Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: hardrock84 il 25 Ottobre, 2014, 07:33 PM

Titolo: Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 25 Ottobre, 2014, 07:33 PM
Ciao ragazzi,  che metodo mi consigliate per imparare le scale ?
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Vu-meter il 25 Ottobre, 2014, 08:47 PM
Ciao Hardock,

il consiglio è quello di partire dalle Pentatoniche (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/1-scala-pentatonica-minore/) .

Quando avrai preso confidenza con le varie diteggiature, prova a legarle : 6 - Cuciamo le Penta ! (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/6-cuciamo-le-penta-!/)

Vu :)
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: DoppiaD il 25 Ottobre, 2014, 09:08 PM
Io al momento sto imparando le scale maggiori e minori con i box del metodo CAGED e devo dire che mi trovo veramente bene! Appena avrò un po' di tempo proverò a fare un topic dove spiego di cosa si tratta
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Grix il 26 Ottobre, 2014, 09:07 AM
Citazione di: DoppiaD il 25 Ottobre, 2014, 09:08 PM
Io al momento sto imparando le scale maggiori e minori con i box del metodo CAGED e devo dire che mi trovo veramente bene! Appena avrò un po' di tempo proverò a fare un topic dove spiego di cosa si tratta

interessante! aspetterò il topic con ansia ::)
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Grix il 26 Ottobre, 2014, 09:08 AM
io ho due libri con tutte scale e basi musicali.. non so se togliermeli o no  :firuli:
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: zap il 26 Ottobre, 2014, 02:44 PM
Comunque, per chi usa Android consiglio una app free per avere sotto mano tanti accordi e relative scale. Si può ascoltare il suono plettrando sulla tastiera virtuale. Si tratta di Chord! Free.
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 13 Novembre, 2014, 11:49 AM
Ciao ragazzi , mi consigliate un metodo per imparare scale e accordi per un 30 enne svogliato ? Suggeritemi anche i vostri segreti !
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 13 Novembre, 2014, 11:51 AM
Grazie!
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: zap il 13 Novembre, 2014, 01:26 PM
Ci vorrebbero delle flebo, ti metti li tranquillo e in un paio di ore hai imparato tutte le scale, a parte gli scherzi in questi casi è meglio mettere da parte la svogliatezza.
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 13 Novembre, 2014, 01:27 PM
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2014, 01:26 PM
Ci vorrebbero delle flebo, ti metti li tranquillo e in un paio di ore hai imparato tutte le scale, a parte gli scherzi in questi casi è meglio mettere da parte la svogliatezza.
Ci vorrebbero esercizi molto musicali !
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: zap il 13 Novembre, 2014, 01:45 PM
Io ad esempio,in questo periodo le studio in questo modo,prendo una qualsiasi melodia che mi passa per la testa,di qualsiasi genere e tipo,anche 'O sole mio' per dirti e dopo aver individuato la scala ci vado giù pesante,in questo modo mi faccio le scale 'musicali'
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 13 Novembre, 2014, 01:47 PM
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2014, 01:45 PM
Io ad esempio,in questo periodo le studio in questo modo,prendo una qualsiasi melodia che mi passa per la testa,di qualsiasi genere e tipo,anche 'O sole mio' per dirti e dopo aver individuato la scala ci vado giù pesante,in questo modo mi faccio le scale 'musicali'
Giù pesante intenso che ti fai la canzone nota per nota ?
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: zap il 13 Novembre, 2014, 01:54 PM
Giù pesante intendo,suonarle il più espressivamente possibile,fregandomene della velocità.
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 13 Novembre, 2014, 02:02 PM
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2014, 01:54 PM
Giù pesante intendo,suonarle il più espressivamente possibile,fregandomene della velocità.
Ottimo metodo!  [emoji6]
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Vu-meter il 13 Novembre, 2014, 04:41 PM
Ho unito le discussioni perchè il tema è proprio lo stesso.

Come già detto : per imparare occorre tempo e dedizione. Si inizia semplicemente imparando le varie posizioni per poi cercare invece di memorizzare i suoni e gli intervalli, ma siccome tutto insieme non si può fare, come prima cosa ti consiglio di studiare un po' di box; in questa sezione ne trovi quanti vuoi.

Vu :)
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: zuswin il 13 Novembre, 2014, 09:21 PM
Non sono un esperto, ma ti suggerisco di seguire il consiglio di Vu.
Citazione di: Vu-meter il 25 Ottobre, 2014, 08:47 PM
Ciao Hardock,

il consiglio è quello di partire dalle Pentatoniche (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/1-scala-pentatonica-minore/) .

Quando avrai preso confidenza con le varie diteggiature, prova a legarle : 6 - Cuciamo le Penta ! (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/6-cuciamo-le-penta-!/)

Vu :)
Poi una volta legati i box, scaricati una base e prova a improvvisarci lentamente su.. vedrai che all'inizio ti risulterà facile improvvisare con il primo box.. poi man mano che ci prenderai gusto ti divertirai collegando il secondo box..e così via.
Sono svogliato anche io, e sono riuscito con questo metodo a memorizzare le pentatoniche.. l'improvvisazione è fondamentale!
Buona musica

Zus  :guitar:
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: DoppiaD il 13 Novembre, 2014, 10:39 PM
Trovo che l'imparare le scale solo con i box sia un po' limitante.
Inizialmente anche io avevo iniziato con questo approccio, e infatti a continuare a suonarli, si riesce in poco tempo ad imparare i vari box delle scale maggiori e minori.

Dove ho trovato la limitazione?

Proprio nell'improvvisazione!
Suonando i box si perde la conoscenza delle varie note che costituiscono la scala, i vari intervalli, e anche l'armonizzazione di accordi che in fase di improvvisazione potrebbero essere comodi e belli nella melodia.

La soluzione?

Ho deciso di abbandonare tutto quanto appreso e iniziare da capo; a studiare le singole note sul manico, costruirmi le scale maggiori (per ora), armonizzarle, e trovare i vari accordi.

È così che ho imparato anche l'esistenza di accordi "particolari" tipo SI m con 5a Dim e tanti altri, che hanno dei suoni particolari.

Con questo voglio dire che...purtroppo...saltando le tappe, si arriva a dei risultati quasi sufficienti; purtroppo la voglia di entrare maggiormente nella materia ci vuole; lungi da me dire che senza fare tutte le tappe non si riuscirà mai ad imparare! Ma secondo me i vorrebbe un po di voglia in più per conoscere.

Il tutto IMHO :)

DD :cool:




Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:07 AM
Quoto DD in tutto e per tutto.  :quoto:

Il problema è che Hardrock84 a più riprese a detto di essere svogliato, di non voler studiare, ecc.. Di fronte ad una apatia tale, non restano che i box.
Per imparare le scale invece, occorre un po' più di sforzo  e dedizione.. Se se la sente, molto meglio il tuo metodo !


Vu :)
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: DoppiaD il 14 Novembre, 2014, 08:16 AM
Sisi infatti Vu, la mia voleva essere solo una piccola "esperienza personale"...concordo sul fatto che se manca la voglia di studiare un po' di più, la via dei box è la migliore :)

DD :cool:
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 14 Novembre, 2014, 08:26 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:07 AM
Quoto DD in tutto e per tutto.  :quoto:

Il problema è che Hardrock84 a più riprese a detto di essere svogliato, di non voler studiare, ecc.. Di fronte ad una apatia tale, non restano che i box.
Per imparare le scale invece, occorre un po' più di sforzo  e dedizione.. Se se la sente, molto meglio il tuo metodo !


Vu :)
Diciamo che più che svogliatezza è noia causata da esercizi poco musicali.
Mi piacerebbe studiare accordi e scale accompagnato da basi sulle quali esercitarmi
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:36 AM
Citazione di: hardrock84 il 14 Novembre, 2014, 08:26 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:07 AM
Quoto DD in tutto e per tutto.  :quoto:

Il problema è che Hardrock84 a più riprese a detto di essere svogliato, di non voler studiare, ecc.. Di fronte ad una apatia tale, non restano che i box.
Per imparare le scale invece, occorre un po' più di sforzo  e dedizione.. Se se la sente, molto meglio il tuo metodo !


Vu :)
Diciamo che più che svogliatezza è noia causata da esercizi poco musicali.
Mi piacerebbe studiare accordi e scale accompagnato da basi sulle quali esercitarmi

Bè, allora parti da lì .. studiati bene le triadi ( magari anche grazie agli arpeggi ) e le posizioni dei vari salti di intervallo. Poi creerai le scale mano a mano che prendi confidenza con il manico. Non so se sia l'approccio giusto, perchè penso che tu stia comunque partendo " a rovescio" .
Tutti noi, anche solo per avere un po' di soddisfazione iniziale, siamo partiti dalla pentatonica.
Scusa, ma non è facile tracciare la linea quando non ci si conosce e non si sa il libello dello studente..

Vu :)
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 14 Novembre, 2014, 08:37 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:36 AM
Citazione di: hardrock84 il 14 Novembre, 2014, 08:26 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:07 AM
Quoto DD in tutto e per tutto.  :quoto:

Il problema è che Hardrock84 a più riprese a detto di essere svogliato, di non voler studiare, ecc.. Di fronte ad una apatia tale, non restano che i box.
Per imparare le scale invece, occorre un po' più di sforzo  e dedizione.. Se se la sente, molto meglio il tuo metodo !


Vu :)
Diciamo che più che svogliatezza è noia causata da esercizi poco musicali.
Mi piacerebbe studiare accordi e scale accompagnato da basi sulle quali esercitarmi

Bè, allora parti da lì .. studiati bene le triadi ( magari anche grazie agli arpeggi ) e le posizioni dei vari salti di intervallo. Poi creerai le scale mano a mano che prendi confidenza con il manico. Non so se sia l'approccio giusto, perchè penso che tu stia comunque partendo " a rovescio" .
Tutti noi, anche solo per avere un po' di soddisfazione iniziale, siamo partiti dalla pentatonica.
Scusa, ma non è facile tracciare la linea quando non ci si conosce e non si sa il libello dello studente..

Vu :)
Vero ! Allora comincio a studiare seriamente!
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:44 AM
Eh, purtroppo ( ma "purtroppo" fino ad un certo punto ) , tocca.
A qualsiasi livell osei, prima o poi sentirai la mancanza di ulteriore conoscenza e ti dispiacerà aver scartato degli argomenti o averli "presi alla leggera" .. Studiare apre la mente alle varie possibilità.

Coraggio, tieni d'occhio l'obbiettivo e mettici un po' di sprint !  :reallygood:
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 14 Novembre, 2014, 09:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:44 AM
Eh, purtroppo ( ma "purtroppo" fino ad un certo punto ) , tocca.
A qualsiasi livell osei, prima o poi sentirai la mancanza di ulteriore conoscenza e ti dispiacerà aver scartato degli argomenti o averli "presi alla leggera" .. Studiare apre la mente alle varie possibilità.

Coraggio, tieni d'occhio l'obbiettivo e mettici un po' di sprint !  :reallygood:
Sei un grande motivatore !
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: Moreno Viola il 14 Novembre, 2014, 11:02 AM
Mi permetto un suggerimento "low cost".

Hai un amico che suona e possibilmente ad un livello superiore al tuo, con il quale potresti passare qualche ore mettendo in pratica quello che studi?

Te lo dico perchè comprendo pienamente la tua necessità di trovare del divertimento nello studio delle scale.

Certamente un insegnante saprebbe rendere meno frustrante lo studio, perchè ti metterebbe davanti ai tuoi miglioramenti che magari a te sfuggono (oltre a tutti gli altri ovvi vantaggi), ma in sostituzione suonare con un amico può aiutare.
Titolo: Re:Imparare le scale
Inserito da: hardrock84 il 14 Novembre, 2014, 11:03 AM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2014, 11:02 AM
Mi permetto un suggerimento "low cost".

Hai un amico che suona e possibilmente ad un livello superiore al tuo, con il quale potresti passare qualche ore mettendo in pratica quello che studi?

Te lo dico perchè comprendo pienamente la tua necessità di trovare del divertimento nello studio delle scale.

Certamente un insegnante saprebbe rendere meno frustrante lo studio, perchè ti metterebbe davanti ai tuoi miglioramenti che magari a te sfuggono (oltre a tutti gli altri ovvi vantaggi), ma in sostituzione suonare con un amico può aiutare.
Il problema è che mi sono trasferito in un paese abbastanza lontano dal mio di origine e non conosco nessuno che suoni .