Tanto per ripassare con cambi veloci e in modalità "salita e discesa" (non se sia corretto chiamarlo così, comunque partendo con l'indice ed usando una diteggiatura con note che stanno prevalentemente sotto l'indice e viceversa anche se non necessariamente salendo di altezza con le note.... si sarà capito????) sto da tempo studiando G.S. a tempo molto molto lento.
Il brano obbliga a campi di scala ogni mezza battuta più o meno.
Ora discutendo con un insegnate/amico sto aggiungendo per gli accordi maggiori la settima (maggiore o minore). Per gli accordi minori la settima è già nella scala.
Secondo voi è un esercizio che ha senso o tanto vale usare il modo completo?
Ehm ... non ho capito... :sorry:
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 10:31 AM
Ehm ... non ho capito... :sorry:
cosa ho spiegato male? nel senso... se uso la pent. magg. su un accordo magg. (7 min o magg.) escludo la 7a e la IVa. Ha senso studiare dei modi dove manca solo la quarta? per i minori la questione non si pone....
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2018, 11:05 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 10:31 AM
Ehm ... non ho capito... :sorry:
cosa ho spiegato male? nel senso... se uso la pent. magg. su un accordo magg. (7 min o magg.) escludo la 7a e la IVa. Ha senso studiare dei modi dove manca solo la quarta? per i minori la questione non si pone....
Non si capisce il motivo dell'esercizio .. si tratta di ascoltare nuove sonorità o memorizzare delle scale ?
Nel primo caso può avere senso l'eliminazione della 4a, nel secondo caso, molto meno.
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 11:47 AM
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2018, 11:05 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 10:31 AM
Ehm ... non ho capito... :sorry:
cosa ho spiegato male? nel senso... se uso la pent. magg. su un accordo magg. (7 min o magg.) escludo la 7a e la IVa. Ha senso studiare dei modi dove manca solo la quarta? per i minori la questione non si pone....
Non si capisce il motivo dell'esercizio .. si tratta di ascoltare nuove sonorità o memorizzare delle scale ?
Nel primo caso può avere senso l'eliminazione della 4a, nel secondo caso, molto meno.
mah... lo scopo è molteplice. Prendere confidenza con un monumento del jazz e spostarsi con velocità ed ottimizzando la posizione in relazione a quella di arrivo della scala precedente, sulle pentatoniche; e li ce ne sono veramente una marea.... inoltre essendo come mi insegni la IV un intervallo da evitare, mi chiedevo, e me lo stai confermando, se sono esatoniche ::) che hanno senso...
L'intento è in qualche modo analogo a quello che portò Coltrane a usare dei pattern particolari su GS (perciò elimini una nota dalla scala, solo una perché sei più bravo di Coltrane :D), o guidato da altre considerazioni?
Citazione di: https://www.freejazzlessons.com/jazz-patterns/Coltrane used four note groupings exclusively on his 'Giant Steps' solo.
These short patterns helped him fluidly outline the rapidly moving harmony because they are not as 'bulky' at scales and easier to grab when chords are moving by quickly.
Because four note groupings only contain four notes, the soloing technique is effective in quaver rhythms (eighth notes) in progressions where there are two chords in a bar such as Rhythm Changes and Giant Steps.
Ah, ok, hai chiarito mentre scrivevo. ::)
Citazione di: Fidelcaster il 19 Giugno, 2018, 12:19 PM(perciò elimini una nota dalla scala, solo una perché sei più bravo di Coltrane :D)
modestamente.... aggiòn ci ho spiegato tutto io :respect:
:laughing:
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2018, 12:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 11:47 AM
Citazione di: luigigi il 19 Giugno, 2018, 11:05 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 10:31 AM
Ehm ... non ho capito... :sorry:
cosa ho spiegato male? nel senso... se uso la pent. magg. su un accordo magg. (7 min o magg.) escludo la 7a e la IVa. Ha senso studiare dei modi dove manca solo la quarta? per i minori la questione non si pone....
Non si capisce il motivo dell'esercizio .. si tratta di ascoltare nuove sonorità o memorizzare delle scale ?
Nel primo caso può avere senso l'eliminazione della 4a, nel secondo caso, molto meno.
mah... lo scopo è molteplice. Prendere confidenza con un monumento del jazz e spostarsi con velocità ed ottimizzando la posizione in relazione a quella di arrivo della scala precedente, sulle pentatoniche; e li ce ne sono veramente una marea.... inoltre essendo come mi insegni la IV un intervallo da evitare, mi chiedevo, e me lo stai confermando, se sono esatoniche ::) che hanno senso...
Hai dato un senso allo studio.
Personalmente, lo farei 'completo', ma è una scelta personale. La 4a io non la considero da evitare, ma da gestire..
Citazione di: Vu-meter il 19 Giugno, 2018, 01:05 PM
Hai dato un senso allo studio.
Personalmente, lo farei 'completo', ma è una scelta personale. La 4a io non la considero da evitare, ma da gestire..
ahh... su quello concordo... Parker se ne sbatteva ( :-\ già.. ma lui se ne sbatteva un po' di tutto...) e pure nei brani modali la piazzavano bella bella...