Secondo appuntamento con lo studio dei box delle scale musicali.
Oggi vediamo la scala Pentatonica Maggiore . Indovinate cosa cambia rispetto a quella minore ? ... chi ha detto la quinta ? :aspettofuori:
I più si stanno dicendo ... ma questo ci prende in giro .. sono le stesse diteggiature della minore ! >:(
E' vero , a una prima occhiata possono sembrare identiche , ma il particolare che le distingue è fondamentale:
la posizione della tonica.
E' dunque ovvio che la sonorità delle due scale è piuttosto diversa e così anche gli usi che se ne possono fare .. un vecchio slogan diceva : " provare per credere" . :ookk:
Ciao
Vu :)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fvzvtco.jpg&hash=d00e7c45f6db0126adf401a6067971f4fa83a379) (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=0oh4sg5mxro8gvf/scale%20pentatoniche%20maggiori.pdf)
SCARICA IL PDF SCALE PENTATONICHE MAGGIORI (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=0oh4sg5mxro8gvf/scale%20pentatoniche%20maggiori.pdf)
a ecco quindi la differenza sta nella tonica? se parto dall'indice quindi suonando il LA è minore e invece se parto dal mignolo quindi suonando il DO è maggiore.. tutto qua?
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 08:14 PM
a ecco quindi la differenza sta nella tonica? se parto dall'indice quindi suonando il LA è minore e invece se parto dal mignolo quindi suonando il DO è maggiore.. tutto qua?
Sì, ma partendo da LA è la minore di La, partendo da Do è la maggiore di Do.. quindi, nell'altro topic in cui parlavamo di mischiare le carte, si intendeva di usare la stessa tonica, sia per la scala minore che per la maggiore ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2014, 09:11 PM
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 08:14 PM
a ecco quindi la differenza sta nella tonica? se parto dall'indice quindi suonando il LA è minore e invece se parto dal mignolo quindi suonando il DO è maggiore.. tutto qua?
Sì, ma partendo da LA è la minore di La, partendo da Do è la maggiore di Do.. quindi, nell'altro topic in cui parlavamo di mischiare le carte, si intendeva di usare la stessa tonica, sia per la scala minore che per la maggiore ..
Vu :)
ok, domani testo con la chitarra grazie Vu!
Credo che Vu intendesse proprio l'alternanza della scala minore e maggiore che hanno la stessa tonica.
Se stai suonando un blues in La, alternerai la pentatonica di La minore e la pentatonica di La maggiore.
E' un "trucchetto" utilizzatissimo nel blues.
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 09:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2014, 09:11 PM
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 08:14 PM
a ecco quindi la differenza sta nella tonica? se parto dall'indice quindi suonando il LA è minore e invece se parto dal mignolo quindi suonando il DO è maggiore.. tutto qua?
Sì, ma partendo da LA è la minore di La, partendo da Do è la maggiore di Do.. quindi, nell'altro topic in cui parlavamo di mischiare le carte, si intendeva di usare la stessa tonica, sia per la scala minore che per la maggiore ..
Vu :)
ok, ma che senso ha però? cioè mischiamo maggiore e minore ma sono gli stessi box ???
che confusione :eheheh: forse dipende dagli accordi.. nel caso di una improvvisazione
No .. ti ho risposto di là .. bisogna che ci fissiamo in uno dei due ..
I box NON sono gli stessi, se parti dalla stessa tonica..
Vu :)
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2014, 09:22 PM
Credo che Vu intendesse proprio l'alternanza della scala minore e maggiore che hanno la stessa tonica.
Se stai suonando un blues in La, alternerai la pentatonica di La minore e la pentatonica di La maggiore.
E' un "trucchetto" utilizzatissimo nel blues.
:quotonegalattico:
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2014, 09:23 PM
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 09:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2014, 09:11 PM
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 08:14 PM
a ecco quindi la differenza sta nella tonica? se parto dall'indice quindi suonando il LA è minore e invece se parto dal mignolo quindi suonando il DO è maggiore.. tutto qua?
Sì, ma partendo da LA è la minore di La, partendo da Do è la maggiore di Do.. quindi, nell'altro topic in cui parlavamo di mischiare le carte, si intendeva di usare la stessa tonica, sia per la scala minore che per la maggiore ..
Vu :)
ok, ma che senso ha però? cioè mischiamo maggiore e minore ma sono gli stessi box ???
che confusione :eheheh: forse dipende dagli accordi.. nel caso di una improvvisazione
No .. ti ho risposto di là .. bisogna che ci fissiamo in uno dei due ..
I box NON sono gli stessi, se parti dalla stessa tonica..
Vu :)
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2014, 09:22 PM
Credo che Vu intendesse proprio l'alternanza della scala minore e maggiore che hanno la stessa tonica.
Se stai suonando un blues in La, alternerai la pentatonica di La minore e la pentatonica di La maggiore.
E' un "trucchetto" utilizzatissimo nel blues.
:quotonegalattico:
credo di aver capito, stessi box ma nel caso di DO maggiore mi sposto con il box più giu in modo da usare come tonica iniziale il DO? non sparatemi :lol:
ps: mi sto preparando una lista di domande da fare al maestro... :firuli: ahahahahah
Uhm .. sì, ma non ti conviene pensare in questi termini, ti conviene pensare in termini di note ed intervalli, come ti dicevo di là .. e a questo punto varrebbe la pena unire perchè così non si capisce niente ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2014, 09:33 PM
Uhm .. sì, ma non ti conviene pensare in questi termini, ti conviene pensare in termini di note ed intervalli, come ti dicevo di là .. e a questo punto varrebbe la pena unire perchè così non si capisce niente ..
Vu :)
okkk!!!!! ::)
Scusate la banalità della domanda ma dopo due mesi che giro e rigiro queste benedette pentatoniche non ci ho ancora capito niente.
Prima domanda - cosa rappresenta il pallino rosso sulla tab
seconda domanda - prendendo una backing track in LA minore nel momento in cui mi sposto dal box di appartenenza della scala spostandomi di un box verso il ponte mi cambia la scala in SI minore?
Se fosse così dovrei notare note stonate mentre ad "orecchio" mi sembra che sia tutto a tono.
come sempre vi ringrazio in anticipo per le risposte.
gli insulti solo in privato grazie :firuli: :firuli: :firuli:
I pallini rossi sono le toniche, ovvero la nota di riferimento della scala.
Se la base è in LA tu devi riferirti ai vari LA in tastiera e gestire la cosa di conseguenza.
Le cinque posizioni che vedi sono tutte riferite alla tonica di riferimento e sono tutte consecutive.
In questo caso LA
Occhio perché parliamo di accordi minori in un topic dove invece la scala,segnalata è MAGGIORE..