Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Cris Valk il 08 Gennaio, 2015, 09:52 PM

Titolo: Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Cris Valk il 08 Gennaio, 2015, 09:52 PM
Oggi ho letto una recensione americana della EJ signature Stratocaster RW...dove RW sta per Rosewood e non Road Worn...

Perchè all'inizio era solo con tastiera in acero,e c'era gente che chiedeva a gran voce la medesima ma con tastiera in palissandro...

Dopo che la richiesta fu accolta,EJ intervenne per modificarla secondo le sue direttive...

E a un certo punto c'era scritto che la cover di plastica per le molle è rigorosamente tolta (come per l'altra),perchè cosi secondo lui suona meglio... :shocking: :shocking: :shocking:

Io faccio una fatica incredibile a crederci...voi?
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 09:59 PM
Non ci credo nemmeno io. Secondo me, al massimo, è perchè è più pratico e veloce il cambio corde ..
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Cris Valk il 08 Gennaio, 2015, 10:01 PM
Strano io non facevo fatica nemmeno quando ce l'avevo su :uhm:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Vigilius il 08 Gennaio, 2015, 10:06 PM
Tutte le mie strato non ce l'hanno per comodità, ma pare che in effetti qualcosina cambi perché le molle non sono lì per bellezza, ma concorrono a fare il suono (ecco perché ad esempio Clapton pur bloccando il tremolo le voleva tutte e 5 montate). Comunque leggenda vuole che EJ sapesse distinguere la marca di pile messe all'interno dei pedali quindi l'orecchio fino lui ce l'ha!
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Cris Valk il 08 Gennaio, 2015, 10:20 PM
Eh si!

Fatalità anche io ho tutte e 5 le molle e ben tirate per giunta :eheheh:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: zap il 08 Gennaio, 2015, 10:48 PM
Boh,non sò se il suono cambia,però nel cambio delle corde si è facilitati,per questo l'ho sempre tenuta smontata.
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Riki Blackmore il 09 Gennaio, 2015, 02:23 AM
Non tengo montato il vano della Strato (suddetto vano è appeso alla parte con sopra autografo e dedica di Ricky Portera), mentre sulla Charvel non ho nemmeno fatto fare i buchi al body ma ho valorizzato il legno dello scasso con due diverse finiture..maniacalità over the top  :eheheh:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: bananas il 01 Febbraio, 2015, 06:39 PM
Le molle del ponte contribuiscono ovviamente al suono della Strato. Mentre la "pateletta" di copertura va assolutamente tolta per una ragione fondamentale: senza è molto più cool e fa molto bluesman relicato.
Oltre alla comodità di non doverla smontare quando capita di dare un'aggiustatina alla tensionatura.
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Vigilius il 01 Febbraio, 2015, 07:16 PM
Citazione di: bananas il 01 Febbraio, 2015, 06:39 PM
Le molle del ponte contribuiscono ovviamente al suono della Strato. Mentre la "pateletta" di copertura va assolutamente tolta per una ragione fondamentale: senza è molto più cool e fa molto bluesman relicato.
Oltre alla comodità di non doverla smontare quando capita di dare un'aggiustatina alla tensionatura.

:quotone:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Son of Aleric il 01 Febbraio, 2015, 10:53 PM
Perchè,  :shocking: :shocking: :shocking: sulla strato esiste un coprimolle?  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Beholder76 il 10 Marzo, 2015, 04:50 PM
Citazione di: bananas il 01 Febbraio, 2015, 06:39 PM
Mentre la "pateletta" di copertura va assolutamente tolta per una ragione fondamentale: senza è molto più cool e fa molto bluesman relicato.

Mi unisco  :quotonegalattico:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: CLAudicconilsole il 29 Aprile, 2020, 01:45 PM
La mia strato suona decisaMente meglio,, suono più brillante il suono stratocaster..
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: johnny il 29 Aprile, 2020, 02:31 PM
Non cambia assolutamente nulla a livello di sound, alcuni la tolgono perché piace senza, altri la lasciano per il motivo opposto, altri ancora per evitare perdite di tempo per il cambio corde (come già è stato scritto). Ma il sound assolutamente non cambia secondo me. È un po' come quei video-confronto tra un un SD1 del 2002 ed uno del 2003 (per fare un esempio) nei quali alcuni sentono le differenze solo perchè le vogliono sentire.
Idem per le molle, magari ci aggiungono un po' di riverbero ma tutto qui, non sono queste le cose che danno un impronta nel sound dello strumento.  ::)
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: luvi il 29 Aprile, 2020, 02:54 PM
Citazione di: johnny il 29 Aprile, 2020, 02:31 PM
Non cambia assolutamente nulla a livello di sound, alcuni la tolgono perché piace senza, altri la lasciano per il motivo opposto, altri ancora per evitare perdite di tempo per il cambio corde (come già è stato scritto). Ma il sound assolutamente non cambia secondo me. È un po' come quei video-confronto tra un un SD1 del 2002 ed uno del 2003 (per fare un esempio) nei quali alcuni sentono le differenze solo perchè le vogliono sentire.
Idem per le molle, magari ci aggiungono un po' di riverbero ma tutto qui, non sono queste le cose che danno un impronta nel sound dello strumento.  ::)

:quotonegalattico:

Ehh sì, sacrosanto e proprio fuori da ogni dubbio!  :ookk:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Dark Guitar il 29 Aprile, 2020, 03:53 PM
Io sulla strato ce l'ho montato, sulla Yamaha no perché provando spesso diversi settaggi mi è più comodo per gli stessi motivi che avete già elencato. A livello sonoro non cambia assolutamente nulla.

Il fatto che ci sia questa credenza deriva dalla superficialità di un giornalista che intervistò Jimi Hendrix, gli chiese perché togliesse la cover del vano molle in tutte le sue strato, Hendrix rispose che usando scalature di corde diverse riusciva a settare più rapidamente lo strumento affinchè suonasse meglio. Quando l'intervista venne pubblicata, la sintesi del giornalista fù "tolgo la cover delle molle così lo strumento suona meglio" bypassando il reale motivo in effetti (che corrisonde al nostro)...da qui è nata questa storia che le strato suonano meglio senza la cover del vano molle :eheheh:

Non ho usato citazioni perché non ricordo le parole precise ma il senso è fondamentalmente questo, l'ho letto per la prima volta sul libro "La stanza degli specchi" che vi consiglio caldamente se vi piace Hendrix.

P.S.: Lavoro nell'ambito dell'editoria e aggiungo che le cose sono solo peggiorate :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2020, 04:40 PM
Non cambia nulla..anzi.
Peggiorano i vestiti.
Avevo una strato senza cover dietro e ho rovinato la felpa di una tuta a furia di "strusciare"  ::)
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Santano il 29 Aprile, 2020, 05:00 PM
Cosa cambia da 3 molle a 5? Alcuni ho visto che inseriscono all'interno delle molle un anima di spugna a forma cilindrica..  ???
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: nihao65 il 29 Aprile, 2020, 05:03 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Aprile, 2020, 04:40 PM
Non cambia nulla..anzi.
Peggiorano i vestiti.
Avevo una strato senza cover dietro e ho rovinato la felpa di una tuta a furia di "strusciare"  ::)

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Dark Guitar il 29 Aprile, 2020, 05:43 PM
Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2020, 05:00 PM
Cosa cambia da 3 molle a 5? Alcuni ho visto che inseriscono all'interno delle molle un anima di spugna a forma cilindrica..  ???

È un metodo per evitare che venga amplificato il suono stesso delle molle, sai a volte si percepisce quel "tic tic" che spesso rimbomba anche, specialmente utilizzando fx d'ambiente. Una buona mod a mio parere, fattibilissima anche per il prezzo dei componenti e facilità di installazione ::)

EDIT: Scusa non ti ho risposto alla prima domanda, è legato ad una questione di preferenze sulla durezza della leva prettamente, nei limiti del settaggio ovviamente, su una strato con delle 0.13 - 0.62 ad esempio con meno di 3 molle non riuscirai mai a settarla bene.
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2020, 05:50 PM
Sono abituato ad usare gli slip o i boxer, così li faccio usare anche alle chitarre.  :etvoila:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: robland il 29 Aprile, 2020, 07:16 PM
Varini per impedire le vibrazioni fastidiose delle molle usa del silicone. 
Alcuni infilano un pezzo di cavetto elettrico di gomma infilato dentro ciascuna molla.

Con cinque molle, la leva vibrato non è utilizzabile. È praticamente bloccata.
Con sole due molle (stile Van Halen), l'uso della leva ha effetti drammatici sull'accordatura.

Io avevo pensato di togliere le molle per utilizzare il vano come un bagagliaio. Per esempio ci potrei mettere degli snack. Metti che durante lo sforzo della performance mi viene un calo di zuccheri...  :lol:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Elliott il 29 Aprile, 2020, 07:39 PM
Ma veramente?
Mi dite che c'è gente infastidita dal rumore delle vibrazioni delle molle? Su un palco con una 4x12 a 100 watt?

Urca
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2020, 07:39 PM
Che manica di esauriti !!!!   :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Dark Guitar il 29 Aprile, 2020, 07:45 PM
 :laughing: :laughing: :laughing: No raga sul serio diventa importante soprattutto nel caso in cui devi registrare a certi livelli ma anche in live, il rumore delle molle in se' non è il problema è che questo viene amplificato, quel lieve tic se registri un solo che poi in produzione comprimono ecc...diventa molto fastidioso e di certo non aumenta la qualità della registrazione. Sono dettagli, ma in certe situazioni a noi semplici umani sconosciute diventano importanti. Comunque nemmeno io ho mai usate quelle molle, silicone o altra roba del genere eh :lol: :lol:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2020, 07:48 PM
Sarà anche vero Dark ma temo sia tutta psicoesaurimentoacustico.

Lo dico da malato cronico.  :cry2:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: robland il 29 Aprile, 2020, 08:09 PM
Devo dire che i professionisti curano ogni aspetto e ogni dettaglio.
Ad esempio c'è una mia Strato (ma solo questa, tutte le altre niente) che produce un rumoretto alquanto fastidioso dovuto alle molle. Sento proprio la vibrazione, irritante un po'. Onestamente lo tollero e mi limito a metterlo nel cassetto mentale delle lamentele inascoltate. Ma capisco che un professionista o semi-tale ci metta mano.
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: nihao65 il 30 Aprile, 2020, 11:14 AM
Ma davvero pensate che la cover montata piuttosto che no o il tic delle molle, peraltro se collegato all'ampli mai sentito onestamente.., abbiano una qualche influenza?  ??? :-\
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Elliott il 30 Aprile, 2020, 11:43 AM
State sottovalutando la cosa secondo me.
Questo è quello che succede, se si lascia il coperchietto durante le registrazioni.

YouTube (https://youtu.be/DNff8IEIB0Y)
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: nihao65 il 30 Aprile, 2020, 11:58 AM
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2020, 11:43 AM
State sottovalutando la cosa secondo me.
Questo è quello che succede, se si lascia il coperchietto durante le registrazioni.

YouTube (https://youtu.be/DNff8IEIB0Y)

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: luvi il 30 Aprile, 2020, 12:49 PM
Citazione di: nihao65 il 30 Aprile, 2020, 11:14 AM
Ma davvero pensate che la cover montata piuttosto che no o il tic delle molle, peraltro se collegato all'ampli mai sentito onestamente.., abbiano una qualche influenza?  ??? :-\

A guardare i miei maglioni con tre/quattro fili tirati ce l'ha eccome...  :sarcastic:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Max Maz il 30 Aprile, 2020, 01:03 PM
Citazione di: luvi il 30 Aprile, 2020, 12:49 PM
Citazione di: nihao65 il 30 Aprile, 2020, 11:14 AM
Ma davvero pensate che la cover montata piuttosto che no o il tic delle molle, peraltro se collegato all'ampli mai sentito onestamente.., abbiano una qualche influenza?  ??? :-\

A guardare i miei maglioni con tre/quattro fili tirati ce l'ha eccome...  :sarcastic:


:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Santano il 30 Aprile, 2020, 01:24 PM
Quindi laddove manchi la cover Copri molle mi tocca bucare il body?
:D
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: luvi il 30 Aprile, 2020, 06:24 PM
Citazione di: Santano il 30 Aprile, 2020, 01:24 PM
Quindi laddove manchi la cover Copri molle mi tocca bucare il body?
:D

Più che altro si buca la panza! :sarcastic:
Titolo: Re:Cover molle Stratocaster si o no?
Inserito da: Santano il 30 Aprile, 2020, 09:35 PM
Mi riferisco al fatto che alcune strato non solo sono prive di coperchio ma pure di fori per l'eventuale montaggio