Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM

Titolo: Power chords ?
Inserito da: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto. Non sono formati dalla tonica e dalla quinta, quindi che powerchords sono ? Come sono formati ?
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: robland il 28 Aprile, 2020, 10:42 AM
Sono formati esattamente come hai detto: tonica più quinta, eventualmente rafforzati dall'ottava più alta della tonica, che sta sullo stesso tasto della corda sottostante quella della quinta.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 11:04 AM
Ma quindi per contare la quinta non si include anche la tonica, io mi ricordavo cosi 
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: robland il 28 Aprile, 2020, 11:13 AM
Non so se ho capito.
Ma per "quinta" si intende la quinta nota della scala. Quindi se la tonica è do, la quinta è sol. Ed ecco fatto il power chord di do.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Vu-meter il 28 Aprile, 2020, 11:32 AM
Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto. Non sono formati dalla tonica e dalla quinta, quindi che powerchords sono ? Come sono formati ?


Il primo è un power chord di La# (o Sib).
Il secondo secondo me è un I III di Sol.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: fangetto il 28 Aprile, 2020, 11:41 AM
Credo tu abbia a che fare con un Power Chord rivolto di la#/sib o un Power Chord di quarta nel primo caso, si capisce dalla nota che suona il basso di solito se è l'uno o l'altro, Power chord di terza nel secondo caso, comunque i power chord di base sono tonica e quinta, ma possono prendere  altre forme, alcune molto comuni sono tonica-sesta, tonica-quarta, tonica-terza , poi ci sono le estensioni dove si aggiunge la 9 o la 10 (trasformandolo in un accordo minore), i rivoltidove si inverte l'ordine fra quinta e tonica. insomma non sono solamente tonica e quinta.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 11:41 AM
Citazione di: robland il 28 Aprile, 2020, 11:13 AM
Non so se ho capito.
Ma per "quinta" si intende la quinta nota della scala. Quindi se la tonica è do, la quinta è sol. Ed ecco fatto il power chord di do.

Ti spiego se faccio la quinta di sol la quinta sarebbe re e se faccio la quinta di la# sarebbe mi, cosa sbaglio ?
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: robland il 28 Aprile, 2020, 11:43 AM
Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto. Non sono formati dalla tonica e dalla quinta, quindi che powerchords sono ? Come sono formati ?

Devo scusarmi con te. Non avevo proprio letto le prime due righe, stavo facendo altro ed ero distratto. Solo ora che ho letto la risposta di Vu, ho capito che qualcosa non quadrava e sono andato a rileggere il post iniziale. Credevo volessi solo sapere come sono formati i power chord in genere.
Comunque ti ha risposto vu.
Troverai anche altri power chord, ad esempio io con gli Iron Maiden e Slash trovo ogni tanto un power chord formato da tonica più quinta aumentata (di un semitono). Esempio Do, Sol#.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: robland il 28 Aprile, 2020, 11:47 AM
Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 11:41 AM
Citazione di: robland il 28 Aprile, 2020, 11:13 AM
Non so se ho capito.
Ma per "quinta" si intende la quinta nota della scala. Quindi se la tonica è do, la quinta è sol. Ed ecco fatto il power chord di do.

Ti spiego se faccio la quinta di sol la quinta sarebbe re e se faccio la quinta di la# sarebbe mi, cosa sbaglio ?

La quinta di La# è Fa.
La cosa "facile" della chitarra è che lo schema tonica-quinta sulla tastiera è molto facile da visualizzare. Per anni e anni ho suonato ste cose senza neanche sapere cosa fosse una tonica e una quinta. Ma ovviamente fai molto bene a chiedere perché è meglio capire che eseguire ciecamente come ho fatto per troppo tempo.

Power chord di La#:

La# (1)
Do (2)
Re (3)
Re# o Mib* (4)
Fa (5)

*li chiamo indifferentemente così, anche se la teoria prevede un principio preciso (che ho dimenticato perché non mi serviva molto, ma qui te lo potranno spiegare) per capire se è un Re# o un Mib.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 11:53 AM
Grazie a tutti 
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: fangetto il 28 Aprile, 2020, 12:00 PM
Citazione di: robland il 28 Aprile, 2020, 11:47 AM

*li chiamo indifferentemente così, anche se la teoria prevede un principio preciso (che ho dimenticato perché non mi serviva molto, ma qui te lo potranno spiegare) per capire se è un Re# o un Mib.

Semplicissimo la scala deve essere formata da 7 note diverse in ogni caso, se manca la nota precedente diventa il # della nota precedente se manca la successiva il b. in La#Mag Mib, Il succo è non ci sono note raddoppiate.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Elliott il 28 Aprile, 2020, 12:21 PM
Errore, non possono esserci diesis  e bemolle nella stessa scala. Semplicemente, per me è Mib in quanto la prima è un Sib.

E mi prendo un rischio: la scala di La# non esiste, stando al circolo delle quinte

Attendo frustate dai più esperti
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Santano il 28 Aprile, 2020, 12:28 PM
La quinta di La# è Mi#, in arte Fa
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Max Maz il 28 Aprile, 2020, 12:35 PM
Ero convinto di sapere con certezza come funzionano i power chords   :facepalm2:

Grazie di avermi tolto anche questa certezza, smetto di immaginare una svolta rock.    :altalena:
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 01:06 PM
non la facevo così complicata sui power chords....pensavo bastasse fare una successione di:
1-5-1
5-1-5
5-1-5-1
::)
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: fangetto il 28 Aprile, 2020, 01:30 PM
Qua un video sui Power Chord del malefico Petrucci
The John Petrucci Guitar Method - Episode 3: Power Chords - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iF0O4qBfXuY&list=PLagcgzXkwROiLk_S6BhbVUtOQn0koaiu2&index=4)
@Elliot probabilmente hai ragione in toto, ma il mio metodo dovrebbe funzionare, manca anche il SI nella scala scritta da Rob e la 7 sarebbe il LA
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: robland il 28 Aprile, 2020, 01:34 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2020, 12:35 PM
Ero convinto di sapere con certezza come funzionano i power chords   :facepalm2:

Grazie di avermi tolto anche questa certezza, smetto di immaginare una svolta rock.    :altalena:

In realtà continua a pensarla come la pensavi prima, visto che al 99,9% la pensavi bene.
Stiamo cavillando. Ma sulla tastiera della chitarra è tutto molto lampante.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Dark Guitar il 28 Aprile, 2020, 03:34 PM
Per quanto riguarda la nomenclatura si seguono delle regole di enarmonia, pertanto in qualsiasi scala non può essere ripetuta in nessun caso la stessa nota. Prendiamo ad esempio la classica scala diatonica maggiore (eptafonica quindi avremo 7 note, facile facile) seguendo gli intervalli nella costruzione della scala potremmo trovarci a ripetere "il nome" di una nota due volte, per una questione enarmonica si utilizzano # o b per evitare appunto questa ripetizione.

Esempio, scala diatonica maggiore di D: D - E - qui potrei scrivere F# oppure Gb sono la stessa nota, ma vado avanti nella costruzione per capire cosa scrivere e mi rendo conto che dopo avrò - G ergo torno indietro e scelgo di scrivere F# in modo da non ripetere due volte G (Gb - G che enarmonicamente è sbagliato).

Tutto qui. ::)

Per quanto riguarda la domanda del topic non me la sento di rispondere, andebbe visto il contesto, potrebbe anche trattarsi di slash chords dove viene utilizzata una nota diversa dalla tonica come nota più bassa, il pop ad esempio ne è pieno.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Moreno Viola il 28 Aprile, 2020, 10:48 PM
Posso permettermi di dire che secondo me si stanno accomunando Power chords, ovvero accordi formati da tonica e quinta eventualmente raddoppiate, e generici bicordi.

Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto. Non sono formati dalla tonica e dalla quinta, quindi che powerchords sono ? Come sono formati ?

Il primo è chiaramente un power chord di La# o Sib, mentre il secondo è un bicordo di Sol maggiore, dove il Sol è la tonica e il Si la sua terza maggiore.
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Elliott il 28 Aprile, 2020, 10:58 PM
Citazione di: fangetto il 28 Aprile, 2020, 01:30 PM

@Elliot probabilmente hai ragione in toto,

Mi farebbe piacere fosse veramente così; non tanto per la ragione quanto per la conferma di averci capito qualcosa
Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: robland il 28 Aprile, 2020, 11:24 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Aprile, 2020, 10:48 PM
Posso permettermi di dire che secondo me si stanno accomunando Power chords, ovvero accordi formati da tonica e quinta eventualmente raddoppiate, e generici bicordi.

Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto. Non sono formati dalla tonica e dalla quinta, quindi che powerchords sono ? Come sono formati ?

Il primo è chiaramente un power chord di La# o Sib, mentre il secondo è un bicordo di Sol maggiore, dove il Sol è la tonica e il Si la sua terza maggiore.


Qui si conferma che è come dici tu:

Power chord - Wikipedia (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Power_chord)

Titolo: Re:Power chords ?
Inserito da: Dark Guitar il 29 Aprile, 2020, 12:39 AM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Aprile, 2020, 10:48 PM
Posso permettermi di dire che secondo me si stanno accomunando Power chords, ovvero accordi formati da tonica e quinta eventualmente raddoppiate, e generici bicordi.

Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto. Non sono formati dalla tonica e dalla quinta, quindi che powerchords sono ? Come sono formati ?

Il primo è chiaramente un power chord di La# o Sib, mentre il secondo è un bicordo di Sol maggiore, dove il Sol è la tonica e il Si la sua terza maggiore.

Sì lo credo anch'io, è la cosa più probabile, anche se in questo caso il primo sarebbe un rivolto avendo la tonica più alta della V ed il secondo nemmeno un power chord avendo addirittura la mediante.
Dato che si chiedeva di che power chord si trattasse, non conoscendo la progressione armonica del brano in questione, non me la sono sentita di scrivere qualcosa del genere.

Citazione di: Steel strings il 28 Aprile, 2020, 10:31 AM
Ciao a tutti, in qualche brano ho trovato questi power chords fa-la# al 1 tasto e si-sol del 2 e 3 tasto.

Il secondo, per quello che ho a disposizione, potrebbe anche essere un C/B ad esempio (motivo per cui ho citato gli slash chords), ho cercato di spiegarmelo così, ma mi rendo conto che forse ho semplicemente viaggiato io troppo con la mente :laughing: :laughing: