Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: valeee il 24 Luglio, 2014, 12:24 PM

Titolo: Scale: qual è il miglior metodo di studio?
Inserito da: valeee il 24 Luglio, 2014, 12:24 PM
Il titolo dice tutto: quale dovrebbe essere il miglior approccio per lo studio delle scale? Imparare i box? In modo orizzontale come un chitarrista classico? Imparare a memoria le note della tastiera e crearsi la scala al momento?
Essendo autodidatta mi piacerebbe sapere voi come le studiate e come i vostri insegnanti(se ne avete) vi hanno consigliato :)
Titolo: Re:Scale: qual è il miglior metodo di studio?
Inserito da: Vu-meter il 24 Luglio, 2014, 02:48 PM
Citazione di: valeee il 24 Luglio, 2014, 12:24 PM
Il titolo dice tutto: quale dovrebbe essere il miglior approccio per lo studio delle scale? Imparare i box? In modo orizzontale come un chitarrista classico? Imparare a memoria le note della tastiera e crearsi la scala al momento?
Essendo autodidatta mi piacerebbe sapere voi come le studiate e come i vostri insegnanti(se ne avete) vi hanno consigliato :)


belle domande, ma la risposta non ti piacerà !  :eheheh: :laughing: :laughing:

In realtà bisogna fare tutto questo ed anche di più. I box sono un buon modo per iniziare a prendere confidenza con i suoni che appartengono alla scala. Mentre li fai , CANTA .. magari, quando avrai preso piena confidenza con i suoni, canta proprio dicendo la nota che stai facendo.
Ammetto però che lo studio delle note sulla tastiera esce un po' da questo schema e sono necessari esercizi diversi e mirati, comunque anche il cantare ciò che si fa può aiutare. L'unica cosa è far attenzione a non spostare la concentrazione sulla nota in sè, tralasciando il suono perchè questo è ampiamente deleterio. Se ti accorgi che ti accade, lascia perdere e canta a caso, tipo "ahhh" ..

Importante è anche conoscere, oltre le note, i gradi sulla tastiera e qui potrebbero aiutare gli arpeggi ( ma non solo quelli ) .

A breve, appena riesco, pubblicherò una serie di pdf con tutti i modi della scala maggiore , con la tonica su ognuna delle prime 5 corde dall'alto, in modo da prendere totale confidenza con il manico e conoscere decine di diteggiature.

Vu :)
Titolo: Re:Scale: qual è il miglior metodo di studio?
Inserito da: Tiziano66 il 24 Luglio, 2014, 07:20 PM
Impara cosa sono gli intervalli , i gradi e le triadi, e le note della tastiera...puoi costruirti tutte le scale e accordi che vuoi, senza imparare a memoria assolutamente nulla.
Titolo: Re:Scale: qual è il miglior metodo di studio?
Inserito da: Grix il 24 Luglio, 2014, 09:22 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Luglio, 2014, 07:20 PM
Impara cosa sono gli intervalli , i gradi e le triadi, e le note della tastiera...puoi costruirti tutte le scale e accordi che vuoi, senza imparare a memoria assolutamente nulla.

:quotonegalattico: