Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi sulla scelta dei cavi patch per la mia pedalboard.
Mi spiego: ho ormai una discreta pedaliera con pedali abbastanza buoni e ho ancora i cavi di pessima qualità da 2€ l'uno, allora mi sono deciso di cambiare tutti i cavi.
Per il cavo avevo pensato di prendere 2mt del Reference RICS01R-Red e per i connettori vorrei prendere degli Hicon HI-J63MA05 angolari "pancake".
C'è però un problema, il diametro esterno del cavo è di 7mm e il connettore arriva a 6,4mm, posso prenderli lo stesso e adattarli o devo cambiare connettore?
Grazie a chiunque vuole contribuire a rispondermi.
:thanks: :thanks:
Dire che non ne so niente è troppo poco.. :sarcastic:
Io ho sempre suonato con cavi scrausi, per cui spero nell'intervento di qualche esperto.
Io ho investito in cavi già pronti della reference, con il connettore ingombrante il minimo sindacale.
Mi sono trovato molto bene ma è anche vero che non essendo molto pratico con il saldatore ho sicuramente speso molto ma molto di più.
:-[
La mia pedalboard ce l'ha il mio amico che sta effettuando l'ultimo ( spero ) up grade, al momento ho tutti cavi " scrausi " ma appena me la consegna, la porto al negozio del mio amico e sostiuisco tutti i cavi con quelli della nuova serie della Boss, mi ha garantito che sono di ottima qualità e costano meno rispetto a quelli della Reference ( ha anche questi in negozio ) ci sono anche i kit per farli della lunghezza desiderata senza bisogno del saldatore.
Sinceramente non sò rispondere alla tua domanda, sono a zero nel campo....... :maio:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fdy88m1.jpg&hash=0df00723ce9bedcec0b8f51f246ec63f3dee1515)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F359mphl.png&hash=7ca97c6f5d669a731b83a69fb0bc7a584dced968)
Stiamo parlando di trasportare un segnale low-fi per pochi centimetri da un pedale all'altro: l'unico dato che ci interessa del cavo è che il valore di capacità/mt sia sufficientemente contenuto in modo da non perdere troppe frequenze acute durante il (peraltro brevissimo) tragitto.
Dato che sei in grado di saldare, ti suggerisco di abbinare agli spinotti che hai citato un cavo Tasker C123: 94pf/mt che è un valore corretto, il diametro è perfetto, è schermato, facilmente reperibile in tutte le rivendite di componentistica elettronica (anche online), ma sopratutto te la cavi con 1/6 della spesa! :D
Da anni cablo tutti i miei pedali (e non solo) con questo cavo senza problemi. ::)
Ho un cavo,che ha vicino ai jack delle frecce che indicano il senso del segnale,da una parte ha il jack lungo (IN va collegato allo strumento) e dall'altra ha invece quello a pippetta ricurvo (OUT collegabile all'ampli).
Ora dato che preferirei avere quello a pippetta collegato alla chitarra,girato verso l'aggancio tracolla per farci passare il cavo ed avere una sicurezza in caso di 'strattonamento' ,secondo voi potrebbe influire?
Non mi spiego che influenza possa avere questo senso obbligato del segnale,voi ci avete avuto a che fare qualche volta?
Ciao, ti invito a leggere TUTTO questo topic
Cavi patch - alternativa ai George L's - Routing - (https://forum.jamble.it/routing/cavi-patch-alternativa-ai-george-l's/)
Seguo, che mi interessa non poco! :cheer:
A saldare me la cavo abbastanza bene, ho già fatto saldature, quindi non è un problema per me.
Allora essendo piccoli tragitti da un pedale all'altro mi basta prendere il Sommer cable e gli Hicon pancake per i patch?
Magari il reference va bene per cavi da 4-5mt in cui il segnale ha molta più perdita di segnale, giusto?
P.S. Grazie a tutti per le vostre risposte.
Citazione di: zap il 02 Febbraio, 2018, 10:56 AM
Non mi spiego che influenza possa avere questo senso obbligato del segnale,voi ci avete avuto a che fare qualche volta?
Può avere senso se si tratta di un cavo "semibilanciato", che ha cioè il polo della schermatura saldato solo da una parte, altrimenti la questione ha la stessa rilevanza del "verso delle resistenze", cioè nulla! :-\
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 01:16 PM
Magari il reference va bene per cavi da 4-5mt in cui il segnale ha molta più perdita di segnale, giusto?
Personalmente faccio "tutti" i miei cavi con prodotti per elettronica, a bassa capacità, da meno di 1 euro al metro.
Ovviamente, cavi più costosi difficimente "peggioreranno" il segnale, almeno si spera: la questione è piuttosto valutare se ad una spesa cinque o sei volte maggiore di quella necessaria per un "buon" cavo corrisponda un vantaggio udibile in prestazioni (misurabile oggettivamente, intendo, non valutato "emotivamente").
Per deformazione professionale non sono suggestionabile dalle presentazioni di cavi per determinati generi musicali o che "equalizzano la gamma bassa o media", argomenti di marketing più adatti alla fantascienza che alla realtà, per cui tendo a ragionare in maniera più "distaccata" da marchi e prodotti più o meno di moda. :hey_hey:
purtroppo non avendo esperienze dirette per quanto riguarda cavi, connettori ecc... posso solo prendere per buono quello che leggo sui siti dei produttori, recensioni e forum.
Per questo ogni volta tendo a chiedere in forum tipo questo, perché ci sono sempre persone che hanno più esperienza di me e che hanno già superato la mia situazione.
Tornando ai cavi, secondo te possono andare bene i connettori Hicon HI-J63MA05 con il Sommer cable Tricone MkII o meglio il Reference?
Avevo pensato anche di prendere i Mogami 2319 già fatti, però sono 6 cavi tutti della stessa misura e costano 30€, facendoli da solo avrei le misure che preferisco e poi non vorrei ritrovarmi dei cavi "dozzinali" anche se di buona fattura, se ci sto mettendo le mani, vorrei mettercele bene.
P.S. Altra domanda, i reference RICS01R sono cavi simili ai cavi Evidence?
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 02:55 PM
purtroppo non avendo esperienze dirette per quanto riguarda cavi, connettori ecc... posso solo prendere per buono quello che leggo sui siti dei produttori, recensioni e forum.
Per questo ogni volta tendo a chiedere in forum tipo questo, perché ci sono sempre persone che hanno più esperienza di me e che hanno già superato la mia situazione.
Tornando ai cavi, secondo te possono andare bene i connettori Hicon HI-J63MA05 con il Sommer cable Tricone MkII o meglio il Reference?
P.S. Altra domanda, i reference RICS01R sono cavi simili ai cavi Evidence?
C'è il post che ti ho linkato per i Sommer.
Siamo in 3 o 4 qui su Jamble ad aver cablato la pedaliera così e ci troviamo bene
Il cavo della Sommer è dato per 85pf/mt, quindi valore capacitivo molto basso e costa poco più/poco meno di 1 euro al metro.
Mi pare una soluzione onesta e funzionale, ottima alternativa alla proposta della Tasker da me citata... ::)
Ci sono differenze sostanziali invece tra connettori di marche diverse?
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 03:17 PM
Ci sono differenze sostanziali invece tra connettori di marche diverse?
Differenze di robustezza certamente, non di "suono"...
I connettori citati sono di buona qualità e i cavi saldati, piuttosto che connessi a morsetto, sono meno comodi da fare, ma più sicuri.
grazie luvi, allora vado di Sommer tricone mkii e di connettori Hicon.
Per i cavi che vanno dalla chitarra alla pedalboard e dalla pedalboard all'amplificatore, perciò cavi da 3/4 o più mt, quali cavi scegliete e con quale criterio?
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 05:03 PM
grazie luvi, allora vado di Sommer tricone mkii e di connettori Hicon.
Per i cavi che vanno dalla chitarra alla pedalboard e dalla pedalboard all'amplificatore, perciò cavi da 3/4 o più mt, quali cavi scegliete e con quale criterio?
Idem con patate! ::)
I principi ed i criteri di scelta sono i medesimi...
Magari userai connettori diritti, invece che piegati. ::)
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 05:03 PM
grazie luvi, allora vado di Sommer tricone mkii e di connettori Hicon.
Per i cavi che vanno dalla chitarra alla pedalboard e dalla pedalboard all'amplificatore, perciò cavi da 3/4 o più mt, quali cavi scegliete e con quale criterio?
Cerca lo Spirit Sommercable sempre su musikding (se compri li..)
coccoslash, comprando da musikding, quale spedizione scegli? perché la spedizione con dhl mi viene quasi la metà di tutta la spesa.
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 05:13 PM
coccoslash, comprando da musikding, quale spedizione scegli? perché la spedizione con dhl mi viene quasi la metà di tutta la spesa.
posta se te la lascia scegliere.
ma coi cavi mi sa che superi la soglia e devi usare dhl per forza..credo.
Saranno 8 o 9 € no?
Non è cara
si, mi fa scegliere posta a 2,90€.
Però non posso tracciarla.
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 05:23 PM
si, mi fa scegliere posta a 2,90€.
Però non posso tracciarla.
Beh si..
io quando posso uso la posta.
Poi vedi tu, se preferisci il tracking, devi andare di DHL
Grazie, prenderò dieci connettori e 2mt di cavo per il cablaggio della pedaliera, e vi farò sapere.
Per il momento grazie a tutti per i preziosi consigli.
:thanks: :thanks:
Citazione di: Fede9526 il 02 Febbraio, 2018, 05:29 PM
Grazie, prenderò dieci connettori e 2mt di cavo per il cablaggio della pedaliera, e vi farò sapere.
Per il momento grazie a tutti per i preziosi consigli.
:thanks: :thanks:
Figurati, facci sapere ::)
Mentre aspetto che mi arrivino i cavi ho pensato ai cavetti di alimentazione.
Il mio alimentatore è un Harley Benton PowerPlant ed uso i cavetti che si trovano nella scatola, quelli colorati per capirci e mi chiedevo, influiscono in eventuali rumori di sottofondo e fruscii vari o vanno bene di qualsiasi tipo? Voi quali usate?
Citazione di: Fede9526 il 13 Febbraio, 2018, 11:43 PM
Mentre aspetto che mi arrivino i cavi ho pensato ai cavetti di alimentazione.
Il mio alimentatore è un Harley Benton PowerPlant ed uso i cavetti che si trovano nella scatola, quelli colorati per capirci e mi chiedevo, influiscono in eventuali rumori di sottofondo e fruscii vari o vanno bene di qualsiasi tipo? Voi quali usate?
Non direi.
Influisce di più l'alimentatore.. si potrebbe migliorare quello.
Ma se non hai disturbi non preoccuparti.
I cavetti di quel tipo sono tutti uguali.
con l'alimentatore non ho grandi problemi, anche perché non ho pedali che richiedono un'alimentazione particolare, ho solo il delay che prende 200mA, per il resto non ho grandi rumori o fruscii, solo quando ho acceso contemporaneamente il muff e overdrive, ma credo sia normale che faccia un bel casino.
Mi è arrivato il pacco da musikding e ho fatto i cavi su misura, adesso è tutto molto più ordinato e i cavi sono di qualità.
Appena finisco di sistemare la pedalboard caricherò delle foto nel thread delle pedalboard, così vi faccio vedere il risultato.
Comunque sono veramente soddisfatto. :yeepy:
Grazie per tutti i consigli. :thanks: :thanks:
:reallygood:
Citazione di: Fede9526 il 15 Febbraio, 2018, 01:12 AM
Mi è arrivato il pacco da musikding e ho fatto i cavi su misura, adesso è tutto molto più ordinato e i cavi sono di qualità.
Appena finisco di sistemare la pedalboard caricherò delle foto nel thread delle pedalboard, così vi faccio vedere il risultato.
Comunque sono veramente soddisfatto. :yeepy:
Grazie per tutti i consigli. :thanks: :thanks:
Di nulla, aspettiamo le foto :-)
Con il cavo Sommer Spirit XXL, quali connettori dritti usate?
Citazione di: Fede9526 il 16 Febbraio, 2018, 07:20 PM
Con il cavo Sommer Spirit XXL, quali connettori dritti usate?
Io per la chitarra uso gli Hicon HI-J63M03 phone jack 6,3mm, ma non ho usato l'XXL, ma quello normale.
(Non so perchè ma non riesco a inserire il link.....)
sono tutti in metallo?
Citazione di: Fede9526 il 16 Febbraio, 2018, 07:27 PM
sono tutti in metallo?
Si
Li uso per i due cavi che vanno da chitarra pedaliera, e da pedaliera ampli.
Sono very strong
io avevo visto i Mono Plug 6,3mm Amphenol.
(Non fa mettere il link nemmeno a me).
Citazione di: Fede9526 il 16 Febbraio, 2018, 07:29 PM
io avevo visto questi:
(https://www.musikding.de/Mono-Plug-63mm-Amphenol).
Sono meno strong.
Gli hicon sono dei carri armati.
Tieni conto che sono cavi che uso da almeno 3 anni e mezzo fra concerti prove ecc
ok.
Il cavo invece usi il The spirit da 78pF/m?
Citazione di: Fede9526 il 16 Febbraio, 2018, 07:33 PM
ok.
Il cavo invece usi il The spirit da 78pF/m?
Lo Spirit classico.
Non c'era l' xxl quando me li ero fatti