Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 03:19 PM

Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 03:19 PM
Con il termine "cucire" si intende il riuscire a passare da un box ad un altro senza particolari intoppi, al fine di conoscere meglio la posizione delle scale nell' intero manico .

L'esercizio proposto è sulle pentatoniche, ma si può applicare a qualsiasi scala : maggiore, minore, minore armonica, ecc...


Nel pdf è descritto come, una volta raggiunta la nota culmine in senso discendente del primo box, si scivoli nel secondo box e si riparta in maniera ascendente. Quando poi si arriva alla nota culmine del secondo box, si scivoli nel terzo box per essere eseguito nuovamente in maniera discendente e così via ..  :Hbiggrin:

Un altro esercizio consiste nel non effettuare "la cucitura" dei box ( ossia la "scivolata" tra uno e l'altro ) nelle corde estreme ( Mi basso e Mi cantino ) , ma riuscire a realizzarla ad esempio nella corda di Si mentre si discende e nella corda di La, mentre si ascende . :Hblink:



Buon esercizio !


Vu :)



SCARICA IL PDF 'PENTATONICHE CUCITE' (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=t9hjogfkkmd1l6e/pentatoniche_cucite.pdf)


Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2012, 04:27 PM
Quale PDF?  :lol:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 06:36 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Aprile, 2012, 04:27 PM
Quale PDF?  :lol:

:cry2:



Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vigilius il 11 Aprile, 2012, 07:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 06:36 PM

:cry2:



Dai, non preoccuparti è l'età  :laughing:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Gilmour67 il 08 Giugno, 2012, 01:42 PM
Cavolo Vu-meter mi sorprendi sempre più... perchè non scrivi un guest post con una tua lezione sul mio Blog ...ne sarei veramente felice :-)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 08 Giugno, 2012, 02:00 PM
Grazie Gilmour, sei gentilissimo. :thanks:

Vu :)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Gilmour67 il 08 Giugno, 2012, 02:14 PM
Bè vu pensaci magari puoi scrivere un articolo interessante per i miei lettori con parole chiavi linkate al questo forum così portiamo altri colleghi chitarristi su questo bellissimo sito :-)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Aztlan il 13 Giugno, 2012, 11:53 AM
Citazione di: Gilmour67 il 08 Giugno, 2012, 02:14 PM
Bè vu pensaci magari puoi scrivere un articolo interessante per i miei lettori con parole chiavi linkate al questo forum così portiamo altri colleghi chitarristi su questo bellissimo sito :-)

Scaricato...grazie!
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 13 Giugno, 2012, 11:57 AM
Prego !!  ;D

Abbraccio  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: FRIPP il 07 Luglio, 2013, 12:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 03:19 PM
Con il termine "cucire" si intende il riuscire a passare da un box ad un altro senza particolari intoppi, al fine di conoscere meglio la posizione delle scale nell' intero manico .




Buon esercizio !


Vu :)


..proviamo  e impariamo..
:tapis_roulant: :smiley-shocked031: :grouphug:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2013, 02:17 PM
Citazione di: FRIPP il 07 Luglio, 2013, 12:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Aprile, 2012, 03:19 PM
Con il termine "cucire" si intende il riuscire a passare da un box ad un altro senza particolari intoppi, al fine di conoscere meglio la posizione delle scale nell' intero manico .




Buon esercizio !


Vu :)


..proviamo  e impariamo..
:tapis_roulant: :smiley-shocked031: :grouphug:



:reallygood:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: silviooo il 11 Marzo, 2016, 12:12 PM
Era proprio quello che serviva ora. Come mai il secondo box nel PDF che io suono partendo dal LA sul mi grave è qui messo come secondo box?
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Max Maz il 11 Marzo, 2016, 12:28 PM
Scusami ma non ho capito la domanda.
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 12 Marzo, 2016, 11:16 AM
Credo che per convenzione, si consideri il secondo box sull'allegato come principale, anche se in realtà essendo semplicemente degli schemi che non tengono conto della tonalità nella quale si andrà ad applicarli, non ha molto senso numerarli.
Questo perchè, se vuoi esplorare ad esempio i box della pentatonica di Fa minore, avrai il box "principale" già al primo tasto, ma se invece la tua esplorazione avesse come oggetto la tonalità di La minore quel box lo troveresti (come hai giustamente notato) al quinto tasto, ma in realtà avresti già utilizzato il primo box dell'allegato partendo dal Sol al terzo tasto sulla sesta corda.
Spero di esserti stato utile. Buono studio.  :guitar:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: silviooo il 14 Marzo, 2016, 10:30 AM
Si volevo dire esattamente questo. Al di la di imparare le posizioni mi si rivela difficile capire come collocarli logicamente (cioè come decido quale usare di volta in volta) e poi; vanno studiati comunque partendo sempre dalle toniche??
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 14 Marzo, 2016, 01:15 PM
Citazione di: silviooo il 14 Marzo, 2016, 10:30 AM
Si volevo dire esattamente questo. Al di la di imparare le posizioni mi si rivela difficile capire come collocarli logicamente (cioè come decido quale usare di volta in volta) e poi; vanno studiati comunque partendo sempre dalle toniche??


Diciamo che è il metodo più conveniente . Piano piano ti si formerà una immagine mentale che ti permetterà di smettere di pensare alla collocazione delle toniche o meglio, lo farà il cervello in background molto più agevolmente e velocemente per cui nemmeno te ne accorgerai ..
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 15 Marzo, 2016, 12:15 AM
Quoto quanto detto da Vu.

Da un punto di vista tecnico, potresti iniziare da qualsiasi nota, ma essendo la musica una questione di orecchio, eseguire quei box aprendo e chiudendo con la tonica è certamente meglio.

Per rispondere invece alla tua domanda su come utilizzare i vari box, parti dal presupposto che ci possono essere situazioni diverse tra loro e che se il tuo obbiettivo è suonare un solo, puoi scorrazzare per la tastiera con una certa libertà, ma se vuoi "colorare" una parte ritmica è meglio muoversi nella zona degli accordi che tu o un secondo musicista state eseguendo.
A mio parere può essere utile che tu ricavi da quei box la tonica, la terza e la quinta delle scale che stai eseguendo, in modo da ricavare l'accordo in quella precisa zona della tastiera.
Spiegandoci meglio, se la tua scala è la pentatonica minore di La e il box è quello che abbiamo chiamato principale, partirai sul quinto tasto e troverai sulla sesta corda il La, ovvero la tonica e cercherai la terza (Do) e la quinta  (Mi).
Una volta fatto questo prova a ricavare l'accordo di La- in quella posizione e prosegui facendo lo stesso esercizio sugli altri box.
Se c'è qualcosa che non ti è chiaro chiedi pure, intanto buono studio.
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: silviooo il 15 Marzo, 2016, 11:35 AM
I concetti sono davvero tanti! mi metto dietro e poi i dubbi verranno. Ma quello che mi viene in mente sugli esercizi di ieri partendo dal LA sulla 5 corda primo box pentatonica minore. Faccio il primo box completo proseguo poi dal basso con il secondo e mi fermo sulla tonica di LA del secondo box. Può essere giusto cosi?  :acci: :vomit:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 15 Marzo, 2016, 01:00 PM
Se ho capito bene cosa intendi con 'basso' , sì ..


Vu :)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: silviooo il 30 Marzo, 2016, 10:43 AM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Marzo, 2016, 12:15 AM
Quoto quanto detto da Vu.

Da un punto di vista tecnico, potresti iniziare da qualsiasi nota, ma essendo la musica una questione di orecchio, eseguire quei box aprendo e chiudendo con la tonica è certamente meglio.

Per rispondere invece alla tua domanda su come utilizzare i vari box, parti dal presupposto che ci possono essere situazioni diverse tra loro e che se il tuo obbiettivo è suonare un solo, puoi scorrazzare per la tastiera con una certa libertà, ma se vuoi "colorare" una parte ritmica è meglio muoversi nella zona degli accordi che tu o un secondo musicista state eseguendo.
A mio parere può essere utile che tu ricavi da quei box la tonica, la terza e la quinta delle scale che stai eseguendo, in modo da ricavare l'accordo in quella precisa zona della tastiera.
Spiegandoci meglio, se la tua scala è la pentatonica minore di La e il box è quello che abbiamo chiamato principale, partirai sul quinto tasto e troverai sulla sesta corda il La, ovvero la tonica e cercherai la terza (Do) e la quinta  (Mi).
Una volta fatto questo prova a ricavare l'accordo di La- in quella posizione e prosegui facendo lo stesso esercizio sugli altri box.
Se c'è qualcosa che non ti è chiaro chiedi pure, intanto buono studio.
Me lo sono stampato questo post.  :quotonegalattico: :thanks:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 30 Marzo, 2016, 10:15 PM
Citazione di: silviooo il 30 Marzo, 2016, 10:43 AM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Marzo, 2016, 12:15 AM
Quoto quanto detto da Vu.

Da un punto di vista tecnico, potresti iniziare da qualsiasi nota, ma essendo la musica una questione di orecchio, eseguire quei box aprendo e chiudendo con la tonica è certamente meglio.

Per rispondere invece alla tua domanda su come utilizzare i vari box, parti dal presupposto che ci possono essere situazioni diverse tra loro e che se il tuo obbiettivo è suonare un solo, puoi scorrazzare per la tastiera con una certa libertà, ma se vuoi "colorare" una parte ritmica è meglio muoversi nella zona degli accordi che tu o un secondo musicista state eseguendo.
A mio parere può essere utile che tu ricavi da quei box la tonica, la terza e la quinta delle scale che stai eseguendo, in modo da ricavare l'accordo in quella precisa zona della tastiera.
Spiegandoci meglio, se la tua scala è la pentatonica minore di La e il box è quello che abbiamo chiamato principale, partirai sul quinto tasto e troverai sulla sesta corda il La, ovvero la tonica e cercherai la terza (Do) e la quinta  (Mi).
Una volta fatto questo prova a ricavare l'accordo di La- in quella posizione e prosegui facendo lo stesso esercizio sugli altri box.
Se c'è qualcosa che non ti è chiaro chiedi pure, intanto buono studio.
Me lo sono stampato questo post.  :quotonegalattico: :thanks:

Grazie Silvio, mi fa realmente piacere essere stato utile.  ::)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 16 Luglio, 2016, 05:54 PM
Questo forum è una miniera. Ogni giorno ne scopro una nuova. E sempre estremamente interessante  :reallygood:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 16 Luglio, 2016, 06:28 PM
Grazie Elliott,  molto carino.

:thanks:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2016, 06:51 PM
Citazione di: Elliott il 16 Luglio, 2016, 05:54 PM
Questo forum è una miniera. Ogni giorno ne scopro una nuova. E sempre estremamente interessante  :reallygood:

:quotone:

Grazie Elliott, essendo del 2012 mi era sfuggita questa lezione.

Vero Vu, le tue lezioni sono sempre interessantissime, anche questa che per un' esperto potrebbe risultare " superficiale " studiandola invece è molto utile, come esercizio tecnico, e per apprendere bene le posizioni dei blocchi sulla tastiera  :reallygood:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 16 Luglio, 2016, 06:55 PM
Maestro Vu (ma anche gli altri) ho un dubbio::)

Se io faccio la penta di si minore in direzione ascendente (mi basso--> mi cantino), arrivo alla nota culmine nel primo box sulla si della prima corda. E fin qui ci siamo. Il dubbio però è: scivolando al box successivo verso i toni più alti, non ripartiró dal si ma bensì dal re ed invertire il senso della diteggiatura oltte che direzionale (mi cantino--> mi basso). È corretto?  :-[
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 16 Luglio, 2016, 07:50 PM
Esatto, Elliott !

Questo se lo smanicamento lo fai sull'ultima corda. Poi, puoi provare anche una corda prima ed una prima ancora, ecc...
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 16 Luglio, 2016, 08:05 PM
Grazie Vu,   :fan:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Max Maz il 16 Luglio, 2016, 08:11 PM
Bastava un po' di ago e filo, quante complicazioni.  :firuli:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 16 Luglio, 2016, 10:14 PM
Io sono un po' fissato con le toniche, ma un buon esercizio per cucire le scale è quello di passare da un box all'altro una volta che si incontra nuovamente la tonica, ovvero ascendere fino alla nota più alta che si può raggiungere utilizzando un determinato box, tornare indietro fino alla nota che precede la tonica più grave e a quel punto passare alla tonica del box successivo.
I primi tempi non è un esercizio semplicissimo, perchè costringe a spostarsi sia lungo la tastiera che da una corda ad un'altra, ma a mio parere è utile per identificare la nota di riferimento di ogni box e aiuta certamente quando vogliamo provare ad improvvisare.
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Grand Funk il 16 Luglio, 2016, 10:32 PM
Gagliardo ! pure questo è forte..... mi ci è voluto un pochino per capirlo..... ma poi ci sono riuscito  :-[ adesso è tardi appena posso lo provo.

:thanks: Morè
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 16 Luglio, 2016, 10:37 PM
Bravo Moreno, ottimi spunti !
:bravo2:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 16 Luglio, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2016, 10:14 PM
indietro fino alla nota che precede la tonica più grave e a quel punto passare alla tonica del box successivo.

Vediamo se ho capito: prendo ancora ad esempio la scala di SI; arrivo al SI sulla prima corda (nota più alta possibile del box) torno indietro  fino al LA sulla sesta corda e poi, riparto dal SI nel box contiguo?

:think:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Max Maz il 16 Luglio, 2016, 10:43 PM
Citazione di: Elliott il 16 Luglio, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2016, 10:14 PM
indietro fino alla nota che precede la tonica più grave e a quel punto passare alla tonica del box successivo.

Vediamo se ho capito: prendo ancora ad esempio la scala di SI; arrivo al SI sulla prima corda (nota più alta possibile del box) torno indietro  fino al LA sulla sesta corda e poi, riparto dal LA nel box contiguo?

:think:

Senza passare dal VIA ?!?!!?!?   :sconvolto:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 16 Luglio, 2016, 10:44 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Luglio, 2016, 10:43 PM
Citazione di: Elliott il 16 Luglio, 2016, 10:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2016, 10:14 PM
indietro fino alla nota che precede la tonica più grave e a quel punto passare alla tonica del box successivo.



Vediamo se ho capito: prendo ancora ad esempio la scala di SI; arrivo al SI sulla prima corda (nota più alta possibile del box) torno indietro  fino al LA sulla sesta corda e poi, riparto dal LA nel box contiguo?

:think:

Senza passare dal VIA ?!?!!?!?   :sconvolto:

Intanto che scrivevi. ...correggevo  :-[
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 16 Luglio, 2016, 11:32 PM
Non esattamente.

Supponiamo di prendere come riferimento la pentatonica di La minore, utilizzando il box che in questo caso ha la tonica al quinto tasto della sesta corda.

Procederai fino al Do all'ottavo tasto della prima corda, poi tornerai indietro fino alla nota che precede la tonica più grave (che andando all'indietro sarà il Do all'ottavo tasto della sesta corda).

A questo punto invece di prendere la tonica dalla quale sei partito all'inizio dell'esercizio, ti sposti alla tonica più grave del box successivo, che nel nostro caso si trova al settimo tasto della quarta corda.

Ovviamente dovrai andare a premerla con il primo dito in modo da posizionarti correttamente per proseguire con il box.

Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: futech il 17 Luglio, 2016, 12:56 AM
Quindi il 'precede' tenendo conto del senso che sto seguendo.
Ovviamente tutto invertito se sto cucendo i box nell'altro senso.
Ho scritto na schifezza forse mi capirò solo io...
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 17 Luglio, 2016, 08:13 AM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2016, 11:32 PM
Non esattamente.

Supponiamo di prendere come riferimento la pentatonica di La minore, utilizzando il box che in questo caso ha la tonica al quinto tasto della sesta corda.

Procederai fino al Do all'ottavo tasto della prima corda, poi tornerai indietro fino alla nota che precede la tonica più grave (che andando all'indietro sarà il Do all'ottavo tasto della sesta corda).

A questo punto invece di prendere la tonica dalla quale sei partito all'inizio dell'esercizio, ti sposti alla tonica più grave del box successivo, che nel nostro caso si trova al settimo tasto della quarta corda.

Ovviamente dovrai andare a premerla con il primo dito in modo da posizionarti correttamente per proseguire con il box.


Io non ho capito niente, ma mi fido ciecamente di Moreno ! :moreno:


Vu :)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Grand Funk il 17 Luglio, 2016, 10:37 AM
Evviva ! per una volta avevo capito bene  :yeepy:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Max Maz il 17 Luglio, 2016, 11:09 AM
Trovo che la pratica di ripartire dalla tonica più alta o più grave per cucire i box sia interessante ma non sono affatto sicuro di essere riuscito a seguire,  comprendendolo,  il tuo ragionamento Moreno.   :firuli:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: futech il 17 Luglio, 2016, 10:10 PM
A questo punto credo che serva un disegnino :D
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 17 Luglio, 2016, 10:15 PM
Provo a spiegarlo utilizzando un'immagine (perdonate la bassa qualità)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2zog5ts.jpg&hash=4f169f188673ce400e7513695dde63e5137d568e)

Supponiamo di aver eseguito la pentatonica di La minore utilizzando il primo box salendo verso la nota più alta (il Do sull'ottavo tasto della prima corda) per poi tornare indietro.

Una volta raggiunta il Do sull'ottavo tasto della sesta corda, invece di ripartire dallo stesso La, mi sposterò con il primo dito sulla quarta corda al settimo tasto dove troverò la tonica più grave del box successivo.
Attenzione a non farsi trarre in inganno dalla separazione dei due box nell'immagine, perchè in realtà andrebbero sovrapposti e il primo tasto del secondo box corrisponde al terzo del precedente.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F27xnwq8.jpg&hash=1f4aba6ebad8b09ced138f7961cc4085d85024ec)

Provando a rendere più chiaro quanto detto ho indicato in rosso le toniche di partenza di entrambi i box e in giallo quelle "secondarie".

Spero di essere riuscito a spiegare meglio l'esercizio ma se serve sono qui.
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Grand Funk il 17 Luglio, 2016, 10:21 PM
Praticamente un' ottava più alta, bisogna ripartire dall' ottava più alta, dico bene.....?
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 17 Luglio, 2016, 10:28 PM
Quindi, se ho capito bene, non ti sposti  di "un box intero " ma ne fondi praticamente 2?
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Max Maz il 17 Luglio, 2016, 10:36 PM
Ora è più chiaro Moreno,  con le parole scritte mi ero perso tra i due box.  Più che una cucitura era un nodo.   :maio:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 17 Luglio, 2016, 10:40 PM
Citazione di: Grand Funk il 17 Luglio, 2016, 10:21 PM
Praticamente un' ottava più alta, bisogna ripartire dall' ottava più alta, dico bene.....?

In questo caso è vero che parti dalla tonica un'ottava più alta, ma se applichi l'esercizio a tutti i box non è sempre così.
Già al passaggio successivo la tonica sarebbe esattamente la stessa e cambierebbe solo la diteggiatura.

Citazione di: Elliott il 17 Luglio, 2016, 10:28 PM
Quindi, se ho capito bene, non ti sposti  di "un box intero " ma ne fondi praticamente 2?

No, devi spostarti totalmente al box successivo, infatti ho precisato che in questo caso al passaggio da un box al successivo il primo dito deve posizionarsi sulla tonica al settimo tasto della quarta corda, in modo da proseguire ascendendo fino alla nota più alta del box (il Re al decimo tasto della prima corda) e poi tornare indietro fino alla nota più grave (il Do all'ottavo tasto della sesta corda).
Qui le cose si complicherebbero perchè bisognerebbe proseguire fino alla nota che precede la tonica e poi spostarsi al box successivo, ma prima è meglio concentrarsi sul passaggio dal primo al secondo box.

Citazione di: Max Maz il 17 Luglio, 2016, 10:36 PM
Ora è più chiaro Moreno,  con le parole scritte mi ero perso tra i due box.  Più che una cucitura era un nodo.   :maio:

:reallygood:

P.S. Ci tengo a precisare che non ho inventato io l'esercizio, ma mi è stato proposto da un insegnante e credo di averlo anche visto in qualche libro. Non vorrei prendermi meriti che non ho.
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Vu-meter il 17 Luglio, 2016, 10:49 PM
Ah,  credo di aver capito.

Se non ho mal interpretato allora,  non si tratta di 'cucire', ma di saltare da un box all'altro.. 

Diciamo che è un esercizio diverso, ma altrettanto utile.

Vu :)
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 17 Luglio, 2016, 11:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Luglio, 2016, 10:49 PM
Ah,  credo di aver capito.

Se non ho mal interpretato allora,  non si tratta di 'cucire', ma di saltare da un box all'altro.. 

Diciamo che è un esercizio diverso, ma altrettanto utile.

Vu :)

Non so se sia giusto dire che si salta da un box all'altro, perchè l'effetto che si ottiene non è quello di un salto, anzi tutt'altro.
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 17 Luglio, 2016, 11:25 PM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Luglio, 2016, 11:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Luglio, 2016, 10:49 PM
Ah,  credo di aver capito.

Se non ho mal interpretato allora,  non si tratta di 'cucire', ma di saltare da un box all'altro.. 

Diciamo che è un esercizio diverso, ma altrettanto utile.

Vu :)

Non so se sia giusto dire che si salta da un box all'altro, perchè l'effetto che si ottiene non è quello di un salto, anzi tutt'altro.

Allora. ...torno in gioco. Forse non avevo capito male (forse mi sono espresso malissimo ). Insomma. ...i 2 box hanno un intero tasto in comune.

??? :-\
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Max Maz il 17 Luglio, 2016, 11:34 PM
Il valore della condivisione.  :sisi:
Titolo: Cuciamo le Penta !
Inserito da: Moreno Viola il 17 Luglio, 2016, 11:47 PM
Citazione di: Elliott il 17 Luglio, 2016, 11:25 PM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Luglio, 2016, 11:22 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Luglio, 2016, 10:49 PM
Ah,  credo di aver capito.

Se non ho mal interpretato allora,  non si tratta di 'cucire', ma di saltare da un box all'altro.. 

Diciamo che è un esercizio diverso, ma altrettanto utile.

Vu :)

Non so se sia giusto dire che si salta da un box all'altro, perchè l'effetto che si ottiene non è quello di un salto, anzi tutt'altro.

Allora. ...torno in gioco. Forse non avevo capito male (forse mi sono espresso malissimo ). Insomma. ...i 2 box hanno un intero tasto in comune.

??? :-\

Terzo e quarto tasto del primo box, sono primo e secondo tasto del box successivo, quindi i tasti in comune sono in realtà due.
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Coccobill il 31 Gennaio, 2018, 09:03 PM
Questo della penta cucita è un ottimo post per cui mi accodo con una domanda.
Di solito mi esercito su una backing track in LA minore e parto dal V° tasto con la sesta corda in LA per poi passare sino al MI cantino e da qui scendo nei box successivi e ritorno mantenendo la ditteggiatura come dal file in allegato.
E' corretto oppure stò facendo una cavolata?
Ad orecchio mi sembra che rimango in tema ma a questo punto mi sorge un dubbio.
Se cambiassi la backing track ad esempio SOL minore vale ancora la ditteggiatura del file in allegato?
grazie per la spiegazione
ciao
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 31 Gennaio, 2018, 10:27 PM
Non sono certo di aver capito cosa intendi.

Per dirlo in termini alla mia portata (land_land), praticamente quando arrivi all'ultima nota del primo box*  (Do/8° tasto corda 1) che farai con il mignolo, fai scivolare la mano portando l'indice sul Do (8° tasto) e torni su con il box successivo.
Così facendo, con l'indice risuonerai tutte le note che nel box precedente hai suonato con il mignolo.

Mi si corregga se ho detto castronerie


*primo box intedo come box di partenza da te indicato
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Coccobill il 31 Gennaio, 2018, 10:46 PM
ciao Elliott.
si è proprio così.

Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 10:33 AM
In quel caso dovresti traslare tutte le diteggiature indietro di due semitoni.
Quindi il primo box che prima suonavi partendo dal La al quinto tasto della sesta corda, ora comincerebbe dal Sol preso sul 3 tasto della 6 corda.
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Coccobill il 01 Febbraio, 2018, 08:39 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 10:33 AM
In quel caso dovresti traslare tutte le diteggiature indietro di due semitoni.
Quindi il primo box che prima suonavi partendo dal La al quinto tasto della sesta corda, ora comincerebbe dal Sol preso sul 3 tasto della 6 corda.
Ok grazie Paolo
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 01 Febbraio, 2018, 09:01 PM
Citazione di: Coccobill il 01 Febbraio, 2018, 08:39 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 10:33 AM
In quel caso dovresti traslare tutte le diteggiature indietro di due semitoni.
Quindi il primo box che prima suonavi partendo dal La al quinto tasto della sesta corda, ora comincerebbe dal Sol preso sul 3 tasto della 6 corda.
Ok grazie Paolo

Ma qui state parlando della penta di Sol, non delle cuciture...giusto?
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: PaoloF il 01 Febbraio, 2018, 09:15 PM
Citazione di: Coccobill il 31 Gennaio, 2018, 09:03 PM
Se cambiassi la backing track ad esempio SOL minore vale ancora la ditteggiatura del file in allegato?
grazie per la spiegazione
ciao

Io ho risposto a questa domanda Elliott  ::)
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Elliott il 01 Febbraio, 2018, 09:18 PM
  :reallygood:
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2018, 07:45 AM
Citazione di: Coccobill il 31 Gennaio, 2018, 09:03 PM
Questo della penta cucita è un ottimo post per cui mi accodo con una domanda.
Di solito mi esercito su una backing track in LA minore e parto dal V° tasto con la sesta corda in LA per poi passare sino al MI cantino e da qui scendo nei box successivi e ritorno mantenendo la ditteggiatura come dal file in allegato.
E' corretto oppure stò facendo una cavolata?
Ad orecchio mi sembra che rimango in tema ma a questo punto mi sorge un dubbio.
Se cambiassi la backing track ad esempio SOL minore vale ancora la ditteggiatura del file in allegato?
grazie per la spiegazione
ciao

Ciao Coccobill,stasera molto probabilmente pubblicherò una base,secondo me è ottima per sperimentare le cuciture di pentatoniche e diatoniche minori,parte in La minore e poi passa per il Mi minore e successivamente in Si minore,scaricala e se vuoi...perchè no,potrai partecipare alla JamAica jam  :reallygood:
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Coccobill il 02 Febbraio, 2018, 01:20 PM
Grazie ZAP ti sarei grato se potessi mettere il link così in un battibaleno saremo già sul posto.
Per la JamAica se ne può parlare se non è lontanissimo da dove vivo. A novembre ho partecipato al raduno Jamble nelle vicinanze di Milano. Spettacolo.
Ringrazio Elliot per le foto.
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2018, 01:29 PM
È una jam virtuale Cocco [emoji38]  non ti mai capitato di sentirle qui sul forum?
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Coccobill il 02 Febbraio, 2018, 02:48 PM
virtuale? no mai capitato
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2018, 04:59 PM
Jamble Blues Jam Project_n°2: il ritorno ! - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/jamble-blues-jam-project_n2-il-ritorno-!/)
Jam Blues Project n°3 in SOL in partenza da primo binario !!! - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/jam-blues-project-n3-in-sol-in-partenza-da-primo-binario-!!!/)
Jamble Rock Jam Project 4: disquisizioni, pareri e osservazioni - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/jamble-rock-jam-project-n4-disquisizioni-pareri-e-osservazioni/)

Questa è una serie,ma ce ne sono altre nella sezione Jamble Experience

invece quì di seguito è l'ultimissima in corso,se vuoi partecipare basta seguire le indicazioni...piuttosto semplici,devi solo suonare in pratica.

Proposta Zap Jam...e se fosse... - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/proposta-zap-jam-e-se-fosse/)
Titolo: Re:Cuciamo le Penta !
Inserito da: Coccobill il 02 Febbraio, 2018, 09:00 PM
Grandioso. :cheer: :cheer: :cheer:
attacco l'impianto e ci provo