Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 04:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cover molle Stratocaster si o no?

Aperto da Cris Valk, 08 Gennaio, 2015, 09:52 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Cris Valk

Oggi ho letto una recensione americana della EJ signature Stratocaster RW...dove RW sta per Rosewood e non Road Worn...

Perchè all'inizio era solo con tastiera in acero,e c'era gente che chiedeva a gran voce la medesima ma con tastiera in palissandro...

Dopo che la richiesta fu accolta,EJ intervenne per modificarla secondo le sue direttive...

E a un certo punto c'era scritto che la cover di plastica per le molle è rigorosamente tolta (come per l'altra),perchè cosi secondo lui suona meglio... :shocking: :shocking: :shocking:

Io faccio una fatica incredibile a crederci...voi?
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Non ci credo nemmeno io. Secondo me, al massimo, è perchè è più pratico e veloce il cambio corde ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Cris Valk

Strano io non facevo fatica nemmeno quando ce l'avevo su :uhm:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vigilius

Tutte le mie strato non ce l'hanno per comodità, ma pare che in effetti qualcosina cambi perché le molle non sono lì per bellezza, ma concorrono a fare il suono (ecco perché ad esempio Clapton pur bloccando il tremolo le voleva tutte e 5 montate). Comunque leggenda vuole che EJ sapesse distinguere la marca di pile messe all'interno dei pedali quindi l'orecchio fino lui ce l'ha!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Cris Valk

Eh si!

Fatalità anche io ho tutte e 5 le molle e ben tirate per giunta :eheheh:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

zap

Boh,non sò se il suono cambia,però nel cambio delle corde si è facilitati,per questo l'ho sempre tenuta smontata.

Riki Blackmore

Non tengo montato il vano della Strato (suddetto vano è appeso alla parte con sopra autografo e dedica di Ricky Portera), mentre sulla Charvel non ho nemmeno fatto fare i buchi al body ma ho valorizzato il legno dello scasso con due diverse finiture..maniacalità over the top  :eheheh:


bananas

Le molle del ponte contribuiscono ovviamente al suono della Strato. Mentre la "pateletta" di copertura va assolutamente tolta per una ragione fondamentale: senza è molto più cool e fa molto bluesman relicato.
Oltre alla comodità di non doverla smontare quando capita di dare un'aggiustatina alla tensionatura.
Occhio perché se mi parte lo shuffle grattugiato te lo tengo sotto anche una mezz'oretta intanto che ci fai sopra il tuo stupendo assolo di pause. E comunque tre Strato sono proprio il minimo sindacale.

Vigilius

Citazione di: bananas il 01 Febbraio, 2015, 06:39 PM
Le molle del ponte contribuiscono ovviamente al suono della Strato. Mentre la "pateletta" di copertura va assolutamente tolta per una ragione fondamentale: senza è molto più cool e fa molto bluesman relicato.
Oltre alla comodità di non doverla smontare quando capita di dare un'aggiustatina alla tensionatura.

:quotone:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Son of Aleric

Perchè,  :shocking: :shocking: :shocking: sulla strato esiste un coprimolle?  :lol: :lol: :lol:
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Beholder76

Citazione di: bananas il 01 Febbraio, 2015, 06:39 PM
Mentre la "pateletta" di copertura va assolutamente tolta per una ragione fondamentale: senza è molto più cool e fa molto bluesman relicato.

Mi unisco  :quotonegalattico:
La mia missione è confutare il Teorema di Stockmayer:" Se sembra facile, sarà dura. Se sembra difficile, sarà assolutamente impossibile."


CLAudicconilsole

La mia strato suona decisaMente meglio,, suono più brillante il suono stratocaster..

johnny

Non cambia assolutamente nulla a livello di sound, alcuni la tolgono perché piace senza, altri la lasciano per il motivo opposto, altri ancora per evitare perdite di tempo per il cambio corde (come già è stato scritto). Ma il sound assolutamente non cambia secondo me. È un po' come quei video-confronto tra un un SD1 del 2002 ed uno del 2003 (per fare un esempio) nei quali alcuni sentono le differenze solo perchè le vogliono sentire.
Idem per le molle, magari ci aggiungono un po' di riverbero ma tutto qui, non sono queste le cose che danno un impronta nel sound dello strumento.  ::)
"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m


luvi

Citazione di: johnny il 29 Aprile, 2020, 02:31 PM
Non cambia assolutamente nulla a livello di sound, alcuni la tolgono perché piace senza, altri la lasciano per il motivo opposto, altri ancora per evitare perdite di tempo per il cambio corde (come già è stato scritto). Ma il sound assolutamente non cambia secondo me. È un po' come quei video-confronto tra un un SD1 del 2002 ed uno del 2003 (per fare un esempio) nei quali alcuni sentono le differenze solo perchè le vogliono sentire.
Idem per le molle, magari ci aggiungono un po' di riverbero ma tutto qui, non sono queste le cose che danno un impronta nel sound dello strumento.  ::)

:quotonegalattico:

Ehh sì, sacrosanto e proprio fuori da ogni dubbio!  :ookk:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Dark Guitar

Io sulla strato ce l'ho montato, sulla Yamaha no perché provando spesso diversi settaggi mi è più comodo per gli stessi motivi che avete già elencato. A livello sonoro non cambia assolutamente nulla.

Il fatto che ci sia questa credenza deriva dalla superficialità di un giornalista che intervistò Jimi Hendrix, gli chiese perché togliesse la cover del vano molle in tutte le sue strato, Hendrix rispose che usando scalature di corde diverse riusciva a settare più rapidamente lo strumento affinchè suonasse meglio. Quando l'intervista venne pubblicata, la sintesi del giornalista fù "tolgo la cover delle molle così lo strumento suona meglio" bypassando il reale motivo in effetti (che corrisonde al nostro)...da qui è nata questa storia che le strato suonano meglio senza la cover del vano molle :eheheh:

Non ho usato citazioni perché non ricordo le parole precise ma il senso è fondamentalmente questo, l'ho letto per la prima volta sul libro "La stanza degli specchi" che vi consiglio caldamente se vi piace Hendrix.

P.S.: Lavoro nell'ambito dell'editoria e aggiungo che le cose sono solo peggiorate :laughing: :laughing:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.