Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Beephop il 13 Ottobre, 2019, 03:11 PM

Titolo: Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: Beephop il 13 Ottobre, 2019, 03:11 PM
Ciao ragazzi, ho con me un POD HD500X che per questioni di tempo non riesco a programmare per bene. Vorrei nel frattempo, usarlo come multi effetto per Le modulazioni in s/r insieme alle distorsioni analogiche ovviamente con il metodo a 4 cavi.
Il Pod ovviamente verrà settato solo come stomp. Qualcuno mi saprebbe dire quali sono i jack che dovrò utilizzare dietro alla pedaliera per il s/r?
Poi rivolgendomi a chi usa questa macchina da un po'...mi date qualche consiglio per programmarla? A me servono suoni standard...un clean, un crunch, un distorto, un clean con delay con ottave puntate, un clean profondo
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: guest2069 il 13 Ottobre, 2019, 10:00 PM
Ciao Beephop.

Per come lo vuoi usare te, penso che dovresti mettere i pedali di gain nel front dell'ampli, uscire dal send dell'ampli, entrare nell'entrata guitar del pod, uscita unbalanced del pod fino al return dell'ampli.

Ricordati di regolare bene il segnale in ingresso del pod.

Questo è a mio avviso il sistema più semplice se non hai voglia e tempo di smanettare troppo. [emoji2371]


giocherelli
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: Beephop il 13 Ottobre, 2019, 10:16 PM
Si in effetti penso che farò così...
Metterò sul POD effetti delay, compressore, reverbero, tremolo ecc...
Ovviamente devo eliminare la simulazione di ampli, cassa e microfono vero?
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: guest2069 il 13 Ottobre, 2019, 10:25 PM
Compressore e tremolo non vanno bene nel loop effetti. Scusa, che ampli hai? Certo, simulazioni di casse sono da disattivare, anche di ampli o preamp. Se ti servono comp e tremolo, devo farti uno schema e, sì, serve il  erodo 4 cavi.

Ti avviso che se non hai voglia di smanettare, è un incubo.
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: Beephop il 13 Ottobre, 2019, 10:40 PM
Ho un hotrod deluxe...si in effetti ho detto una fesseria...comp e tremolo non vanno in loop fx...
Te ne sarei grato...
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: guest2069 il 13 Ottobre, 2019, 10:42 PM
Ok, dammi un po' di tempo però. [emoji106]
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: Beephop il 13 Ottobre, 2019, 10:54 PM
 :cheer:
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: zap il 14 Ottobre, 2019, 01:40 PM
Quando presi la Firehawk FX sempre della Line6,ero così contento delle possibilità di routing che offriva,possibilità di mettere l'ampli reale in catena (invece che una simulazione),oppure altri pedali stomp box,oppure il metodo 4cavi etc.
Salvo poi,usarla nel modo più pratico possibile,l'utilizzo dei presets.
Non solo perché in scaletta abbiamo pezzi diversi,ma proprio perché il risultato era ottimo a fronte di tanti sbattimenti per altre soluzioni.
Certo,c'è stata parecchia ricerca dietro,almeno un anno,ma il tempo perso ripaga.
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: guest2069 il 15 Ottobre, 2019, 03:13 PM
Mi sono scaricato il manuale, purtroppo ha solo un loop effetti.

Fossi in te metterei i pedali davanti al pod, dal send di questo all'entrata chitarra dell'ampli, send ampli al return del pod, uscita unbalanced del pod al return dell'ampli.

Se mettessi i pedali nel loop, dovresti usare per forza sempre il pre dell'ampli [emoji2371].

Preparati a impazzire con le regolazioni dei volumi e delle equalizzazioni...
Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: Seventytwo il 15 Ottobre, 2019, 04:55 PM
Usa il POD HD 500X in toto...secondo me.

Combinare queste cose è più complicato che programmare una patch coi suoni disponibili sull'unità.
Il loop è uno solo.

Personalmente io ho la versione precedente POD HD 500 senza la X.
Funziona egregiamente nel PA ma, il PA è un'incognita quando si suona live o si va in sala prove.
Un lavoro esaltante su un impianto potrebbe risultare "deludente" su un altro.
Una buona resa l'avresti dopo diversi tentativi e prove.

Io lo uso nel DT25 che è l'ampli dedicato valvolare di Line6 con il Line6 link che permette di gestire in maniera efficiente anche la catena effetti senza grosse difficoltà. Si elimina la simulazione di cassa lo si usa nella modalità PRE e si usa il cono dell'ampli (e la sua uscita bilanciata se non vuoi microfonare).

Ma, un ottima soluzione è anche prendere l'uscita (R o L) jack e mandarla nel return della sezione effetti di un ampli di tuo gradimento (giocando sul volume di uscita del POD). In pratica usi il finale dell'ampli che è molto meglio che usare l'input.
Non ha senso secondo me infatti sommare la parte pre del HD a quella dell'ampli, il suono si colorerebbe troppo, a meno che non fai un uso minimal del POD.

Io uso un Blackstar 5W che ha un finale molto neutro, pesa poco ma si può usare solo senza alzare il volume master oltre la metà (5W si colorano in fretta). Nella mia sistemazione con la seconda band in soffitta è l'asso di briscola.
Anche un transistor può lavorare egregiamente...forse il miglior compromesso sono/trasporto sarebbe un 10-15 W anche con finale caldo tipo 6L6 o EL34.

Se non hai molti suoni puoi creare dei banchi dedicati anche a diversi ampli (io l'ho fatto per usare talvolta un Fender Blues Deluxe nel return effetti che c'è in sala prove).

In alternativa con la stessa modalità si può usare una cassa attiva (di qualità almeno discreta) che diventa anche spia da palco.

Soluzioni ce ne sono tante, magari non immediate come collegare il cavo ad un ampli diretto ma, a versatilità e programmabilità non c'è discussione.





Titolo: Re:Verrei usare Pod HD500X insieme a pedali analogici
Inserito da: guest2069 il 15 Ottobre, 2019, 05:26 PM
quella dell'ampli, il suono si colorerebbe troppo, a meno che non fai un uso minimal del POD.

[/quote]

Attenzione, col metodo 4 cavi che gli ho descritto si può decidere se usare il pre dell'ampli o uno di quelli a disposizione del Pod. Non dovrebbe usarne per forza due in serie.

Quoto tutto il resto per la semplicità d'uso.


giocherelli