Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe individuare l'arpeggio utilizzato in questo brano?
MANNARINO - 4 - L'IMPERO - AL MONTE - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PZwFsZaHNfo)
Nei prossimi giorni ( leggasi settimane ) , se mi passa la febbre ed il vomito, magari se trovo il tempo, ci guardo ..
Ti ringrazio e ti porgo un augurio di pronta guarigione
Figurati ! Ad un primo ascolto non mi pare difficile .. hai già provato tu personalmente ? Non hai idea di quanto sia fantastico come esercizio ! :sisi:
A meno che il mio orecchio non mi fa brutti scherzi e la mia mente lo asseconda.......
La -
Do
Sol
Si gli accordi sono quelli; il mio problema è relativo alla ritmica.. E' chiaro che lui nel brano esegua degli arpeggi specifici e non si limiti ad eseguire delle plettrate .. Ho già provato a replicare l'arpeggio ma non riesco a coglierne l'esatta sequenza
Sicuramente il mio orecchio stupido ed ignorante mi sta facendo dire una castroneria ma, il gioco è divertente e mi cimento.
Possibile che arpeggi esattamente nell'ordine le 3 note dell'accordo + basso a vuoto e chiusura tornando sulla nota più bassa dell'accordo?
:figuraccia:
Comunque stasera provo....mi stuzzica :-[
Non so se ci hai fatto caso ma in realtà sono tre chitarre che suonano tre cose diverse contemporaneamente quindi dovresti trovare prima di tutto la ritmica della chitarra centrale, gli accordi e la ritmica della chitarra di sinistra e successivamente entra la chitarra di destra
Non ci avevo proprio fatto caso; devo affinare il mi orecchio
Citazione di: karl91 il 09 Febbraio, 2017, 02:57 PM
Non ci avevo proprio fatto caso; devo affinare il mi orecchio
Siamo in 2 :acci:
3
Citazione di: Sebastian il 09 Febbraio, 2017, 11:05 AM
Non so se ci hai fatto caso ma in realtà sono tre chitarre che suonano tre cose diverse contemporaneamente quindi dovresti trovare prima di tutto la ritmica della chitarra centrale, gli accordi e la ritmica della chitarra di sinistra e successivamente entra la chitarra di destra
Si può però cercare di racchiudere tutto in un'unica traccia per 'rendere il senso'. Non sarà come l'originale, ma si rende il brano suonabile con una sola esecuzione.
Queste considerazioni mi fanno venire una voglia matta di riuscire a fare una cosa del genere anche se mi rendo conto, al momento, di non esserne in grado :D