Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:30 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cover molle Stratocaster si o no?

Aperto da Cris Valk, 08 Gennaio, 2015, 09:52 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

coccoslash

Non cambia nulla..anzi.
Peggiorano i vestiti.
Avevo una strato senza cover dietro e ho rovinato la felpa di una tuta a furia di "strusciare"  ::)
"Si sapis, sis apis"

Santano

Cosa cambia da 3 molle a 5? Alcuni ho visto che inseriscono all'interno delle molle un anima di spugna a forma cilindrica..  ???


nihao65

Citazione di: coccoslash il 29 Aprile, 2020, 04:40 PM
Non cambia nulla..anzi.
Peggiorano i vestiti.
Avevo una strato senza cover dietro e ho rovinato la felpa di una tuta a furia di "strusciare"  ::)

:quotonegalattico:

Dark Guitar

Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2020, 05:00 PM
Cosa cambia da 3 molle a 5? Alcuni ho visto che inseriscono all'interno delle molle un anima di spugna a forma cilindrica..  ???

È un metodo per evitare che venga amplificato il suono stesso delle molle, sai a volte si percepisce quel "tic tic" che spesso rimbomba anche, specialmente utilizzando fx d'ambiente. Una buona mod a mio parere, fattibilissima anche per il prezzo dei componenti e facilità di installazione ::)

EDIT: Scusa non ti ho risposto alla prima domanda, è legato ad una questione di preferenze sulla durezza della leva prettamente, nei limiti del settaggio ovviamente, su una strato con delle 0.13 - 0.62 ad esempio con meno di 3 molle non riuscirai mai a settarla bene.

Max Maz

Sono abituato ad usare gli slip o i boxer, così li faccio usare anche alle chitarre.  :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


robland

Varini per impedire le vibrazioni fastidiose delle molle usa del silicone. 
Alcuni infilano un pezzo di cavetto elettrico di gomma infilato dentro ciascuna molla.

Con cinque molle, la leva vibrato non è utilizzabile. È praticamente bloccata.
Con sole due molle (stile Van Halen), l'uso della leva ha effetti drammatici sull'accordatura.

Io avevo pensato di togliere le molle per utilizzare il vano come un bagagliaio. Per esempio ci potrei mettere degli snack. Metti che durante lo sforzo della performance mi viene un calo di zuccheri...  :lol:

Elliott

Ma veramente?
Mi dite che c'è gente infastidita dal rumore delle vibrazioni delle molle? Su un palco con una 4x12 a 100 watt?

Urca


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Dark Guitar

 :laughing: :laughing: :laughing: No raga sul serio diventa importante soprattutto nel caso in cui devi registrare a certi livelli ma anche in live, il rumore delle molle in se' non è il problema è che questo viene amplificato, quel lieve tic se registri un solo che poi in produzione comprimono ecc...diventa molto fastidioso e di certo non aumenta la qualità della registrazione. Sono dettagli, ma in certe situazioni a noi semplici umani sconosciute diventano importanti. Comunque nemmeno io ho mai usate quelle molle, silicone o altra roba del genere eh :lol: :lol:

Max Maz

Sarà anche vero Dark ma temo sia tutta psicoesaurimentoacustico.

Lo dico da malato cronico.  :cry2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


robland

Devo dire che i professionisti curano ogni aspetto e ogni dettaglio.
Ad esempio c'è una mia Strato (ma solo questa, tutte le altre niente) che produce un rumoretto alquanto fastidioso dovuto alle molle. Sento proprio la vibrazione, irritante un po'. Onestamente lo tollero e mi limito a metterlo nel cassetto mentale delle lamentele inascoltate. Ma capisco che un professionista o semi-tale ci metta mano.

nihao65

Ma davvero pensate che la cover montata piuttosto che no o il tic delle molle, peraltro se collegato all'ampli mai sentito onestamente.., abbiano una qualche influenza?  ??? :-\

Elliott

State sottovalutando la cosa secondo me.
Questo è quello che succede, se si lascia il coperchietto durante le registrazioni.

YouTube


nihao65

Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2020, 11:43 AM
State sottovalutando la cosa secondo me.
Questo è quello che succede, se si lascia il coperchietto durante le registrazioni.

YouTube

:laughing: :laughing: :laughing:

luvi

Citazione di: nihao65 il 30 Aprile, 2020, 11:14 AM
Ma davvero pensate che la cover montata piuttosto che no o il tic delle molle, peraltro se collegato all'ampli mai sentito onestamente.., abbiano una qualche influenza?  ??? :-\

A guardare i miei maglioni con tre/quattro fili tirati ce l'ha eccome...  :sarcastic:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.