettamente piano e, esercitando una pressione omogenea sul capotasto, lo passi sulla carta vetrata finché non sarà della misura giusta
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2022, 07:45 AM
Citazione di: Stincodicanto il 04 Gennaio, 2022, 11:55 PM
che faccio....allargo la sede?
Pessima idea. Prendi della carta vetrata, mettila  con del biadesivo o colla su un piano perfettamente piano e, esercitando una pressione omogenea sul capotasto, lo passi sulla carta vetrata finché non sarà della misura giusta


:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Donatello Nahi il 05 Gennaio, 2022, 01:39 PM
Citazione di: Stincodicanto il 04 Gennaio, 2022, 11:55 PM
che faccio....allargo la sede?
Pessima idea. Prendi della carta vetrata, mettila  con del biadesivo o colla su un piano perfettamente piano e, esercitando una pressione omogenea sul capotasto, lo passi sulla carta vetrata finché non sarà della misura giusta
Grazie...fortuna cho ho chiesto ..prima...carta vetrata fine vero?
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Stincodicanto il 05 Gennaio, 2022, 03:22 PM
Potresti iniziare con grana 100 circa per fare più veloce, poi agli ultimi centesimi passi a grana più fine, per es 180/200. Probabilmente dovrai aggiustare anche l'altezza e l'eventuale radius sede (i capotasti per le fender si trovano sia con la curvatura che dritti), a meno che non sia il tuo giorno fortunato e becchi il pezzo con la misura già perfetta. Il difficile, ma non impossibile, è dosare la forza in maniera omogenea su tutto il pezzo, di modo che lo spessore rimanga uniforme.
Titolo: Re:incubo intonazione stratocaster
Inserito da: Stincodicanto il 05 Gennaio, 2022, 03:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Gennaio, 2022, 10:52 PM
Non posso vedere i video, ma ti posso dire che anche io ho una strato e non si scorda affatto facilmente. La mia ha 3 molle, di cui due "storte" ma regge molto bene l'accordatura anche con un uso intensivo della leva.
La mia sarà stata un'eccezione, comunque ora tiene. ::)