Heylà..... :tapis_roulant: rieccomi, beh che dire, tra una gastroscopia e l'altra, ho trovato il tempo di fare l'ultima accidenti...a :D allora mi sono preso un multieffetto Boss gt pro (usato) e una Pedaliera Bheringer FCB1010 (x chi nn la conosce, quella con due pedali di espressione) è ovvio che il fra parentesi non è per gli smanettoni, ma x quelli come me. :D .
Lo so Che qui gli "smanettoni" magari preferiscono i pedalini, ma io mi esaurisco già abbastanza così. :D
Quesito, non è che per caso qualche anima buona sa come si fa a farli "vedere" all'effetto?
Mi spiego, ho inizializzato la pedaliera come da manuale e impostato per i due pedali il valore min(00) e max(127). pedal, sx "B" e ds "A" bene ora quando accendo il Gt pro, i banchi li cambia, ma il volume, se non alzo io il pedale A è zero e quindi ....ciccia,,,,,allora ho pensato, "che furbo" se ho messo che il minimo è zero, per forza nn sento niente se nn alzo un po' il pedale"
allora ho reimpostato la Pedaliera e ho messo come valore min. (pedale tutto alzato) 50. Risultato? niente, uguale a prima :D se non agisco io sul pedale alzandolo un po', non sento niente!?!?!?! ovviamente non ho nemmeno provato a fare qualcosa con il pedale "B" al quale volevo associare un wha wha. Qualcuno degli esperti sa qualcosa e ha voglia di scrivere un po'? grazie
PS: poi leggendo il manuale della Gt pro ho visto che parla di impostazioni da fare ache sull'effetto, ma non è per niente chiaro. Figurati se fanno un manuale dove dicono: Bene vuoi fare questo? allora fai così e così........bah . . :(
Grazie e ciao
PS: VU, ho il dubbio se sia meglio qui o nella sezione Effetti.....
Ciao Aztlan,
sembrerebbe che , più che un problema di valori minimo e massimo ( che rimetterei a posto ) , sia qualcosa legato al fatto che in ogni caso, quando accendi lui considera il valore di default come "0" , a prescindere dalla posizione del pedale .. domanda , anche se lo metti a tutta birra ( cioè tutto abbassato ) , hai lo stesso problema, giusto ?
Non è che ci sia un dato di Default da settare ?
Vu :)
sinceramente non ho capito molto bene come lo hai calibrato...
in teoria quando il pedale è cosi dovrebbe suonare a tutto volume (127)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flnx.dafogobaby.it%2Fhome%2Fimages%2Fstories%2Fgiulio%2Fernieball-volmono.jpg&hash=3ab5818b297e75a68d0616c3e200fb95eea833a4)
quando invece è cosi non dovrebbe suonare (0)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.webalice.it%2Fdelorenzis.luca%2F217333.jpg&hash=c2ce296e9f092c0844d54a4c6d0603b4704a07c9)
hai fatto cosi?
se si,allora devi modificare un impostazione da qualche parte nel menu della gt-pro,perchè come dice giustamente Vu potrebbe essere un errore di default
Ciao e grazie, si è cosi, quando abbasso il pedale (cioè alzo il volume, usando il pedale) va a tutta birra, il problema è che mi aspetterei che riabbassandolo, magari dopo un solo, ritorni ad un volume normale in modo da poter fare la ritmica, invece quando terminato il solo abbasso il pedale il volume va a zero.
Io ricordo un mio amico che aveva la stessa configurazione e il pedale stava sempre chiuso o abbassato che dir si voglia e lo usava solo quando faceva dei soli. Ora l'ho perso di vista altrimenti non vi avrei disturbati con sti problemi da "rana" :D :wall: :censored:
beh allora puoi mettere il minimo a 100 e il massimo a 127 :)
Citazione di: Aztlan il 16 Marzo, 2013, 02:10 PM
Ciao e grazie, si è cosi, quando abbasso il pedale (cioè alzo il volume, usando il pedale) va a tutta birra, il problema è che mi aspetterei che riabbassandolo, magari dopo un solo, ritorni ad un volume normale in modo da poter fare la ritmica, invece quando terminato il solo abbasso il pedale il volume va a zero.
Io ricordo un mio amico che aveva la stessa configurazione e il pedale stava sempre chiuso o abbassato che dir si voglia e lo usava solo quando faceva dei soli. Ora l'ho perso di vista altrimenti non vi avrei disturbati con sti problemi da "rana" :D :wall: :censored:
Mica tanto "da rana" , non ne usciamo ..
Il ragionamento che avevi fatto allora, sembra proprio giusto .. hai provato valori più elevati tipo anzichè 0 , settare 90 ?
Vu :)
edit: Cris mi ha preceduto ...
Ciao VU, :D e beh, ti pareva che vi rompevo con qualcosa di banale? :D
mah...oggi pomeriggio smanettando un po' con GtPro Edit (che è l'interfaccia con cui si può gestire con il pc tutto il processore) ho visto che c'è un parametro system che parla appunto di canali midi e pedali. Probabilmente la strada è quella....... chi la dura........ :elvis: rockka.... ci sarà ben qualcuno nel forum che la conosce. Sperem
tra un po' gli do una martellata! :wall:
Non c'è nessun manuale che si possa consultare ? Lo hai per caso preso usato ? se non ce l'hai, hai guardato online se c'è il manuale ?
Vu :)
Ciao VU, prima ti chiedo, ma come mai non riesco più dalla risp. veloce (citazione) a postare il messaggio?? mi obbliga a inserirne uno nuovo. Io ho IE10 e Win8.
il problema è proprio il manuale che è fatto da schifo.....difatti tutti i post che ho letto in giro dicono la stessa cosa. Quello che non capisco io (la pedaliera che avevo non aveva pedali, selezionavo solo l'effetto e basta.) è ma sti pedali di espressione ok che puoi associarli a varie cose, ma a me basterebbe che uno facesse wha wha o flanger e l'altro il volume punto. quello che non capisco nn avendo mai usato pedaliere con pedali d'espressione è: "ma in condizione normale si dovrebbe riuscire a suonare anche con il pedale diciamo del volume aperto cioè a ZERO perché non penso che uno che in un determinato effetto vuole ad un certo punto dare un po' più di volume, non ha che da premere un po' sul pedale per poi richiuderlo e tornare al volume normale di partenza. mentre io se chiudo il pedale il volume va a zero e tanto saluti :D %$&%$%/&&(&(&(& < autocensura! :D
Citazione di: Aztlan il 17 Marzo, 2013, 10:03 PM
Ciao VU, prima ti chiedo, ma come mai non riesco più dalla risp. veloce (citazione) a postare il messaggio?? mi obbliga a inserirne uno nuovo. Io ho IE10 e Win8.
Non ho capito.. :fool: se premi citazione non appare la citazione, ma un messaggio vuoto ? Ho capito bene ?
Citazione di: Aztlan il 17 Marzo, 2013, 10:03 PM
il problema è proprio il manuale che è fatto da schifo.....difatti tutti i post che ho letto in giro dicono la stessa cosa. Quello che non capisco io (la pedaliera che avevo non aveva pedali, selezionavo solo l'effetto e basta.) è ma sti pedali di espressione ok che puoi associarli a varie cose, ma a me basterebbe che uno facesse wha wha o flanger e l'altro il volume punto. quello che non capisco nn avendo mai usato pedaliere con pedali d'espressione è: "ma in condizione normale si dovrebbe riuscire a suonare anche con il pedale diciamo del volume aperto cioè a ZERO perché non penso che uno che in un determinato effetto vuole ad un certo punto dare un po' più di volume, non ha che da premere un po' sul pedale per poi richiuderlo e tornare al volume normale di partenza. mentre io se chiudo il pedale il volume va a zero e tanto saluti :D %$&%$%/&&(&(&(& < autocensura! :D
Se non ho capito male tu vorresti che il tuoi pedale volume non si muovesse tra volume 0 e volume 10 , ma solo tra 7 e 10 .. Vorresti quindi che con tutto il pedale sollevato , passasse comunque una buona dose dell'audio .
In questo caso secondo me, avevi trovato i parametri giusti fin dall'inizio impostando il valore minimo ad esempio ad 80 e il massimo a 127. Così dovrebbe funzionare, per quanto riguarda l'uso del pedale . Ciò che resta probabilmente da settare è il valore di default che il pedale ha , all'accensione .. avevo capito che fosse questo il tuo problema. Mi sbaglio ?
Vu :)
Ciao VU, ti rispondo con ordine, allora si io adesso per risponderti avrei potuto clickare su "citazione" e nella finestra che appare, sotto avrei messo la mia risposta, ma se faccio cosi poi premo "invia post" e non lo invia. Tutto qui. Cosi per risponderti, come vedi scelgo nel menù in cima e metto una nuova risp. come questa.
Per quanto riguarda la "maletta" si, è proprio come dici tu, solo che io ho provato a mettere il valore minimo a 50 ma niente da fare adesso riprovo e metto il min a 126 e il max a 127 voglio vedere, perché comunque il maledetto pedale funziona solo che non penso che uno mentre suona possa star li a litigare con un pedale, mi aspetto che rimettendolo in posizione di riposo (chiuso) non mi metta il volume a zero ma lasci quello di base che ho impostato nel gtpro, salvo poi alzarlo momentaneamente quando alzo il pedale. :wall:
Citazione di: Aztlan il 18 Marzo, 2013, 11:43 AM
Ciao VU, ti rispondo con ordine, allora si io adesso per risponderti avrei potuto clickare su "citazione" e nella finestra che appare, sotto avrei messo la mia risposta, ma se faccio cosi poi premo "invia post" e non lo invia. Tutto qui. Cosi per risponderti, come vedi scelgo nel menù in cima e metto una nuova risp. come questa.
Per quanto riguarda la "maletta" si, è proprio come dici tu, solo che io ho provato a mettere il valore minimo a 50 ma niente da fare adesso riprovo e metto il min a 126 e il max a 127 voglio vedere, perché comunque il maledetto pedale funziona solo che non penso che uno mentre suona possa star li a litigare con un pedale, mi aspetto che rimettendolo in posizione di riposo (chiuso) non mi metta il volume a zero ma lasci quello di base che ho impostato nel gtpro, salvo poi alzarlo momentaneamente quando alzo il pedale. :wall:
So che ce la farai !! :yyeess:
Vu :)
Comunque ho fatto un video del problema cosi forse è più chiaro.
http://www.youtube.com/watch?v=OiNutFS9IWI# (http://www.youtube.com/watch?v=OiNutFS9IWI#)
:tapis_roulant:
Mi sa che tu vorresti un booster anzichè un pedale volume, ma quello che vuoi tu il pedale volume non lo fa .. non puoi dirgli di aumentare rispetto al tuo volume, può solo diminuire ...
Vu :)
Ps: complimenti per il fisicaccio in costume !
PPS : per la cena va benissimo ostriche, caviale, aragosta e champagne, non importa che fai una cosa snob .. :sarcastic: :lol: :laughing:
Azzz.........mi sa allora che era meglio regalarti un cappotto :laughing:
Guarda io al limite il pedale nemmeno lo uso, la menata è, come mostro nel video che se per caso lo tocco, assume lui in controllo. Bah......fra l'altro vedo che gli esperti, a parte te, latitano :D ma qualcosa farò! ;) grazieeeeee
Ciao Aztlan, ti porto il mio contributo da (in)esperto.
Sfogliando in rete il manuale della pedaliera ho trovato questo "settaggio"
"2.8
Calibratura del pedale Expression A e B
Se durante l'uso del pedale Expression dovessero subentrare dei problemi
riguardanti la trasmissione di dati fluida ed esatta del MIDI Controller,
allora vi consigliamo di eseguire una calibratura del pedale. La calibratura
del pedale Expression del vostro FCB1010 può avere luogo quando l'autotest
dell'apparecchio sarà concluso.
?
A partire dal software versione 1.4, la funzione di calibratura può
anche essere selezionata premendo la combinazione di tasti 1 + 5 al
momento dell'inserimento. Se il vostro FCB1010 possiede la versione
di software 1.4, oppure maggiore, procedete come descritto nel punto
5. La funzione corretta per il FCB1010 può essere rilevata provando
per prima cosa la combinazione di tasti 1 + 5. Se l'apparecchio non
reagisce, iniziate la calibratura attenendovi al punto 1.
•
Al momento dell'inserimento, tenente premuti i tasti 1 e 3. Il FCB1010
si trova ora nella modalità di autotest. Durante questa fase tutti i LED
vengono testati
•
Attendete che tutti i LED dei tasti si accendano. Quindi premete tutti i tasti,
anche quelli UP/ENTER e DOWN/ESCAPE, affinché i LED si spengano
•
Attendete un momento, fino a quando il test dei relè sarà terminato
(si sentono quattro silenziosi rumori di scatto). Nel caso che non vi sia alcun
collegamento MIDI, il display indicherà F1. Se avete collegato MIDI Out
con MIDI In, il display indicherà A1. Ciò significa che i collegamenti MIDI
lavorano correttamente
•
Premete una volta il tasto DOWN/ESCAPE
•
Regolate il pedale Expression A sul valore più basso (il pedale è aperto), il LED
1 VALUE si accende. Se il valore è impostato, premete il tasto UP/ENTER
•
Regolate il pedale Expression A sul valore più alto (il pedale è
completamente premuto), il LED 2 VALUE si accende. Se il valore è
impostato, premete il tasto UP/ENTER
•
Regolate il pedale Expression B sul valore più basso. Se il valore è impostato,
premete il tasto UP/ENTER
•
Regolate il pedale Expression B sul valore più alto. Se il valore è impostato,
premete il tasto UP/ENTER
I Pedali Expression sono ora calibrati."
Spero di esserti stato utile :mypleasure:
Grazie Son, troppo gentile. :hi:
Citazione di: Aztlan il 19 Marzo, 2013, 11:17 AM
Grazie Son, troppo gentile. :hi:
Figurati, questo è lo spirito di Jamble. :grouphug:
Facci sapere se poi funziona :ookk:
Ciao, finalmente ce l'ho quasi fatta. Ora i pedali fanno quello che dico io e riesco a richiamare le patch come voglio. Adesso mi manca solo di riuscire a capire che "tavola di canali" midi usa gt pro perché ho visto nel video di un francese che si può anche impostare su un determinato preset un effetto qualsiasi e poi aggiungere allo stesso (ripremendolo) il wha wha cioè lo lo stesso banco chiama un certo effetto e ripremendo funziona da on/off per il wha wha sullo stesso effetto. Solo che nel suo esempio il canale midi del wha wha è il "43" mentre nel gt pro non ho una tavola dei vari canali midi a cosa sono associati, o meglio non l'ho ancora trovata. Comunque oggi sono abbastanza soddisfatto. Grazie e ciao
PS: naturalmente se qualcuno ha la solita "dritta" per i midi....... :D