Ciao ragazzi!
Nel post di presentazione accennavo all' intenzione di riprendere in mano la mia "vita musicale" e pronti partenza via mi ritrovo a dover affrontare una serie di problemi relativi alla mia vetusta attrezzatura.
Primo problema
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpreview.ibb.co%2FdhkYPc%2FTastiera.jpg&hash=e9b69fd5f79fc0582fe051e6ea0e78b397f9408e) (http://ibb.co/kH0NHx)
Immagino di dover ricorrere alle cure di un liutaio..ma avrei bisogno di pareri sulla fattibilità o meno dell'operazione restauro, anche considerando se il prezzo vale la candela ovviamente, visto che la chitarra è una Robin Medley Standard II e non una più blasonata da millemila euro..
Mi scuso a priori se il topic non fosse esposto nella sezione giusta e per l'uso dialettale nel titolo :-[ e ringrazio a priori chi vorrà fermarsi 2 minuti a lasciarmi un parere/consiglio.. :thanks:
Proverei a chiedere un preventivo. Secondo me, c'è da sostituire la tastiera e bisognerebbe sapere il costo, per valutare.
Tieni conto che, oggi come oggi, ci sono chitarre entry level davvero belle a poco più di 100 euro, a volte, anche qualcosa sotto i 100 euro... :etvoila:
Data la localizzazione del danno e dato lo strumento, concentrerei l'attenzione più su una messa a punto che sul danno in sé. Non modifica le caratteristiche di godibilità dello strumento alterandone l'utilizzo, quindi la lascerei così. Sostituire la tastiera per me è fuori discussione a meno che tu non voglia sobbarcarti una cospicua spesa.
Una soluzione rapida e indolore potrebbe essere la limatura del bordo del tasto dalla parte delle rotture, cosicché eviti di impuntarti con la mano.
Un'altra soluzione potrebbe essere lo stucco per il legno, soluzione assolutamente barbara ma efficace.
Ovviamente puoi sempre contemplare l'acquisto di un altro strumento, come ha già detto il buon Vu.
....evita di fare i bending al 17° e 18° tasto!!!! :laughing:
Sorry!!!
Un salto da un liutaio a sentire lui quale sia la scelta migliore in virtù del valore dello strumento ce lo farei.
Permettimi di dirti che, hai comunque hai 96 note da suonare senza particolari problemi :D
Dato che sta a cavallo dei tasti 17 e 18,lo vedo poco influente come problema,tuttavia può dare più fastidio esteticamente.
Si, quello che pensavo fare in effetti era passare da un liutaio, anche perchè poco prima di smettere di suonare avevo avuto la brillante idea di cominciare a riportare al colore naturale il corpo della chitarra :acci: !!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpreview.ibb.co%2Ffta9xx%2FIMG_20161019_WA0007.jpg&hash=a7d34c975547ba91e771f2f47a61b0c816abf4e4) (http://ibb.co/k9xdqH)
Quindi ne approfitterei per farmi fare un preventivo per finire il lavoro sul corpo, setup ed eventualmente qualcosa su quei tasti.Il tutto ben sapendo che se mi si consiglia di passare ad altro strumento oggi come oggi finirei il lavoro fin dove posso da solo (magari trovando ispirazione e consigli qui) ed investirei direttamente su una LP Studio o una PRS 24 Custom SE...visto che per fortuna la disponibilità finanziaria non è più quella dei miei 20 anni!! :feeew:
Grazie intanto a chi mi ha risposto!!!
Se i soldini non sono un problema investirei in una chitarra nuova e questa la terrei come ricordo. Beninteso lavorandoci di tuo per renderla funzionale. E poi il Relic è tornato di moda :-[
Sverniciare uno strumento è operazione costosissima.... ne so qualcosa mannaggia a me quanti soldi buttati :acci:
Senti il liutaio ma come consigliato farei mettere a posto il tasto e proverei a campare con quel piccolo difetto sulla tastiera.
Per la vernice continuerei col fai da te.
Quindi in ordine:
1) comprati un les paul studio 2018, straordinario non mi ha fatto rimpiangere la mia traditional quando l'ho provato :hey_hey:
2) finisci di massacr... emm sverniciare la tua
3) portala dal liutaio per rettifica tasto e messa a punto
Tutto fatto :D
Promozione acquisto indiscriminato.
Premiata ditta Gianluca & C.
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 09:24 AM
Promozione acquisto indiscriminato.
Premiata ditta Gianluca & C.
In qualche modo l'assegno che mi stacca Gibson me lo devo pur guadagnare :D
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 09:47 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 09:24 AM
Promozione acquisto indiscriminato.
Premiata ditta Gianluca & C.
In qualche modo l'assegno che mi stacca Gibson me lo devo pur guadagnare :D
Ecco perché la Gibson è in crisi :sarcastic:
Gian.luca...hai una les paul studio 2018?
la stavo puntando essendo l'unica che posso permettermi.
Come l'hai sverniciata?
Citazione di: Santano il 21 Marzo, 2018, 09:50 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 09:47 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 09:24 AM
Promozione acquisto indiscriminato.
Premiata ditta Gianluca & C.
In qualche modo l'assegno che mi stacca Gibson me lo devo pur guadagnare :D
Ecco perché la Gibson è in crisi :sarcastic:
So tutte chiacchiere infondate :snob:
Citazione di: maniactaz il 21 Marzo, 2018, 09:51 AM
Gian.luca...hai una les paul studio 2018?
la stavo puntando essendo l'unica che posso permettermi.
No io ho una traditional.
L'altra settimana ero da Tomassone ho provato qualche Gibson tra cui la 2018 studio, molto molto bella, esteticamente e di suono. Finiture più spartane ma importanti e sicuramente all'altezza, l'esemplare che ho suonato era proprio un bellissimo strumento.
Certo costa quanto io pagai la mia traditional ma è un dettaglio :laughing:
Era mica la Smokehouse per caso?E qui a Roma?
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 10:12 AM
Era mica la Smokehouse per caso?E qui a Roma?
Sisi allo store di Roma
È quella che sto puntando da un pò..ma la mia scarsa "musicalità" attuale mi impediva di provarla per bene...quindi grazie per avermi dato una conferma!!!! :thanks:
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 09:52 AM
Come l'hai sverniciata?
Prima ho dovuto levare uno strato tipo vetrificato che veniva via a scaglie...poi ho attaccato lo strato di colore con carta vetrata fine.
Il tutto a mano ovviamente... :feeew:
Ora però credo dovrò smontare tutto per finire e consegnarla in mano al liutaio per rimontarla e farle un setup: a proposito qualcuno ha tipo una check list per la procedura da seguire?O anche semplicemente qualche consiglio dato da esperienza personale?
Come sempre grazie..
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 03:31 PM
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 09:52 AM
Come l'hai sverniciata?
Prima ho dovuto levare uno strato tipo vetrificato che veniva via a scaglie...poi ho attaccato lo strato di colore con carta vetrata fine.
Il tutto a mano ovviamente... :feeew:
Ora però credo dovrò smontare tutto per finire e consegnarla in mano al liutaio per rimontarla e farle un setup: a proposito qualcuno ha tipo una check list per la procedura da seguire?O anche semplicemente qualche consiglio dato da esperienza personale?
Come sempre grazie..
Dipende cosa vuoi fare.
Prima di sobbarcarti in un lavoro immane, o in alternativa molto costoso, ovvero la sverniciatura e riverniciatura, pensa bene all'obiettivo finale.
Se la tua idea è vedere se sto strumento può ancora andare nonostante il problemino alla tastiera non fare altro.
Portala al liutaio così com'è e senti lui.
Se si tratta di un setup generale e una rettifica ad un tasto te la cavi con pochi soldi, puoi farglielo fare e poi con calma quando hai le idee chiare smonterai tutto e farai quello che devi fare, avendo perso solo qualche decina di euro.
Il rischio è che ora smonti, svernici, ti ammazzi di lavoro, poi porti tutto al liutaio che per rimontarla da zero ti prende un centone, per la tastiera altri 50 €, per riverniciarla altri 200 € e finito tutto manco ti convince.
Sta boooono, respira, e comprati il les pau... emmmmmm fai vedere al tuo liutaio la chitarra e consigliati con lui.
Poi torna da noi prima che parta il salasso, vediamo come farti spendere qualche centone in pi... emmm come farti spendere meglio i tuoi soldi :D
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 05:33 PM
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 03:31 PM
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 09:52 AM
Come l'hai sverniciata?
Prima ho dovuto levare uno strato tipo vetrificato che veniva via a scaglie...poi ho attaccato lo strato di colore con carta vetrata fine.
Il tutto a mano ovviamente... :feeew:
Ora però credo dovrò smontare tutto per finire e consegnarla in mano al liutaio per rimontarla e farle un setup: a proposito qualcuno ha tipo una check list per la procedura da seguire?O anche semplicemente qualche consiglio dato da esperienza personale?
Come sempre grazie..
Dipende cosa vuoi fare.
Prima di sobbarcarti in un lavoro immane, o in alternativa molto costoso, ovvero la sverniciatura e riverniciatura, pensa bene all'obiettivo finale.
Se la tua idea è vedere se sto strumento può ancora andare nonostante il problemino alla tastiera non fare altro.
Portala al liutaio così com'è e senti lui.
Se si tratta di un setup generale e una rettifica ad un tasto te la cavi con pochi soldi, puoi farglielo fare e poi con calma quando hai le idee chiare smonterai tutto e farai quello che devi fare, avendo perso solo qualche decina di euro.
Il rischio è che ora smonti, svernici, ti ammazzi di lavoro, poi porti tutto al liutaio che per rimontarla da zero ti prende un centone, per la tastiera altri 50 €, per riverniciarla altri 200 € e finito tutto manco ti convince.
Sta boooono, respira, e comprati il les pau... emmmmmm fai vedere al tuo liutaio la chitarra e consigliati con lui.
Poi torna da noi prima che parta il salasso, vediamo come farti spendere qualche centone in pi... emmm come farti spendere meglio i tuoi soldi :D
:lol: ho capito che sei di parte sul rinnovo parco!!! E tutto sommato su quello avevo solo bisogno di una spintarella.. :firuli:
Dove però voglio chiarire una cosa è che la mia vecchia chitarra, che risulterà sconosciuta ai più, in realtà era un bel ferro (passatemi il termine) e sono sicuro che dandole qualche attenzione avrebbe da cantarne ancora.Quindi per me il concetto che il liutaio possa fare qualcosa che non mi convinca in realtà non mi sfiora..tanto più che ad esempio la vorrei con la finitura al naturale, quindi manco a dire sbagliasse il colore!L'unica cosa è che vorrei che la persona in questione mi dia un parere obiettivo e non fine ad alzare il prezzo finale aggiungendovi operazioni semplici (anche se laboriose...ho molto tempo a disposizione!! ::) ) che potrei fare anch'io...capisci cosa intendo?
Un nome da farmi di qualcuno che lavori così?
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 06:12 PM
E tutto sommato su quello avevo solo bisogno di una spintarella.. :firuli:
E sei venuto nel posto giusto, siamo i campioni di spintarelle :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 06:12 PM
Un nome da farmi di qualcuno che lavori così?
Di dove sei?
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 06:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 06:45 PM
Di dove sei?
Roma sud.
Ti direi di sentirne due diversi.
Io ti posso consigliare Mario Pistella.
A me ha fatto dei bei lavori, è tra l'altro un costruttore di chitarre acustiche sa dove mettere le mani.
Si trova in zona piazza Bologna.
Dove vado ora costruisce e basta, non fa assistenza su strumenti non suoi.
Ti avviso però che Mario per sverniciare e riverniciarmi una strato mi ha preso un cifrone, veramente un cifrone, e l'ho dovuto pregare in ginocchio per farmelo fare.
Purtroppo da quello che so Carugno ha chiuso, ecco lui credo avrebbe serenamente affrontato il lavoro con "leggerezza".
Anche da Mario penso tu possa avere un consiglio trasparente, a me aveva sconsigliato di far quel lavoro e aveva ragione....
Grazie Gian.luca!Qualcuno mi aveva consigliato Paolo Benedettini..che è anche più vicino geograficamente...ma io sono ricettivo a qualsiasi vostro consiglio come il tuo! :thanks:
Citazione di: Sensei il 21 Marzo, 2018, 07:05 PM
Grazie Gian.luca!Qualcuno mi aveva consigliato Paolo Benedettini..che è anche più vicino geograficamente...ma io sono ricettivo a qualsiasi vostro consiglio come il tuo! :thanks:
Non lo conosco, ti consiglio solo di sentirne due a meno che il primo non ti dica che con 50 € te la rende nuova... dopo di che corri da Tomassone a prendere la studio :firuli:
sta studio 2018 devo andare a provarla...poi ho un rene da vendere! :cheer:
Citazione di: Gian.luca il 22 Marzo, 2018, 03:12 PM
Non lo conosco, ti consiglio solo di sentirne due a meno che il primo non ti dica che con 50 € te la rende nuova... dopo di che corri da Tomassone a prendere la studio :firuli:
Magari qualcuno qui nel forum si farà sentire con qualche altro nome..
E per la Studio chissà se invece alla fine non mi trovi più comodo con qualcos'altro... :-\ ..
Piccolo aggiornamento.
Per quanto riguarda la mia vecchia Robin ho avuto modo di avere il parere del liutaio presente da Tomassone: gran bella chitarra che secondo lui andrebbe lasciata così per quanto riguarda il body (un relic autentico più convincente di molti fake :D ), ed anche per il problemino dei due pezzi di legno saltati sulla tastiera (che non inficia poi moltissimo). Dove invece mi suggeriva di mettere le mani era su tasti e stastiera (un paio di tasti oltre il 15° sono un pò rialzati e quelli fino al 5° decisamente da rifare), oltre che un bel refresh su pickup, ponte e pot...e al classico cambio corde e setup finale!! A seconda di quello che avrei voluto fare la spesa variava..ma per il lavoro completo comunque non spenderei più di 200 euro.
A me decidere prima se finirmi il lavoro sul body e poi cosa fargli fare.
In linea con quello che mi aspettavo insomma..mi è sembrato un discorso valido.
Per il rinnovo parco invece alla fine ho avuto in mano la LP Studio 2018 di cui parlavamo con Gian.Luca, ma sono uscito dal negozio con una PRS SingleCut ovviamente usata ma che mi ha convinto dal primo momento che l'ho appoggiata sulla coscia.. :loveit: :etvoila:
Così per conferma proverò a sentire un'altra voce per la Robin...ma per ora credo che aspetterà, sia per la spesona fatta per la PRS sia perchè suonare la nuova arrivata è uno spettacolo anche per con le mie scarse capacità! :-[
Grazie a tutti e buone feste!!
Orcapeppazozza Sensei :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Buon divertimento :yeepy:
Per acquisto o restauro Max Maz?
Citazione di: Sensei il 31 Marzo, 2018, 04:22 PM
Per acquisto o restauro Max Maz?
Quella nuova bestiolina in casa ..... :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Poi con il restauro andrà anche meglio :occhiolino:
Ah si si..ne sono contentissimo!!Non so se è stata una botta di fortuna ma trovarmela li...diciamo che la LP non ha avuto molte chances!!La Robin ,come dicevo in un altro post, sono sicuro che tornerà a cantare..e non vedo l'ora di avere l'imbarazzo della scelta su quale imbracciare!! :D
Citazione di: Sensei il 31 Marzo, 2018, 03:52 PM
Piccolo aggiornamento.
Per quanto riguarda la mia vecchia Robin ho avuto modo di avere il parere del liutaio presente da Tomassone: gran bella chitarra che secondo lui andrebbe lasciata così per quanto riguarda il body (un relic autentico più convincente di molti fake :D ), ed anche per il problemino dei due pezzi di legno saltati sulla tastiera (che non inficia poi moltissimo). Dove invece mi suggeriva di mettere le mani era su tasti e stastiera (un paio di tasti oltre il 15° sono un pò rialzati e quelli fino al 5° decisamente da rifare), oltre che un bel refresh su pickup, ponte e pot...e al classico cambio corde e setup finale!! A seconda di quello che avrei voluto fare la spesa variava..ma per il lavoro completo comunque non spenderei più di 200 euro.
A me decidere prima se finirmi il lavoro sul body e poi cosa fargli fare.
In linea con quello che mi aspettavo insomma..mi è sembrato un discorso valido.
Per il rinnovo parco invece alla fine ho avuto in mano la LP Studio 2018 di cui parlavamo con Gian.Luca, ma sono uscito dal negozio con una PRS SingleCut ovviamente usata ma che mi ha convinto dal primo momento che l'ho appoggiata sulla coscia.. :loveit: :etvoila:
Così per conferma proverò a sentire un'altra voce per la Robin...ma per ora credo che aspetterà, sia per la spesona fatta per la PRS sia perchè suonare la nuova arrivata è uno spettacolo anche per con le mie scarse capacità! :-[
Grazie a tutti e buone feste!!
Auguri ma vogliamo la foto della belva :cheer:
Eccole!!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpreview.ibb.co%2FiuNwAS%2F20180324_221631.jpg&hash=5dd1b66d0273a730ae7c0d84ee84dbb26e59debf)
Che modello è la PRS?
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2018, 05:16 PM
Che modello è la PRS?
Una Single Cut 10 Ten con configurazione dei pickup alla Tremonti.
Bella non sembra un usato
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2018, 05:33 PM
Bella non sembra un usato
Già..qualche segno c'è per carità, in fondo la signorina ha 16 anni..però devo veramente ringraziare il precedente proprietario per la cura con la quale se n'è occupato..
Ma questa ha il push&pull incorporato nella manopola per attivare il booster?
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2018, 05:42 PM
Ma questa ha il push&pull incorporato nella manopola per attivare il booster?
Niente push/pull..è precedente.
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Supercomplimenti
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2018, 06:48 PM
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Supercomplimenti
Grazie, come dicevo ai ragazzi in negozio è sicuramente sprecata in mano mia..ma spero esserne presto degno!!!
Se riesci a godertela non è affatto sprecata. :yyeess:
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2018, 07:05 PM
Se riesci a godertela non è affatto sprecata. :yyeess:
Hai ragione...e poi è un pò il coronamento di un vecchio sogno..quindi :reallygood:
Complimenti ancora :reallygood:
Citazione di: Sensei il 31 Marzo, 2018, 07:20 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2018, 07:05 PM
Se riesci a godertela non è affatto sprecata. :yyeess:
Hai ragione...e poi è un pò il coronamento di un vecchio sogno..quindi :reallygood:
Che bello, complimenti
Bellona la PRS ! :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 31 Marzo, 2018, 11:13 PM
Bellona la PRS ! :sbavv:
Eh si..non ho potuto resisterle!! :loveit: