Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: mimmocrazyforguitar il 29 Maggio, 2016, 03:02 PM

Titolo: Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 29 Maggio, 2016, 03:02 PM
Ok so che la velocità non è tutto in un solo, ma è una carta che se giocata bene fa la sua bella figura. Con le pentatoniche non ho problemi ad essere veloce ed espressivo, ma con le scale tre note per corda come ad esempio la minore armonica, il modo frigio di dominante della scala minore armonica, il modo frigio della scala maggiore e la scala minore riesco ad essere melodico anche li ma in certe parti mi sembra di suonare la scala su e giù perdendo la melodia.
 
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: zap il 29 Maggio, 2016, 06:51 PM
Tutto più difficile quando si tratta di velocità,difficile ragionare,solfeggiare,canticchiare...la melodia,credo che il trucco sia di partire da una velocità più lenta e gradualmente accellerare.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Fidelcaster il 29 Maggio, 2016, 07:52 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 29 Maggio, 2016, 03:02 PMmi sembra di suonare la scala su e giù perdendo la melodia.

Beh, se stai suonando una scala non stai suonando una melodia; una scala o un suo frammento può far parte di una melodia, come "raccordo" tra parti propriamente melodiche, ma di per sé una scala non ha alcun valore musicale.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Vu-meter il 29 Maggio, 2016, 08:44 PM
Io credo che quando tu parli di velocità,  conoscendo i tuoi gusti musicali,  tu stia parlando di quelle velocità supersoniche a cui il genere è votato.
Se ho capito bene,  esiste una unica possibilità: PREPARAZIONE. Ogni cosa è predisposta e NON c'è spazio per l'improvvisazione.
Tecnica e metodo, legato ad una certa ricerca melodica.

Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: AlbertoDP il 30 Maggio, 2016, 09:47 AM
Citazione di: Vu-meter il 29 Maggio, 2016, 08:44 PM
Io credo che quando tu parli di velocità,  conoscendo i tuoi gusti musicali,  tu stia parlando di quelle velocità supersoniche a cui il genere è votato.
Se ho capito bene,  esiste una unica possibilità: PREPARAZIONE. Ogni cosa è predisposta e NON c'è spazio per l'improvvisazione.
Tecnica e metodo, legato ad una certa ricerca melodica.

:quotone:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Moreno Viola il 30 Maggio, 2016, 12:38 PM
Sono d'accordo che quando si parla di velocità e ancora di più in ambito metal, la preparazione tecnica e la relativa precisione siano fondamentali e non lascino molto spazio all'improvvisazione.
Ti racconto un aneddoto. Nel millennio scorso, ad essere precisi il 23 giugno del 1993, andai a vedere i Megadeth, in una maratona che li vedeva precedere i Metallica che ovviamente erano gli headliner.
La cosa che mi lascio stupito ma alla fine con un po' di amaro in bocca, fu che i Megadeth suonarono tutti i loro brani in maniera perfettamente identica alle versioni su disco.
A me questa cosa non piace tantissimo, ma credo che il genere richieda invece performance di questo tipo.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Elliott il 30 Maggio, 2016, 02:38 PM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Maggio, 2016, 12:38 PMi Megadeth suonarono tutti i loro brani in maniera perfettamente identica alle versioni su disco.
A me questa cosa non piace tantissimo, ma credo che il genere richieda invece performance di questo tipo.

Nemmeno a me piace e non credo che l'alibi che tu hai concesso sia valido.
Nessuno vieta loro di riarrangiare i pezzi in ottica live ::)
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: zap il 30 Maggio, 2016, 02:40 PM
CitazioneLa cosa che mi lascio stupito ma alla fine con un po' di amaro in bocca, fu che i Megadeth suonarono tutti i loro brani in maniera perfettamente identica alle versioni su disco
Dunque Moreno,non sono sicuro se si suonassero i pezzi di Kill'Em All,ma riguardo questo disco la storia narra che i Metallica con il loro nuovo chitarrista,dovette imparare a suonare identicamente le partiture di Dave Mustaine,non ricordo bene per quale ragione,ma tutti i soli di Kill'Em All sono note del chitarrista dei Megadeath.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 03:18 PM
Grazie per le risposte, comunque credo che io debba "arricchire il mio vocabolario" di licks per evitare di ripetere sempre le stesse frasi, mi stava venendo in mente anche di canticchiare il solo poi se voglio fare una cosa più complicata lo devo progettare per forza prima. Sono d' accordo con Elliott perché non improvvisare sui soli in live? No perché c' è chi dice quel gruppo x è bravissimo perché in live fanno i pezzi uguali a come gli hanno suonati nell' album, non dovrebbe essere il contrario? cioè della dimostrazione di ciò che si sa fare sullo strumento?
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 03:24 PM
Citazione di: zap il 30 Maggio, 2016, 02:40 PM
CitazioneLa cosa che mi lascio stupito ma alla fine con un po' di amaro in bocca, fu che i Megadeth suonarono tutti i loro brani in maniera perfettamente identica alle versioni su disco
Dunque Moreno,non sono sicuro se si suonassero i pezzi di Kill'Em All,ma riguardo questo disco la storia narra che i Metallica con il loro nuovo chitarrista,dovette imparare a suonare identicamente le partiture di Dave Mustaine,non ricordo bene per quale ragione,ma tutti i soli di Kill'Em All sono note del chitarrista dei Megadeath.
Si in pratica prima di Kirk Hammett c' era Dave Mustaine, infatti tutti i pezzi di kill' em all vennero scritti un paio d' anni prima del 1983 (anno della pubblicazione del disco) Dave Mustaine venne cacciato a causa dei suoi eccessi con l' alcool e sostituito da Kirk Hammett
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: luis il 30 Maggio, 2016, 03:42 PM
In risposta alla tua domanda penso che la melodia non sia legata alla velocita' o meno ma all'uso che si fa' degli intervalli di una scala,cioe' si puo' essre melodici suonando veloci cosi' come si puo' suonare lenti e non essere melodici.

Bisogna sforzarsi di non suonare per gradi congiunti ma arrichhire di intervalli piu' o meno larghi per evitare di cadere nella trappola scalare.

Un chitarrista che mi piaceva moto in questo senso era Kee Marcello,per un periodo negli Europe,che nonostante la grande tecnica aveva un senso melodico notevole
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Fidelcaster il 30 Maggio, 2016, 04:00 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 03:18 PMc' è chi dice quel gruppo x è bravissimo perché in live fanno i pezzi uguali a come gli hanno suonati nell' album, non dovrebbe essere il contrario?

Non è detto, c'è chi è bravo a comporre ma non ad improvvisare, chi ad improvvisare ma non a comporre, e chi a fare entrambe le cose (o nessuna delle due). Anche nel jazz, musica improvvisata per eccellenza, esistono parti scritte, talvolta persino solistiche.

Citazionela dimostrazione di ciò che si sa fare sullo strumento?

La "dimostrazione di ciò che si sa fare sullo strumento" non la si dà facendo i fenomeni per impressionare quelli più scarsi di noi, come se saper suonare una scala velocemente non fosse qualcosa alla portata di chiunque abbia un po' di tempo da dedicare allo studio delle scale. Fare musica e fare i belli (con uno strumento) sono due cose completamente diverse.  :etvoila:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Grand Funk il 30 Maggio, 2016, 04:47 PM
Il mio ex maestro mi diceva " impara a suonare veloce per suonare bene lento...." un paragone : se con un' auto la stessa strada che faccio tutti i giorni la percorro sempre più veloce, il giorno che la faccio alla metà della velocità massima, quella strada quel giorno mi sembra di andare a spasso, guiderei molto rilassato.
Lo stesso vale per la chitarra se imparo quella scala a dei bit di metronomo altissimi e mi abituo a quelle velocità il giorno che riduco sensibilmente la velocità dei bit, facendo la stessa scala ho molto più tempo per ragionare ( essendo abituato a suonarla velocissima ) e di conseguenza cercare note più melodiche nel contesto del brano, rimane il fattore importante che devo ( come è stato detto ) essere un bravo improvvisatore a prescindere dalla velocità  :etvoila:   
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 04:58 PM
Citazione di: luis il 30 Maggio, 2016, 03:42 PM
Bisogna sforzarsi di non suonare per gradi congiunti ma arrichhire di intervalli piu' o meno larghi per evitare di cadere nella trappola scalare.
Esatto sei riuscito a spiegare a parole cio' che non riuscivo a spiegare, quando dicevo che mi sembrava d suonare la scala su e giu' perdendo la melodia mi riferivo proprio a quello. Dovrei incominciare a introdurre i salti di terza e di quarta.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Fidelcaster il 30 Maggio, 2016, 05:14 PM
Ma se suoni una scala, su e giù, per terze, quarte, seste ecc., stai comunque suonando una scala, un esercizio, non una melodia.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Grand Funk il 30 Maggio, 2016, 05:27 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Maggio, 2016, 05:14 PM
Ma se suoni una scala, su e giù, per terze, quarte, seste ecc., stai comunque suonando una scala, un esercizio, non una melodia.

Giusto !

:quotone:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 05:29 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Maggio, 2016, 04:00 PM
La "dimostrazione di ciò che si sa fare sullo strumento" non la si dà facendo i fenomeni per impressionare quelli più scarsi di noi, come se saper suonare una scala velocemente non fosse qualcosa alla portata di chiunque abbia un po' di tempo da dedicare allo studio delle scale. Fare musica e fare i belli (con uno strumento) sono due cose completamente diverse.  :etvoila:
no io mi riferivo a fare musica, la musica puo' essere lenta o veloce. Infatti ci sono alcuni shredder che nonostante faccino 200 note al secondo riescono a farmi emozionare (o almeno secondo me) e certi che invece non trasmettono nulla.
Se io avessi voluto fare il bello e suonare una scala a 245 di metronomo, sarebbe stato impressionante ma dopo un po' scoccia vedere una persona correre, altrimenti non mi sarei mai posto questo problema.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 05:36 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Maggio, 2016, 05:14 PM
Ma se suoni una scala, su e giù, per terze, quarte, seste ecc., stai comunque suonando una scala, un esercizio, non una melodia.
Si è vero stavo solo prendendo in considerazione l' idea di allargare gli intervalli
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Fidelcaster il 30 Maggio, 2016, 05:41 PM
La cosa migliore che puoi fare, secondo me, è imparare a suonare assoli e fraseggi che ti piacciono, utilizzando la tua conoscenza delle scale per analizzare lick che ti piacciono particolarmente e trasporli in altre tonalità,  suonandoli in altre parti del manico, così da farli tuoi e poterli inserire nei tuoi fraseggi,  e da poterli utilizzare come modelli per comporne di nuovi.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Moreno Viola il 30 Maggio, 2016, 09:18 PM
Citazione di: Elliott il 30 Maggio, 2016, 02:38 PM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Maggio, 2016, 12:38 PMi Megadeth suonarono tutti i loro brani in maniera perfettamente identica alle versioni su disco.
A me questa cosa non piace tantissimo, ma credo che il genere richieda invece performance di questo tipo.

Nemmeno a me piace e non credo che l'alibi che tu hai concesso sia valido.
Nessuno vieta loro di riarrangiare i pezzi in ottica live ::)

In realtà non volevo fornire un alibi, ma credo che nell'ambito del thrash generalmente si suoni musica "scritta" e non ci sia molto spazio per l'improvvisazione.
La maggior parte del pubblico al quale il genere si rivolge considera la capacità di riprodurre determinate partiture veloci e intricate, come una caratteristica apprezzabile e trovo anche che sia comprensibile.
Tempo fa Blade citò i Death come gruppo simbolo di un certo tipo di metal estremo ma composto ed eseguito da grandi musicisti, che potrebbero essere (credo lo siano) dei riferimenti perfetti per Mimmo, per la loro ricerca melodica, nonostante le velocità da ritiro della patente.   :laughing:

Piccola parentesi su Dave Mustaine e i Metallica. A sentire il "Rosso" mezza discografia della band è opera sua, ma effettivamente ascoltando i demo (li trovate su Youtube) con Mustaine alla chitarra, le parti sono quelle che si sentono anche su "Kill'em All".
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 30 Maggio, 2016, 11:30 PM
Già lo sto facendo Moreno :laughing: è da tre settimane che mi sto studiando lo stile di Chuck schuldiner, infatti sto facendo pull the plug (mi manca solo l' assolo) in cui utilizza la scala diminuita e un altra scala che veniva molto utilizzata da Chuck e che si può sentire in quasi tutta la discografia dei Death è il modo frigio di dominante della scala minore armonica, che insieme al modo frigio della scala maggiore e alla scala minore armonica sono le scale più utilizzate nel metal estremo se pensiamo a band come Slayer, Kreator, Sodom, Megadeth, Cannibal Corpse, Vadder etc.. infatti specialmente il frigio di dominante, il modo frigio e la diminuita si riesce ad estrarre un sound molto cupo e tragico :hey_hey: Ma anche se pensiamo ad un thrash metal "più leggero" fatto dai metallica ma anche dai Megadeth nel loro album rust in peace dove usavano la scala minore, le pentatoniche minori e la scala blues, anche quelle scale sono niente male per costruire ritmiche pesanti e fare dei stupendi assoli, inoltre vengono utilizzate anche in tutti gli altri sottogeneri del metal come il pop metal e nell' heavy metal (se escludiamo il neoclassical e il doom metal)
Trovo molto interessante l' idea di Fidelcaster, inoltre mi stava venendo in mente di aggiungere dei cromatismi nella pentatoniche vedendo alcuni chitarristi come Vinnie Vincent e Dave Mustaine.
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Blade il 06 Giugno, 2016, 10:08 PM
Allora Mimmo,ho capito io qual'è il tuo errore:non devi studiarti pull the plug,studiati invece pezzi come overactive imagination,symbolic,crystal mountain,spirit crusher   :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :sarcastic:
A parte gli scherzi,quelli sono alcuni tra i miei pezzi preferiti perchè preferisco gli ultimi 3 album,e ringrazio Moreno per avermi citato:se non leggevo tutti gli interventi non ci facevo caso ;D ; Mimmo io ho questo tuo stesso problema,mi salvo perchè lo vivo in forma minore semplicemente per il fatto che suono il basso,uno strumento che ha molta melodia ok,ma pur sempre ritmico vediamola cosi.
Sicuramente,come è già stato detto,certi tipi di assoli,o comunque certi fraseggi,richiedono preparazione e sono quasi tutti pezzi obbligati,che lasciano pochissimo spazio all'improvvisazione,ma tu giustamente potresti rispondere "ok ma se io voglio improvvisare su un mio brano thrash?" ; beh io ho scritto tutte queste cose ma l'unica risposta che ho trovato a questa domanda,almeno fino ad ora ,è stata quella di approfondire le basi dell'armonia,considerare su che tipo di accordo suono la frase o l'assolo,e poi andare ad orecchio,la diteggiatura della scala serve come riferimento per sapere dove mettere le mani,ma poi secondo me è l'orecchio che fà la differenza,dopo la preparazione ovviamente.
Quindi bisogna mettersi li e provare e riprovare!!
Questo è solo il mio parere ,l'argomento è tanto bello quanto difficile ,quindi :goodpost:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 07 Giugno, 2016, 11:53 PM
guarda io per adesso sto facendo cosi', cioe' sto facendo gli assoli (tipo ora sto facendo seek and destroy dei metallica) in modo da interiorizzare i licks e farli miei . Sto incominciando ad usare molto di piu' il mignolo nei soli (che prima non lo utilizzavo quasi mai) e ho imparato ad essere molto veloce nei legati e piccoli passaggi in sweep picking oltre che a essere gia' veloce con lo speed picking e il tapping. Mi sto concentrando sempre nel fare fraseggi sempre piu' articolati e anche quelli complicati (diciamo che questi ultimi  riesco piu' o meno a farli bene) Per quanto riguarda la teoria so quali scale si utilizzano, diciamo che le scale piu' adatte anche ad un improvvisazione thrash sono le pentatoniche minori, mischiate  con le scale minori ma anche le scale modali come il modo frigio. Le scale sui cui mi riesce piu' difficile improvvisare (per ora) sono la scala minore armonica e il frigio di dominante, piu' che altro e' che su queste due scale ho dificolta' a spostarmi agevolmente sulla tastiera (probabilmente perche' credo di non aver memorizato bene tutta la scala minore armonica) come per le altre. Comunque credo che sia tutta questione di pratica, pratica e pratica, soprattutto che ora mi sono liberato dalla rogna della scuola ora posso concentrarmi al 100% sulla musica :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Blade il 09 Giugno, 2016, 10:37 PM
Eh si,la pratica è fondamentale anche secondo me,l'ho sempre detto.
Poi per carità,ci sono dei momenti in cui ti fermi,o meglio ti rallenti,però poi riprendi e vai avanti ....
Anch'io devo migliorare con l'armonia,e mi trovo in un periodo in cui,armonizzazione scale maggiori e minore armonica a parte,non so bene cosa dovrei vedere...
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 03:20 PM
Se ti può essere d' aiuto io in armonia ho fatto l' armonizzazione delle scale maggiori, minori, minori armoniche, minori melodiche, diminuite (sono tutti accordi diminuiti), dominanti secondarie, sostituzione di accordi per terze, sostituzione di tritono, cadenze, altri tipi di accordi, accordi alterati con la quinta diesis o bemolle, triadi e rivolti, modulazioni e ultimamente sto studiando come funzionano i modi... scusa l' ignoranza ma non so se valga anche per il basso :-\
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Grand Funk il 10 Giugno, 2016, 05:12 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 03:20 PM
Se ti può essere d' aiuto io in armonia ho fatto l' armonizzazione delle scale maggiori, minori, minori armoniche, minori melodiche, diminuite (sono tutti accordi diminuiti), dominanti secondarie, sostituzione di accordi per terze, sostituzione di tritono, cadenze, altri tipi di accordi, accordi alterati con la quinta diesis o bemolle, triadi e rivolti, modulazioni e ultimamente sto studiando come funzionano i modi... scusa l' ignoranza ma non so se valga anche per il basso :-\

:o :o :o :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: futech il 10 Giugno, 2016, 05:19 PM
Citazione di: Grand Funk il 10 Giugno, 2016, 05:12 PM

:o :o :o :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:

io ho provato con google translator ma non ha funzionato....
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 06:39 PM
cosa non vi e' chiaro?
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Max Maz il 10 Giugno, 2016, 07:33 PM
Citazione di: futech il 10 Giugno, 2016, 05:19 PM
Citazione di: Grand Funk il 10 Giugno, 2016, 05:12 PM

:o :o :o :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:

io ho provato con google translator ma non ha funzionato....

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 08:38 PM
boh.....:-\ :-\ :-\  ??? :etvoila:

Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Grand Funk il 10 Giugno, 2016, 08:49 PM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 06:39 PM
cosa non vi e' chiaro?

Mimmo torno serio, dell' analisi che hai fatto prima non mi è chiaro niente ( Max ha capito  :laughing: ) hai citato tanta teoria dove io purtroppo sono quasi a zero  :sconvolto: purtroppo per me hai toccato un tasto dolente io conosco un paio di scale e suono con quelle, sono molto limitato  :cry2: comunque fai bene a studiare tanto così le tue basi saranno più solide.....  :bravo2:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 09:42 PM
Ah ora è chiaro :laughing: diciamo che io quando studio teoria musicale sono mosso dalla curiosità, poi se sai le basi dell' armonia; i gradi delle scale, le note sulla tastiera della chitarra, le varie specie di intervalli, come si costruiscono gli accordi e capire le tensioni e le cadenze (cioè come concludere un fraseggio musicale) Ecco se sai le basi capire tutti gli argomenti che ho citato prima sarà una cavolata :ookk:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Blade il 11 Giugno, 2016, 11:19 AM
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 10 Giugno, 2016, 03:20 PM
Se ti può essere d' aiuto io in armonia ho fatto l' armonizzazione delle scale maggiori, minori, minori armoniche, minori melodiche, diminuite (sono tutti accordi diminuiti), dominanti secondarie, sostituzione di accordi per terze, sostituzione di tritono, cadenze, altri tipi di accordi, accordi alterati con la quinta diesis o bemolle, triadi e rivolti, modulazioni e ultimamente sto studiando come funzionano i modi... scusa l' ignoranza ma non so se valga anche per il basso :-\
No figurati,altro che ignoranza ;D  allora i modi per il basso funzionano nello stesso e identico modo in cui funzionano per la chitarra,con la sola differenza delle due corde in meno se parliamo di basso tradizionale a 4 corde; poi nella pratica l utilizzo è sicuramente diverso,ma qui parliamo di didattica quindi mi serve eccome!!
Anch io ho studiato l'armonizzazione della scala maggiore e della minore armonica,quest'ultima la trovo piu difficile da farci l'orecchio,poi mi manca di sicuro la scala minore melodica e le diminuite;interessante quando dici che nelle diminuite trovi tutti accordi diminuiti,potrebbero aiutarmi a capire alcuni accordi che ad orecchio cosi mi suonano strani....
Triadi e quadriadi ok,ma con il basso non so fino a che punto possono tornare utili,per il resto ,sostituzione di accordi e via dicendo sono tutte cose che non conosco,non saprei dove mettermi le mani (nei capelli sicuramente  :laughing: :laughing: :laughing:)
Grazie per adesso!!!
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 11 Giugno, 2016, 12:21 PM
Si in pratica nell' armonizzazione della diminuita escono tutti accordi diminuiti perché è una scala simmetrica è quindi ad intervalli costanti e ha 8 suoni.
Infatti se provi a suonare la scala vedrai che è sempre la stessa diteggiatura che si ripete fino alla fine della tastiera. Poi Massimo Varini (perché studio dai suoi libri) dice che se  armonizzi la scala per terze minori ricavi degli accordi di dominante con diverse alterazioni (ma personalmente credo che questo modo di usare la diminuita sia utilizzato di più nel Jazz e nel blues).
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 19 Luglio, 2016, 03:12 PM
Citazione di: Blade il 06 Giugno, 2016, 10:08 PM
Allora Mimmo,ho capito io qual'è il tuo errore:non devi studiarti pull the plug,studiati invece pezzi come overactive imagination,symbolic,crystal mountain,spirit crusher   :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :sarcastic:
A parte gli scherzi,quelli sono alcuni tra i miei pezzi preferiti perchè preferisco gli ultimi 3 album,e ringrazio Moreno per avermi citato:se non leggevo tutti gli interventi non ci facevo caso ;D ; Mimmo io ho questo tuo stesso problema,mi salvo perchè lo vivo in forma minore semplicemente per il fatto che suono il basso,uno strumento che ha molta melodia ok,ma pur sempre ritmico vediamola cosi.
Sicuramente,come è già stato detto,certi tipi di assoli,o comunque certi fraseggi,richiedono preparazione e sono quasi tutti pezzi obbligati,che lasciano pochissimo spazio all'improvvisazione,ma tu giustamente potresti rispondere "ok ma se io voglio improvvisare su un mio brano thrash?" ; beh io ho scritto tutte queste cose ma l'unica risposta che ho trovato a questa domanda,almeno fino ad ora ,è stata quella di approfondire le basi dell'armonia,considerare su che tipo di accordo suono la frase o l'assolo,e poi andare ad orecchio,la diteggiatura della scala serve come riferimento per sapere dove mettere le mani,ma poi secondo me è l'orecchio che fà la differenza,dopo la preparazione ovviamente.
Quindi bisogna mettersi li e provare e riprovare!!
Questo è solo il mio parere ,l'argomento è tanto bello quanto difficile ,quindi :goodpost:
Comunque per quanto riguarda gli assoli thrash metal improvvisati mi sto basando su questo:
Kerry King Style Quick Licks Solo Performance With Andy James Licklibrary - YouTube (https://youtu.be/K6zsrdRzH_Y)
PS: magari avessi il Floyd rose :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: Blade il 20 Luglio, 2016, 10:51 PM
E ti credo che ti ci ispiri,Andy James è un fenomeno!! hai sentito che roba!!! io lo conoscevo per via di questi suoi video,ma questo non l'avevo viso mai,mostruoso.
Anche se suono il basso,magari avessi io una capacità solistica cosi.....
Con tutto il rispetto per Kerry King,qui di lui e degli Slayer c'è solo un pò lo stile ,perchè è proprio di un altro livello secondo me!!!
Eh per il floyd rose ti capisco,io per quelle poche cose che so fare con la chitarra elettrica,quando l'ho provato sulla chitarra di un mio amico mi sono divertito come un bambino!!! ;D
Titolo: Re:Come essere melodici con la velocità?
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 28 Luglio, 2016, 07:56 PM
Si io per uno assolo thrash mi ispiro principalmente a Kerry king, Jeff hanneman, Gary holt, Dave Mustaine e kirk Hammett se parliamo di pentatoniche minori mischiate con la scala minore o le scale modali, mentre invece mi ispiro a chuck schuldiner, malmsteen, Micheal amott e Jeff loomis per quanto riguarda l' utilizzo della scala minore armonica e il frigio di dominante.
Diciamo che il mio modo di fare gli assoli ora è un misto tra melodia lenta e shredding (anche se faccio ancora qualche piccolo errore), infatti per andare veloce utilizzo: pennata alternata (o chiamata anche speed picking o tremolo picking), legato, tapping e sweep picking ma mi accontento di queste tecniche (è già un ottimo risultato per me ::) ) e un voglio andare oltre i miei limiti tecnici infatti non credo di arrivare a fare il tapping a due, tre , quattro dita o lo sweep tapping quest' ultime sono tecniche molto rare nel metal e lo sweep tapping è una tecnica che solo pochissimi chitarristi sanno fare, di tutte le band che ascolto (underground e famose) ne ho trovati solo uno o due.
Per quanto riguarda il Floyd rose, ho in mente di comprarmi un altra chitarra che credo proprio mi farò regalare per i miei 18 anni :laughing: che essenzialmente abbiano due pick up humbucker perché sono meno rumorosi dei sigle coil, un Floyd rose e 24 tasti, sto puntando principalmente alle Jackson o alle ibanez.