Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Manuel1995 il 22 Maggio, 2016, 02:31 PM

Titolo: Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: Manuel1995 il 22 Maggio, 2016, 02:31 PM
Ciao a tutti. Quanto mi costerebbe sostituire il ponte tremolo della mia Yamaha Pacifica con uno fisso a 4 viti? Come questo: (https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQvFrq4cv1loULnOgV4A4IT7MQVC0r-9DxAwhHI-t0vsq7oI27F)

Intendo il prezzo per il lavoro del liutaio, e poi.. mi converrebbe? Noterei qualche miglioramento? Per adesso ho il tremolo con 5 molle avvitato quasi al massimo (manca mezzo centimetro)
Titolo: Re:Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2016, 02:35 PM
Io non so darti i prezzi, ma mi hai incuriosito : come mai vuoi cambiarlo ?
Titolo: Re:Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2016, 02:51 PM
Puoi farti un'idea su questo listino.
Sicuramente da liutaio a liutaio i prezzi cambiano ma non credo in maniera da stravolgere un budget.

Listino prezzi liuteria | Liuteria Cesarini (http://www.liuteriacesarini.com/listino-prezzi-liuteria/)


Titolo: Re:Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: Manuel1995 il 22 Maggio, 2016, 03:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2016, 02:35 PM
Io non so darti i prezzi, ma mi hai incuriosito : come mai vuoi cambiarlo ?

E' più uno sfizio, i ponti tremolo/floyd non mi piacciono e vorrei metterne uno fisso e riempire lo scasso dietro.
Titolo: Re:Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: sircbg il 22 Maggio, 2016, 06:09 PM
Ciao!
Anche io volevo cambiare ponte sulla mia Ibanez ma citando il liutaio: " cambiarlo non conviene, rendilo fisso ". E cosi` ho fatto :)
La procedura e` molto semplice e puo` essere fatta in casa con pochi attrezzi. Ti spiego come ho fatto io (sono un po' di fretta quindi mi dilungo poco)

-Ho preso un "bastoncino" con sezione rettangolare mezzo cm per 2 cm lungo circa 1 metro e mezzo. L'ho comprato al Brico per due euro. Se puoi prendilo dello stesso legno della chitarra (nel mio caso tiglio).
-Una volta a casa, togli le corde, allenta le molle e toglile.
-Guardando la chitarra da dietro e avendo il manico a sinistra misura lo spazio tra ponte e corpo sia a sinistra che a destra. (lo spazio a sinistra dovrebbe essere inferiore)
-sagoma con una sega( in questo caso consiglio a ferro) un pezzetto di legno destinato ad andare nello spazio vuoto di sinistra. Dimensionalo in modo tale che il ponte (sul davanti) sia parallelo al corpo.
-una volta inserito questo legnettino, metti le molle e gira di nuovo le viti che le tirano (non importa molto). A questo punto dovresti avere il ponte bloccato solo a sinistra (sempre guardando la chitarra da dietro e avendo il manico a sinistra)
-sagoma un legnetto che si incastri alla perfezione nel vuoto di destra. A me e` stato necessario incollare alcuni legnetti e sagomarli con della cartavetrata. 5 minuti di lavoro e si fa benissimo.
-il ponte ora e` completamente bloccato, di fatto lo hai reso fisso! Rimetti le corde e hai finito!

Stasera se hai dei dubbi su come procedere faccio delle foto e scrivo meglio tutto... Ora devo scappare!

Ciao!
Titolo: Re:Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: Manuel1995 il 23 Maggio, 2016, 11:27 AM
Citazione di: sircbg il 22 Maggio, 2016, 06:09 PM
Ciao!
Anche io volevo cambiare ponte sulla mia Ibanez ma citando il liutaio: " cambiarlo non conviene, rendilo fisso ". E cosi` ho fatto :)
La procedura e` molto semplice e puo` essere fatta in casa con pochi attrezzi. Ti spiego come ho fatto io (sono un po' di fretta quindi mi dilungo poco)

-Ho preso un "bastoncino" con sezione rettangolare mezzo cm per 2 cm lungo circa 1 metro e mezzo. L'ho comprato al Brico per due euro. Se puoi prendilo dello stesso legno della chitarra (nel mio caso tiglio).
-Una volta a casa, togli le corde, allenta le molle e toglile.
-Guardando la chitarra da dietro e avendo il manico a sinistra misura lo spazio tra ponte e corpo sia a sinistra che a destra. (lo spazio a sinistra dovrebbe essere inferiore)
-sagoma con una sega( in questo caso consiglio a ferro) un pezzetto di legno destinato ad andare nello spazio vuoto di sinistra. Dimensionalo in modo tale che il ponte (sul davanti) sia parallelo al corpo.
-una volta inserito questo legnettino, metti le molle e gira di nuovo le viti che le tirano (non importa molto). A questo punto dovresti avere il ponte bloccato solo a sinistra (sempre guardando la chitarra da dietro e avendo il manico a sinistra)
-sagoma un legnetto che si incastri alla perfezione nel vuoto di destra. A me e` stato necessario incollare alcuni legnetti e sagomarli con della cartavetrata. 5 minuti di lavoro e si fa benissimo.
-il ponte ora e` completamente bloccato, di fatto lo hai reso fisso! Rimetti le corde e hai finito!

Stasera se hai dei dubbi su come procedere faccio delle foto e scrivo meglio tutto... Ora devo scappare!

Ciao!
Grazie per il messaggio. Ho trovato un vecchio copri potenziometro ed era della misura giusta, dici che può andare? So che è meglio il legno per questione di suono, però momentaneamente...

FOTO:  http://s33.postimg.org/6jpumk79r/d5a91445_91a0_49a7_8a10_01e1ce23114a.jpg (http://s33.postimg.org/6jpumk79r/d5a91445_91a0_49a7_8a10_01e1ce23114a.jpg)
Titolo: Re:Cambio ponte su Yamaha Pacifica 212
Inserito da: sircbg il 23 Maggio, 2016, 07:00 PM
Per il momento puo` andare, ma blocca anche la parte a sinistra appena puoi!

Un tipo su youtube usa delle monete. Come Cosa improvvisata puo` andare:

How to block Fender tremolo bridge for .70 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7IWWrSXl3Ys)