Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 01:38 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Improvvisare melodicamente

Aperto da luvi, 30 Giugno, 2017, 03:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

zap

Quoto punto per punto la risposta di Vi,puoi dare al discorso diverse sfumature Elliott,Ci sono modi e modi per dire le cose soltanto spostando pause ed accenti.Parlare o cantare è fondamentale,poi sta a noi usare la tecnica per poter meglio esprimere musica con uno strumento extraumano.

Vu-meter

Tra l'altro, stavo pensando che questi discorsi ci danno l'opportunità di affrontarne un altro . Uso una domanda per introdurre la cosa : come mai mediamente ( ossia, generalizzando, la maggioranza dei chitarristi ) è disponibile a spendere MOLTO tempo su box e questioni tecniche ( che spesso poi lo lasceranno sterilmente vuoto, dal punto di vista della musicalità ) e non è disponibile invece a spendere del tempo a curare la propria consapevolezza musicale attraverso il canto e la ripetizione sullo strumento ?

A livello propedeutico, un ora di "canta e suona" è infinitamente più utile ed istruttiva di 1 ora di scale a box ... Ecco allora che lo studente, diventa vittima di sè stesso ( ammesso che abbia un insegnante che lo incoraggi in tal senso , perchè da quello che abbiamo sentito in queste pagine, la situazione è drammatica ) .
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Fidelcaster

Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2017, 11:42 PM
Tra l'altro, stavo pensando che questi discorsi ci danno l'opportunità di affrontarne un altro . Uso una domanda per introdurre la cosa : come mai mediamente ( ossia, generalizzando, la maggioranza dei chitarristi ) è disponibile a spendere MOLTO tempo su box e questioni tecniche ( che spesso poi lo lasceranno sterilmente vuoto, dal punto di vista della musicalità ) e non è disponibile invece a spendere del tempo a curare la propria consapevolezza musicale attraverso il canto e la ripetizione sullo strumento ?

Proprio a questo proposito mi era venuta in mente la digressione sulle diteggiature: i box rendono le diteggiature sulla chitarra più barocche e meno comprensibili, perciò mi sembra logico che ci si finisca per prestare tanta (troppa) attenzione.
:ditanaso:

luvi

Citazione di: Elliott il 30 Giugno, 2017, 10:51 PM
Ok ho appena provato ed i momenti di silenzio mi vengono alla perfezione.
Il difficile sarà riuscire a fare la parte suonata

:lol: :lol: :lol:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Max Maz

Cantare ad alta voce non è affatto semplice come sembra, io riesco a malapena a cantare nella mente.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 01 Luglio, 2017, 01:05 AM
Cantare ad alta voce non è affatto semplice come sembra, io riesco a malapena a cantare nella mente.

Cantare nella mente può essere fatto DOPO. Inizialmente , senza la dovuta pratica, è pressochè impossibile comprendere ciò che la mente produce senza farlo uscire dalla bocca e si cade MOLTO facilmente in errore.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 08:03 AM
Citazione di: Max Maz il 01 Luglio, 2017, 01:05 AM
Cantare ad alta voce non è affatto semplice come sembra, io riesco a malapena a cantare nella mente.

Cantare nella mente può essere fatto DOPO. Inizialmente , senza la dovuta pratica, è pressochè impossibile comprendere ciò che la mente produce senza farlo uscire dalla bocca e si cade MOLTO facilmente in errore.

Ecco, questo è un motivo per cui non sarò mai in grado di improvvisare.

Di cantare ad alta voce non se ne parla :scared:

Vu-meter

Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2017, 08:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 08:03 AM
Citazione di: Max Maz il 01 Luglio, 2017, 01:05 AM
Cantare ad alta voce non è affatto semplice come sembra, io riesco a malapena a cantare nella mente.

Cantare nella mente può essere fatto DOPO. Inizialmente , senza la dovuta pratica, è pressochè impossibile comprendere ciò che la mente produce senza farlo uscire dalla bocca e si cade MOLTO facilmente in errore.

Ecco, questo è un motivo per cui non sarò mai in grado di improvvisare.

Di cantare ad alta voce non se ne parla :scared:



Mi cito :

Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2017, 11:42 PM

... Ecco allora che lo studente, diventa vittima di sè stesso ..

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



AlbertoDP

E' un po' off topic, perché non riguarda l'improvvisazione, ma avete mai provato a cantare un solo e poi tirarlo giù e risuonarlo con la chitarra? I risultati sono molto interessanti. A volte pare che il cantato tocchi chissà quali note"strane" poi, suonandolo, ci si accorge che sono normalissime, solo accentate e modulate in modo diverso da come faremmo con la chitarra. Forse questo aiuta anche a  spiegare perché cantare mentre si suona migliora il fraseggio, pur suonando poche note 😊

Elliott

Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 08:46 AM


... Ecco allora che lo studente, diventa vittima di sè stesso ..



Sarò degno rappresentante della categoria.

Fidelcaster

Rispetto ad altri popoli noi italiani siamo in effetti svantaggiati perché a scuola da bambini non è che ci facciano cantare molto...
:ditanaso:

Vu-meter

Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2017, 09:27 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 08:46 AM


... Ecco allora che lo studente, diventa vittima di sè stesso ..



Sarò degno rappresentante della categoria.



Mi domando perchè . Cantare è una cosa naturale. Non si intende essere dei Pavarotti , ma solo cantare proprio come faresti sotto la doccia.  :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 10:45 AM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2017, 09:27 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 08:46 AM


... Ecco allora che lo studente, diventa vittima di sè stesso ..



Sarò degno rappresentante della categoria.



Mi domando perchè . Cantare è una cosa naturale. Non si intende essere dei Pavarotti , ma solo cantare proprio come faresti sotto la doccia.  :etvoila:

Ma io sotto la doccia non canto  perché se no mi entra l'acqua in bocca

Vu-meter

Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2017, 11:15 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 10:45 AM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2017, 09:27 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2017, 08:46 AM


... Ecco allora che lo studente, diventa vittima di sè stesso ..



Sarò degno rappresentante della categoria.



Mi domando perchè . Cantare è una cosa naturale. Non si intende essere dei Pavarotti , ma solo cantare proprio come faresti sotto la doccia.  :etvoila:

Ma io sotto la doccia non canto  perché se no mi entra l'acqua in bocca


Ma ..  :sarcastic: :lol:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



futech

Citazione di: AlbertoDP il 01 Luglio, 2017, 08:50 AM
E' un po' off topic, perché non riguarda l'improvvisazione, ma avete mai provato a cantare un solo e poi tirarlo giù e risuonarlo con la chitarra? I risultati sono molto interessanti. A volte pare che il cantato tocchi chissà quali note"strane" poi, suonandolo, ci si accorge che sono normalissime, solo accentate e modulate in modo diverso da come faremmo con la chitarra. Forse questo aiuta anche a  spiegare perché cantare mentre si suona migliora il fraseggio, pur suonando poche note 😊
Quotissimo....ci feci caso in una sessione di studio in cui canticchiavo delle piccole frasi e poi cercavo di riprodurle sulla chitarra.
A volte erano solo 2 note ma ritmate ed accentate in modo opportuno suonavano come la frase cantata


Qual