Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Steel strings il 22 Marzo, 2020, 01:40 PM

Titolo: Che accordi usare ?
Inserito da: Steel strings il 22 Marzo, 2020, 01:40 PM
Ciao a tutti, Come capire che accordi usare sulla pentatonica
Per esempio in la min, Semplicemente
Grazie
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Max Maz il 22 Marzo, 2020, 01:54 PM
Citazione di: Steel strings il 22 Marzo, 2020, 01:40 PM
Ciao a tutti, Come capire che accordi usare sulla pentatonica
Per esempio in la min, Semplicemente
Grazie

???
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: robland il 22 Marzo, 2020, 02:06 PM
Citazione di: Steel strings il 22 Marzo, 2020, 01:40 PM
Ciao a tutti, Come capire che accordi usare sulla pentatonica
Per esempio in la min, Semplicemente
Grazie

La risposta è semplice ma non ti chiarirebbe le idee, perché stai saltando degli step. Forse è meglio capire prima COS'È una scala pentatonica.
Altrimenti è come fare degli esercizi di matematica senza sapere la regola teorica: ad ogni esercizio un po' diverso ti bloccheresti.
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Steel strings il 22 Marzo, 2020, 02:23 PM
Citazione di: robland il 22 Marzo, 2020, 02:06 PM
Citazione di: Steel strings il 22 Marzo, 2020, 01:40 PM
Ciao a tutti, Come capire che accordi usare sulla pentatonica
Per esempio in la min, Semplicemente
Grazie

La risposta è semplice ma non ti chiarirebbe le idee, perché stai saltando degli step. Forse è meglio capire prima COS'È una scala pentatonica.
Altrimenti è come fare degli esercizi di matematica senza sapere la regola teorica: ad ogni esercizio un po' diverso ti bloccheresti.

Sulla scala pentatonica so un po di teoria, quindi penso che si dovrebbero usare gli accordi che si trovano in base alla tonica e gli altri 4 gradi , giusto ?
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: fangetto il 22 Marzo, 2020, 02:55 PM
Normalmente si chiede il contrario, cioè che scala usare su determinati accordi, per capirne il funzionamento ti consiglierei di studiarti come sono costruiti gli accordi e le loro relazioni con le tonalità, ad esempio come mai in tonalità di DO il LA è minore mentre in tonalità di RE il LA è maggiore, ovviamente devi conoscere la scala maggiore e la relativa minore.
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Steel strings il 28 Marzo, 2020, 07:56 PM
Se suono gli accordi la re mi
Posso usare la pentatonica di la min. ?
Grazie
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 08:24 PM
Perdonami, ma non non si capisce la domanda.
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Steel strings il 29 Marzo, 2020, 10:56 AM
Ho cambiato la mia domanda teorica un po criptica con una piu pratica
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2020, 11:09 AM
Citazione di: Steel strings il 28 Marzo, 2020, 07:56 PM
Se suono gli accordi la re mi
Posso usare la pentatonica di la min. ?
Grazie

La riposto corretta
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Steel strings il 29 Marzo, 2020, 11:34 AM
Grazie max per la conferma,
Ma oltre a questi 3 accordi potrei aggiungerne altri ? 
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: fangetto il 29 Marzo, 2020, 11:59 AM
Se gli accordi sono tutti e tre maggiori, la tonalità sarebbe quella di LA maggiore, non minore e gli accordi utilizzabili sono LA+ / SI- / DO#- / RE+ / MI+ / FA#- / SOL#Dim 

Hai 2 strade da poter scegliere o andare ad orecchio e sentire quali note ci stanno e quali no o studiare almeno le basi di teoria che comunque male non fanno e per capire il motivo della scelta di una scala o di un accordo al posto di un altro/a, è questione di un'oretta.

Nello specifico come sono costruiti gli accordi (quindi scala maggiore naturale e relativa minore) e capire come scegliere gli accordi minori, maggiori e diminuiti in una tonalità
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: nihao65 il 29 Marzo, 2020, 12:23 PM
Perdonami, ma io onestamente continuo a non capire la domanda... :-\
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 12:27 PM
Come ti ha detto il buon Fangetto, se i tre accordi sono maggiori, la tonalità è La maggiore e dovresti suonarci la Pentatonica maggiore di La.

Però,se il brano è un blues (o derivati), non si può escludere che tu possa usare con soddisfazione anche una Pentatonica minore di La, malgrado sulla carta sia un errore armonico. Puoi anche pensare di miscelarle. Scale Pentatoniche : maggiori e minori miscelate con gusto | JAMBLE (https://www.jamble.it/scale-pentatoniche-maggiori-e-minori-miscelate-con-gusto/)
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Steel strings il 29 Marzo, 2020, 12:38 PM
Citazione di: fangetto il 29 Marzo, 2020, 11:59 AM
Se gli accordi sono tutti e tre maggiori, la tonalità sarebbe quella di LA maggiore, non minore e gli accordi utilizzabili sono LA+ / SI- / DO#- / RE+ / MI+ / FA#- / SOL#Dim 

Hai 2 strade da poter scegliere o andare ad orecchio e sentire quali note ci stanno e quali no o studiare almeno le basi di teoria che comunque male non fanno e per capire il motivo della scelta di una scala o di un accordo al posto di un altro/a, è questione di un'oretta.

Nello specifico come sono costruiti gli accordi (quindi scala maggiore naturale e relativa minore) e capire come scegliere gli accordi minori, maggiori e diminuiti in una tonalità

Potresti consigliarmi qulache sito web o video di youtube che tratta di questi argomenti di teoria   :reallygood:
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 12:44 PM
 :google: Ce ne sono uno sfracello : LMGTFY (https://lmgtfy.com/?q=armonizzazione+scala+maggiore)
Titolo: Re:Che accordi usare ?
Inserito da: fangetto il 29 Marzo, 2020, 01:29 PM
Dai un'occhio a questo, che la fa semplice, veloce e conciso.

Come creare una canzone con gli accordi - Armonizzazione della scala maggiore - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JH49l7C5uL8)