Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: MarkMetal66 il 15 Aprile, 2017, 08:41 PM

Titolo: Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 15 Aprile, 2017, 08:41 PM
Salve a tutti sono nuovo nel forum, mi sono iscritto qualche minuto fa poiché cerco aiuto riguardo alla scelta delle corde. Ho una Squier Bullet Stratocaster di Fender, qualche mese fa mi si ruppero il MI cantino e il SI, le sostituii con delle Super Slinky di Ernie Ball, andavano a meraviglia ma dopo 1 settimana circa un'altra volta mi si ruppe il MI Cantino  :angry2:. Compro ancora una volta le Super Slinky e da 2 settimane fino stamattina (circa) mi si rompe nuovamente il MI cantino, ho notato che in breve tempo le ernie ball si erano arruginite soprattutto le ultime tre corde, e ciò non mi ha reso tanto felice.
Quindi dopo queste tremende disgrazie vorrei chiedere a voi che magari siete più specializzati in fatto di corde, su quali corde scegliere e qui di seguito descriverò, cosa faccio con la chitarra per rompere 2 set di corde in meno di 2 mesi  :cry2:

Suono la chitarra da circa 1 anno e mezzo e ho cominciato subito a cimentarmi facendo un po di pratica sui vari generi del metal, soprattutto brutal death, heavy metal, trash metal, doom metal e tanti sottogeneri che ho ricercato. A me servirebbero delle corde che resistano ogni volta che vado a cambiare accordatura, con l'accordatura desiderata, delle corde che possibilmente non arruginiscono e che siano morbide per un principiante come me(che con le corde della squier standard mi sono scassato per bene le dita :facepalm2:). Inoltre ho tanto da imparare e spesso massacro le corde pizzicandole brutalmente quindi vorrei qualcosa che resista a ogni mia violenza  :guitar:

:thanks:

Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: Vu-meter il 15 Aprile, 2017, 08:45 PM
Per la ruggine potresti provare le Elixir , hanno una durata lunghissima ( sono ricoperte di goretex o kevlar, ora non ricordo ) , ma non so come si comportino se vengono spesso modificate di accordatura ..  :-\
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: Vu-meter il 15 Aprile, 2017, 08:47 PM
Ps : benvenuto :welcome:

Se ti va di presentarti alla community , qui c'è la sezione apposita : Mi presento ... - page 1 - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/mi-presento/)
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 15 Aprile, 2017, 08:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2017, 08:45 PM
Per la ruggine potresti provare le Elixir , hanno una durata lunghissima ( sono ricoperte di goretex o kevlar, ora non ricordo ) , ma non so come si comportino se vengono spesso modificate di accordatura ..  :-\

Grazie del consiglio lo aggiungerò alla mia lista di candidate  :D, aspetto commenti di altri.
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: Santano il 15 Aprile, 2017, 09:03 PM
Sembrerebbe più un problema di  interferenze tra corde e frets: se postassi una foto ravvicinata del manico forse troveremmo la soluzione. Perché in questo caso ne puoi cambiare cento di corde, senza risolvere
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 15 Aprile, 2017, 09:23 PM
Citazione di: Santano il 15 Aprile, 2017, 09:03 PM
Sembrerebbe più un problema di  interferenze tra corde e frets: se postassi una foto ravvicinata del manico forse troveremmo la soluzione. Perché in questo caso ne puoi cambiare cento di corde, senza risolvere

Ho provveduto ecco le foto :

(https://preview.ibb.co/guUpmQ/20170415_211428.jpg)(https://preview.ibb.co/fxgDD5/20170415_211412.jpg)
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: marcpag il 15 Aprile, 2017, 10:08 PM
Monti le 0.09 o forse 0.08 come scalatura?
Io sto attualmente provando le Erny Ball Slynky Cobalt 0.10 e sono davvero delle ottime corde, in
special modo i cantini!
Bending ripetuti alla Gilmour e mantengono l'accordatura che è una meraviglia.
Sono state progettate proprio per questo.
Io ho usato sempre le Regular Slinky 0.10.
Infatti ho già una muta pronta per fare un confronto obiettivo.

Inoltre ho applicato questo tipo di stretch alle corde seguendo questo video (stretch dal minuto 2:48)

Cambio corde e accordatura #2 - Guitar setup | A cura di Carlo Barbero - YouTube (https://youtu.be/6iX0ndcWQ5U)

Le corde sono subito andate in tiro, fenomenale!
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: zap il 16 Aprile, 2017, 07:21 AM
Citazioneho notato che in breve tempo le ernie ball si erano arruginite soprattutto le ultime tre corde, e ciò non mi ha reso tanto felice
Strano,sulle mie di Ernie Ball (Hybrid e Super),per vedere la ruggine devo superare i dodici mesi d'uso,può dipendere anche dal tipo di sudore.
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: nihao65 il 16 Aprile, 2017, 08:30 AM
Citazione di: zap il 16 Aprile, 2017, 07:21 AM
Citazioneho notato che in breve tempo le ernie ball si erano arruginite soprattutto le ultime tre corde, e ciò non mi ha reso tanto felice
Strano,sulle mie di Ernie Ball (Hybrid e Super),per vedere la ruggine devo superare i dodici mesi d'uso,può dipendere anche dal tipo di sudore.

:quotone: il sudore è diverso per ognuno di noi e spesso è la principale causa del deterioramento delle corde. C'era un bassista/chitarrista che suonava con me che purtroppo per lui e per le sue corde aveva un sudore talmente acido che ogni due settimane avrebbe dovuto cambiare le corde tanto si arrugginivano; infatti nessuno gli voleva prestare la chitarra  :sarcastic:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 16 Aprile, 2017, 09:57 AM
Citazione di: zap il 16 Aprile, 2017, 07:21 AM
Citazioneho notato che in breve tempo le ernie ball si erano arruginite soprattutto le ultime tre corde, e ciò non mi ha reso tanto felice
Strano,sulle mie di Ernie Ball (Hybrid e Super),per vedere la ruggine devo superare i dodici mesi d'uso,può dipendere anche dal tipo di sudore.

Eh già! io mi esercito 2-3 ore al giorno e sudo come un matto, sopratutto d'estate, le corde diventano nere con il mio sudore  :sconvolto:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 16 Aprile, 2017, 09:59 AM
Citazione di: nihao65 il 16 Aprile, 2017, 08:30 AM
Citazione di: zap il 16 Aprile, 2017, 07:21 AM
Citazioneho notato che in breve tempo le ernie ball si erano arruginite soprattutto le ultime tre corde, e ciò non mi ha reso tanto felice
Strano,sulle mie di Ernie Ball (Hybrid e Super),per vedere la ruggine devo superare i dodici mesi d'uso,può dipendere anche dal tipo di sudore.

:quotone: il sudore è diverso per ognuno di noi e spesso è la principale causa del deterioramento delle corde. C'era un bassista/chitarrista che suonava con me che purtroppo per lui e per le sue corde aveva un sudore talmente acido che ogni due settimane avrebbe dovuto cambiare le corde tanto si arrugginivano; infatti nessuno gli voleva prestare la chitarra  :sarcastic:

Ahahahah in effetti penso proprio di rientrare in questa categoria, a sto punto anche le corde del basso riuscirei a spezzare  :lol:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 16 Aprile, 2017, 10:11 AM
Citazione di: marcpag il 15 Aprile, 2017, 10:08 PM
Monti le 0.09 o forse 0.08 come scalatura?
Io sto attualmente provando le Erny Ball Slynky Cobalt 0.10 e sono davvero delle ottime corde, in
special modo i cantini!
Bending ripetuti alla Gilmour e mantengono l'accordatura che è una meraviglia.
Sono state progettate proprio per questo.
Io ho usato sempre le Regular Slinky 0.10.
Infatti ho già una muta pronta per fare un confronto obiettivo.

Inoltre ho applicato questo tipo di stretch alle corde seguendo questo video (stretch dal minuto 2:48)

Cambio corde e accordatura #2 - Guitar setup | A cura di Carlo Barbero - YouTube (https://youtu.be/6iX0ndcWQ5U)

Le corde sono subito andate in tiro, fenomenale!

Sono le 0.09 di scanalatura, stavo pensando di comprare le slinky cobalt però, mi sto informando su delle corde che siano adatte alle mie esigenze:
- Resistenti a sudori acidi o in particolare che non facciano la ruggine, non so pensavo a corde in acciaio inossidabile.
- Resistenti a cambi di accordatura frequentissimi (per la mia sperimentazione dei generi metal).
- Che abbiano una resistenza maggiore per le lunghe sessioni, nel senso che resista alle forti pizzicate.
- E infine ovviamente che abbiano un suono piacevole.
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 16 Aprile, 2017, 11:12 AM
io monto NYXL dopo una vita passata con Elixir...

però sei sicuro di non avere problemi sulle sellette?

è strano rompere così...
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 16 Aprile, 2017, 01:32 PM
Citazione di: CalegaR1 il 16 Aprile, 2017, 11:12 AM
io monto NYXL dopo una vita passata con Elixir...

però sei sicuro di non avere problemi sulle sellette?

è strano rompere così...

In che senso? io le sellette non le tocco da quando ho comprato la chitarra, non so, non sono esperto magari faccio un salto dal liutaio e chiedo. Prima di andare... secondo voi mi fanno pagare per fare una controllata o magari se, appena compro le corde e le faccio cambiare dal liutaio dovrei pagare? perché se no mi arrangio da solo  :nea:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: zap il 16 Aprile, 2017, 04:12 PM
Se fai montare le corde ad un liutaio serio,probabilmente ti controlla l'ottavatura o intonazione.
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 17 Aprile, 2017, 04:36 PM
Ho fatto una ricerca e ho selezionato 4 corde che probabilmente fanno per me:
- Ernie ball Slinky Cobalt 010
Prezzo: 11 euro
Caratteristiche:avvolgitura in ferro e metallo

Ho fatto delle ricerche e ho visto che hanno un suono molto cupo a differenza delle 09 ho visto diverse recensioni su youtube e ho notato che per le mie esigenze, in quanto di resistenza è a posto per tecniche come il bending, il muting e anche il tapping, ho notato che il tono è sempre lo stesso anche facendo diverse tecniche.

- Enrie Ball Regular Slinky 010/046
Prezzo: 6 euro
Caratteristiche: avvolgitura in acciaio nichelato

Cercando su Internet ho trovato molti siti che le recensiscono, ma io mi sono concentrato per lo più nella differenza di suono tra le varie corde. Da molti video ho potuto vedere e sentire che le Regular Slinky sono perfette per suonare l'Heavy metal, il palm muting e il tapping sono i punti forti e dimostrano i loro punti di forza nell'ambito Hard e Punk Rock. Anche in pulito sembrano dare grosse soddisfazioni con gli arpeggi.

-Elixir Light Nanoweb 010/046
Prezzo: 13 euro
Caratteristiche: trattamento anti ruggine, rivestimento in nanoweb

Appeno ho letto anti ruggine ho avuto un sospiro di sollievo pensando che esistano delle corde simili che resistano per più di 1 anno senza fare ruggine. Per il suono ho cercato su youtube qualche video che le recensiva ne ho trovati molti, anche se i migliori che le recensivano davano pochi esempi pratici e i peggiori davano più esempi pratici che teorici. Ho potuto constatare che in pulito il suono è davvero diverso dalle precedenti corde, da alcuni video teorici ho capito che le corde sono molto ruvide e ti scassano per bene le dita, però la durata delle corde è veramente elevata, il suono per l'heavy mi sembra sulla media e secondo delle recensioni verificate che ho letto su amazon, il suono rimane sempre il solito per 7 mesi fino a 2 anni, allora ho pensato "queste sono le corde che fanno al caso mio!" mi sono informato leggendo altre recensioni e ho letto che "le corde sopportano senza stress le frequenti accordature", non so se quest'informazione è veritiera chi ha queste corde potrebbe darmi un parere?

- Elixir Custom Light Poliweb 010/046
Prezzo:18,21 euro (su amazon c'è uno sconto del 30%)
Caratteristiche: rivestimento antiruggine

Visto che non sono contenuto ho cercato qualcosa che superasse di gran lunga le corde citate in precedenza, le poliweb hanno una durata 5 volte maggiore delle nanoweb, e a differenza delle altre corde e anche poco conosciuta visto che ho notato che molti non la recensiscono, magari è che ha dato così tante soddisfazioni da non avere lati negativi. Non so l'unica recensione decente che ho trovato ha spiegato e ha descritto accuratamente mescolando pratica e teoria in modo comprensibile, ma ora parliamo del suono. In pulito non c'è niente di male, ho potuto notare che il suono è molto chiaro e la sensazione delle corde sulle dita assomiglia a come toccare la plastica, il suono è sottile parlando di quello in pulito, sotto l'effetto di un distorsore mi sembra molto buono poiché con il cambio di corde non si percepisce nemmeno il gambio da un tono a un altro.

:etvoila:
Questo è quello che ho potuto capire correggetemi se sbaglio, ditemi che pensate voi di queste corde così potrò fare la mia scelta definitiva  :thanks:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2017, 05:18 PM
Per quanto concerne le Elixir , a prescindere dal modello, molti te ne parleranno male ( ma quasi tutti per sentito dire ) .
Io ho avuto solo le nanoweb e secondo me andavano benissimo, anzi, mi è dispiaciuto cambiarle, ma dopo mesi e mesi di suonate, pur apprendo ancora nuovissime, non tenevano più l'accordatura.
Fossi in te una chance, gliela darei.

Ho avuto anche le Ernie Ball, che nel web risuonano spesso come "le migliori" e devo dire che .. non so perchè. Io non ho trovato nessuna differenza con le D'addario che monto di solito, per cui non so dirti il perchè di tale blasone..
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 17 Aprile, 2017, 05:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Aprile, 2017, 05:18 PM
Per quanto concerne le Elixir , a prescindere dal modello, molti te ne parleranno male ( ma quasi tutti per sentito dire ) .
Io ho avuto solo le nanoweb e secondo me andavano benissimo, anzi, mi è dispiaciuto cambiarle, ma dopo mesi e mesi di suonate, pur apprendo ancora nuovissime, non tenevano più l'accordatura.
Fossi in te una chance, gliela darei.

Ho avuto anche le Ernie Ball, che nel web risuonano spesso come "le migliori" e devo dire che .. non so perchè. Io non ho trovato nessuna differenza con le D'addario che monto di solito, per cui non so dirti il perchè di tale blasone..

Delle Elixir mi ha stupito il fatto che sono morbide al tatto, e che in fatto di antiruggine sono le migliori, il suono sembra essere fantastico, ma l'unica cosa che mi fa sorgere dei dubbi è.... "resisteranno almeno le poliweb ai miei recenti cambi di accordatura?! :etvoila:"
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2017, 05:41 PM
Citazione di: MarkMetal66 il 17 Aprile, 2017, 05:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Aprile, 2017, 05:18 PM
Per quanto concerne le Elixir , a prescindere dal modello, molti te ne parleranno male ( ma quasi tutti per sentito dire ) .
Io ho avuto solo le nanoweb e secondo me andavano benissimo, anzi, mi è dispiaciuto cambiarle, ma dopo mesi e mesi di suonate, pur apprendo ancora nuovissime, non tenevano più l'accordatura.
Fossi in te una chance, gliela darei.

Ho avuto anche le Ernie Ball, che nel web risuonano spesso come "le migliori" e devo dire che .. non so perchè. Io non ho trovato nessuna differenza con le D'addario che monto di solito, per cui non so dirti il perchè di tale blasone..

Delle Elixir mi ha stupito il fatto che sono morbide al tatto, e che in fatto di antiruggine sono le migliori, il suono sembra essere fantastico, ma l'unica cosa che mi fa sorgere dei dubbi è.... "resisteranno almeno le poliweb ai miei recenti cambi di accordatura?! :etvoila:"


Dubbio lecito .. purtroppo non so aiutarti in questo perchè io suono sempre in accordatura standard e non la cambio mai ..  :sorry:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 17 Aprile, 2017, 05:44 PM
Citazione di: MarkMetal66 il 16 Aprile, 2017, 01:32 PM
Citazione di: CalegaR1 il 16 Aprile, 2017, 11:12 AM
io monto NYXL dopo una vita passata con Elixir...

però sei sicuro di non avere problemi sulle sellette?

è strano rompere così...

In che senso? io le sellette non le tocco da quando ho comprato la chitarra, non so, non sono esperto magari faccio un salto dal liutaio e chiedo. Prima di andare... secondo voi mi fanno pagare per fare una controllata o magari se, appena compro le corde e le faccio cambiare dal liutaio dovrei pagare? perché se no mi arrangio da solo  :nea:
spaccare così tante corde apre 3 possibilità:

plettri troppo forte
le corde sono difettate
hai qualche punto nell'insieme dove si spezzano

:)
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 17 Aprile, 2017, 06:05 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Aprile, 2017, 05:44 PM
Citazione di: MarkMetal66 il 16 Aprile, 2017, 01:32 PM
Citazione di: CalegaR1 il 16 Aprile, 2017, 11:12 AM
io monto NYXL dopo una vita passata con Elixir...

però sei sicuro di non avere problemi sulle sellette?

è strano rompere così...

In che senso? io le sellette non le tocco da quando ho comprato la chitarra, non so, non sono esperto magari faccio un salto dal liutaio e chiedo. Prima di andare... secondo voi mi fanno pagare per fare una controllata o magari se, appena compro le corde e le faccio cambiare dal liutaio dovrei pagare? perché se no mi arrangio da solo  :nea:
spaccare così tante corde apre 3 possibilità:

plettri troppo forte
le corde sono difettate
hai qualche punto nell'insieme dove si spezzano

:)

si quando provo a plettrare in 4/4 facendo su è giù con il polso, trovo difficoltà a far suonare le corde quando plettro verso l'alto con la mano, e affondo troppo nelle corde.
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: MarkMetal66 il 23 Aprile, 2017, 10:46 AM
Alla fine ho preso le Elixir Polyweb, sembrano reggere bene le accordature frequenti, sto cercando di fare attenzione con le pennate e le accordature le cambio solamente quando voglio suonare qualche brano, per il resto uso l'accordatura standar per esercitarmi. Grazie a tutti del supporto  :yeepy:
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2017, 01:31 PM
Ottimo, Mark .  ;D
Titolo: Re:Corde chitarra
Inserito da: aleroc il 24 Maggio, 2017, 03:34 PM
Citazione di: MarkMetal66 il 23 Aprile, 2017, 10:46 AM
Alla fine ho preso le Elixir Polyweb, sembrano reggere bene le accordature frequenti, sto cercando di fare attenzione con le pennate e le accordature le cambio solamente quando voglio suonare qualche brano, per il resto uso l'accordatura standar per esercitarmi. Grazie a tutti del supporto  :yeepy:

le mie preferite.