Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: zap il 16 Maggio, 2014, 07:58 AM

Titolo: Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2014, 07:58 AM
Salve gioventù,riflettendo più attentamente sulla bellezza della mia chitarra  :loveit:
mi sono accorto che sia i tasti che le meccaniche,si sono un pochino ossidati.
Una volta,provai a pulire la Fender con il sidol,ma solo sui tasti intendiamoci,venne un bel lavoretto con tasti lucidissimi,ma tuttavia,finchè non si toglieva del tutto la pasta,mi si macchiavano la punta delle dita,voi invece cosa usate per questa operazione?
Mi è venuto in mente di usare una penna di quelle per disossidare contatti elettrici,che utilizzo normalmente per altro,non è umida come il sidol e lo preferisco,ma voi invece cosa usate per ridare 'smalto' (si tratta pur sempre di una signorina) alla vostra bella?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 16 Maggio, 2014, 08:29 AM
Io non uso niente .. per i tasti un pezzettino di carta assorbente ( perchè "gratta" ) e stop ..  :maio:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Tiziano66 il 16 Maggio, 2014, 09:03 AM
Per le meccaniche niente, solo microfibra. Per oliare olio per macchine da cucire.
Per i tasti, ci passo l'olio di limone sulla tastiera (solo per ebano e palissandro), due volte l'anno. Si puliscono anche i fret, così.

4Roses
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2014, 09:11 AM
olio di limone per la tastiera e questo http://www.filidargento.com/wp-content/uploads/2008/10/duraglitargento200_0000a1.jpg (http://www.filidargento.com/wp-content/uploads/2008/10/duraglitargento200_0000a1.jpg) per i frett e torna tutto come nuovo  :sbavv:

per le meccaniche ci passo un panno.. ora con la road worn non passo più nulla che sono sporche e hanno la ruggine artificiale  :eheheh:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2014, 09:49 AM
Olio di limone?
mai sentito,comunque mi riferisco ai frets (come li chiamate),quelli in ottone e non i tasti.
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: NitroDrift il 16 Maggio, 2014, 11:46 AM
ottone?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2014, 12:58 PM
mah...ho detto,non sò che metallo sia (sono in metallo?),intendo le barrette che limitano i tasti,i cosidetti frets.
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2014, 01:02 PM
Grazie per il link Crix,ma quello deve essere una specie di sidol mi sà.
Intanto provo con quella pennetta su un fret (ma come si chiama in italiano?) e su una parte in metallo della meccanica,vi aggiornerò.
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2014, 01:55 PM
Citazione di: zap il 16 Maggio, 2014, 01:02 PM
Grazie per il link Crix,ma quello deve essere una specie di sidol mi sà.
Intanto provo con quella pennetta su un fret (ma come si chiama in italiano?) e su una parte in metallo della meccanica,vi aggiornerò.

Grix non Crix  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2014, 05:18 PM
Sorry Grek...ehm...Grix,ma dallo smartphone,il sito (non uso tapatalk) mi risulta caotico,o leggo il messaggio o guardo l'avatar.
Cavoli NitroDrift,mi fai venire i dubbi,ce l'avevo salvato nel mio piccolo cervellino martoriato,letto chissà dove tanto tempo fa,ma sono andato a rivederlo ed in effetti è ottone con una piccola percentuale di nichel per il colore argentato.
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: nihao65 il 16 Maggio, 2014, 06:29 PM
Io non sono un liutaio, ma in fatto di ferraglia qualcosa ci capisco e se dovessi azzardare direi che sono in materiale ferroso molto dolce.
Per la pulizia/manutenzione avevo trovato qualcosa tempo fa, non ricordo su quale sito, ma si trattava di manutenzione straordinaria, nel senso che sono cose che si fanno una volta all'anno nel caso di uso assiduo dello strumento.
Per i capotasti o barrette che dir si voglia praticamente le fasi erano queste:
- applicare del nastro carta sul manico in corrispondenza della barretta, senza coprirla ovviamente. Questo per proteggere il legno del manico durante le operazioni di pulizia
- passare le barrette con una paglietta metallica, come quella che la moglie usa per grattare la pentola dopo che ci hai fatto la polenta ma senza i rimasugli del prelibato pasto, o con una tela molto fine di solito usata per lucidare.
- lucidare con un prodotto del tipo usato per cromature, metalli ecc
- rimuovere il nastro applicato sopra

mmm...manca qualcosa :-\ ah sì... rimettere le corde

Scherzi a parte io uso (...usavo sarebbe più corretto) più o meno questo sistema, anche se non bisogna esagerare, dipende dalle condizioni e dalla frequenza di utilizzo dello strumento.

Per le meccaniche quoto anche io l'olio delle macchine da cucire

Un saluto
Nihao

Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: NitroDrift il 16 Maggio, 2014, 07:22 PM
io uso uno " sgrassante " sulla spugna, quella che ha due lati gialla e verde di solito dove il verde " gratta " un po di più .. sempre trovato bene
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2014, 07:48 PM
Citazione di: zap il 16 Maggio, 2014, 05:18 PM
Sorry Grek...ehm...Grix,ma dallo smartphone,il sito (non uso tapatalk) mi risulta caotico,o leggo il messaggio o guardo l'avatar.
Cavoli NitroDrift,mi fai venire i dubbi,ce l'avevo salvato nel mio piccolo cervellino martoriato,letto chissà dove tanto tempo fa,ma sono andato a rivederlo ed in effetti è ottone con una piccola percentuale di nichel per il colore argentato.

ahahah tranquillo è che ho notato che non è la prima volta  :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 16 Maggio, 2014, 08:00 PM
Grazie anche a te Nihao65,erano forse questi i siti o blog in cui se ne parlava?
MANUTENZIONE DELLA CHITARRA | GIAMPAOLO NOTO BLOG (http://www.giampaolonoto.it/manutenzione-della-chitarra/)
www.guitarmigi.it  pulizia della chitarra (http://www.guitarmigi.it/_tips/pulizia.html)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: nihao65 il 17 Maggio, 2014, 10:15 AM
Il secondo che citato; lo ricordo perchè avevo seguito le istruzioni e quando è arrivato il punto della rimozione dello sporco vicino ai capotasti tramite il cutter rimasi basito nel vedere la montagna di sporco che si era accumulata proprio in quel punto.

Nihao
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 17 Maggio, 2014, 06:41 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2hojzo0.jpg&hash=5857ba6e4c9b4f9844c3fac490cd652f74a3dcbd)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2yvjl39.jpg&hash=1b83eddc984fe4f32cdb9aa22c3aa84b332424c3)
Ecco il risultato sull'ultimo tasto,il risultato è...brillante direi.
E' lunga l'operazione usando quella penna che si vede nell'inquadratura,infatti sono arrivato al dodicesimo tasto,ma ora il bending risulta più fluido,a parte l'estetica migliorata.
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 17 Maggio, 2014, 08:03 PM
Interessante, ma di che penna si tratta ?

Vu :)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: nihao65 il 17 Maggio, 2014, 08:18 PM
In effetti sarei curioso anch'io di sapere cos'è  ???

Nihao
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Grix il 17 Maggio, 2014, 09:00 PM
 :quoto: che penna è?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 17 Maggio, 2014, 09:17 PM
E' una penna che normalmente si usa per disossidare tutti i tipi di contatti elettrici,la punta si consuma man mano che si utilizza (ci sono i ricambi anche),si tratta di una specie di filamenti fibrosi biancastri (sinceramente non so di cosa si tratti) della Hama.
Farò una macro della punta,o se riesco a trovare qualche link dove ne spiegano le caratteristiche lo posto sicuramente.
Comunque,usando questa,non c'è bisogno neanche di 'incartare' la tastiera perchè si arriva benissimo fino agli angoli dei tasti.

Trovata:

Hama Glasfaser Pulitore per Contatti Elettrici, Nero: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/Hama-Glasfaser-Pulitore-Contatti-Elettrici/dp/B00006IVJJ/ref=sr_1_10?s=photo&ie=UTF8&qid=1400354586&sr=1-10&keywords=hama)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 17 Maggio, 2014, 09:45 PM
Davvero interessante, grazie !  :thanks:

Vu :)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: nihao65 il 18 Maggio, 2014, 04:51 AM
Grazie x la drittta

Nihao
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Grix il 18 Maggio, 2014, 09:45 AM
waaa interessante! ::)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: ledhead68 il 02 Giugno, 2014, 02:26 PM
Ciao, per pulire il corpo della chitarra, il manico e quindi anche le corde, che prodotti suggerite?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 02 Giugno, 2014, 03:05 PM
Citazione di: ledhead68 il 02 Giugno, 2014, 02:26 PM
Ciao, per pulire il corpo della chitarra, il manico e quindi anche le corde, che prodotti suggerite?

Manico e corpo, un panno umido e niente altro.  :ookk:


Per le corde ci sono prodotti specifici, io mi trovo bene con il Fast Fret :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicalstore2005.com%2Fimages%2F15877.jpg&hash=e8fa9523e0e77ebf274578ed37ec471921196419)

Vu :)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: ledhead68 il 02 Giugno, 2014, 06:50 PM
Grazie VU, ma le corde per pulirle vanno tolte o posso passarci su quello stick o posso passarlo sebbene sono al suo posto?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 02 Giugno, 2014, 06:54 PM
Citazione di: ledhead68 il 02 Giugno, 2014, 06:50 PM
Grazie VU, ma le corde per pulirle vanno tolte o posso passarci su quello stick o posso passarlo sebbene sono al suo posto?


Il Fast Fret lo passi da montate, poi, con lo straccino in dotazione, lo uniformi ( cercando di prendere anche nel retro, dalla parte del manico ) e lo asciughi un po'.

Vu :)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Grix il 03 Giugno, 2014, 09:09 AM
io la pulisco sempre ogni cambio corde.. anche se ora vedo che è piena di polvere  :eheheh:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: ledhead68 il 16 Giugno, 2014, 09:46 PM
Il mio istruttore mi ha dato una passata col Fender slick, sostiene sia meglio del Fast Fret, e sento che suonando le dita scivolano meglio :)


Che mi consigliate?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2014, 10:47 PM
Non l'ho mai provato, ma se ti piace ...  :etvoila:

Se va bene, sono lo stesso prodotto ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: ledhead68 il 17 Giugno, 2014, 01:34 AM
Si si, mi piace di più anche come impugnatura :)

Posso andare tranquilla e prendo quello al posto del Fast Fret?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2014, 08:57 AM
Certo, perchè no !  :reallygood:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Ace il 24 Giugno, 2014, 08:47 AM
Non esiste LA regola aurea ma esistono le raccomandazioni per non rovinare vernici, metalli e legni esposti ::)
- Meccaniche (Tuners): panno in microfibra e, se necessario, olio per armi o macchina per cucito;
- Capotasto (Nut): dipende dal materiale (osso, graftek, plastica, ottone, ecc.), normalmente è sufficiente olio di gomito applicato ad un panno in cotone;
- Tasti (Frets): il Duraglit (per argento o rame, è uguale) è perfetto. Proteggere la tastiera con nastro di carta, passare energicamente il pezzo di ovatta staccato dal rotolo, attendere che si asciughi (fa una patina opaca), strofinare energicamente con un panno di cotone o microfibra;
- Tastiera (Fretboard): se in acero verniciata, passare un panno morbido con un dito. Se in ebano o palissandro (perciò, non verniciata), il panno morbido può essere leggermente imbevuto di olio paglierino. Occorre pazienza, energia, tempo, buona musica ed un paio di birre :eheheh:
- Manico (Neck): solitamente (al 99,99%) verniciato, panno in microfibra ed olio di gomito;
- Corpo (Body): panno in microfibra pulitissimerrimo ed un prodotto liquido per il mantenimento delle vernici;
- Corde (Strings): il Fast Fret va benissimo oppure prodotto similare. Da usare prima e dopo aver suonato, senza lesinare;
- Parti cromate: solo e sempre un panno in microfibra, la cromatura è spesso molto sottile e si rischia di consumarla e/o farla saltare;
- Parti in plastica: panno in microfibra con eventuale prodotto di pulizia non abrasivo.

Tutte le operazioni necessitano di preventiva spolveratura, la polvere graffia!

Conservate il vostro strumento in un luogo asciutto, l'umidità crea più danni di un martello! :occhiolino:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Tiziano66 il 24 Giugno, 2014, 09:24 AM
Per le tastiere in palissandro ed ebano, olio di limone. Non sò se il paglierino è la stessa cosa oppure no.

4roses
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2014, 09:28 AM
Citazione di: Ace il 24 Giugno, 2014, 08:47 AM
Non esiste LA regola aurea ma esistono le raccomandazioni per non rovinare vernici, metalli e legni esposti ::)
- Meccaniche (Tuners): panno in microfibra e, se necessario, olio per armi o macchina per cucito;
- Capotasto (Nut): dipende dal materiale (osso, graftek, plastica, ottone, ecc.), normalmente è sufficiente olio di gomito applicato ad un panno in cotone;
- Tasti (Frets): il Duraglit (per argento o rame, è uguale) è perfetto. Proteggere la tastiera con nastro di carta, passare energicamente il pezzo di ovatta staccato dal rotolo, attendere che si asciughi (fa una patina opaca), strofinare energicamente con un panno di cotone o microfibra;
- Tastiera (Fretboard): se in acero verniciata, passare un panno morbido con un dito. Se in ebano o palissandro (perciò, non verniciata), il panno morbido può essere leggermente imbevuto di olio paglierino. Occorre pazienza, energia, tempo, buona musica ed un paio di birre :eheheh:
- Manico (Neck): solitamente (al 99,99%) verniciato, panno in microfibra ed olio di gomito;
- Corpo (Body): panno in microfibra pulitissimerrimo ed un prodotto liquido per il mantenimento delle vernici;
- Corde (Strings): il Fast Fret va benissimo oppure prodotto similare. Da usare prima e dopo aver suonato, senza lesinare;
- Parti cromate: solo e sempre un panno in microfibra, la cromatura è spesso molto sottile e si rischia di consumarla e/o farla saltare;
- Parti in plastica: panno in microfibra con eventuale prodotto di pulizia non abrasivo.

Tutte le operazioni necessitano di preventiva spolveratura, la polvere graffia!

Conservate il vostro strumento in un luogo asciutto, l'umidità crea più danni di un martello! :occhiolino:

Eh, la peppa  !  :goodpost: :goodpost: :goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: ledhead68 il 14 Luglio, 2014, 02:10 PM
Per pulire la chitarra elettrica il negoziante mi ha suggerito il Gibson Pump Polish e Standard Polish Cloth, costa 8eu.

Ne vale la pena?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: NitroDrift il 14 Luglio, 2014, 02:31 PM
Citazione di: ledhead68 il 14 Luglio, 2014, 02:10 PM
Per pulire la chitarra elettrica il negoziante mi ha suggerito il Gibson Pump Polish e Standard Polish Cloth, costa 8eu.

Ne vale la pena?

tra qualche anno se vuoi rimuovere dei graffi leggeri se no no.. non serve
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Ace il 14 Luglio, 2014, 02:32 PM
Occorre specificare cosa intendi con "ne vale la pena" ::)

Se ti troverai bene con quei prodotti, allora ne sarà valsa la pena :sisi: ::)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: ledhead68 il 14 Luglio, 2014, 03:04 PM
Citazione di: NitroDrift il 14 Luglio, 2014, 02:31 PM
Citazione di: ledhead68 il 14 Luglio, 2014, 02:10 PM
Per pulire la chitarra elettrica il negoziante mi ha suggerito il Gibson Pump Polish e Standard Polish Cloth, costa 8eu.

Ne vale la pena?

tra qualche anno se vuoi rimuovere dei graffi leggeri se no no.. non serve

Aaah, quindi è presto ;)
(qualche micrograffio già c'è.. ma non molti)

Per pulire bene le ditate dal corpo cosa è meglio usare?
(parlavate di olio di gomito ma preferirei qualche prodotto specifico e che unga meno:) )


Citazione di: Ace il 14 Luglio, 2014, 02:32 PM
Occorre specificare cosa intendi con "ne vale la pena" ::)

Se ti troverai bene con quei prodotti, allora ne sarà valsa la pena :sisi: ::)

Chiedevo appunto a voi più esperti se conoscevate il prodotto o se ce ne sono altri di meglio ;)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2014, 03:10 PM
Per pulire le ditate niente di meglio di un panno morbido, al massimo, appena umido .. ma anche asciutto .

Vu :)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Ace il 14 Luglio, 2014, 03:11 PM
Bravo Vu ::-)
In microfibra, se possibile.
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Road2k il 14 Luglio, 2014, 04:42 PM
.... oddio questa mania di pulire la chitarra..... sono finiti i rocchettari di una volta  :elvis:
l'unica cosa che mi da noia è la polvere sotto le corde attoro ai pickup il resto fa vintage!!!!  :yeepy:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2014, 07:13 PM
Citazione di: Ace il 14 Luglio, 2014, 03:11 PM
Bravo Vu ::-)
In microfibra, se possibile.

GraSSie ..  :-[  :-*
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Son of Aleric il 14 Luglio, 2014, 09:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2014, 08:03 PM
Interessante, ma di che penna si tratta ?

Vu :)

Citazione di: nihao65 il 17 Maggio, 2014, 08:18 PM
In effetti sarei curioso anch'io di sapere cos'è  ???

Nihao

Citazione di: Grix il 17 Maggio, 2014, 09:00 PM
:quoto: che penna è?

Citazione di: zap il 17 Maggio, 2014, 09:17 PM
E' una penna che normalmente si usa per disossidare tutti i tipi di contatti elettrici,la punta si consuma man mano che si utilizza (ci sono i ricambi anche),si tratta di una specie di filamenti fibrosi biancastri (sinceramente non so di cosa si tratti) della Hama.
Farò una macro della punta,o se riesco a trovare qualche link dove ne spiegano le caratteristiche lo posto sicuramente.
Comunque,usando questa,non c'è bisogno neanche di 'incartare' la tastiera perchè si arriva benissimo fino agli angoli dei tasti.

Trovata:

Hama Glasfaser Pulitore per Contatti Elettrici, Nero: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/Hama-Glasfaser-Pulitore-Contatti-Elettrici/dp/B00006IVJJ/ref=sr_1_10?s=photo&ie=UTF8&qid=1400354586&sr=1-10&keywords=hama)

Terra-terra, si tratta comunque anche di una "vecchia amica" dei disegnatori/illustratori/fumettisti, comunemente conosciuta come ' "gomma" in fibra di vetro' (glasfaser in teTesco, appunto) usata per rimuovere, su determinati tipi di supporto, l'inchiostro di china.
Io la uso per rimuovere la ruggine dai poli dei PU :firuli:
Per i tasti e la tastiera, in palissandro, della mia, paglietta triplo zero (guitarmigi docet :ookk:)........ogni 20 anni :facepalm2:

Se i tasti fossero davvero in ottone, consiglierei dentifricio "Forze Armate" e panno in tessuto-non-tessuto, altro che il sidol !!!!!
(Chi ha fatto il militare, come me, sulla fine degli anni '80, sa di cosa parlo: insuperabile nel lucidare la fibbia del cinturone della mimetica :occhiolino:).

Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vigilius il 14 Luglio, 2014, 10:08 PM
Cioè fatemi capire: c'è chi pulisce la chitarra e chi toglie la ruggine dai poli dei pickup?  :acci:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Ace il 14 Luglio, 2014, 10:24 PM
LOL!!! ::)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: PaoloF il 12 Novembre, 2014, 08:46 PM
Oggi ho fatto una pulizia approfondita della tastiera della Strato...
Dopo aver smontato le corde ho passato la lana di vetro 000 sulla tastiera percorrendola in senso orizzontale (prima ho scocciato del nastro-carta i pick up, il ponte, il selettore, ecc...)
Dopo aver pulito i residui della lana ho pulito con uno straccio di cotone il legno in prossimità di ogni tasto, poi applicando di volta in volta del nastro-carta adiacente ad ogni tasto, ho passato i vari fret con un panno di cotone con del Sidol...
Ho ripulito tutto, sia tasti che tastiera...
Poi ho applicato con dei dischetti di cotone l'F-One Oil 2 volte, aspettando qualche minuto tra una passata e l'altra.
Ho pulito nuovamente sia tastiera che tasti.
Come ultimo passaggio prima di rimontare le corde nuove ho passato dello Scotch Brite sul manico in modo da satinarlo, rendendolo più scorrevole...
Ho ripulito nuovamente e ho montato le corde nuove...

:etvoila:

Ora mi metto a suonare, speriamo bene...  :laughing:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2014, 09:52 PM
Mannaggia che operazione !  :sconvolto:

Ehm .. avrei un paio di telecaster che ..  :firuli:

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: PaoloF il 12 Novembre, 2014, 09:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2014, 09:52 PM
Mannaggia che operazione !  :sconvolto:

Ehm .. avrei un paio di telecaster che ..  :firuli:

:laughing: :laughing:

:D :D

Questa è stata una prova...
La vera operazione la dovrò fare alla PRS che è ferma da più di un anno, e voglio fargli una bella pulizia...
Ma prima mi voglio procurare un piccolo attrezzo che non so come si possa chiamare, ma è in pratica quella sbarretta di ferro con un taglio nel mezzo che serve per la pulizia dei tasti...  :firuli:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: futech il 08 Settembre, 2017, 08:08 PM
Buona sera, è arrivato il momento di riallacciare i rapporti con la chitarra, ma prima devo darle una risistemata.
Cosa mi consigliate per una bella lucidata ai tasti che sono ben opacizzati?
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 08 Settembre, 2017, 08:11 PM
Se non erro qualcuno utilizza le pagliette abravise "da stoviglie" ..
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Vu-meter il 08 Settembre, 2017, 08:13 PM
PS: ho unito ... forse in questo topic ci sono dei consigli preziosi ...  :reallygood:
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: Elliott il 08 Settembre, 2017, 08:55 PM
Citazione di: futech il 08 Settembre, 2017, 08:08 PM
Buona sera, è arrivato il momento di riallacciare i rapporti con la chitarra, ma prima devo darle una risistemata.
Cosa mi consigliate per una bella lucidata ai tasti che sono ben opacizzati?

Bending...bending a gogo  ;D
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: PaoloF il 08 Settembre, 2017, 09:00 PM
Sidol  ::)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: futech il 08 Settembre, 2017, 10:53 PM
Ho un prodotto che dice essere indicato per lucidare argento e metalli grigi, va bene uguale?

Le pagliette "da stoviglie" le ho e le ho usate in passato ma troppa fatica ;)
Titolo: Re:Come lucidare tasti e meccaniche della chitarra?
Inserito da: zap il 09 Settembre, 2017, 07:28 AM
L'ho fatto due volte,in seguito ad un periodo di inattività della 6corde,la prima volta ho usato il sidol e la seconda una pennetta alla fibra di vetro che solitamente si usa per togliere ossido dai contatti elettrici.
Se lo fai con la paglietta trova il modo di proteggere il legno.

p.s. e sennò bending a go-go come dice Elliott  :laughing:

pp.ss. ah è un mio 3d questo ed in prima pagina c'è la famosa penna.