Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Runner il 12 Settembre, 2018, 03:19 PM

Titolo: Cambio ponte Floyd Rose
Inserito da: Runner il 12 Settembre, 2018, 03:19 PM
Avendo una vecchia Ibanez Roadstar II rs530 con floyd rose (proprio come quella che ha in mano Ritenour nel mio avatar), che sta risentendo un pochettino dell'età (la ragazza, anzi la signora, sta andando verso i 35 anni) sto valutando la possibilità di cambiare il Floyd Rose sia perché un pochetto sente il peso degli anni (ho dovuto sostituire una delle viti che tendono le corde, ma non ne ho trovate della misura giusta e temo comunque per le altre 5 viti), sia perché immagino che i nuovi si siano tecnicamente evoluti.
Pensate che sia una cosa fattibile? Oltre che fattibile ne vale la pena o è meglio tenermi quello finché non sopraggiunga una rottura?
Titolo: Re:Cambio ponte Floyd Rose
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2018, 04:05 PM
Non conosco le condizioni del tuo Floyd, ma io aspetterei. Non credo nemmeno che quelli moderni possano darti molto di più di quelli datati, onestamente..  :-\
Titolo: Re:Cambio ponte Floyd Rose
Inserito da: Bedrock il 17 Settembre, 2018, 01:44 PM
Il Floyd, come i ponti fender a due piloni, risente dell'usura delle lame coi piloni.
Se usi la leva potrebbe essere corretto cambiarlo, soprattutto se vedi indurimenti e problemi di tenuta.
Se sulla tua è installato un Floyd Rose vero allora la compatibilità dovrebbe essere garantita, ma cambia anche i piloni sennò è inutile.
Se è uno dei svariati modelli ibanez è più complicato.
Titolo: Re:Cambio ponte Floyd Rose
Inserito da: CalegaR1 il 17 Settembre, 2018, 02:05 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Settembre, 2018, 01:44 PM
Il Floyd, come i ponti fender a due piloni, risente dell'usura delle lame coi piloni.
Se usi la leva potrebbe essere corretto cambiarlo, soprattutto se vedi indurimenti e problemi di tenuta.
Se sulla tua è installato un Floyd Rose vero allora la compatibilità dovrebbe essere garantita, ma cambia anche i piloni sennò è inutile.
Se è uno dei svariati modelli ibanez è più complicato.
così a occhio non pare un floyd "floyd"...

magari si può effettuare una sorta di conversione, certo che vai a perdere l'integrità dello strumento a quel punto
Titolo: Re:Cambio ponte Floyd Rose
Inserito da: nihao65 il 17 Settembre, 2018, 04:56 PM
Se è un floyd originale io valuterei prima in che stato è, smontandolo e verificandolo in tutte le sue parti; prima di consumare i piloni ce ne vuole, anche perchè non so cosa possa valere la chitarra, ma a naso credo che economicamente non sia conveniente montarne uno nuovo
Titolo: Re:Cambio ponte Floyd Rose
Inserito da: Runner il 18 Settembre, 2018, 01:04 PM
Credo sia un Ibanez su licenza Floyd, che si sia indurito non so (proprio morbido non credo sa stato mai): mi pare di sì, ma forse sono io che sono invecchiato!