E' giusto una questione di curiosità, io ho sempre conosciuto i gradi della scala maggiore con questa definizione, che lessi tanti anni fa su un libro per pianoforte:
1° tonica
2° sopratonica
3° modale
4° sottodominante
5° dominante
6° sopradominante
7° sensibile
e poi di nuovo tonica etc etc
Però vedo che alcuni la 3a la chiamano "caratteristica" o "mediante" e non fanno alcun riferimento alla definizione "modale". E' più corretto chiamarla modale o caratteristica/mediante? Oppure vanno bene tutte e tre le definizioni?
Io la conosco come "mediante" o "modale", non l'ho mai sentita definire "caratteristica".
In ambito classico ha senso chiamarla "modale", perché per la definizione di tonalità esistono due possibilità: maggiore o minore. Quindi la terza è ciò che definisce il "modo" della tonalità: o maggiore, o minore.
In ambito jazzistico, invece, dove i modi greci sono sfruttati in modo differente e in un certo senso, più "pieno", il termine "modale", applicato alla terza è fuorviante per cui, generalmente, io preferisco "mediante".
In verità, in ambito jazzistico, difficilmente vengono utilizzate queste etichette. Il 99% delle volte, si etichettano i gradi come terzo grado o terza, quarto grado o quarta e così via.
Citazione di: Vu-meter il 21 Agosto, 2022, 08:58 AMIo la conosco come "mediante" o "modale", non l'ho mai sentita definire "caratteristica".
In ambito classico ha senso chiamarla "modale", perché per la definizione di tonalità esistono due possibilità: maggiore o minore. Quindi la terza è ciò che definisce il "modo" della tonalità: o maggiore, o minore.
In ambito jazzistico, invece, dove i modi greci sono sfruttati in modo differente e in un certo senso, più "pieno", il termine "modale", applicato alla terza è fuorviante per cui, generalmente, io preferisco "mediante".
In verità, in ambito jazzistico, difficilmente vengono utilizzate queste etichette. Il 99% delle volte, si etichettano i gradi come terzo grado o terza, quarto grado o quarta e così via.
Grazie della precisazione, è interessante che vari da ambito ad ambito, sarà da approfondire!
Anch'io comunque generalmente per velocizzare mi limito a dire seconda, terza etc etc
In effetti anch'io mai sentita nominare la III come "caratteristica".