Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: 4RosesGroove il 10 Luglio, 2012, 08:10 PM

Titolo: Send/Return seriale e parallelo
Inserito da: 4RosesGroove il 10 Luglio, 2012, 08:10 PM
Solitamente, per sentito dire o per esperienze o perchè è lo standard piú utilizzato, nella mandata e ritorno effetti  colleghiamo gli effetti di modulazione, ritardo ed ambiente.
Vi siete mai chiesti se il vostro ampli è seriale o parallelo? Rispettate, secondo che cos'è, cosa mettere in questo routing?
La teoria dice che nel seriale, che processa l'intero segnale, si possono mettere i processori di dinamica quali wah, compressori, equalizzatori, whammy e tutti quelli effetti che dispongono di una regolazione della quantità da miscelare. Nel parallelo, che lascia inalterato il segnale originale, le modulazioni e quelli d'ambiente. Si regola poi la miscelazione tramite l'apposita manopola del loop effetti.
Da parte mia, in qualsiasi ampli che sia seriale o parallelo, rispetto il mio standard : in fronte processori di dinamica e nel loop effetti le modulazioni ed i ritardi ( a parte il vibe che è prima degli OD). Mi piace così.
Penso che la teoria del seriale e parallelo degli ampli ( da non confondere con i routing del mixer) sia un pò vecchiotta.
Dimostra il fatto che quasi nessun manuale di ampli cita più la differenza e cosa è meglio mettere e dove. Ma solo lo specifico di cosa c'é nell'ampli acquistato.
Oggi giorno, la maggior parte degli effetti di ambiente ha il mix x miscelare il segnale trattato, dunque vanno benissimo sia nel parallelo che nel seriale.
Difficilmente, comunque, troveremo qualcuno che metterà i processori nella manda e ritorno effetti....

Voi cosa ne pensate: fate sempre attenzione a costruire il vostro routing a seconda della tipologia dell'ampli? Se avete un seriale o parallelo, cambiate l'ordine degli effetti?

4Roses
Titolo: Re: Send/Return seriale e parallelo
Inserito da: Vu-meter il 10 Luglio, 2012, 09:46 PM
Ottima domanda !!!  :goodpost:


A prescindere che da anni ormai suono con un combo senz mandata effetti , per cui non ho il problema ( purtroppo ) ; però quando ce l'avevo sinceramente non sono mai stato troppo fiscale e onestamente non ho mai indagato se le testate o le mandate effetti degli ampli che usavo fossero seriali o parallele ..

Però rispettavo il tuo stesso criterio, in soldoni : ciò che modifica il suono lo mettevo in fronte, ciò che colora nel send / return .

Rev, delay, chorus, e compagnia nella mandata e overdrive e distorsioni nell' ingresso del pre .

Mi sono sempre trovato bene, però so di gente , anche qui sul forum, che ha sperimentato dei collegamenti diversi con soddisfazione ... aspetto le loro opinioni perchè certamente valgono più della mia stantia ed obsoleta .. :old:

:abbraccio:


Vu :)