Esperimento fantastico !
Ho messo un overdrive , un delay e poi un ulteriore overdrive e devo dire che la pasta del suono mi piace un sacco !
Avete mai provato ?
Vu :)
MAI PROVATO :jawdrop:
visto che nel mio setup ho più overdrive che cavetti... ci proverò :D
il delay come è regolato?
Citazione di: Alepar il 22 Agosto, 2012, 12:54 PM
il delay come è regolato?
Oddio, non è che riesca ad indovinare ad orecchio le esatte regolazioni , comunque:
delay lungo circa 500ms credo
ripetizioni relativamente poche ( 4 circa )
mix altino ( 1a ripetiione circa come originale )
Mamma mia che figura orribile sto facendo :maio: .. va be', giusto per dare un'indicazione .. ma sperimentate voi ! :ookk:
A me piace un sacco ! ri-sporcare le ripetizioni dopo che sono avvenute .. altro che tape echo ! :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Ma cosí facendo sporchi tutto, non solo le ripetizioni.
Il suono é ancora definito?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Agosto, 2012, 01:09 PM
Ma cosí facendo sporchi tutto, non solo le ripetizioni.
Il suono é ancora definito?
4Roses
Non saprei dirlo . .sulla carta si direbbe di no , ma in realtà così facendo diventa una sorta si "scultura" , perchè subisce una specie di "sfaccettamento" ( ma come si fa a descrivere un suono ? ??? ).
A me piace molto . Sto comunque sempre parlando di overdrive leggeri ..
Vu :)
Stavo pensando che potresti dividere il segnale dry dall'effettato, mandarlo in due canali separati,.....ah lasciamo perdere. L'importante che a té piace!
4Roses
E' divertente ! :D
Non dico che sia il sound che uno possa tenere sempre, però magari un brano o due studiati bene .. diventa davvero "strong" come suono , sembra un po' come avere due chitarre ( che si doppiano ) sul palco ..
Vu :)
avevo lo stesso dubbio di 4rosesgroove...comunque è vero tempo fa provai anch'io e se le regolazioni di tutto (overdrive e delay) non sono eccessive è qualcosa di particolare e interessante su cui senz'altro ci si può lavorare su!
descrivere un suono è un casino ma la parola "sfaccettamento" secondo me è azzecata!
Citazione di: Alepar il 22 Agosto, 2012, 01:58 PM
avevo lo stesso dubbio di 4rosesgroove...comunque è vero tempo fa provai anch'io e se le regolazioni di tutto (overdrive e delay) non sono eccessive è qualcosa di particolare e interessante su cui senz'altro ci si può lavorare su!
descrivere un suono è un casino ma la parola "sfaccettamento" secondo me è azzecata!
GraSSIe !! :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Mi hai incuriosito, non è possibile sentire qualche sample?
E' la riprova del fatto che non esistono regole fisse nel routing del segnale, ma è una questione di gusto, quindi se ti piace :reallygood:
Nihao
Oggi non riesco proprio , forse domani .. se ho tempo registro qualcosa ..
Ho fatto la prova con due Horny Bee .. e mi sono gasato ! Me ne faccio un altro sicuramente !
Tra l'altro ho fatto una prova di ricerca in Google e "Horny" viene filtarto dal SafeSearch di Google .. se non si aggiunge Jamble ( Horny Bee Jamble ) nemmeno potrà mai uscire .. :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Agosto, 2012, 04:45 PM
Oggi non riesco proprio , forse domani .. se ho tempo registro qualcosa ..
Ho fatto la prova con due Horny Bee .. e mi sono gasato ! Me ne faccio un altro sicuramente !
Tra l'altro ho fatto una prova di ricerca in Google e "Horny" viene filtarto dal SafeSearch di Google .. se non si aggiunge Jamble ( Horny Bee Jamble ) nemmeno potrà mai uscire .. :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Ho giusto sentito i sample dell'Horny Bee, che onestamente non conoscevo :shy: e speravo proprio in una prova con questi.
Nihao
Ciao come al solito arrivo tardi :D quello che hai sperimentato è un ottimo modo per ottenere il sound di eric jhonson in primis (ma anche di parechhi altri),a patto però di mettere il secondo overdrive, solo sulle ribattute,questo implica che devi splittare il segnale prima del delay ed il delay deve avere la funzione kill-dry poi rimisceli il tutto,io lo faccio utilizzando gli ingressi hi e lo dellampli.Se provi questo sistema con la tecnica plettro dita rimani meravigliato da quello che puoi ottenere.
P.S. ora sto perimentando anche con un compressore al posto del secondo overdrive,poi spazio permettendo proverò con tutti e due il comp settato come limiter (per rendere meno invasive le ribattute) e dopo l'overdrive
Antonio
Citazione di: enox il 09 Dicembre, 2012, 03:49 PM
Ciao come al solito arrivo tardi :D quello che hai sperimentato è un ottimo modo per ottenere il sound di eric jhonson in primis (ma anche di parechhi altri),a patto però di mettere il secondo overdrive, solo sulle ribattute,questo implica che devi splittare il segnale prima del delay ed il delay deve avere la funzione kill-dry poi rimisceli il tutto,io lo faccio utilizzando gli ingressi hi e lo dellampli.Se provi questo sistema con la tecnica plettro dita rimani meravigliato da quello che puoi ottenere.
P.S. ora sto perimentando anche con un compressore al posto del secondo overdrive,poi spazio permettendo proverò con tutti e due il comp settato come limiter (per rendere meno invasive le ribattute) e dopo l'overdrive
Antonio
Grande Enox, grande sperimentatore ! :ookk:
Vorrei avere la tua pazienza ... ma poi alla fine per il suond banale che chiedo io , mi limito agli standard canonici .. :laughing:
Vu :)