Ciao a tutti, è da un pò di tempo che mi trascino la scelta di un buon alimentatore per la mia pedaliera e adesso mi sono finalmente deciso all'acquisto.
Ne ho visti tanti, dal cioks dc10 o dc8, al 1spot cs7 o cs12 all'iso brick della MXR o al VoodooLab Power 2 Plus, ma anche usati sono tutti abbastanza costosi, chi più chi meno, quindi cercando ho trovato anche gli harley benton, in particolare il PowerPlant ISO-2 Pro Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_powerplant_iso_2_pro.htm)
qualcuno lo ha provato? è silenzioso?
I pedali che uso principalmente sono:
Polytune
Dynacomp o Diamond Compressor (clone)
Powerboost (clone)
Dover drive
Vick Audio 73 Ram's Head
Sunface BC108 (Clone)
Mooer E-lady
MXR Phase90
Vox Delaylab
in più sto finendo di costruire un Rockbox Boiling Point, un JHS AT e un Tonebender MKII, quest'ultimi però non credo di usarli tutti insieme in pedaliera, ma sarebbe ottimo che l'alimentatore riuscisse a supportarli senza grandi problemi.
Grazie, aspetto i vostri pareri su questi alimentatori.
:thanks:
Ciao Fede. Perdonami perchè personalmente non so aiutarti, ma se fai una ricerca con il termine "powerplant" nel forum noto che se ne è parlato molte volte e forse potresti trovare buoni consigli.
Palmer Pwt 08. Nuovo lo trovi sui 70/80 euro.
Ha 2000 mA di uscita
8 uscite isolate di cui 5 da 9V (150 mA) e 3 con switch 9/12/18V (500 mA)
Piuttosto che la HB, prenderei questa.
A me interessa che sia silenzioso e che elimini i fruscii dei pedali "vintage" e che regga i pedali più moderni.
Non ho capito se il Palmer PWT 08 ha tutte le uscite isolate singolarmente o in due blocchi.
Io ci ho collegato
Tubescreamer
Boss BD2 W
Blues Devil
Anasound Cerberus
Zoom ms70
Digitech jamman solo
Non un fruscio
Edit
Solo le 9/12/18 sono isolate singolarmente
PALMER PWT 08 - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/64658/palmer-pwt-08.html?gclid=EAIaIQobChMI5LPrw_Dj3wIVj813Ch2ETgywEAQYASABEgJ8ffD_BwE)
Grazie, quindi le uscite A e B possono essere collegate insieme ed arrivare fino a 36V.
Tra l'altro la mia pedalboard è una palmer. ;D
L'unica mia preoccupazione sono i Big Muff e il BC108.
Non hai possibilità di provarla in negozio?
Citazione di: Fede9526 il 10 Gennaio, 2019, 07:53 PM
Grazie, quindi le uscite A e B possono essere collegate insieme ed arrivare fino a 36V.
Tra l'altro la mia pedalboard è una palmer. ;D
L'unica mia preoccupazione sono i Big Muff e il BC108.
Perché ti preoccupano?
I tuoi sono tutti pedali che consumano pochissimo e il muff e il bc108 non hanno problemi di inversione di polarità
avuto per tantissimi anni un vechio palmer, e mai un problema. Ora ho preso il cs7 perchè avevo bisogno di uscite a 500mA.
Ma se non hai intenzione di prendere strymon, eventide e compagnia bella vai tranquillo di palmer
Comunque il Palmer ha 2 uscite a 500 mA.
Citazione di: coccoslash il 10 Gennaio, 2019, 09:32 PM
Citazione di: Fede9526 il 10 Gennaio, 2019, 07:53 PM
Grazie, quindi le uscite A e B possono essere collegate insieme ed arrivare fino a 36V.
Tra l'altro la mia pedalboard è una palmer. ;D
L'unica mia preoccupazione sono i Big Muff e il BC108.
Perché ti preoccupano?
I tuoi sono tutti pedali che consumano pochissimo e il muff e il bc108 non hanno problemi di inversione di polarità
Solo per il fatto che sono un pò rumorosi.
Citazione di: Elliott il 10 Gennaio, 2019, 08:31 PM
Non hai possibilità di provarla in negozio?
Purtroppo no, però mi fido delle vostre esperienze, se riesco ad avere un buon alimentatore al pari dei marchi più blasonati, risparmiando anche un pò, ben venga.
Citazione di: Fede9526 il 10 Gennaio, 2019, 10:55 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Gennaio, 2019, 09:32 PM
Citazione di: Fede9526 il 10 Gennaio, 2019, 07:53 PM
Grazie, quindi le uscite A e B possono essere collegate insieme ed arrivare fino a 36V.
Tra l'altro la mia pedalboard è una palmer. ;D
L'unica mia preoccupazione sono i Big Muff e il BC108.
Perché ti preoccupano?
I tuoi sono tutti pedali che consumano pochissimo e il muff e il bc108 non hanno problemi di inversione di polarità
Solo per il fatto che sono un pò rumorosi.
Allora è meglio stare su alimentatori galvanicamente separati.
Guarda il cs7 della truetone.
Quelli da due soldi non hanno le uscite separate.
E Se stai su quelli con massa separata puoi usare anche i fuzz al germanio senza problemi
Il Palmer ha le uscite separate.
Acquistalo su Amazon, lo provi e se non va bene fai il reso.
Permolti prodotti si hanno addirittura 2 mesi di tempo per fare il reso.
Sulle uscite isolate, I produttori sono sempre (volutamente) molto vaghi. Ho conyrollato sul manuale ed effettivamente la Palmer non ha le singole uscite isolate. Ha il blocco da 9 isolato dai 2 da 9/12/18 ma ripeto, con tutto quello che io ho attaccato (incluso 2 pedali digitali), non ho un ronzio.
Poi, a me, non è che servano chissà quali prestazioni. Ho preso l'alimentatore (economico) per una questione di ordine perché, con l'1spot ed una daisy chain il fruscio era minimo e sopportabilissimo.
Ps
Preciso però, che il suggerimento della Palmer è partito perché tu citavi un HB :)
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 12:15 AM
Il Palmer ha le uscite separate.
Deve essere specificato separate internamente.
Altrimenti non è molto di più di una daisy chain
Citazione di: Elliott il 11 Gennaio, 2019, 06:42 AM
Acquistalo su Amazon, lo provi e se non va bene fai il reso.
Permolti prodotti si hanno addirittura 2 mesi di tempo per fare il reso.
Sulle uscite isolate, I produttori sono sempre (volutamente) molto vaghi. Ho conyrollato sul manuale ed effettivamente la Palmer non ha le singole uscite isolate. Ha il blocco da 9 isolato dai 2 da 9/12/18 ma ripeto, con tutto quello che io ho attaccato (incluso 2 pedali digitali), non ho un ronzio.
Poi, a me, non è che servano chissà quali prestazioni. Ho preso l'alimentatore (economico) per una questione di ordine perché, con l'1spot ed una daisy chain il fruscio era minimo e sopportabilissimo.
Ps
Preciso però, che il suggerimento della Palmer è partito perché tu citavi un HB :)
Allora avevo capito bene che aveva le uscite isolate in due blocchi.
L'Harley Benton, da come ho capito ha le uscite isolate individualmente, almeno quelle da 9V, le altre 2, quelle switchabili dovrebbero essere isolate in blocco.
Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_powerplant_iso_2_pro.htm)
Preferisco un'alimentatore che abbia le uscite isolate singolarmente, ma la prova del Palmer tramite Amazon posso sempre farla.
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 01:28 PM
Citazione di: Elliott il 11 Gennaio, 2019, 06:42 AM
Acquistalo su Amazon, lo provi e se non va bene fai il reso.
Permolti prodotti si hanno addirittura 2 mesi di tempo per fare il reso.
Sulle uscite isolate, I produttori sono sempre (volutamente) molto vaghi. Ho conyrollato sul manuale ed effettivamente la Palmer non ha le singole uscite isolate. Ha il blocco da 9 isolato dai 2 da 9/12/18 ma ripeto, con tutto quello che io ho attaccato (incluso 2 pedali digitali), non ho un ronzio.
Poi, a me, non è che servano chissà quali prestazioni. Ho preso l'alimentatore (economico) per una questione di ordine perché, con l'1spot ed una daisy chain il fruscio era minimo e sopportabilissimo.
Ps
Preciso però, che il suggerimento della Palmer è partito perché tu citavi un HB :)
Allora avevo capito bene che aveva le uscite isolate in due blocchi.
L'Harley Benton, da come ho capito ha le uscite isolate individualmente, almeno quelle da 9V, le altre 2, quelle switchabili dovrebbero essere isolate in blocco.
Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_powerplant_iso_2_pro.htm)
Preferisco un'alimentatore che abbia le uscite isolate singolarmente, ma la prova del Palmer tramite Amazon posso sempre farla.
Difficile capirlo..o meglio.
Lo so che c'è scritto ma la harley benton già in passato diceva che i suoi alimentatori avevano le uscite separate e non era vero.
Cerca nei commenti se si parla di uscite galvanicamente separate..
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 01:32 PM
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 01:28 PM
Citazione di: Elliott il 11 Gennaio, 2019, 06:42 AM
Acquistalo su Amazon, lo provi e se non va bene fai il reso.
Permolti prodotti si hanno addirittura 2 mesi di tempo per fare il reso.
Sulle uscite isolate, I produttori sono sempre (volutamente) molto vaghi. Ho conyrollato sul manuale ed effettivamente la Palmer non ha le singole uscite isolate. Ha il blocco da 9 isolato dai 2 da 9/12/18 ma ripeto, con tutto quello che io ho attaccato (incluso 2 pedali digitali), non ho un ronzio.
Poi, a me, non è che servano chissà quali prestazioni. Ho preso l'alimentatore (economico) per una questione di ordine perché, con l'1spot ed una daisy chain il fruscio era minimo e sopportabilissimo.
Ps
Preciso però, che il suggerimento della Palmer è partito perché tu citavi un HB :)
Allora avevo capito bene che aveva le uscite isolate in due blocchi.
L'Harley Benton, da come ho capito ha le uscite isolate individualmente, almeno quelle da 9V, le altre 2, quelle switchabili dovrebbero essere isolate in blocco.
Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_powerplant_iso_2_pro.htm)
Preferisco un'alimentatore che abbia le uscite isolate singolarmente, ma la prova del Palmer tramite Amazon posso sempre farla.
Difficile capirlo..o meglio.
Lo so che c'è scritto ma la harley benton già in passato diceva che i suoi alimentatori avevano le uscite separate e non era vero.
Cerca nei commenti se si parla di uscite galvanicamente separate..
Non ho trovato niente su uscite galvanicamente separate, ma tra i commenti parlano tutti di uscite separate reali e zero rumori di fondo.
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 01:40 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 01:32 PM
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 01:28 PM
Citazione di: Elliott il 11 Gennaio, 2019, 06:42 AM
Acquistalo su Amazon, lo provi e se non va bene fai il reso.
Permolti prodotti si hanno addirittura 2 mesi di tempo per fare il reso.
Sulle uscite isolate, I produttori sono sempre (volutamente) molto vaghi. Ho conyrollato sul manuale ed effettivamente la Palmer non ha le singole uscite isolate. Ha il blocco da 9 isolato dai 2 da 9/12/18 ma ripeto, con tutto quello che io ho attaccato (incluso 2 pedali digitali), non ho un ronzio.
Poi, a me, non è che servano chissà quali prestazioni. Ho preso l'alimentatore (economico) per una questione di ordine perché, con l'1spot ed una daisy chain il fruscio era minimo e sopportabilissimo.
Ps
Preciso però, che il suggerimento della Palmer è partito perché tu citavi un HB :)
Allora avevo capito bene che aveva le uscite isolate in due blocchi.
L'Harley Benton, da come ho capito ha le uscite isolate individualmente, almeno quelle da 9V, le altre 2, quelle switchabili dovrebbero essere isolate in blocco.
Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/harley_benton_powerplant_iso_2_pro.htm)
Preferisco un'alimentatore che abbia le uscite isolate singolarmente, ma la prova del Palmer tramite Amazon posso sempre farla.
Difficile capirlo..o meglio.
Lo so che c'è scritto ma la harley benton già in passato diceva che i suoi alimentatori avevano le uscite separate e non era vero.
Cerca nei commenti se si parla di uscite galvanicamente separate..
Non ho trovato niente su uscite galvanicamente separate, ma tra i commenti parlano tutti di uscite separate reali e zero rumori di fondo.
Allora bisogna buttarsi e provare.
Io personalmente evito gli alimentatori che sono alimentati da altri alimentatori (perdona il gioco di parole).
Normalmente sono più professionali e ben fatti quelli che vengono collegati direttamente col cavo elettrico
Comunque il tonebender e il power boost (se è la versione con massa positiva) non ce li colleghi con quello.
Hai bisogno specificatamente delle uscite e delle masse separate.
Non solo delle uscite separate
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 05:24 PM
Comunque il tonebender e il power boost (se è la versione con massa positiva) non ce li colleghi con quello.
Hai bisogno specificatamente delle uscite e delle masse separate.
Non solo delle uscite separate
Il Tonebender è quello con massa negativa, pur mantenendo i PNP, e il powerboost anche dovrebbe avere la massa negativa.
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 06:14 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 05:24 PM
Comunque il tonebender e il power boost (se è la versione con massa positiva) non ce li colleghi con quello.
Hai bisogno specificatamente delle uscite e delle masse separate.
Non solo delle uscite separate
Il Tonebender è quello con massa negativa, pur mantenendo i PNP, e il powerboost anche dovrebbe avere la massa negativa.
Allora puoi buttarti [emoji4]
Io in genere però guardo un po' in là.
Nel senso.. Come te mi diverto a costruirmi i pedali.. Quindi potrebbe capitare che serva la massa separata.
A meno di inserire un voltage inverter per ogni pedale ovviamente
Infatti per il Tonebender ho dovuto scegliere il layout con un voltare inverter, per non avere problemi di massa.
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 06:43 PM
Infatti per il Tonebender ho dovuto scegliere il layout con un voltare inverter, per non avere problemi di massa.
Questo l'ho capito.. Ma forse non sono stato chiaro ad esprimere il concetto.
Anche perché mi pare che la scelta tu l'abbia già fatta [emoji6]
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 06:49 PM
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 06:43 PM
Infatti per il Tonebender ho dovuto scegliere il layout con un voltare inverter, per non avere problemi di massa.
Questo l'ho capito.. Ma forse non sono stato chiaro ad esprimere il concetto.
Anche perché mi pare che la scelta tu l'abbia già fatta [emoji6]
Capisco quello che vuoi dire, però una scelta prima o poi devo prenderla ;D
L'Harley Benton mi sembra una buona alternativa, sicuramente in giro ci sono talmente tanti marchi che fanno prodotti molto simili, che a volte si paga il nome del costruttore più di un'altro.
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 07:03 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 06:49 PM
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 06:43 PM
Infatti per il Tonebender ho dovuto scegliere il layout con un voltare inverter, per non avere problemi di massa.
Questo l'ho capito.. Ma forse non sono stato chiaro ad esprimere il concetto.
Anche perché mi pare che la scelta tu l'abbia già fatta [emoji6]
Capisco quello che vuoi dire, però una scelta prima o poi devo prenderla ;D
L'Harley Benton mi sembra una buona alternativa, sicuramente in giro ci sono talmente tanti marchi che fanno prodotti molto simili, che a volte si paga il nome del costruttore più di un'altro.
In realtà no. Stiamo parlando di due prodotti diversi fra loro
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 07:23 PM
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 07:03 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2019, 06:49 PM
Citazione di: Fede9526 il 11 Gennaio, 2019, 06:43 PM
Infatti per il Tonebender ho dovuto scegliere il layout con un voltare inverter, per non avere problemi di massa.
Questo l'ho capito.. Ma forse non sono stato chiaro ad esprimere il concetto.
Anche perché mi pare che la scelta tu l'abbia già fatta [emoji6]
Capisco quello che vuoi dire, però una scelta prima o poi devo prenderla ;D
L'Harley Benton mi sembra una buona alternativa, sicuramente in giro ci sono talmente tanti marchi che fanno prodotti molto simili, che a volte si paga il nome del costruttore più di un'altro.
In realtà no. Stiamo parlando di due prodotti diversi fra loro
Io intendevo prodotti simili all'Harley Benton.
Comunque ho chiesto se l'Harley Benton ha le uscite galvanicamente separate, aspetto la risposta.
Ho trovato questo video, dove si vede anche l'interno.
Gear review: Harley Benton Power Plant ISO-2 PRO (the awesome one) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9OeFVq3VaMo)
Io da anni son passato ai visual sound, cs7 sulla grande e cs6 sulla piccola.
Mai un problema o un ronzio.
É una spesa lo so, ma a differenza dei pedali non capita di cambiare un alimentatore quando sufficientemente potente, affidabile e silenzioso.
Citazione di: Gian.luca il 19 Gennaio, 2019, 09:16 PM
Io da anni son passato ai visual sound, cs7 sulla grande e cs6 sulla piccola.
Mai un problema o un ronzio.
É una spesa lo so, ma a differenza dei pedali non capita di cambiare un alimentatore quando sufficientemente potente, affidabile e silenzioso.
Ti quoto in pieno. io ho un cs12 e devo dire che mai avuto piu' rumori di fondo.
Guardavo anche il sistema della Gigrig che pare essere proprio una panacea di tutti i problemi, ma sinceramente ha dei costi proibitivi
La mia pedaliera è alimentata con Cs7 al quale sono attaccati tutti gli effetti. Volendo aggiungere almeno 4/5 pedali conviene mettere un secondo alimentatore o esistono alternative? Se i pedali da aggiungere fossero tutti a 9v posso azzardare 1spot con daisy?
Tra l'altro la mia perplessità è legata anche alla mancanza di spazio sotto la pedaliera, dove il Cs7, data l'inclinazione della pedaliera, non permette il montaggio di un secondo alimentatore. Dovrei cioè montarlo sopra, tra i pedali
Se non devi alimentare pedali troppo particolari e l'amperaggio dell'alimentatore attuale te lo consente, prendi semplicemente un cavetto daisy chain da scaricare su un out del cs7 (possibilmente 6 o 7 che vanno su un gruppo da 500mA) e vivi felice con più soldini.
Io prima alimentavo 18 pedali col cioks dc10, che nominalmente aveva 10 uscite. Una però non la usavo in quanto era in comune col time factor che voleva stare da solo, altre due invece erano combinate per alimentare il deluxe memory man a 24 volts. Quindi avevo 16 pedali su 8 out e li gestivo tranquillamente.