Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 07:36 PM

Titolo: Improvvisazione blues
Inserito da: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 07:36 PM
Ciao a tutti ! premetto che non so se è la sezione giusta dove postare... comunque volevo chiedere dei consigli sulle scale da usare per improvvisare su una base blues ! so che si usano le scale pentatoniche, mi ci esercito regolarmente, uso però le scale della tonalità della base ( esempio: base blues in MI ci suono su le 5 posizioni della pentatonica blues di mi....) so però anche che per variare un pò il suono sulla base posso suonare anche la scala della relativa minore che sta un tono e mezzo sotto la tonica...(giusto??) dunque vengo al punto...questo significa che posso suonare le medesime posizioni ma sfalsate?  ossia: prendendo come riferimento la corda di mi basso da li parto con quella di mi...posso suonare anche quella di do#- traslando la prima posizione fino alla nota do# sul mi basso( e quindi da li trovare le altre posizioni )? o c'è un altro modo per trovare la scala della relativa minore? spero di essere stato chiaro perchè non è così facile scriverlo xD perdonatemi se ho sbagliato sezione e se devo spostare il topic non c'è problema...spero in qualche consiglio! grazie mille
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: NitroDrift il 24 Novembre, 2013, 07:53 PM
se sei in mi minore puoi usare anche la sua " quinta " ovvero si minore .. o le relative maggiori ..
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Vu-meter il 24 Novembre, 2013, 08:26 PM
Ciao Mike, :hi:

sezione giustissima !  :ookk:


M sono un po' perso leggendoti,  però ti consiglio di leggere ben bene qui e guardare il video alla fine :

Scale Pentatoniche : maggiori e minori miscelate con gusto | JAMBLE (http://www.jamble.it/scale-pentatoniche-maggiori-e-minori-miscelate-con-gusto/)

Nel caso avessi problemi a comprendere la differenza tra pentatonica maggiore e minore, ti invito a guardare questi due topic ( con file esplicativo anneso )  :

1 - Scala Pentatonica Minore - Scale, Accordi & Improvvisazione - Forum (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/1-scala-pentatonica-minore/)

2 - Scala Pentatonica Maggiore - Scale, Accordi & Improvvisazione - Forum (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/2-scala-pentatonica-maggiore/)



Spero di aver bene interpretato le tue parole ..

Ps: continua così e non ti scoraggiare, perchè è solo "sbattendoci la testa"  :wall: che si impara davvero .  :reallygood: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: kappajolly il 24 Novembre, 2013, 08:50 PM
Citazione di: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 07:36 PM
Ciao a tutti ! premetto che non so se è la sezione giusta dove postare... comunque volevo chiedere dei consigli sulle scale da usare per improvvisare su una base blues ! so che si usano le scale pentatoniche, mi ci esercito regolarmente, uso però le scale della tonalità della base ( esempio: base blues in MI ci suono su le 5 posizioni della pentatonica blues di mi....) so però anche che per variare un pò il suono sulla base posso suonare anche la scala della relativa minore che sta un tono e mezzo sotto la tonica...(giusto??) dunque vengo al punto...questo significa che posso suonare le medesime posizioni ma sfalsate?  ossia: prendendo come riferimento la corda di mi basso da li parto con quella di mi...posso suonare anche quella di do#- traslando la prima posizione fino alla nota do# sul mi basso( e quindi da li trovare le altre posizioni )? o c'è un altro modo per trovare la scala della relativa minore? spero di essere stato chiaro perchè non è così facile scriverlo xD perdonatemi se ho sbagliato sezione e se devo spostare il topic non c'è problema...spero in qualche consiglio! grazie mille

ascolta :) questo video è spiegato in modo semplice senza uscire pazzi con # b ecc ecc... Lezioni di Chitarra Blues:Pentatoniche Maggiori e Minori (Tutto quello che devi (http://www.youtube.com/watch?v=633AbOwA5a4#ws)

in sintesi: i box delle pentatoniche sono sempre gli stessi, solo che devi spostarli in TOTO a seconda se il brano è maggiore o minore...
i box sono questi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fleadguitarworkshop.ws%2Ffiles%2Fusers%2Fe%2F535CF045F1773063E040A8C0AC007347%2FPentBox1.jpg&hash=cc7e9e6764d4f95c9b4a3c9fb65b1c8442ebc539)

facciamo caso che il brano blues è in Am... già tu sul La puoi utilizzare la prima pentatonica del link di sopra e poi a proprio piacere passare ai successivi e precedenti box che si ripetono per tutta la tastiera
facciamo caso che il brano è in A, allora non potrai usare la prima pentatonica sul La, ma dovrai scendere di 3 tasti... ed idem come sopra
L'importante che ti ricordi che i box sono sempre li stessi, e si muovono di pari passo
Questa è la base dell'improvvisazione con le pentatoniche :)
Una volta che impari questi, studiati i modi così da poter mescolare pentatoniche e modi insieme :)

ps: poi ci sono delle eccezioni nei brani maggiori che ti ha linkato vu, ma intanto impara questi :)
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Vigilius il 24 Novembre, 2013, 09:08 PM
Io con i box non ho mai imparato una mazza: devo essere un caso clinico perché io non penso ai box, ma alle note :acci:
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 10:04 PM
Citazione di: kappajolly il 24 Novembre, 2013, 08:50 PM
Citazione di: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 07:36 PM
Ciao a tutti ! premetto che non so se è la sezione giusta dove postare... comunque volevo chiedere dei consigli sulle scale da usare per improvvisare su una base blues ! so che si usano le scale pentatoniche, mi ci esercito regolarmente, uso però le scale della tonalità della base ( esempio: base blues in MI ci suono su le 5 posizioni della pentatonica blues di mi....) so però anche che per variare un pò il suono sulla base posso suonare anche la scala della relativa minore che sta un tono e mezzo sotto la tonica...(giusto??) dunque vengo al punto...questo significa che posso suonare le medesime posizioni ma sfalsate?  ossia: prendendo come riferimento la corda di mi basso da li parto con quella di mi...posso suonare anche quella di do#- traslando la prima posizione fino alla nota do# sul mi basso( e quindi da li trovare le altre posizioni )? o c'è un altro modo per trovare la scala della relativa minore? spero di essere stato chiaro perchè non è così facile scriverlo xD perdonatemi se ho sbagliato sezione e se devo spostare il topic non c'è problema...spero in qualche consiglio! grazie mille

ascolta :) questo video è spiegato in modo semplice senza uscire pazzi con # b ecc ecc... Lezioni di Chitarra Blues:Pentatoniche Maggiori e Minori (Tutto quello che devi (http://www.youtube.com/watch?v=633AbOwA5a4#ws)

in sintesi: i box delle pentatoniche sono sempre gli stessi, solo che devi spostarli in TOTO a seconda se il brano è maggiore o minore...
i box sono questi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fleadguitarworkshop.ws%2Ffiles%2Fusers%2Fe%2F535CF045F1773063E040A8C0AC007347%2FPentBox1.jpg&hash=cc7e9e6764d4f95c9b4a3c9fb65b1c8442ebc539)

facciamo caso che il brano blues è in Am... già tu sul La puoi utilizzare la prima pentatonica del link di sopra e poi a proprio piacere passare ai successivi e precedenti box che si ripetono per tutta la tastiera
facciamo caso che il brano è in A, allora non potrai usare la prima pentatonica sul La, ma dovrai scendere di 3 tasti... ed idem come sopra
L'importante che ti ricordi che i box sono sempre li stessi, e si muovono di pari passo
Questa è la base dell'improvvisazione con le pentatoniche :)
Una volta che impari questi, studiati i modi così da poter mescolare pentatoniche e modi insieme :)

ps: poi ci sono delle eccezioni nei brani maggiori che ti ha linkato vu, ma intanto impara questi :)

ok...dunque vediamo se ho capito...se la base è in tonalità maggiore non posso suonarci la pentatonica della nota stessa ma scendo di un grado e mezzo...ossia suono la relativa minore perchè cambiano gli intervalli. Se al contrario la base è in minore allora posso suonarci la pentatonica maggiore dell'accordo stesso? un bel macello la teoria...il passo successivo è mischiare tutto!! grazie a tutti per le esaustive risposte!!! ora tanto tanto allenamento!! thx !
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Moreno Viola il 24 Novembre, 2013, 10:55 PM
Ciao Mike (raccontaci qualcosa di te nella board (http://forum.jamble.it/mi-presento/) apposita).
Provo ad aiutarti. Parti da un presupposto: una delle particolarità del blues è proprio il fatto di utilizzare su una progressione di accordi maggiori di settima, la scala pentatonica minore costruita sulla tonica.
Per esempio in una progressione formata da DO7/FA7/SOL7, potrai tranquillamente utilizzare una scala pentatonica minore di DO, così come hanno fatto, fanno e faranno la maggior parte dei musicisti blues.
Niente ti impedisce di utilizzare la pentatonica di DO maggiore e se vuoi prendere come riferimento le stesse posizioni, la scala che andrai a suonare sarà quella di La minore, ma è un modo di vedere le cose corretto solo da un punto di vista pratico, perchè se si parla di teoria devi metterti in testa che quello che stai suonando è un Do maggiore e non un La minore.
Una soluzione piuttosto sfruttata e anche quella di utilizzare sia la scala minore che la maggiore alternandole per dare sapori diversi alla propria improvvisazione.
Potresti inoltre utilizzare per ogni accordo le due scale pentatoniche (maggiore e minore) corrispondenti, un esercizio però indubbiamente più complicato.
Se può esserti utile nella board "Backing Tracks (http://forum.jamble.it/backing-tracks/blues-in-stile-b-b-king/)" ne trovi diverse che possono fare al caso tue e molte altre potrai trovarle su Youtube.
Buon lavoro e in bocca al lupo.
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: kappajolly il 25 Novembre, 2013, 03:21 AM
Citazione di: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 10:04 PM

ok...dunque vediamo se ho capito...se la base è in tonalità maggiore non posso suonarci la pentatonica della nota stessa ma scendo di un grado e mezzo...ossia suono la relativa minore perchè cambiano gli intervalli. Se al contrario la base è in minore allora posso suonarci la pentatonica maggiore dell'accordo stesso? un bel macello la teoria...il passo successivo è mischiare tutto!! grazie a tutti per le esaustive risposte!!! ora tanto tanto allenamento!! thx !

Non è difficile non ti fare scoraggiare dai nomi toniche, relative minori maggiori ecc... Suona e basta, il tuo orecchio e fantasia daranno un senso al tutto...
Cmq: base minore ----- I pentatonica sullo stesso accordo
base maggiore ----- I pentatonica scesa di 1 tono e mezzo, di tre tasti in pratica

Ps: se guardi le tab dell'inizio dell'assolo di another ecc dei pinkfloyd, è in pratica la terza pentatonica spiccicata... I modi, quando li saprai riconoscere nei vari incastri con le pentatoniche, avrai il 99% di note esatte (nell'1% ci sono le blu notes ecc...) che potrai suonare ad occhi chiusi senza il rischio di stonare... Moltissimi assoli vedrai che sono tutti legati a quello che ti ho mostrato... È una chiave per dare sfogo alla tua immaginazione solistica così da dare un senso a questo metodo meccanico
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2013, 08:22 AM
Citazione di: Mikestratoc il 24 Novembre, 2013, 10:04 PM

ok...dunque vediamo se ho capito...se la base è in tonalità maggiore non posso suonarci la pentatonica della nota stessa ma scendo di un grado e mezzo...ossia suono la relativa minore perchè cambiano gli intervalli. Se al contrario la base è in minore allora posso suonarci la pentatonica maggiore dell'accordo stesso? un bel macello la teoria...il passo successivo è mischiare tutto!! grazie a tutti per le esaustive risposte!!! ora tanto tanto allenamento!! thx !

Mi sa che non hai visto il video nè il link, vero ? Lo chiedo perchè lì ci sono le risposte a tutto quello che stai chiedendoti e mi pare invece che tu sia ancora confuso.

Le scale pentatoniche possono essere maggiori o minori . Dimentica i box per un attimo, cosa suoneresti sopra ad un accordo minore ? Una pentatonica minore . Cosa suoneresti d'istinto su un accordo maggiore ? Una penta maggiore. Questo d'istinto, senza cognizione. Se invece guardi i link che ti ho dato scoprirai i come ed i perchè si possono anche suonare pentatoniche minori su accordi maggiori, ma il contrario è molto più difficile da digerire ( non significa che tu non possa farlo, fermo restando che ciò che ti piace, è ciò che è giusto tu faccia ) .

Ti invito a riguardare i link segnalati perchè ti si dipanerà ogni dubbio .  :ookk:

Vu :)
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Mikestratoc il 25 Novembre, 2013, 05:28 PM
grande! ho guardato il video ed è tutto più chiaro...grazie mille a tutti! veramente fantastico
Titolo: Re:Improvvisazione blues
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2013, 06:44 PM
Citazione di: Mikestratoc il 25 Novembre, 2013, 05:28 PM
grande! ho guardato il video ed è tutto più chiaro...grazie mille a tutti! veramente fantastico

:hug2:


Vu :)