Siccome sto cambiando corde alla mia strato,ho deciso anche di fare un lavoretto che dovevo fare visto che ci sono...ma non so come fare! :please:
Non ho capito cosa vuoi fare .. ???
allora...attualmente il controllo di tono della mia strato controlla il pickup centrale,ma io voglio che controlli quello al ponte invece...:'(
Io si perchè l'ho già fatto sulla mia e..... :sbavv:
Nel pomeriggio posto qualcosa ;D e spiego annessi e connessi :ookk:
Grazie mille Son! :fan: :thanks: :respect:
Ma forse ho capito come fare...ho svitato il battipenna e ho visto che il cavo del tono è saldato su un 'coso' (non so come si chiama) del selettore del pickup e ce n'è uno vuoto,quindi credo che bisogna saldarlo li giusto?
casomai aspetto il post di Son ma mi sembra che sia cosi :D
Mumble.... mumble.
Per questa modifica esistono diverse scuole di pensiero e come diceva un tale: "ogni scarrafone è bbello a mamma soja", ovvero ......degustibus.
Quella da te indicata, forse è la più semplice da fare, ma non saprei dirti se falsa il "suono generale" della Strato in quanto non l'ho mai provata in configurazione 3 pickup (ponte-centro-manico) con tanto di selettore a 3 o 5 vie.
È stata comunque la prima modifica che ho fatto sulla mia, ma applicata all'utilizzo esclusivo di PU ponte e manico scollegando il centrale.
Poco prima di portare in "clinica" la mia Japan per farla ritastare, ho scoperto che un ciccinino il PU centrale "mi mancava" :'( .
Così mi sono messo a cercare in rete :pc: ulteriori possibili varianti a questa modifica e mi sono imbattuto, tra le altre, in quella che attualmente utilizzo sulla mia.
Durante la ricerca, ho scoperto che sulle Strato Vintage Hot Rod esiste, di serie, un piccolo ponte (con un comune pezzo di filo elettrico) tra il terminale dove arriva il filo del tono del PU centrale ed il terminale "vuoto" del PU al ponte.
Con questa modifica però si aggiunge un piccolo "carico" sul PU al ponte e, con il tono completamente aperto (io non l'ho mai sperimentata) "ammazza" un filo il suono Twangoso della Strato riducendo, sia gli alti e, forse, anche un pelo il volume d'uscita del PU al ponte.
Da buon Blackmoriano, la parola d'ordine è TREBLE! :shout: e quindi una perdita di alti e/o di volume non era ammissibile, :rulez: così ho continuato a ravanare in rete e mi sono imbattuto in quella che utilizzo ora. :sbavv:
Invece del filo elettrico, per il ponte tra i terminali, si utilizza un condensatore da 0.0047 microFarad che, cosi posizionato, risulta "in serie" con il condensatore del tono (diminuendone così la capacità totale) in modo da non perdere i toni alti. :idea:
Con queste ultime due varianti, è inoltre possibile piazzare "sul ponte" un comune interruttore per inserire o togliere la modifica in modo da poter variare tra il suono originale e quello con "Bridge tone control".
:hi:
Son non ci crederai mai ma mentre aspettavo la tua risposta ho risolto fidandomi della logica ed è andata bene! :sisi:
ho scollegato quello al centro e lo ho messo al pin al ponte e basta,perchè quelo al manico mi piace completamente aperto mentre quello al ponte è fin troppo squillante quindi lo chiudo un po' :)
comunque grazie lo stesso,e speriamo che sia utile a qualche visitatore :hi:
Funzionare, funziona, lo avevo anch'io. Ma così collegato e settando il Pu al centro come "suona"?
Suona benissimo! :D
ho fatto una cosa simile anche sulla mia fatstrat HSS
i due pot del tono lavorano singolarmente, uno sul p.u. al manico e l'altro (quello con "lo scatto") sull'humb al ponte...in questo modo, anche quando taglio i toni nelle posizioni 2 e 4 rimane una certa presenza che mi piace molto perchè non chiude completamente il suono...se vi va provate ;)
Citazione di: feverdreamx il 11 Gennaio, 2013, 07:28 PM
ho fatto una cosa simile anche sulla mia fatstrat HSS
i due pot del tono lavorano singolarmente, uno sul p.u. al manico e l'altro (quello con "lo scatto") sull'humb al ponte...in questo modo, anche quando taglio i toni nelle posizioni 2 e 4 rimane una certa presenza che mi piace molto perchè non chiude completamente il suono...se vi va provate ;)
Scusate , solo per salutare .. Ciao Fever !! :abbraccio: :abbraccio: :hi: :hi: :hi:
Citazione di: Vu-meter il 11 Gennaio, 2013, 07:30 PM
Citazione di: feverdreamx il 11 Gennaio, 2013, 07:28 PM
ho fatto una cosa simile anche sulla mia fatstrat HSS
i due pot del tono lavorano singolarmente, uno sul p.u. al manico e l'altro (quello con "lo scatto") sull'humb al ponte...in questo modo, anche quando taglio i toni nelle posizioni 2 e 4 rimane una certa presenza che mi piace molto perchè non chiude completamente il suono...se vi va provate ;)
Scusate , solo per salutare .. Ciao Fever !! :abbraccio: :abbraccio: :hi: :hi: :hi:
perdonatemi per l'assenza signori, do una rispolverata a qualche post, aggiungo la mia dove posso e ritorno tra qualche giorno (esamiiiiiiiii :( )
Bentornato feverdreamx, sempre molto competente :mypleasure:
(anche se poi ho preso lo Xotic che meno ami)
lo so, il mio nick è lo stesso ovunque ;)