Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: matteo80 il 23 Giugno, 2013, 05:42 PM

Titolo: Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: matteo80 il 23 Giugno, 2013, 05:42 PM
Buona domenica a tutti!

Mentre voi vi godete il sole e l'aria aperta, io resto a casa a lavorare alle mie lezioncine!  :acci:

Comunque, nel tempo libero sono riuscito a mettere insieme un po' le idee e a creare qualche immagine, quindi veniamo al dunque.

A differenza di molti metodi che partono dallo studio delle scale, per migliorare la "melodicità" dei miei soli, ho deciso di studiare più approfonditamente gli arpeggi. Il metodo CAGED si mostra particolarmente efficace in proposito.

Mi limiterò per ora all'armonizzazione a tre voci delle scale maggiore e minore (senza però trattare l'arpeggio diminuito che poco si presta a creare i box).


Non limitatevi ai miei box, ripartite dallo schema di tutta la tastiera e ricavate poi delle nuove "posizioni".

In allegato come al solito trovate il file riassuntivo di tutto.

Buono studio e buone improvvisazioni, have fun!!!

M :)



SCARICA IL PDF METODO CAGED - parte 2 (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=1c51nxkaoy9wrh6/Metodo%20CAGED%20%E2%80%93%20Parte%202.pdf)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2013, 09:03 AM
Grande Matteo !!   :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Utile, chiaro, esaustivo e comodo !  :reallygood:


Me li vizi 'stì ragazzi !!!  :eheheh:


Grazie caro Matteo per quello che fai per noi !!  :iloveu: Capiamo bene il tempo e lo sforzo che c'è dietro .  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:



Vu :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Moreno Viola il 24 Giugno, 2013, 11:31 AM
Concordo con Vu.

Una serie di schemi molto utili e comprensibili.

Sottoscrivo quanto aggiunto da Vu sul tuo impegno.

Mi sto fascicolando il "Metodo Matteo di Jamble".  :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: marcellom il 24 Giugno, 2013, 06:08 PM
yummmm che pdf ghiotto... me lo sono scaricato,  sempre pronto a imparare quando qualcuno è in grado di trasmettere... tu sei bravissimo Matteo,  da ammirare!  ;)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: matteo80 il 25 Giugno, 2013, 10:01 PM
Grazie mille a tutti cari amici!  :grouphug:

Mi scuso per la mia ormai quasi totale assenza, e per le tempistiche dei miei post... è un periodo di grandi cambiamenti e sono un po' preso!

Il metodo mi occupa un po' di tempo, ma neanche tantissimo; è solo che sono cose che sto studiando ed elaborando io stesso, quindi man mano che imparo qualcosa lo scrivo sia per fissarlo meglio che per condividerlo con voi!

Ovviamente sono aperto a commenti, modifiche ecc. quindi se avete consigli o critiche fatevi avanti che creiamo un metodo collettivo!

Adesso mi metto a suonare un po', così studio anche io quello che scrivo!

Buona serata a tutti!

M :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Vu-meter il 26 Giugno, 2013, 05:29 AM
Citazione di: matteo80 il 25 Giugno, 2013, 10:01 PM

Adesso mi metto a suonare un po', così studio anche io quello che scrivo!

Buona serata a tutti!

M :)


:sarcastic: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: candyaurelio il 12 Dicembre, 2013, 11:34 AM
Richiamando preventivamente il diritto internazionale e facendo appello all'universale norma di non sparare sulla croce rossa...mi espongo al fuoco incrociato nudo pectore facendo probabilmente la domanda più stupida mai postata: i 5 box maggiori e minori ...come si suonano?  :wall:
Se vanno arpeggiati, in quale sequenza? Se sono accordi...non ho abbastanza dita  :D
Per fortuna sono consapevole che la mia ignoranza musicale è pari solo alla mia sfrontatezza nel cercare di colmarla  :reading:
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2013, 11:42 AM
Citazione di: candyaurelio il 12 Dicembre, 2013, 11:34 AM
Richiamando preventivamente il diritto internazionale e facendo appello all'universale norma di non sparare sulla croce rossa...mi espongo al fuoco incrociato nudo pectore facendo probabilmente la domanda più stupida mai postata: i 5 box maggiori e minori ...come si suonano?  :wall:
Se vanno arpeggiati, in quale sequenza? Se sono accordi...non ho abbastanza dita  :D
Per fortuna sono consapevole che la mia ignoranza musicale è pari solo alla mia sfrontatezza nel cercare di colmarla  :reading:

:laughing: :laughing: :laughing:

A parte la tua immensa simpatia, sei anche una persona che ha l'umiltà di chiedere e questo ti fa molto onore !  :iloveu:

Non preoccuparti MAI e chiedi tutto ciò che ti serve senza aver alcun timore, qui nessuno giudica nessuno.

Fatta questa premessa , posso dirti che gli arpeggi vanno suonati una nota alla volta dalla nota più bassa verso la più alta se vuoi eseguire un arpeggio discendente, al contrario se vuoi eseguirne uno ascendente.
Arpeggiando ( cioè appunto suonando una nota per volta le note dell'accordo ) sarai in grado di sentire i vari gradi che lo compongono e i salti di  intervallo tra un grado e l'altro . E' un po' come analizzare una parola sul dizionario e cominciare a comprendere la semantica, l'uso, i sinonimi e contrari, ecc..

Nel caso specifico, Matteo ha proposto questo metodo come studio per la memorizzazione delle note sulla tastiera ed allora, in questo caso, io ti consiglio di eseguire l'esercizio cantando la nota che stai eseguendo , tipo : " Dooooo ... Miiiiii .... Sollllll ... " , ecc..

Arpeggiare serve a questo: a scendere nelle profondità dell'accordo. Non è affatto escluso poi che tu possa, su quelle note formulare frasi musicali durante le tue composizioni e improvvisazioni.


Spero di essere riuscito a spiegarmi, se non fosse così, chiedi pure ulteriori chiarimenti, carissimo Candy !!  :hug2: :hug2: :hug2:


Vu :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: candyaurelio il 12 Dicembre, 2013, 12:07 PM
Grazie di cuore! Ora è tutto chiaro e grazie a Matteo per il prezioso lavoro che sta facendo!!!
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: matteo80 il 07 Gennaio, 2014, 07:52 PM
Mitico Vu, non sarei stato in grado di rispondere così esaustivamente...  :hug2:


M :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2014, 08:12 PM
Citazione di: matteo80 il 07 Gennaio, 2014, 07:52 PM
Mitico Vu, non sarei stato in grado di rispondere così esaustivamente...  :hug2:


M :)

Io avrò anche spiegato, ma il grosso del lavoro e davvero ben fatto, l'hai fatto tu !!  :thanks: :thanks: :thanks:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: DoppiaD il 16 Agosto, 2014, 05:32 PM
Stavo guardando con curiosità questo topic dirante la pausa al lavoro..una cosa non mi torna...nella parte dove si parla della costruzione dell'accordo di C- viene giustamente segnata sul manico, seconda corda, IV tasto la terza minore (Mib) mentre nel box sotto (quello di A) la terza minore viene trasformata con la terza maggiore (Re)...svista o c'è qualcosa che mi sfugge a me?
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Vu-meter il 16 Agosto, 2014, 06:49 PM
Citazione di: DoppiaD il 16 Agosto, 2014, 05:32 PM
Stavo guardando con curiosità questo topic dirante la pausa al lavoro..una cosa non mi torna...nella parte dove si parla della costruzione dell'accordo di C- viene giustamente segnata sul manico, seconda corda, IV tasto la terza minore (Mib) mentre nel box sotto (quello di A) la terza minore viene trasformata con la terza maggiore (Re)...svista o c'è qualcosa che mi sfugge a me?

Occhio perchè il Re è la quarta di La ..  ;D

Dici qui ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fv4clco.jpg&hash=0d47973fa4254af0c10ba5f9d88295d61327de7e)

Non c'è errore .. il La è in Rosso e la terza minore è in verde ( C ) . Il pallino azzurro sopra il La rappresenta il Mi ( che è la quinta di La ) . Sono rappresentazioni che NON partono dalla tonica, ma dalla nota appartenente all'arpeggio più "bassa" di tonalità che si trova in quella sfera di manico.

Vu :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: DoppiaD il 17 Agosto, 2014, 01:00 AM
Ah...avevo capito che il rosso fosse la tonica e l'azzurro la quinta giusta e la verde la terza maggiore o minore (e le cose mi tornavano [emoji13])...ma adesso che mi dici che il rosso è il La...non mi tornano più
La cosa che mi sembra strana è che la diteggiatura del box A mi sembra quella di un C maggiore con barrè al terzo tasto..la terza minore della seconda corda non dovrebbe essere un tasto indietro?
Mi sento proprio ignorante :(
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: Vu-meter il 17 Agosto, 2014, 08:53 AM
Citazione di: DoppiaD il 17 Agosto, 2014, 01:00 AM
Ah...avevo capito che il rosso fosse la tonica e l'azzurro la quinta giusta e la verde la terza maggiore o minore (e le cose mi tornavano :laughing:)...ma adesso che mi dici che il rosso è il La...non mi tornano più
La cosa che mi sembra strana è che la diteggiatura del box A mi sembra quella di un C maggiore con barrè al terzo tasto..la terza minore della seconda corda non dovrebbe essere un tasto indietro?
Mi sento proprio ignorante :(

Non dire così, invece hai proprio ragione, c'è un errore che mi era sfuggito ..   :maio: :sorry: :sorry: :sorry:

Corretto !!!!  :reallygood: :reallygood:

:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: DoppiaD il 17 Agosto, 2014, 01:06 PM
Oleè!! Sto iniziando a capire ahahah
Titolo: Re: Conoscere le note sulla tastiera - 3 - Arpeggi maggiori e minori
Inserito da: robland il 21 Dicembre, 2024, 03:05 PM
Utile esercizio di arpeggio degli accordi maggiori e minori, ispirandosi a un brano di Andy Timmons. Sempre utili i video di Marco Cirillo*:


Zitto zitto, moggio moggio, Cirillo ha un canale anche in inglese con 860.000 iscritti.