Buongiorno a tutto il forum!
Vorrei spiegarvi il mio problema per capire se c'è una soluzione perchè io non ce ne vengo a capo...ho una classica pedaliera con pedali analogici tra cui un Two Notes preamp Le Clean e il Cab M+, dal Cab M, con questa pedaliera entro direttamente nella scheda audio Focusrite Scarlet 2i2, il problema è che quando suono solo la chitarra gli overdrive, e le distorsioni in generale suonano perfettamente e ne sono soddisfatto, ma quando utilizzo sia la loop station Boss rc10r oppure faccio partire le basi da Spotify è come se gli overdrive e le distorsioni in generale si appiattissero e diventano praticamente dei puliti...credo che il problema sia il tablet Windows che utilizzo che è un po' datato, ma al momento non mi interessa di cambiarlo, io a dirla tutta non registro praticamente mail.
La mia domanda è inerente all'utilizzo di un piccolo mixer al posto di entrare nel PC con la scheda audio. Tenendo conto che ho due monitor amplificati Presonus Eris 5 secondo voi con un piccolo mixer la qualità audio sarebbe migliore? Al mixer potrei collegare, la pedaliera, un riproduttore (smartphone, tablet, ecc.) e la Loop Station Boss Rc10r. In linea di massima mi basterebbe un mixer con 3/4 canali? Che mixer consigliereste voi? Vorrei appunto evitare che se suono chitarra su basi o con la Boss Rc10r mi si appiattisca tutto.
Grazie a tutti e spero mi diate una mano perchè ho questo problema d un bel po'.
Sono troppo ignorante in materia per poterti aiutare, mi dispiace. :sorry:
Un problema alla volta, per capire.... tu suoni ed è tutto ok, apri spotify sul pc e appena parte la musica senti tutto piatto, giusto?
Se giri il manopolone monitor cambia qualcosa?
Con un mixer risolvi, tieni conto che in questo momento non stai usando le potenzialità che ti potrebbe dare una scheda audio/PC quindi se li elimini può solo aiutare.
Citazione di: dragon_g il 15 Ottobre, 2022, 09:18 PMUn problema alla volta, per capire.... tu suoni ed è tutto ok, apri spotify sul pc e appena parte la musica senti tutto piatto, giusto?
Se giri il manopolone monitor cambia qualcosa?
Con un mixer risolvi, tieni conto che in questo momento non stai usando le potenzialità che ti potrebbe dare una scheda audio/PC quindi se li elimini può solo aiutare.
Grazie Dragon! Guarda, se anche giro la manopola dei monitor alzo il volume e rimane tutto piatto. Credo che il limite sia proprio il PC che è vecchio. Ho ascoltato il tuo consiglio ed ho acquistato il mixerino Yamaha ag03 mk2, ha tutti gli ingressi che mi servono compreso l'aux in, poi dal mixer esco direttamente ed entro nei due monitor Presonus eris5. Il mixer Yamaha ha anche la possibilità di fungere da interfaccia audio ed entrare nell'USB del pc per registrare...dicono che funzioni molto bene anche per tale utilizzo, non credo che sia all'altezza di una Focusrite o altre interfacce audio, ma per quello che devo registrare io quelle due volte l'anno va più che bene. Così a questo punto sostituisco la vecchia Focusrite Scarlett 1° generazione.
Vi farò sapere come va il nuovo mixerino Yamaha.
Eccomi! Mi è arrivato il minimixer Yamaha ag03 che ovviamente ho collegato subito. Adesso funziona tutto alla perfezione! Bel suono pieno e ben mixato. Anche la scheda audio integrata non è niente male. Ha un buon preamp che mi sembra anche migliore della Focusrite 1°generazione che avevo. E per di più tra i software danno gratuitamente una licenza di Cubase AI. Sono molto contento dell'acquisto.