Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Blade il 28 Febbraio, 2017, 03:37 PM

Titolo: I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Blade il 28 Febbraio, 2017, 03:37 PM
Ciao a tutti.
Studiando gli arpeggi (per basso,ma comunque paragonabili a quelli per chitarra ,solo con due corde in meno) con il metodo dei 5 box,mi sono trovato bene con quelli di maj7 perchè ho studiato prima i 5 box della scala maggiore,mentre mi sono trovato spaesato diciamo,con quelli di min7 perchè non ho trovato fin ora i 5 box della scala minore naturale.
e poi mi sono posto questa domanda: sono gli stessi della scala maggiore ma partono da un box diverso? se si,da quale box partirebbero?
@ Vu:se questo topic già esiste spostamelo pure ,io ho dato una guardata ma non l ho trovato.
spero di avere chiarimenti.  ??? :-\
Titolo: Re:i 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Max Maz il 28 Febbraio, 2017, 03:54 PM
Esistono si Blade, puoi trovare riferimento nel corrispondente modo Eolio T - 1/2T - T -T -1/2T -T -T
Titolo: Re:i 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2017, 03:54 PM
La scala minore naturale nasce dal sesto grado della scala maggiore per cui, puoi fare questo tipo di ragionamento quando studi gli arpeggi minori settima utilizzando comunque i box della scala maggiore,  ma ricordandoti di spostare la tonica sul sesto grado.

Non ho mai disegnato i box per questo motivo, perchè "collimano".. ma si possono ovviamente produrre..

Io però ti consiglierei di studiare gli arpeggi NON partendo dalla scala, ma cercando di riconoscere ( e memorizzare ) gli intervalli sulla tastiera. E' un metodo più pratico che ti porterà maggiori benefici, secondo me.
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2017, 04:16 PM
Ok, sono orrendi, ma li ho prodotti in pochi istanti .. scusate .,.  :sorry:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F23t4mko.jpg&hash=366cfd6cd4428a9ab3e23fb1488d061bb2e31f25)

Però insisto su uno studio differente basato sulle posizioni degli intervalli sulla tastiera. Già se memorizzi gli arpeggi maggiori con settima maggiore sulla tastiera, ricavarti gli altri è una sciocchezza ..
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Road2k il 28 Febbraio, 2017, 07:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Febbraio, 2017, 04:16 PM
Ok, sono orrendi, ma li ho prodotti in pochi istanti .. scusate .,.  :sorry:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F23t4mko.jpg&hash=366cfd6cd4428a9ab3e23fb1488d061bb2e31f25)

Però insisto su uno studio differente basato sulle posizioni degli intervalli sulla tastiera. Già se memorizzi gli arpeggi maggiori con settima maggiore sulla tastiera, ricavarti gli altri è una sciocchezza ..
...mi sa che manca un RE nell'ultima diteggiatura :-[
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Vu-meter il 28 Febbraio, 2017, 08:05 PM
Giustissimo ! :acci:

L'ho fatto alla svelta....  :sorry:  :maio:
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Blade il 01 Marzo, 2017, 01:15 PM
grazie ragazzi!! intanto mi avete dato una bella schiarita di idee  :thanks:
allora,sul fatto che si parte dal sesto grado della maggiore e che quindi devo partire da un altro box mi è tutto chiaro;come immaginavo era cosi!!
poi @ Vu : ok,grazie per questo consiglio,userò questo metodo!!
ascolta però,per accertarmi di aver capito bene,il metodo consiste nel memorizzare gli intervalli di ogni arpeggio,quindi tonica-3a  poi tonica-5a e poi tonica-7a suonandoli cosi come note singole?
oppure devo suonarli come accordi? oppure c è dell'altro che non ho capito?
p.s:non so se potrò riaprire il forum fino a domani,però appena riapro vediamo che risposte avrò,spero di non aver fatto un minestrone con queste domande,ma è un argomento importante e voglio studiarlo bene seguendo il tuo metodo !!!
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Vu-meter il 01 Marzo, 2017, 01:44 PM
No, io intendevo di studiare gli arpeggi per come vengono costruiti.
Se parliamo dei 7+, ad esempio :

I III+ V VII+

prova a costruire l'accordo partendo con la tonica sulla 4a corda, poi la 3a, poi la 2a...È semplice ed istruttivo.

Da lì a ricavare un arpeggio di 7a ti basterà abbassare il VII grado.
Abbassando anche il III grado avrai un minore settima, ecc.. ecc...
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Blade il 01 Marzo, 2017, 01:56 PM
ah!!! ho capito !! grazie Vu!!!!
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: LawHunter il 29 Giugno, 2017, 04:01 PM
Al di là della mia ignoranza VU non sarebbe il caso di fare i box della minore naturale come per quelli della maggiore e mettelri tra le risorse?
Titolo: Re:I 5 box della scala minore naturale esistono?
Inserito da: Vu-meter il 29 Giugno, 2017, 04:06 PM
Citazione di: LawHunter il 29 Giugno, 2017, 04:01 PM
Al di là della mia ignoranza VU non sarebbe il caso di fare i box della minore naturale come per quelli della maggiore e mettelri tra le risorse?

Potrebbe essere utile , ma alla fine .. basta prendere quelli della maggiore e spostare la tonica ..
Se trovo il tempo, lo farò. In questi giorni però mi è difficile ...  :sorry: