Vorrei suonare in cuffia, qual'è il miglior collegamento, o strumentazione da utilizzare? Al momento collego la pedaliera multieffetto Boss Me-50 alla scheda audio Yamaha Audiogram 6 e la cuffia alla scheda, ma il risultato non è ottimale.
una scheda audio dedicata ( costano nuove dai 60 euro in su ) e un buon software di simulazione ( amplitube / guitar rig )
Citazione di: NitroDrift il 19 Dicembre, 2013, 10:25 AM
una scheda audio dedicata ( costano nuove dai 60 euro in su ) e un buon software di simulazione ( amplitube / guitar rig )
:quotone:
Vu :)
Secondo me con la tua interfaccia audio sei già a posto.
Certamente i software segnalati da Nitro, ti darebbero una ulteriore gamma di opportunità oltre a una qualità delle simulazioni probabilmente migliore rispetto alla tua pedaliera.
Non voglio utilizzare software li ho provati (Amplitube, Guitar rig) e non mi piacciono troppo complicati, vorrei qualcosa di pratico, utilizzo solo qualche effetto reverb e a volte overdrive/distorsore, ma la differenza fra il suono che esce dall'ampli e quello che esce dalla cuffia è enorme.
Citazione di: NitroDrift il 19 Dicembre, 2013, 10:25 AM
una scheda audio dedicata ( costano nuove dai 60 euro in su ) e un buon software di simulazione ( amplitube / guitar rig )
A quale scheda ti riferisci fammi qualche esempio, grazie.
Dato che l'argomento è alquanto vasto, ti conviene guardare le varie discussioni nella sezione Home Recording Hardware.
Se né parlato in lungo e in largo
4Roses
Non sono sicuro al 100%, non conoscendo la tua pedaliera, ma quello che credo ti manchi è la simulazione della cassa, che invece troveresti in un software.
Questo però non significa che la percezione del suono in cuffia potrà essere uguale a quella che avresti ascoltando un ampli.
Secondo me la soluzione di compromesso che potresti adottare è quella di una simulazione di ampli senza nient'altro.
Ne esistono anche di gratuite. Dai un'occhiata qui (http://bedroomproducersblog.com/2012/02/21/bpb-freeware-studio-best-free-guitar-amp-simulator-vstau-plugins/)
Ottima segnalazione, Moreno !! :goodpost: :thanks:
:bravo2:
Meriterebbe un topic a parte .. :reallygood:
Vu :)
Grazie Vu, ma io sono un "niubbo" come dite voi informatici :laughing:
Io ho lo stesso problema e più che considerarlo risolto ho imparato ad accontentarmi.
Il suonare in cuffia ( per me) nasce da due necessità che mi fanno scegliere il tipo di apparecchiatura.
1. Voglio sentire in cuffia la pedaliera che uso in saletta, per lavorare sui livelli e acquistare dimestichezza con i pedali.
Uso un Rockbug CarlMartin, soluzione rapidissima ed efficace.Se mi devo voncentrare con attenzione sui suoni più che studiare l'esecuzione allora uso l'uscita emulata di un Koch Studiotone, qualità migliore ma qualche cavo da cablare in più. E poi consumo valvole.
2. Se invece devo studiare a casa ho un Boss JamStation10 digitale efficace. Io praticamente uso solo la simulazione Twin spesso però lo uso senza cuffia.
Allo stesso livello metto pedaliera Digitech RP500.
Buona per lo studio più pratica del Boss per mettere gli effetti e Mi da in più la possibilità di um utilizzo per piccoli live senza il bisogno dell'ampli.
3. A casa della morosa.
Visto che ancora non viviamo assieme, a volte mi porto la strato il cellulare con su i brani e un VOX Amplug AC30.. I suoni sono utilizzabili, gradevoli e per tirare giù i soli riesco a "lavorarci" bene, comodamente.
Domanda:In quante soluzioni elencate ho utilizzato un pc?
Visto il poco tempo e il pc scarso che ho, mi sono adeguato,
Probabilmente con le nuove tecnologie prendi un ipad e un Irig e passa la paura.
Io che ho un ipod touch prima generazione e l'irig sento un sacco di fruscii, e lo schermo piccolo mi impedisce di comandare la rriproduzione dei brani e i suoni della chitarra senza impazzire, alla fine mi distrae troppo e concludo poco.
Ogni tanto poi penso A Wes Montgomery, che di giorno saldava in officina e alla sera suonava i soli di Charlie Christian.
A seguito delle lamentele dei vicini di casa a comnciato ad usare il polpastrello del pollice.
È diventata una Bellissima tecnica chitarristica stra utilizzata.
Ciao
Bump, se qualcuno avesse altri suggerimenti... alle volte non riesco ad utilizzare l'ampli neppure a volume infimo (quando dormono le bimbe).
Finora, l'aggeggio che più mi attira è il carl martin rock bug, conoscete alternative?
Scarto a priori software tipo amplitube e DI box, valuto solo soluzioni tipo il Rock bug (adoro la mia pedaliera!).
Potresti valutare lo Zoom G1on, ha un ingresso Aux per collegare un'eventuale lettore mp3.
Potresti usare la tua pedaliera entrando nello Zoom che useresti come simulazione di ampli+cassa....
Inoltre ha Drum Machine e Looper.
Molto interessante ed economico, grazie. Devo leggere qualcosa in proposito.
Forse non sarà economico ma...
TWO-NOTES TORPEDO C.A.B. SIMULATOR PEDAL DEMO - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=FBDrR7CbeFg)
Caro Raffus io ho il solito tuo "problema" (bimbe ma in più anche moglie, vicini, criceti, pesci.....) io utilizzo, e con molta soddisfazione (mi piace più del mio ampli), un vox unplug ac30, puoi collegarlo alla chitarra e suonare, ha anche un ingresso audio, ma anche collegarlo all'ultimo pedale e usare la pedaliera.... anche se così mi fruscia un po'!!!!
Interessante l' unplug. Quello proposto da Cris costa un tantino...
BINGO!!!
EHX.com | Headphone Amp - Personal practice amplification | Electro-Harmonix (http://www.ehx.com/products/headphone-amp)
Nelle note dice che supporta (o sopporta :eheheh:) anche il suono proveniente dalla pedaliera.
Citazione di: Raffus il 03 Novembre, 2014, 04:29 PM
BINGO!!!
EHX.com | Headphone Amp - Personal practice amplification | Electro-Harmonix (http://www.ehx.com/products/headphone-amp)
Nelle note dice che supporta (o sopporta :eheheh:) anche il suono proveniente dalla pedaliera.
Ottima segnalazione !!! Sai quanto hanno il problema di dover suonare in cuffia ? Grande Raffus ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Mi sembra abbia il funzionamento dell'unplug, però NON ha l'input per fonti esterne, NON ha il controllo dei toni e del gain (per quando su vuole suonare senza pedali).
Preciso che non ho alcun interesse, è solo per puntualizzare!!!!