Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: tyler85 il 24 Maggio, 2016, 09:57 AM

Titolo: CAGED e scale
Inserito da: tyler85 il 24 Maggio, 2016, 09:57 AM
buongiorno a tutti ragazzi.

sto studiano teoria e ho bisogno di un chiarimento... chiedo quindi a voi :D

Il discorso degli intervalli mi è abbastanza chiaro, e di conseguenza anche la costruzione degli accordi vari.

Con il sistema caged ricavare accordi e rivolti è abbastanza immediato e semplice ... ma ... domandona, come faccio a ricavare una scala in maniera immediata con questo sistema? Per esempio la classica pentatonica minore.
Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 10:56 AM
Citazione di: tyler85 il 24 Maggio, 2016, 09:57 AM
buongiorno a tutti ragazzi.

sto studiano teoria e ho bisogno di un chiarimento... chiedo quindi a voi :D

Il discorso degli intervalli mi è abbastanza chiaro, e di conseguenza anche la costruzione degli accordi vari.

Con il sistema caged ricavare accordi e rivolti è abbastanza immediato e semplice ... ma ... domandona, come faccio a ricavare una scala in maniera immediata con questo sistema? Per esempio la classica pentatonica minore.


Ciao Tyler,

il problema è che la domanda non ha risposta perchè le scale NON si ricavano dagli accordi, ma viceversa.
Conoscendo quali scale danno vita a quali accordi, saprai ( e credo che sia questa la tua vera domanda ) quali possibili scale puoi applicare a quell'accordo, poichè ne è "figlio" ...


Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Elliott il 24 Maggio, 2016, 05:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 10:56 AM
Citazione di: tyler85 il 24 Maggio, 2016, 09:57 AM
buongiorno a tutti ragazzi.

sto studiano teoria e ho bisogno di un chiarimento... chiedo quindi a voi :D

Il discorso degli intervalli mi è abbastanza chiaro, e di conseguenza anche la costruzione degli accordi vari.

Con il sistema caged ricavare accordi e rivolti è abbastanza immediato e semplice ... ma ... domandona, come faccio a ricavare una scala in maniera immediata con questo sistema? Per esempio la classica pentatonica minore.


Ciao Tyler,

il problema è che la domanda non ha risposta perchè le scale NON si ricavano dagli accordi, ma viceversa.
Conoscendo quali scale danno vita a quali accordi, saprai ( e credo che sia questa la tua vera domanda ) quali possibili scale puoi applicare a quell'accordo, poichè ne è "figlio" ...

Vu, potresti approfondire meglio questo aspetto?

Mi pare molto interessante
Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 06:09 PM
Citazione di: Elliott il 24 Maggio, 2016, 05:10 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 10:56 AM
Citazione di: tyler85 il 24 Maggio, 2016, 09:57 AM
buongiorno a tutti ragazzi.

sto studiano teoria e ho bisogno di un chiarimento... chiedo quindi a voi :D

Il discorso degli intervalli mi è abbastanza chiaro, e di conseguenza anche la costruzione degli accordi vari.

Con il sistema caged ricavare accordi e rivolti è abbastanza immediato e semplice ... ma ... domandona, come faccio a ricavare una scala in maniera immediata con questo sistema? Per esempio la classica pentatonica minore.


Ciao Tyler,

il problema è che la domanda non ha risposta perchè le scale NON si ricavano dagli accordi, ma viceversa.
Conoscendo quali scale danno vita a quali accordi, saprai ( e credo che sia questa la tua vera domanda ) quali possibili scale puoi applicare a quell'accordo, poichè ne è "figlio" ...

Vu, potresti approfondire meglio questo aspetto?

Mi pare molto interessante



TUTTO nasce da 1 scala : la cromatica.
Da lì nascono, tramite apposite selezioni, le altre scale ... cioè : dal totale di 12 note che la cromatica contiene, vengono create delle altre scale che sono una specie di "estratto" della cromatica, composte da note selezionate di volta in volta in modo diverso.

Esempio , la scala maggiore è composta dai seguenti intervalli :

Tono - Tono - Semitono - Tono - Tono - Tono - Semitono

Bene. partendo da una qualsiasi nota della scala cromatica ed estrapolando le altre note seguendo questa regoletta, otterrò una scala maggiore che prenderà il nome dalla nota di partenza.

Altra regole, altra scala ... e così via ..


Ottenuta la scala , comincio a costruire gli accordi che da questa nascono :
partendo da una nota qualsiasi della scala, inizio a "saltare" per terze. In sostanza si tratta di saltare la nota dopo e passare alla successiva.
Lo faccio con tutte le note ed avrò tutti gli accordi possibili di quella scala.
Ergo, su tutti questi accordi, potrò suonare la scala che li ha generati.


E' detto molto in soldoni, ma è così : gli accordi nascono dalle scale e non viceversa.

Vu :)
Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Elliott il 24 Maggio, 2016, 06:42 PM
Molto chiara la prima parte.

Sulla seconda...devo tornarci. Penso di aver capito ma....devo tornarci con maggior calma  :maio:
Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 06:46 PM
Citazione di: Elliott il 24 Maggio, 2016, 06:42 PM
Molto chiara la prima parte.

Sulla seconda...devo tornarci. Penso di aver capito ma....devo tornarci con maggior calma  :maio:


Non preoccuparti, sono tutte nozioni che affronterai, per altro con più calma e serenità, con il tuo insegnante ..  ;D
Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Elliott il 24 Maggio, 2016, 07:00 PM
Giusto sabato scorso mi diceva che fra non molto cominceremo ad affrontere l'argomento.

Mi fa quasi paura la cosa
Titolo: Re:CAGED e scale
Inserito da: Vu-meter il 24 Maggio, 2016, 07:02 PM
Citazione di: Elliott il 24 Maggio, 2016, 07:00 PM
Giusto sabato scorso mi diceva che fra non molto cominceremo ad affrontere l'argomento.

Mi fa quasi paura la cosa


Stai assolutamente sereno ...  :reallygood:
Con carta e penna davanti ad un foglio e parlando dal vivo, è molto più semplice ..  ;D