Sono sempre stato uno da cavo anche perché 'ai miei tempi' non c'erano alternative, ma rimanere ingarbugliato nel cavo dopo metà concerto era un classico così come l'abilità a non arrotolarlo troppo; ora c'è il wireless: lo usate?
lo usa il chitarrista che suona con me .. pagato tanto imho ... ho fatto una prova a/b e il suono l'ammazza proprio .. a lui cambia poco perchè tanto usa una gt10 boss .. ma io personalmente sempre fedele al cavo di qualità
Ah sì? Gli ultimi Line6 dicono che siano favolosi e poi in fondo mica tutti necessitano dell'Hi-Fi alla Gilmour; però 'ammazzare' proprio non lo credevo ???
nel senso che qualunque chitarra ci attacchi " suona " uguale ... abbiam provato con le mie 2 e le sue ( una strato deluxe e una ibanez rg ) .. le differenze erano quasi impercettibili ... l'unica " comodità " che può avere oltre al fatto di non avere 1 cavo tra i piedi e quando si fa il soundcheck senza un addetto fonico, si mette in fondo al locale e suona e sente i vari volumi.. e ha speso 280 euro se non ricordo male , onestamente li avrei investiti in altro..
Idem.
Ho usato un paio di volte, anche il G30, ma non fà per mé. Cavo é il top è resterà tale per sempre.
4Roses
Topic fantastico, sono le stesse domande che mi sono sempre fatto io . :reallygood:
temo che , come in ogni cosa, il prezzo incida però su questi apparecchi. Le "big band" suonano senza cavi e questo qualcosa mi dice.. certo non suonano con sistemi wireless da 280 euro ..
Penso quindi che per l'amatore non ne valga la pena, :nono: non avrà ciò che cercava a patto di spendere cifre non più da amatore .. :etvoila:
Vu :)
ciao a tutti
dopo mesi di dubbi e perplessità :scared:, ma dopo aver visto il chitarrista di una band di amici andare a spasso per il pubblico :yeepy:, e vedere la reazione del pubblico mentre passeggiava in mezzo a loro :cheer: mentre suonava, ho deciso di investire una bella 300 euri :smiley-shocked031: e prendere un sistema wireless entri-level ma professionale il line 6 g30, in realtà miravo ad un g90 usato più o meno sulla stessa cifra, ma non ho fatto in tempo a leggere l'annuncio su MM che l'avevano già venduto :jawdrop:.
il G30 ce l'ho da un paio di mesi e l'ho usato 4 volte live = comodissimo, posso ballare con la gente, una volta nell'enfasi della gas :elvis: sono saltato giù dal palco, che era alto almeno 1,70, mi sono mezzo ammazzato, con "toma" e figura di m... :facepalm2:, però la gente si è divertita... per la gag :lol:
La situazione che mi lascia ancora incredulo è quando sei in mezzo al pubblico, a fare casino, guardi la tua postazione, non vedi nessuno e senti la musica uscire dall'ampli.
il G30 ha un raggio d'azione di 30 m sul palco non ci sono problemi, ma se vai un po' in giro e c'è qualche muretto, gente ecc. il raggio di azione si riduce notevolmente ad una decina di mt.
non è però obbligatorio andare in giro per il pubblico, però è troooopo divertente.
in ambito live, con i suoni un po' incasinati non ho trovato sensibili differenze col cavo.
Consiglio se si vuole prendere il sistema wireless si metta un budget minimo di almeno 300 €, per non doversi pentire poi e divertirsi in libertà, non dimenticarsi, infine scorta di pile, una carica al massimo si fanno 2 live (4-6 ore).
Mauro
Grande Elmacri e grazie per la testimonianza ! :reallygood: :thanks:
Inizio a capirci qualcosa di più di questi sistemi, così interessanti ..
Vu :)
Torno qua ed ho sentito un po' di video su Youtube: preferisco il wireless al cavo :acci:
http://www.youtube.com/watch?v=mdNjHL5M2Zk# (http://www.youtube.com/watch?v=mdNjHL5M2Zk#)
http://www.youtube.com/watch?v=d015v-3fPIU# (http://www.youtube.com/watch?v=d015v-3fPIU#)
Nel primo video preferisco il cavo e sinceramente fa un po' sorridere il tizio che dice che si equiparano, perchè secondo me lo sbalzo è notevole ..
Al mio orecchio è più bello il secondo wireless ( G30 ) ma anche questo non si avvicina al cavo ..
Nel secondo video la differenza tra il cavo e il G50 è minore , forse a causa della base, che "occlude" un po' la percezione. Anche in questo caso il secondo G30, mi piace di più .
Questo almeno secondo me ..
Vu :)
Anch'io ho sempre preferito il G30, poi preferisco il wireless perché mi restituisce più 'brillantezza'; sulla base capire la differenza... la vedo dura se non vedi! Tra l'altro poi buoni cavi limitano i danni, ma ci rimani poi sempre attorcigliato dentro :lol:
Certo che 300 euro... andrò di cavo anche se la possibilità di sentirsi giù dal palco non ha prezzo, specie quando devi fare i suoni e, per un motivo a me sconosciuto, il chitarrista è sempre quello che ci capisce di più (mai fidarsi dei cantanti che quando si sentono loro è finito il sound-check :acci:)
Citazione di: Vigilius il 16 Maggio, 2013, 09:45 PM
mai fidarsi dei cantanti che quando si sentono loro è finito il sound-check :acci:
Questa frase è da :quotonegalattico:
Io ho un Samson , questo, devo dire che è poco ingombrante e funziona bene ma le pile se le mangia troppo in fretta
Citazione di: Vigilius il 16 Maggio, 2013, 09:45 PM
..mai fidarsi dei cantanti che quando si sentono loro è finito il sound-check :acci:)
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2013, 09:25 AM
Citazione di: Vigilius il 16 Maggio, 2013, 09:45 PM
..mai fidarsi dei cantanti che quando si sentono loro è finito il sound-check :acci:)
:lol: :lol: :lol:
concordo sui cantanti hanno la percezione globale del suono della band pari a 0, sono soddisfatti quando il loro volume è doppio rispetto a quello degli altri pensando di essere a xfactor, sfatiamo poi un altro mito che vuole che il volume del chitarrista è quello più alto :guitar:, l'è minga vera!!! :scared: , i peggiori sono i tastieristi :aspettofuori: che con la scusa che non hanno l'ampli e quasi mai la spia, partono al sound check a volume corretto (grazie al G30 parlo con cognizipone di causa), poi trick :hey_hey: una tacchetta in più sul mixer, dopo un paio di brani track :nono: un'altra tacchetta, da metà live si sentono solo loro e il cantante (appurato grazie al fatto che vado in giro per la sala grazie al G30), devo dire che i più onesti sono i bassisti :yeepy:.
Citazione di: elmacri il 18 Maggio, 2013, 06:38 AM
concordo sui cantanti hanno la percezione globale del suono della band pari a 0, sono soddisfatti quando il loro volume è doppio rispetto a quello degli altri pensando di essere a xfactor, sfatiamo poi un altro mito che vuole che il volume del chitarrista è quello più alto :guitar:, l'è minga vera!!! :scared: , i peggiori sono i tastieristi :aspettofuori: che con la scusa che non hanno l'ampli e quasi mai la spia, partono al sound check a volume corretto (grazie al G30 parlo con cognizipone di causa), poi trick :hey_hey: una tacchetta in più sul mixer, dopo un paio di brani track :nono: un'altra tacchetta, da metà live si sentono solo loro e il cantante (appurato grazie al fatto che vado in giro per la sala grazie al G30), devo dire che i più onesti sono i bassisti :yeepy:.
:sarcastic: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)