Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Guido_59 il 27 Novembre, 2013, 10:55 PM

Titolo: Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Guido_59 il 27 Novembre, 2013, 10:55 PM
Ciao mi sono arrivati cavi ed alimentatore proprio nel momento in cui non ho tempo manco per suonare .
Comunque siccome si era parlato di cavi e differenze ed avevo promesso che ci avrei provato a fare un test a confronto anche se il tempo è pochissimo ecco un primo assaggio .
Allora ricordo ancora per chi non lo sapesse che io suono in diretta con un pc , attrezzatura in firma.
Nel test i cavi sono nell'ordine in cui li sentirete nelle brevi frasi suonate:
1° Reference Laboratory RIC-S01 R-90° mt. 4,5( Amphenol onnectors)
2° economic cavo Quicklock Unicore HighPerformance 4,5 mt quello che ho sempre usati finora nei miei indegni sample

Sentirete prima un breve arpeggio clean su canale clena del Brunetti Mille! con un po' di reverb e se vi interessa simulazione di cassa Roland Jazz Chorus JC120 prima cavo 1° poi cavo 2°
Poi si cambia musica e si passa sul canale crunch del Brunetti Mille! con un hall reverb e gain ore 12:00 arpeggio su 2 accordi in prima posizione poi string su stessi accordi e infine Smoke on the waters ( vi chiedo scusa fin d'ora) accordi con barrè a partire dal sol in 3a sempre prima cavo 1° poi cav 2°
Secondo me la differenza si sente più sul distorto a favore del Reference , ma anche un po' sul pulito, almeno sul file non compresso e in cuffia col file compresso che allego me lo direte voi.
guido_1959 · guitar-cable-test-1

Poi appena ho tempo prova coi pedali, ma se avete dei consigli su come possa fare meglio il test nel limite delle mie possibilità ,soprattutto esecutive, datemi pure dei consigli appena ho un po' più di tempo mi ci metto ( direi a fine settimana )
Ciao e buon ( si fa per dire ) ascolto  :occhiolino:
Guido
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: marcellom il 27 Novembre, 2013, 11:14 PM
Grazie Guido per esserti cimentato in un compito NON certo facile come quello di riuscire a catturare le differenze tra due cavi.
La prima cosa che mi salta all'orecchio è che mi piace come suonano le tue registrazioni,  ma sono OT..
Purtroppo nel suono clean non sono riuscito a cogliere le differenze tra i due cavi, probabilmente a causa delle cuffie che sto usando ora per ascoltarti..
dal minuto 1,22 appare netta la differenza tra i due... il Reference suona più grosso e piu armonico al mio orecchio...
Sul pezzo di Smoke invece non sono riuscito a sentire la differenza invece.
Comunque bravo Guido,  bella prova ;)
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Guido_59 il 27 Novembre, 2013, 11:41 PM
Di niente figurati !Grazie a voi per avere la pazienza di ascoltare !
Mi fa piacere che ti piaccia come suonano le registrazioni vuol dire che ho raggiunto il mio scopo principale , che poi si avvertano anche le differenze tra i cavi beh mi fa piacere .
Secondo me la differenza salta fuori quando ci sono più armoniche in gioco , suoni complessi che probabilemnte nei suoni col barrè non saltano fuori.
E ricordiamo che siamo nel campo delle simulazioni di cassa sofwtare , forse con un ampli microfonato sarebbero più evidenti.
Hai qualche consiglio su prove da fare per evidenziare le differenze ?
Poi sentiremo coi pedali.
Guido
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: marcellom il 28 Novembre, 2013, 12:02 AM
Eh caro Guido,  ti confesso che io ho rinunciato a fare un test audio sui cavi proprio perche non ci sono riuscito..
La mia attrezzatura è troppo amatoriale..
Forse il buon 4roses, che bazzica spesso nelle realtà professionali potrebbe aiutarti.. ;)
Per i pedali... mi inviti a nozze ^-^
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Guido_59 il 28 Novembre, 2013, 12:07 AM
AH beh allora con quella professionale che ho io stiamo tranquilli !!!  :lol:
Per i pedali vediamo nel fine settimana , devo ancora fare almeno un sample del G2D Cream Tone con medi e alti gain , figurati !
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Tiziano66 il 28 Novembre, 2013, 12:17 AM
Per far sentire le differenze devi lavorare molto sulle medie frequenze.
Esaltale piu che puoi, e togli un po i bassi. Le alte non sono influenti, per questo fine.
Prova e vedrai

4Roses
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Guido_59 il 28 Novembre, 2013, 12:20 AM
Ottimo consiglio nel fine settimana ci rpovo .
Grazie
Ciao
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2013, 05:58 AM
Citazione di: marcellom il 27 Novembre, 2013, 11:14 PM
Grazie Guido per esserti cimentato in un compito certo facile come quello di riuscire a catturare le differenze tra due cavi.
La prima cosa che mi salta all'orecchio è che mi piace come suonano le tue registrazioni,  ma sono OT..
Purtroppo nel suono clean non sono riuscito a cogliere le differenze tra i due cavi, probabilmente a causa delle cuffie che sto usando ora per ascoltarti..
dal minuto 1,22 appare netta la differenza tra i due... il Reference suona più grosso e piu armonico al mio orecchio...
Sul pezzo di Smoke invece non sono riuscito a sentire la differenza invece.
Comunque bravo Guido,  bella prova ;)


:quotonegalattico:


Citazione di: Guido_59 il 27 Novembre, 2013, 10:55 PM

...datemi pure dei consigli appena ho un po' più di tempo mi ci metto ( direi a fine settimana )
Ciao e buon ( si fa per dire ) ascolto  :occhiolino:
Guido



Grande Guido !! :mitico:


Meglio di così non saprei che dirti, l'unica cosa forse sarebbe commentare il file di soundcloud dove viene cambiato il cavo, in modo da evidenziarne le differenze .. di più proprio non saprei che dire .

Grazieee !!!  :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: nihao65 il 28 Novembre, 2013, 06:47 AM
Io ho ascoltato la registrazione sia in cuffia che dalle casse e sul suono clean non mi pare di sentire differenze, mentre nel crunch, soprattutto nella prima parte, le differenze si sentono abbastanza bene.
Complimenti, fare confronti sui cavi non è facile

Nihao   
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: marcellom il 28 Novembre, 2013, 07:08 AM
Citazione di: marcellom il 27 Novembre, 2013, 11:14 PM
Grazie Guido per esserti cimentato in un compito NON certo facile come quello di riuscire a catturare le differenze tra due cavi.
mi correggo perché ho omesso un "non" e la frase diceva l'opposto di quello che pensavo di aver scritto :o
Titolo: Re:Test cavi : Reference Laboratory vs economic ( io ci provo )
Inserito da: Guido_59 il 28 Novembre, 2013, 10:51 PM
@ marcellom SI capiva ugualmente quello che intendevi   :occhiolino:

@ nihao65 anche io nel pulito non sento praticamente nulla , come si spiega la differenza ? Nelle armoniche ?

Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2013, 05:58 AM

Grande Guido !! :mitico:

Meglio di così non saprei che dirti, l'unica cosa forse sarebbe commentare il file di soundcloud dove viene cambiato il cavo, in modo da evidenziarne le differenze .. di più proprio non saprei che dire .

Grazieee !!!  :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)

In realtà l'ho scritto ho detto che per ogni frase suonata la prima è sempre fatta col Reference la seconda con l'altro . Quello che forse non ho detto dandolo per scontato è che suonavo le frasi le stesse volte sia con uno che con l'altro, Però in effetti il momento dello stacco tra i2 si sente solo nel distorto perchè faccio più pausa. Sì era meglio se lo scrivevo , appena posso correggo e tengo presente per la prossima volta.
Grazie del suggerimento.
Guido