Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 01:59 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Due dritte sulla manutenzione...

Aperto da Duccio_71, 19 Novembre, 2013, 10:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Duccio_71

Comunque per "naphtha" non si intende certo la nafta alias gasolio... ;D
Trattasi di benzina per accendini (tipo Zippo, per intenderci), che è un prodotto molto poco grezzo (non volevo dire raffinato!).
Può benissimo succedere che il panno umido non sia sufficiente per rimuovere depositi di "unto" dalla superficie della chitarra (in esempio parte superiore del body dove poggia l'avanbraccio). E' il mio caso con la les paul. In questo caso ho provato in un angolino (non ho fatto un lavoro esteso ripromettendomi di "godermelo" con un po' di tempo davanti) con un panno leggermente imbevuto di benzina per lo Zippo.
Il risultato ottenuto non sarebbe raggiungibile col solo panno inumidito di acqua.
Naturalmente qualsiasi prodotto, dicono i testi sacri - io sono niubbo!, va correlato al tipo di finitura alla quale si applica.

Torno al topic: qualcuno ha provato paglietta per la tastiera anche su inserti "larghi" di madreperla?

Vigilius

Siete peggio di me quando ho scavato i tasti della mia strato!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



Duccio_71


Vu-meter

Citazione di: Duccio_71 il 20 Novembre, 2013, 03:48 PM

Comunque per "naphtha" non si intende certo la nafta alias gasolio... ;D
Trattasi di benzina per accendini (tipo Zippo, per intenderci), che è un prodotto molto poco grezzo (non volevo dire raffinato!).


Ah, mi suonava un po' strano ..  :acci:   :eheheh:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Son of Aleric

Attenzione! Anche con quella, c'è chi......... faceva danni



:lol:

"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Duccio_71

Citazione di: Son of Aleric il 20 Novembre, 2013, 04:59 PM
Attenzione! Anche con quella, c'è chi......... faceva danni



:lol:


Bellissima Son!!!!
E' proprio quella!!!!!! :D :D :D

Moreno Viola

Citazione di: Duccio_71 il 20 Novembre, 2013, 05:14 PM
Citazione di: Son of Aleric il 20 Novembre, 2013, 04:59 PM
Attenzione! Anche con quella, c'è chi......... faceva danni



:lol:


Bellissima Son!!!!
E' proprio quella!!!!!! :D :D :D

Secondo me però in questo caso dovremmo parlare di relic e anche piuttosto estremo.  :lol:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Tiziano66

E puliresti la chitarra con questo liquido per accendini? Na na na...lascio fare a te

4Roses

Duccio_71

Citazione di: 4RosesGroove il 20 Novembre, 2013, 06:26 PM
E puliresti la chitarra con questo liquido per accendini? Na na na...lascio fare a te

4Roses

La puliresti con etrere di petrolio? ;D

Tiziano66

In piu di 30 anni che suono, le mie chitarre l'unico liquido che hanno visto è stata l'acqua e un pò di olio di limone.
Nient'altro.

4Roses

Vigilius

Citazione di: 4RosesGroove il 20 Novembre, 2013, 08:55 PM
In piu di 30 anni che suono, le mie chitarre l'unico liquido che hanno visto è stata l'acqua e un pò di olio di limone.
Nient'altro.

4Roses

Il doppio di quello che hanno visto le mie :ookk:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Duccio_71

Uppo la richiesta originale:
esperienze con paglietta 0000 ed inserti di madreperla?

elric

... ribadisco come già scrissi in altra discussione.... poche gocce d'olio di limone su ebano e palissandro e un po' di polish sui body, il tutto non più di una volta ogni sei mesi, mai fatto né sentito la necessità di fare altro....


Tiziano66

Ecco chi era sul consiglio dell'olio di limone anche sul palissandro...Elric! Quoto amico!

4Roses

Moreno Viola

Citazione di: Duccio_71 il 20 Novembre, 2013, 09:02 PM
Uppo la richiesta originale:
esperienze con paglietta 0000 ed inserti di madreperla?

Esprimo soltanto la mia opinione. Personalmente non userei niente che potrebbe rischiare di graffiare i tasti, compresa anche la paglietta 0000 e il taglierino consigliato da Son per portare via lo sporco nelle vicinanze delle barrette di metallo, perchè avrei troppa paura di fare danni gravi. 
A me è capitato di usare sia il raschietto in plastica che serve per asportare il ghiaccio dai frigoriferi, poco pratico sia per la forma che per le dimensioni, sia il coltellino per la plastilina, che esiste in plastica ma è ancora meglio in legno.
Ovviamente ti servirebbe solo a "staccare" i residui che si depositano sui tasti rendendoli più facili da asportare con un panno che io bagnerei solo con acqua.
Una volta ottenuto un risultato soddisfacente passerei solo l'olio extravergine d'oliva, che oltre che dare una bella lucentezza alla tastiera, viene assorbito bene dal legno e sicuramente non provoca danni.
Sul body penso che il discorso sia diverso e che necessiti di minori accortezze, ma in ogni casi non userei prodotti troppo aggressivi, tenuto conto che per quanto sporca possa essere una chitarra credo sia sufficiente una passata energica con uno straccio bagnato.
Certo se oltre che pulita la vuoi splendente allora dovrai usare qualche prodotto più specifico che onestamente non saprei consigliarti.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.