Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 04:43 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Due dritte sulla manutenzione...

Aperto da Duccio_71, 19 Novembre, 2013, 10:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Duccio_71

Vi ringrazio tutti per i vostri contributi (anche i fan della chitarra lercia  ;D :) ;D :)).

Grix

Senza che apro un topic nuovo, ho letto qualcosa al volo comunque.. per pulire i ferri tra i tasti che devo usare?


Son of Aleric

Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2014, 09:16 PM
Senza che apro un topic nuovo, ho letto qualcosa al volo comunque.. per pulire i ferri tra i tasti che devo usare?

Paglietta di ferro 000 oppure 0000 e, se manico in acero verniciato, nastro di carta per proteggere il legno.
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Grix

Citazione di: Son of Aleric il 08 Settembre, 2014, 09:47 PM
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2014, 09:16 PM
Senza che apro un topic nuovo, ho letto qualcosa al volo comunque.. per pulire i ferri tra i tasti che devo usare?

Paglietta di ferro 000 oppure 0000 e, se manico in acero verniciato, nastro di carta per proteggere il legno.

Paglietta?  :o non è esagerato? io ho sempre usato questo.. è sbagliato? non ho mai avuto problemi.. tornavano nuovi  :eheheh: no perchè non ho trovato nessuno che usa questo prodotto per pulirli.. e la cosa mi preoccupa  :lol: però magari va bene visto che di problemi non ne ho mai avuti  :firuli:


Son of Aleric

Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2014, 09:50 PM

Paglietta?  :o non è esagerato? io ho sempre usato questo.. è sbagliato? non ho mai avuto problemi.. tornavano nuovi  :eheheh: no perchè non ho trovato nessuno che usa questo prodotto per pulirli.. e la cosa mi preoccupa  :lol: però magari va bene visto che di problemi non ne ho mai avuti  :firuli:



Come si dice dalle mie parti "Io conto come il 2 di picche, quando la briscola è fiori" cioè meno di zero, però se lo scrive un guru come guitarmigi. :etvoila:
Leggi, il duraglit et similia servono solo per lucidare dopo la pulizia.
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Grix

Citazione di: Son of Aleric il 08 Settembre, 2014, 10:14 PM
Citazione di: Grix il 08 Settembre, 2014, 09:50 PM

Paglietta?  :o non è esagerato? io ho sempre usato questo.. è sbagliato? non ho mai avuto problemi.. tornavano nuovi  :eheheh: no perchè non ho trovato nessuno che usa questo prodotto per pulirli.. e la cosa mi preoccupa  :lol: però magari va bene visto che di problemi non ne ho mai avuti  :firuli:



Come si dice dalle mie parti "Io conto come il 2 di picche, quando la briscola è fiori" cioè meno di zero, però se lo scrive un guru come guitarmigi. :etvoila:
Leggi, il duraglit et similia servono solo per lucidare dopo la pulizia.

:lol: :lol: :lol: ok ora dò una letta  :eheheh:

Duccio_71

Pur essendo anche io un non esperto quoto Son: il mio contributo deriva solamente dalla lettura del libro di Erlewine sul setup ed il mantenimento della chitarra.
Ho pulito col Sidol (un prodotto analogo) i tasti della mia Dot studio che erano parecchio ossidati. Ora, no so se siano quei tasti particolarmente scadenti, ma la sensazione è che una passata di paglietta prima e una lucidata poi sarebbero stati un'operazione migliore, visto che una certa "scabrezza" sembra rimasta.
Circa l'uso della paglietta 0000 per i tasti tutti i testi sacri la consigliano (previa mascheratura della tastiera).
La stessa paglietta è consigliata su tastiere (non in acero!) per pulitura delle stesse (se molto sporche) in senso parallelo alla vena. Il mio originario quesito, al quale non ho ancora trovato risposta, era relativo agli inserti di madreperla (tipo Gibson les paul) molto estesi all'interno dei tasti.


DoppiaD

Citazione di: Duccio_71 il 10 Settembre, 2014, 11:04 PM
Il mio originario quesito, al quale non ho ancora trovato risposta, era relativo agli inserti di madreperla (tipo Gibson les paul) molto estesi all'interno dei tasti.

Semplicemente non di usa la paglietta ma viene impiegato olio di limone che serve a detergere il legno, se poi lo si vuole nutrire si può usare l'olio paglierino.
Io sconsiglio l'olio di oliva perché a lungo andare tende a diventare rancido e può creare problemi.
         

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.