Buongiorno a tutti ragazzi. Dato che girovagando per caso in rete ho trovato un how to su come prepararsi il fast freet in casa, vi chiedo un parere. Voi come trattate le corde delle vostre chitarre?
Fin ora io utilizzavo solo un panno asciutto dopo aver suonato, questo mese invece grazie al sopra citato articolo sto facendo degli esperimenti per vedere se qualche prodotto può allungare la vita delle mie corde.
Nello specifico sto utilizzando dopo ogni utilizzo prima l'alcol isopropilico su un panno di cotone per pulire le corde (ho la possibilità di averlo gratis e quindi ne approfitto) e poi il fast freet fatto in casa (ricavato dall'olio di vasellina).
Dopo di che rimuovo gli eccessi di prodotto.
Voi che esperienze avete in merito?
Io uso solo il fast fret e non sarebbe male farselo in casa. L'articolo che hai trovato è legale ? Si può linkare ?
Una volta, quando ero molto giovane, le bollivo, le corde !! Venivano pulitissime !! :eheheh:
Ora uso solo il fast fret.
Spesso uso le Elixir e mi durano una vita senza dover fare manutenzione, non usando niente, nemmeno il Fast Fret.
Vu :)
anche io uso il fast fret e quando è finito ( tipo ora ) prendo dello scottex e lo infilo sotto le corde e spruzzo dello sgrassante a base di amuchina e si puliscono bene! ora con l'altro chitarrista vogliam provare il " fast fret " della fender che sembra più pratico da dare e costa uguale:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F323497.jpg&hash=cd3b9ecebf3deca7ad4a8fe17895903b6dfd5c24)
Di certo non vendono roba strana con quel link XD è di accordo, non saprei...
Comunque ti riassumo il tutto, olio di vasellina (paraffina liquida), lo trovi in farmacia a 2 euro il flacone.
Tagli dei pezzettini di cotone da una vecchia maglietta o un vecchio lenzuolo o qualsiasi cosa, versi la paraffina in una vaschetta fino a riempirne 1-2mm circa, immergi i quadratini di stoffa nella vaschetta a strati, facendo in modo quindi di inumidirli tutti.
Conservi i quadratini in una busta da freezer, quelle che si chiudono per non far evaporare il liquido.
Non inzuppate i quadratini di stoffa... basta inumidirli.
Citazione di: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 09:32 AM
Di certo non vendono roba strana con quel link XD è di accordo, non saprei...
Comunque ti riassumo il tutto, olio di vasellina (paraffina liquida), lo trovi in farmacia a 2 euro il flacone.
Tagli dei pezzettini di cotone da una vecchia maglietta o un vecchio lenzuolo o qualsiasi cosa, versi la paraffina in una vaschetta fino a riempirne 1-2mm circa, immergi i quadratini di stoffa nella vaschetta a strati, facendo in modo quindi di inumidirli tutti.
Conservi i quadratini in una busta da freezer, quelle che si chiudono per non far evaporare il liquido.
Non inzuppate i quadratini di stoffa... basta inumidirli.
Alla fine quindi, solo olio di vasellina ? Mannaggia , semplice !! :yeepy:
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
E se provassi a "ricaricare" un vecchio tampone di Fast Fret ? :-\
però onestamente non so quanto la vasellina sia " sgrassante/pulente " , lo vedo più per rendere scivolose le corde..
Anche io ho pensato la stessa cosa, ecco perché utilizzo prima alcol isopropilico.
Certo di renderle scivolose il giusto lo fa...