Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 03:20 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Truss rod - regolazione ballerina

Aperto da superpippo2005, 04 Agosto, 2022, 11:21 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

superpippo2005

Salve a tutti,
ho un problema con la mia nuova Schecter. Ho regolato il truss rod (ho letto diversi tutorial prima di farlo ...!) e sembrava tutto a posto: tastiera morbidissima e senza "fritture"  ::)
La cosa che secondo me è strana, è che dopo neanche un mese la regolazione si è spostata e ho dovuto rifarla ...
... e dopo un altro mese ... di nuovo!  ???

E' normale che la tastiera abbia questo "movimento" continuo? Che si modifichi con la stagione penso sia normale, ma ... così tanto? e così a breve distanza? Che sia il legno poco stagionato (=scadente fattura)?

Cosa ne pensate? Chi sa darmi qualche consiglio?

Grazie.

Umb

Vu-meter

Il manico incurva a motivo della modifica del tasso di umidità e calore dell'aria. Non so che Shecter tu abbia, ma è possibile che il manico sia poco stagionato e in genere, questo dà vita a movimenti più frequenti e più importanti.

Io ho chitarre di varie fatture e vari prezzi e ho notato che le più costose non mi danno mai problemi. Quelle più economiche non è detto: ho una madre in Indonesia che non si sposta mai, mentre la madre in Mexico, mi tocca regolarla almeno 2 volte l'anno. Però, ho trovato un escamotage: su quella, monto delle 0.11 e rimane sempre stabile, in questo modo.

Te la senti di provare una scalatura più spessa?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




superpippo2005

Ciao Vu-meter,
grazie per la risposta!

La mia Schecter (è una Route 66 Saint Louis) non è poi così economica  >:( . Quando l'ho ritirata aveva montate delle 0.10, ma io ho preferito mettere delle 0.09 (ho anche tolto un paio di molle e ne sono rimaste solo 2). Può influire?

Passare addirittura a delle 0.11 non me la sento ...  :-\

Ciao.

Umb

Vu-meter

La scalatura di corde influisce, secondo la mia esperienza. Il numero di molle non dovrebbe influenzare direttamente, ma può farlo indirettamente perché ammorbidisce la tensione che queste generano.

Hai fatto caso se il manico si è mosso in concomitanza a qualche evento atmosferico? Non so: piogge, temporali, ecc.. ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



superpippo2005

Non ho fatto caso all'evento atmosferico in particolare, anche perchè è un movimento lento e progressivo ..., però ora che mi ci fai pensare, mi sembra che quando, come stagione, siamo andati verso il freddo il manico è diventato più concavo, mentre ora che siamo in estate il manico è diventato più convesso ...

Questo non mi consola molto ... significa che ogni mese o al massimo 2 devo regolare la tastiera ...! Sono un po' deluso ...

Vu-meter

FORSE, ripeto, forse, rimettendo le molle e aumentando la scalatura, potresti rallentare la cosa, ma senza provare non si può dire..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: superpippo2005 il 04 Agosto, 2022, 11:51 AMLa mia Schecter (è una Route 66 Saint Louis) non è poi così economica  >:( . Quando l'ho ritirata aveva montate delle 0.10, ma io ho preferito mettere delle 0.09 (ho anche tolto un paio di molle e ne sono rimaste solo 2). Può influire?

Passare addirittura a delle 0.11 non me la sento ...  :-\

Non vorrei infrangere i tuoi sogni, ma costoso non è per forza sinonimo di alta qualità. Specie oggi.
Hai speso 1000€ circa, ma parliamo comunque di produzioni fatte in serie, con metodi industriali, che richiedono apporto continuo di legnami. E quando devi sfornare (esempio) 500 chitarre al mese, non puoi andare troppo per il sottile sulla scelta dei materiali. Ti metti dentro (quasi) tutto quello che capita.
Non che le chitarre di liuteria e le Custom riescano sempre perfettamente, ho sentito dire peste e corna di certe Buttarini e di certe Frudua (ma anche tante cose positive), però realizzazioni basate su piccoli numeri, di solito danno risultati finali migliori.
Poi la chitarra è nuova e siamo in una stagione molto calda e umida (questa estate è stata tremenda!!) per cui è possibile che il manico si assesti.
Terzo, la qualità di Schecter si è abbassata leggermente negli ultimi 15 anni. Parola di possessore di Schecter, e confermata anche da altri chitarristi che hanno avuto delle C1 Hellraiser epoca 2005-2006-2007. Tutt'altro pianeta rispetto alle produzioni attuali. Ora più che fare chitarre eccellenti come facevano ai tempi, sembra vogliano andare a pestare i calli a Fender in fascia economica rivaleggiando con le Mexico Standard/Fender Player.
Quarto, sono felice che almeno non hai preso la Route 66 Elite. Immagina spendere 600€ in più per uno switch da 30€, un ponte Gotoh che costerà si e no 50-60€ a Schecter, ed un top figurato spesso 1mm :D
:kingot:


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.