Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Grix il 02 Luglio, 2014, 11:45 PM

Titolo: Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Grix il 02 Luglio, 2014, 11:45 PM
Voglio impararmi tutti gli accordi possibili o almeno i più usati in ambito Jazzistico! (e non solo). Qualche consiglio, materiale, sito con tablature etc etc

:sos: :sos: :sos:

Conoscerli, impararli, studiarli e sperimentarli..
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Tiziano66 il 03 Luglio, 2014, 12:02 AM
Studiati bene la teoria della musica e vedrai che non ti devi imparare nessun accordo o scala a memoria.
Triadi, intervalli, gradi... Questo sono i principali argomenti da imparare a memoria e da li ti costruisci tutti gli accordi e tutte le scale.
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Grix il 03 Luglio, 2014, 12:12 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2014, 12:02 AM
Studiati bene la teoria della musica e vedrai che non ti devi imparare nessun accordo o scala a memoria.
Triadi, intervalli, gradi... Questo sono i principali argomenti da imparare a memoria e da li ti costruisci tutti gli accordi e tutte le scale.

capito.. uff ci devo ancora arrivare con il mio maestro  :firuli: (credo presto che ne abbiamo parlato)

voglio anticipare i tempi  :eheheh: o almeno vedermi piano piano qualcosa
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Tiziano66 il 03 Luglio, 2014, 12:18 AM
La teoria è la base di tutto il sistema. Senza quello sarà molto più difficile (ma non impossibile) arrivare al traguardo ultimo che è l'improvvisazione.
Triadi, gradi, intervalli, armonia, solfeggio,..... Tutti elementi che se li conosci ti facilitano il lavoro.
È inutilr conoscere a memoria 2000 a cordi e 300 scale a memoria,  e non saperle applicare nel contesto musicale.
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: zap il 03 Luglio, 2014, 07:16 AM
Quoto 4Roses,basta sapere come si costruisce un accordo e da lì hai la strada spianata per conoscere tutti gli altri,senza impararli a memoria.
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2014, 08:13 AM
Citazione di: Grix il 02 Luglio, 2014, 11:45 PM
Voglio impararmi tutti gli accordi possibili o almeno i più usati in ambito Jazzistico! (e non solo). Qualche consiglio, materiale, sito con tablature etc etc

:sos: :sos: :sos:

Conoscerli, impararli, studiarli e sperimentarli..


Senza dubbio lo studio dell'armonia, come già ti è stato consigliato, è la base di ogni cosa. Però non disprezzerei un esercizio di voicing che i jazzisti fanno e che consiste, partendo da almeno accordi a 4 voci ( per poi aggiungerne altre ) di trovare tutti i possibili rivolti di un certo accordo con un certo grado al canto. Trovati tutti quelli, si cambia il canto e si cercano tutti i rivolti di questo, e così via ..

Parti da qui :

7 - Accordi : cantano le terze sulla seconda corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/7-accordi-cantano-le-terze-sulla-seconda-corda/)

8 - Accordi : cantano le quinte sulla seconda corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/7-accordi-cantano-le-quinte-sulla-seconda-corda/)

9 - Accordi : cantano le settime sulla seconda corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/9-accordi-cantano-le-toniche-sulla-seconda-corda/)

10 - Accordi : cantano le toniche sulla seconda corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/10-accordi-cantano-le-settime-sulla-seconda-corda/)

11 - Accordi : cantano le terze sulla prima corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/11-accordi-cantano-le-terze-sulla-prima-corda/)

12 - Accordi : cantano le quinte sulla prima corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/12-accordi-cantano-le-quinte-sulla-prima-corda/)

13 - Accordi : cantano le settime sulla prima corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/13-accordi-cantano-le-settime-sulla-prima-corda/)

14 - Accordi : cantano le toniche sulla prima corda (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/14-accordi-cantano-le-toniche-sulla-prima-corda/)





Fai la stessa cosa con le minori armoniche  ...  :hey_hey:  :sconvolto: :o

Non puoi suonare jazz se non conosci quanti più accordi e posizioni possibili, perchè le sfumature che ne escono sono quelle che contribuiscono a creare l'andamento armonico e possono davvero fare la differenza ..


Ad esempio, guarda qui :

Gentle Rain - Diana Krall (http://forum.jamble.it/armonia/gentle-rain-diana-krall/)


Vu :)
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: ugotremila il 03 Luglio, 2014, 10:34 AM
Anche io sto leggendo qualcosa a proposito della teoria musicale, ovviamente ad un livello base.
Mi hanno consigliato "La Grammatica Della Musica" di Ottó Károlyi, è un piccolo manuale di 200 pagine che parte dalla materia prima (il suono come fenomeno fisico) per poi snocciolare tutte le leggi che regolano la musica, con particolare attenzione alla terminologia musicale.
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2014, 12:36 PM
Aggiunti tutti i canti sulla prima corda ( degli accordi che nascono dalla scala maggiore ) !!  :yeepy:

Mio caro, adesso ne hai per un po' ..
:gonfia: :tapis_roulant:

Poi passa alla minore armonica: armonizzala e trovati tutti gli accordi come per la maggiore, con TUTTI i canti sulle ultime due corde.

Quando avrai finito, non ti batterà più nessuno in quanto a conoscenza degli accordi ..  :eheheh: .. anche se in realtà, si può andare oltre ..  :sconvolto: :shocking:
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Grix il 03 Luglio, 2014, 02:23 PM
avete ragione!

Vu grazie!  :hug2: stasera mi leggo tutto!

Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Grix il 03 Luglio, 2014, 02:23 PM
Citazione di: ugotremila il 03 Luglio, 2014, 10:34 AM
Anche io sto leggendo qualcosa a proposito della teoria musicale, ovviamente ad un livello base.
Mi hanno consigliato "La Grammatica Della Musica" di Ottó Károlyi, è un piccolo manuale di 200 pagine che parte dalla materia prima (il suono come fenomeno fisico) per poi snocciolare tutte le leggi che regolano la musica, con particolare attenzione alla terminologia musicale.

interessante! grazie per la segnalazione ::)
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Grix il 03 Luglio, 2014, 02:25 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2014, 12:18 AM
La teoria è la base di tutto il sistema. Senza quello sarà molto più difficile (ma non impossibile) arrivare al traguardo ultimo che è l'improvvisazione.
Triadi, gradi, intervalli, armonia, solfeggio,..... Tutti elementi che se li conosci ti facilitano il lavoro.
È inutilr conoscere a memoria 2000 a cordi e 300 scale a memoria,  e non saperle applicare nel contesto musicale.

spero di arrivarci presto e studiarli finalmente! ottima osservazione ::)
Titolo: Re:Conoscere tutti gli accordi
Inserito da: Grix il 03 Luglio, 2014, 02:25 PM
Citazione di: zap il 03 Luglio, 2014, 07:16 AM
Quoto 4Roses,basta sapere come si costruisce un accordo e da lì hai la strada spianata per conoscere tutti gli altri,senza impararli a memoria.

:quotonegalattico: