Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 07:54 PM

Titolo: Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 07:54 PM
Salve ragazzi apro questo tread, nonostante possa sembrare vago/riletto/teoricamente povero, per chiedervi di riassumere con schemi con diteggiatura (caso mai presi dal google immagini) di tutti quei classici box che possono essere utilizzati nell'improvvisazione...
Faccio un esempio:

Pentatoniche:
(Schema)


Modi:
(Schema di tutti i modi)

Arpeggi:
(Ecc)


Però il cuore ragazzi del tread per favore è rientrare nel concetto di Acqua e sapone, cioè dare la possibilità a chi legge, ed ovviamente ha gia una sua base per interpretarli e per utilizzarli nelle varie occasioni, di avere una piccola enciclopedia di box, quindi parliamo di schemi presi puramente nella loro meccanicità, senza perderci per favore in spiegazioni teoriche di toniche, dominante, Do7, Resus4 ecc

Lo so, per chi ama la teoria e leggerà questo tread sembrerà una blasfemia, un tread inutile, ma per chi improvvisa a tutta tastiera senza realmente conoscere il perché teorico ma senza sbagliare una nota perché ha ben in mente come si utilizzano nelle varie situazioni tonali (maggiore o minore) i vari box di modi pentatoniche ed arpeggi, sarà un tread utile

Ci possiamo riuscire? Ovviamente chiedo ai moderatori la conferma della legalità di poter allegare schemi presi su Google immagini

Tipo faccio un esempio: io sono molto curioso di impare i box di improvvisazione jazz

Ripeto ragazzi per favore, no teoria

Se non piace chiudetelo senza nessun problema, il mio intento è mettere a fuoco la vastità di internet che onestamente non mi sembra ben inquadrata
Ovviamente capisco che qualcuno potrà essere curioso di capire il perché 5-7-8 funzionino, caso mai in un tread a parte si riprende con un titolo specifico
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 08:02 PM
Sicuro che non ci soa già tutto quanto a disposizione nella relativa sezione?

:-\
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 08:09 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 08:02 PM
Sicuro che non ci soa già tutto quanto a disposizione nella relativa sezione?

:-\
Io non mi riesco a raccapezzare maxuccio :( duecento nomi, duecento teorie :( mi piacerebbe, sperando che non sia l'unico, scrollare con il cellulare e vedere solo schemi con le diteggiature così da dire:"mmm, belle queste sonorità, vediamo" così da farmele mie ed inserirle nei miei box, fonderle ecc
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Elliott il 22 Gennaio, 2018, 08:45 PM
Ma non sarebbe più semplice e, per semplice intendo...semplice, imparare le note e gli intervalli sulla tastiera?
Io ci ho investito 2 settimane di studio intensivo (le mie ferie natalizie)  ma, il pensiero di essere libero dai box mi fa star bene :D

E trovo il tutto estremamente più semplice.



O forse non ho capito cosa intendi :(
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 08:48 PM
Sono tutti pdf KJ, puoi scrollare quanto vuoi. ::)
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Vu-meter il 22 Gennaio, 2018, 08:57 PM
Oltretutto, non esistono box o scale jazz, tutto 'si riduce' (anche se in realtà si complica) al linguaggio.
Puoi fare jazz con le pentatoniche o con le maggiori, tanto per dire.

Non si possono classificare i box in questo modo.
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 09:34 PM
Non vorrei essermi spiegato male, riguardando i miei appunti così da dare un nome ai box che amo miscelare e attraverso i quali so quale note prendere, utilizzo tantissimo:
Pentatoniche
Scale modali
Scale blues
Scale blues di 3 maggiore
Scala minore armonica (frigio dominante?)
Box delle Sweep semplici e di quelle armonizzate
Arpeggi di 7
Arpeggi Min 7
Arpeggi semidiminuiti

Ora di tutti questi ho dei veri e propri box, non me li invento o detraggo al momento, so quando utilizzarli questo certo, ma sono dei box
Il senso del tread era che, io vi avrei allegato quelli che conosco, e tutti gli altri i loro
Io penso che il jazz si muova anche seguendo degli schemi ben precisi perché ascoltando varie improvvisazioni, gira e rigira ritorna quella costruzione
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 09:47 PM
Tipo ho notato questo video
https://youtu.be/8FoCQXTatOA

Guardando anche jamble in pratica esistono scale cinesi, arabe, persiane, ecc
Mi piacerebbe vederne i box ad esempio
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 23 Gennaio, 2018, 09:48 AM
Se non piace ragazzi o non interessa potete chiudere :)
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: luvi il 23 Gennaio, 2018, 10:04 AM
Citazione di: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 09:34 PM
Io penso che il jazz si muova anche seguendo degli schemi ben precisi perché ascoltando varie improvvisazioni, gira e rigira ritorna quella costruzione

Io direi che l'improvvisazione è veramente tale soltanto quando è sostanzialmente libera dagli schemi geometrici e dalle gabbie meccaniche (i box, appunto) e diventa la messa in pratica di un pensiero musicale.  :etvoila:

Mi rendo conto che si veda spesso in rete (e nelle scuole) questo approccio "scalare" geo-meccanico dei box e comprendo come possa apparire una scorciatoia comprensibile e facilmente praticabile (ma sopratutto pratica da insegnare  :sarcastic:, dal momento che è sostanzialmente "ginnastica") verso l'improvvisazione, ma ti garantisco che da un lato è una sensazione illusoria, dall'altro è una delle cause principali del declino del linguaggio dei chitarristi, che stanno diventando sempre più il fanalino di coda tra gli strumentisti che improvvisano, segnando da decenni, salvo poche illustri eccezioni, un declino inesorabile.  :cry2:

D'altro canto posso trovare un ruolo ai box in una fase del tutto iniziale, nella quale cerchi di digerire una sonorità che non conosci, utilizzandoli come una sorta di "guida", sia pur parziale e ripetitiva, per addentrarti in una sonorità nuova. Non serviranno  a creare improvvisazione, tuttavia, fino  a quando non li abbandonerai e il problema vero è che creano una forte dipendenza psicologica e meccanica dalla quale poi è molto difficile distaccarsi...  :-\
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 23 Gennaio, 2018, 10:12 AM
Citazione di: luvi il 23 Gennaio, 2018, 10:04 AM
Citazione di: kappajolly il 22 Gennaio, 2018, 09:34 PM
Io penso che il jazz si muova anche seguendo degli schemi ben precisi perché ascoltando varie improvvisazioni, gira e rigira ritorna quella costruzione

Io direi che l'improvvisazione è veramente tale soltanto quando è sostanzialmente libera dagli schemi geometrici e dalle gabbie meccaniche (i box, appunto) e diventa la messa in pratica di un pensiero musicale.  :etvoila:

Mi rendo conto che si veda spesso in rete (e nelle scuole) questo approccio "scalare" geo-meccanico dei box e comprendo come possa apparire una scorciatoia comprensibile e facilmente praticabile (ma sopratutto pratica da insegnare  :sarcastic:, dal momento che è sostanzialmente "ginnastica") verso l'improvvisazione, ma ti garantisco che da un lato è una sensazione illusoria, dall'altro è una delle cause principali del declino del linguaggio dei chitarristi, che stanno diventando sempre più il fanalino di coda tra gli strumentisti che improvvisano, segnando da decenni, salvo poche illustri eccezioni, un declino inesorabile.  :cry2:

D'altro canto posso trovare un ruolo ai box in una fase del tutto iniziale, nella quale cerchi di digerire una sonorità che non conosci, utilizzandoli come una sorta di "guida", sia pur parziale e ripetitiva, per addentrarti in una sonorità nuova. Non serviranno  a creare improvvisazione, tuttavia, fino  a quando non li abbandonerai e il problema vero è che creano una forte dipendenza psicologica e meccanica dalla quale poi è molto difficile distaccarsi...  :-\
No va be non fraintendiamo, io i box li utilizzo esclusivamente per illuminare nella mia mente i tasti corretti da POTER suonare no DOVER suonare... non è che faccio sale e scendi... guardando un po' oltre il concetto di box tutti riprendiamo qualche parte dei box, a cominciare da Gilmour che i suoi assoli, espressivi e tutto, sono box di pentatoniche tali e quali... another brick in The Wall docet
Il senso della conoscenza perfetta dei box è secondo me per avere una fluidità nell'improvvisazione... certo, invettiva, melodia, ecc, ma le possibili combinazioni sono quelle, poi sta al singolo ottenere melodie uniche ed espressive,e Gilmour docet anche qui
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Moreno Viola il 23 Gennaio, 2018, 10:56 AM
Citazione di: luvi il 23 Gennaio, 2018, 10:04 AM
... il problema vero è che creano una forte dipendenza psicologica e meccanica dalla quale poi è molto difficile distaccarsi...  :-\

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 23 Gennaio, 2018, 11:41 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Gennaio, 2018, 10:56 AM
Citazione di: luvi il 23 Gennaio, 2018, 10:04 AM
... il problema vero è che creano una forte dipendenza psicologica e meccanica dalla quale poi è molto difficile distaccarsi...  :-\

:quotonemegagalattico:
Per carità è verissimo, ma li parliamo anche della singolarità dell'individuo e della sua fantasia... Io più ascolto soli, più guardo le Tab, e più riconosco lo schema usato... e parliamo di signor chitarristi...
Dai su ragazzi sarebbe interessante, se mi date le dritte per altri schemi che non conosco provvedo io stesso a disegnarli, però mi serve un punto da dove copiare perché guardando app ecc il vero schema/box preso nella sua individualità nelle varie posizioni non l'ho trovato

Anzi sarebbe anche interessante capire fondamentalmente cosa usiamo nelle nostre impro
Mi ha fatto molto sorridere Chris nel tread delle scale cinesi ecc, che anche lui, nonostante non conosca la teoria, si divertiva ad utilizzare questi box cinesi
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Moreno Viola il 23 Gennaio, 2018, 08:54 PM
Io non posso insegnare nulla a nessuno, ma l'approccio che proponi, mi fa venire in mente il tipico dizionario tascabile con le frasi pronte per "ogni" evenienza: "uats ior neim?", "uer is ze bastop?","zenchiu veri mac".

Una gabbia alla quale ti affidi ciecamente senza accorgerti che hai perso la cosa più importante, ovvero la libertà di dire qualcosa di tuo, utilizzando quelle parole con consapevolezza per formulare nuove frasi.

Mi rendo conto che è una visione un po' esasperata, ma te lo dico perché anche io so di essere vittima della visione schematica della tastiera, ed è un peccato.
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2018, 09:28 PM
Tanto per cambiare mi scappa un  :quotonegalattico: x Moreno.   :D
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: coccoslash il 23 Gennaio, 2018, 09:32 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Gennaio, 2018, 09:28 PM
Tanto per cambiare mi scappa un  :quotonegalattico: x Moreno.   :D
Moreno ha centrato in pieno, quotone.
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 24 Gennaio, 2018, 09:17 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Gennaio, 2018, 08:54 PM
Io non posso insegnare nulla a nessuno, ma l'approccio che proponi, mi fa venire in mente il tipico dizionario tascabile con le frasi pronte per "ogni" evenienza: "uats ior neim?", "uer is ze bastop?","zenchiu veri mac".

Una gabbia alla quale ti affidi ciecamente senza accorgerti che hai perso la cosa più importante, ovvero la libertà di dire qualcosa di tuo, utilizzando quelle parole con consapevolezza per formulare nuove frasi.

Mi rendo conto che è una visione un po' esasperata, ma te lo dico perché anche io so di essere vittima della visione schematica della tastiera, ed è un peccato.
Senza ombra di dubbio anche se poi nella pratica fondamentalmente noi siamo già vincolati in partenza a suonare esclusivamente determinate note, cioè non è che all'infuori dagli schemi noi possiamo suonare tutti i tasti... Riprendendo il tuo esempio, nel chiedere il nome ad una persona la formula gira e rigira è quella: come ti chiami? Come ti appelli? Che nome hanno scelto i tuoi genitori?
Cioè quello è il concetto, sicuramente non puoi dire "ho bevuto birra il tuo nome?"
Con questo cosa voglio dire? Mi potete linkare un assolo che voi ritenete libero dagli schemi? Perché se no è una specie di caccia alle streghe, perché la vostra autonomia nel non volere utilizzare gli schemi io la comprendo, ma soffermatevi realmente a pensare se quell'assolo che create improvvisando alla fine non rientri in qualche schema nel suo 30/40%
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Max Maz il 24 Gennaio, 2018, 09:21 AM
Lo schema da un lato ti aiuta ma dall'altro ti ingabbia KJ.
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 24 Gennaio, 2018, 09:57 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Gennaio, 2018, 09:21 AM
Lo schema da un lato ti aiuta ma dall'altro ti ingabbia KJ.
Lo so, su questo me ne rendo conto che cmq nei miei soli anche se spazio su varie forme di box fondamentalmente come dicevo prima la derivazione si intende per chi conosce questi box, come del resto me ne accorgo nei grandi nomi, che sia una ballad o un blues
Sono curioso, ti posso chiedere la cortesia di spiegarmi nel succo come si improvvisa senza usufruire dei box ma conoscendo gli intervalli? Cioè nella semplicità del termine non voglio ne annoiarti ne farti ripetere qualcosa che è già possibilmente scritto
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Max Maz il 24 Gennaio, 2018, 10:40 AM
Conoscendo appunto la visualizzazione degli intervalli.

È dura all'inizio ma poi le cose funzionano molto meglio.
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 24 Gennaio, 2018, 10:49 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Gennaio, 2018, 10:40 AM
Conoscendo appunto la visualizzazione degli intervalli.

È dura all'inizio ma poi le cose funzionano molto meglio.
Mi puoi indicare per favore un tread dove è stato affrontato in modo approfondito dalle basi? Sono curioso a volerci riprovare
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Max Maz il 24 Gennaio, 2018, 10:58 AM
Appena posso lo cerco. ::)
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 24 Gennaio, 2018, 11:00 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Gennaio, 2018, 10:58 AM
Appena posso lo cerco. ::)
Ti ringrazio mi faresti un grande piacere perché essendo da tempo su questa sezione hai un'idea più definita di quello che può fare a caso mio
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Vu-meter il 24 Gennaio, 2018, 12:21 PM
Non credo esista nessun thread del genere.

Ma ci sono i motori di ricerca, che possono fare al caso tuo : cliccami (https://www.google.it/search?q=chitarra+intervalli+tastiera&safe=active&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi6nLbmvfDYAhUNa1AKHUz3A9IQ_AUICygC&biw=2327&bih=1190)
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 24 Gennaio, 2018, 12:48 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Gennaio, 2018, 12:21 PM
Non credo esista nessun thread del genere.

Ma ci sono i motori di ricerca, che possono fare al caso tuo : cliccami (https://www.google.it/search?q=chitarra+intervalli+tastiera&safe=active&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi6nLbmvfDYAhUNa1AKHUz3A9IQ_AUICygC&biw=2327&bih=1190)
Sto trovando molto interessante questo articolo
http://www.lucaricatti.it/intervalli-sulla-chitarra/

Ora me lo studio per benino e se ho qualche dubbio sull'esecuzione chiedo ^^
Grazie Vu


Ps: ovviamente il mio aiuto non vuole cozzare con la sezione riservata di jamble, non sarebbe mio intento
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: Vu-meter il 24 Gennaio, 2018, 12:59 PM
Ma no, figurati. Quando una cosa è realmente informativa, noi ne siamo solo contenti.  ;D
Titolo: Re:Acqua e sapone: Box per improvvisare
Inserito da: kappajolly il 24 Gennaio, 2018, 01:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Gennaio, 2018, 12:59 PM
Ma no, figurati. Quando una cosa è realmente informativa, noi ne siamo solo contenti.  ;D
Anche perché non ne sono realmente a conoscenza dei contenuti della sezione discussa, se no eviterei possibili gaffe (se ne ho fatte)

Ulteriormente trovo ancora molto più utile questa parte http://www.lucaricatti.it/tastiera-della-chitarra/

In effetti cose scontate ma che non tutti conoscono