Ciao a tutti,
seguendo le indicazioni del sito guitarmigi sono al punto di dover verificare l'intonazione di un ponte like fender strato.
Procedo così.
1. accordo con corda a vuoto (succede con tutte)
2. ok
3. verifico intonazione al 12
4. sempre crescente
5. regolo la selletta
6. ok
7. controllo l'accordatura della corda a vuoto e...
niente... scordata...
Dove sbaglio?
Grazie
tommaso
Dopo 5 riparti da 1, è normale che non sia più accordata avendo spostato la selletta.
In realtà tra 4 e 5 dovresti prima allentare la tensione della corda per permettere alla selletta di muoversi più agevolmente
Citazione di: futech il 21 Aprile, 2020, 07:00 PM
Dopo 5 riparti da 1, è normale che non sia più accordata avendo spostato la selletta.
In realtà tra 4 e 5 dovresti prima allentare la tensione della corda per permettere alla selletta di muoversi più agevolmente
:quotone: Giustissime entrambe le cose, se la differenza delle ottave è troppa fai un armonico al 12 tasto e poi premi, fai molto prima, lo senti subito anche perché sei sulla stessa ottava, con l'accordatore lavora solo per "raffinare" ::)
niente da fare.
oggi ho cambiato corde
sistemato trusrod
action
tutto ok
all'intonazione tutte le corde sono crescenti di poco e nella stessa misura se misuro al 12. ovviamente a vuoto tutto è accordato.
se aggiusto da una parte perdo l'accordatura dall'altra.
anche allenando un po'
dove sbaglio?
consigli?
grazie
Tommaso
Su che strumento stai lavorando?
Se non riesci a settare bene in nessun modo ci sono problemi strutturali...se tutto è a posto non sò, in base a quello che ho visto io se parliamo di un'elettrica da €50 non c'è da sorprendersi, se di una di fascia medio-bassa qualche cent concediglielo, dalla fascia medio-alta in sù si settano alla perfezione.
EDIT: Stato dei frets?
Non capisco cosa vuoi dire con se accordo da una parte perdo l'accordatura dall'altra.
I passi sono:
1 controllo accordatura vuoto / 12"
2 scordare la corda
3 spostare la selletta, senza controllare niente, la sposti solamente nel verso dove deve andare di un pò
4 accordare la corda
5 controllo accordatura vuoto / 12" se è apposto passi alla corda successiva altrimenti ripeti
chitarra di non eccelso valore altrimenti secondo voi ci avrei messo le mani? :lol:
sto trovando un po' la quadra abbassando l'action
comunque rifaccio tutto stasera seguendo gli ultimi consigli e con calma
Sì, riprovaci, segui in ordine quello che ha scritto fangetto, dovrebbe andare ::)
Non cambiare contemporaneamente action e ottave, regola prima l'altezza delle corde e poi intoni, cambiando l'action devi rivedere anche l'intonazione. Fai prima una cosa, poi l'altra. :reallygood:
so che bene che vi siete appassionati.
vi aggiorno
intonate
mi cantino
si
re
il resto no perché le sellette sono a fine corsa.
ecco il problema (forse)
che fare?
t
Citazione di: tommaso gualtieri il 02 Maggio, 2020, 06:50 PM
so che bene che vi siete appassionati.
vi aggiorno
intonate
mi cantino
si
re
il resto no perché le sellette sono a fine corsa.
ecco il problema (forse)
che fare?
t
Citazione di: Dark Guitar il 01 Maggio, 2020, 07:22 PM
Stato dei frets?
Magari sono usurati e il problema è lì, non nel diapason. Riesci a fare una foto?
non so allegare le foto
Prova a vedere con l'accordatore se c'è tanta differenza tra i tasti 10, 11, 12, 13, 14...se l'intonazione è omogenea non dovrebbero essere i tasti altrimenti potrebbero.
sui tasti vicino al 12 è tutto uguale.
credo che dovrò rinunciare al sogno di fare da solo il set up. e quando sarà finita sta rottura di lockdown andrò da un liutaio
Sì forse è la cosa migliore da fare :reallygood: il ponte è settato flat? Potrebbe essere anche la tensione delle molle che và a modificare il diapason, è parallelo al body?
In tutto questo mi sfugge una cosa : ma le corde ? Sono nuove ? Perchè potrebbe dipendere tutto da quello .. :etvoila:
Sì ha detto di averle cambiate due giorni fa' ???
Chiedo scusa, mi era sfuggito. :sorry: