Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 04:53 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Scale pentatoniche e relative fondamentali

Aperto da Dany1900, 03 Dicembre, 2019, 05:53 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dany1900

Come si suona un accordo nota per nota all'interno della pentatonica. Poi ho visto accordi sul manico senza barre' chi mi spiega queste due cose? L'impiego e il criterio di questi accordi, tipo little wing penso.

robland

Citazione di: Dany1900 il 05 Dicembre, 2019, 05:32 PM
Come si suona un accordo nota per nota all'interno della pentatonica. Poi ho visto accordi sul manico senza barre' chi mi spiega queste due cose? L'impiego e il criterio di questi accordi, tipo little wing penso.

Credo sinceramente che sia del tutto inutile porti sia la prima che la seconda domanda se ancora non ti è chiaro da che note è composto un accordo e dove si trovano i vari elementi dell'accordo sulla tastiera e a che distanza si trovano gli uni dagli altri (gli intervalli).
Naturalmente è solo la mia opinione di onesto zappatore.

Io il manico non riesco neanche a toccarlo se non so che note sto suonando. Solo dopo che ce l'ho chiaro in mente, solo dopo aver interiorizzato tutto, dimentico tutto e procedo ad improvvisare.


Vu-meter

Dany, ti serve un percorso.
Così fai solo confusione nella tua mente e rallenti molto le tue possibilità.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Dany1900

Sto studiando le note e la distanza tra loro

Dany1900


robland

Citazione di: Dany1900 il 05 Dicembre, 2019, 06:21 PM
Si il percorso lo faccio.

Non so che percorso stai facendo, ma se io ti chiedessi da che note è composto l'accordo di Re minore, tu sapresti rispondere? Da quali note; soprattutto, perché; e dove stanno sulla tastiera queste note.

Ovviamente non è un'interrogazione quindi non è necessario che tu risponda. L'importante è che tu lo sappia. E se non lo sai, dovresti rimediare, senza andare avanti nel frattempo facendo altri studi ed esercizi che rischierebbero di farti venire confusione.

Questo sempre secondo me.

Vu-meter

Citazione di: robland il 05 Dicembre, 2019, 06:26 PM
Citazione di: Dany1900 il 05 Dicembre, 2019, 06:21 PM
Si il percorso lo faccio.

Non so che percorso stai facendo, ma se io ti chiedessi da che note è composto l'accordo di Re minore, tu sapresti rispondere? Da quali note; soprattutto, perché; e dove stanno sulla tastiera queste note.

Ovviamente non è un'interrogazione quindi non è necessario che tu risponda. L'importante è che tu lo sappia. E se non lo sai, dovresti rimediare, senza andare avanti nel frattempo facendo altri studi ed esercizi che rischierebbero di farti venire confusione.

Questo sempre secondo me.

:quotone:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Dany1900

In questo momento se ci ragiono un attimo ci arrivo a dirtele. Le sto studiando su carta. Rispondimi a una domanda perché in tanti anni di studio i miei maestri non mi hanno fatto studiare tutte le note della tastiera? Eppure pagavo caro ed erano rinomati in zona.

Dany1900

Farò un corso online devo vedere quale, da maestri non butto più soldi e tempo, ho imparato di più da solo che andando dal maestro bravo che ti da le cose col contagocce. Beati voi che avete maestri migliori. L'unico onesto era quello di basso.

fangetto

Io non sono d'accordo sul fatto che è obbligatorio conoscere la tastiera a memoria o sapere di che note è fatto un accordo, però se non si hanno certe nozioni è molto più difficile farsi spiegare le cose, un conto è avere un contatto visivo con un insegnante che ti fa vedere e un altro è chiedere le cose su un forum, si può tranquillamente suonare ad orecchio conoscendo solo le diteggiature o suonare in modo modale senza sapere cosa sono i modi... Ma serve una certa predisposizione per fare ciò e senza offesa o malignità ma non mi sembra questo il caso perché altrimenti avresti arpeggiato un accordo e trovato le note corrispondenti nella pentatonica.

Come ti è stato già detto devi fare un percorso, partire dalla pentatonica è sbagliato, perché si, è più facile da memorizzare e più semplice da utilizzare, ma le pentatoniche sono un'estratto della scala naturale o della relativa minore e tutto il resto si basa su queste scale e sulle loro alterazioni. In traduzione è inutile che ti venga detto che la triade di un accordo è composta dal I° III° V° grado della scala naturale maggiore o relativa minore, che se vuoi un accordo di settima devi aggiungere il VII° grado... se tu non sai come contare i gradi o non sai cosa siano (che sono altro che il numero della posizione della nota nella scala....)

Se impari le cose seguendo un metodo sembra di andare a rilento all'inizio ma i benefici si raccolgono dopo.


Dany1900


Dany1900

Ma come faccio a suonare un mi è poi un mi sette se non so dove cacciare le dita? Eppure lo faccio. Le note le sto studiando, ci impareremo la scala naturale. E che ci vuole? Solo un po' di tempo sto studiando tutti i giorni poi mi viene un dubbio è ve lo chiedo. Se non volete che faccia domande va bene.

robland

Citazione di: Dany1900 il 05 Dicembre, 2019, 06:43 PM
In questo momento se ci ragiono un attimo ci arrivo a dirtele. Le sto studiando su carta. Rispondimi a una domanda perché in tanti anni di studio i miei maestri non mi hanno fatto studiare tutte le note della tastiera? Eppure pagavo caro ed erano rinomati in zona.

Non lo so, Dany, ma metterei la mano sul fuoco sul fatto che non esiste maestro di musica che non insegni gli intervalli e le triadi di note che compongono accordi maggiori e minori.
Comunque non importa il passato. Ti consiglio, assai vivamente un corso basico e credo proprio che il migliore sul web per un corso del genere sia Claudio Cicolin. Spiega con una chiarezza commovente qualsiasi cosa, anche i concetti più complessi. Immagino che sul suo sito ci siano tutte le info per acquistare un corso. Ti farà benissimo. Direi che ti è essenziale, se non imprescindibile.
Sempre che tu non riesca a reperire un maestro in carne ed ossa, che è sempre la soluzione da privilegiare.

Andare avanti senza sapere le nozioni base è come voler fare le equazioni senza passare dalle addizioni e le sottrazioni.


Dany1900


Dany1900

Registrato al sito, appena sto benedetto pc verrà assemblato incominciò e niente più domande.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.