Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: rggianfranco il 08 Settembre, 2016, 07:39 AM

Titolo: Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: rggianfranco il 08 Settembre, 2016, 07:39 AM
Per adesso ho trovato questo.....

Turret Board for Marshall Plexi / JTM45 JTM50 & DIY/Kit guitar amplifiers | eBay (http://www.ebay.it/itm/Turret-Board-for-Marshall-Plexi-JTM45-JTM50-DIY-Kit-guitar-amplifiers-/121959462810?hash=item1c6559b79a:g:w0AAAOxysstSVZrc)


Dato che le dimensioni della scheda non sono paragonabili a quelle di una  per pedali,il lavoro dovrebbe essere più  facile....almeno lo spero....visto che  mi piacerebbe  cimentarmi ,per adesso ho trovato questo....cosa manca è cosa bisogna fare per terminare un amplificatore?

Per il case non è un problema.....lo faccio fare in  alluminio forato e anodizzato di nero.....rimane il problema delle valvole.....sbaglio o vanno tarate....mi sfugge la parola esatta.....mi sto imbarcando in un altro  problema?
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 09:45 AM
Citazione di: rggianfranco il 08 Settembre, 2016, 07:39 AM
Per adesso ho trovato questo.....

Turret Board for Marshall Plexi / JTM45 JTM50 & DIY/Kit guitar amplifiers | eBay (http://www.ebay.it/itm/Turret-Board-for-Marshall-Plexi-JTM45-JTM50-DIY-Kit-guitar-amplifiers-/121959462810?hash=item1c6559b79a:g:w0AAAOxysstSVZrc)


Dato che le dimensioni della scheda non sono paragonabili a quelle di una  per pedali,il lavoro dovrebbe essere più  facile....almeno lo spero....visto che  mi piacerebbe  cimentarmi ,per adesso ho trovato questo....cosa manca è cosa bisogna fare per terminare un amplificatore?

Per il case non è un problema.....lo faccio fare in  alluminio forato e anodizzato di nero.....rimane il problema delle valvole.....sbaglio o vanno tarate....mi sfugge la parola esatta.....mi sto imbarcando in un altro  problema?

Hai provato almeno prima a saldare un pedalino?
Non vorrei essere pessimista ma secondo me è un progetto difficile per qualcuno che non ha troppa esperienza  :etvoila:
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: Aleter il 08 Settembre, 2016, 09:48 AM
Quoto il buon cocco e aggiungo che oltre all'esperienza sono fondamentali alcune nozioni base perlomeno di sicurezza elettrica (meglio se condite da qualche nozione di elettronica), perché con le tensioni in gioco negli ampli non si scherza e ci si può fare molto male se non peggio.
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: rggianfranco il 08 Settembre, 2016, 01:25 PM
Ma non ci sono gli schemi?questo va qui...quello va la ecc.....ma il kit che ho linkato e compreso di tutto o debbo prendere le valvole e i trasformatori....questo  kit e composto da quello che si vede??....

Per saldare non ho problemi e ne tanto meno a leggere le istruzioni.....voi non sapete indirizzarsi su un kit che ha tutto per costruire un Marshall  Jtm45?!o dei siti dove  prendere i pezzi....voi se lo costruire come fate a prendere quello che serve....dove trovo i dati giusti dei componenti.,


Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: Max Maz il 08 Settembre, 2016, 01:32 PM
 :electric:
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 01:33 PM
Gianfranco, ribadisco, io lascerei perdere.
Quella è solo la turret board.
Cioè solo la piastra.
Manca TUTTO TUTTO.
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: rggianfranco il 09 Settembre, 2016, 07:40 AM
In web ho trovato uno schema di un ampli da 100W e di un pre.....uno  se conosce  e vende l elettronica sa decifrare i componenti?.


Per ampli


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FMobile%2520Uploads%2Fmarshall1967_zpsds4flxuv.gif&hash=32cbb4820f6b831585c116af1693c19b63350156) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/Mobile%20Uploads/marshall1967_zpsds4flxuv.gif.html)
Amplificatore

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FMobile%2520Uploads%2F100wguitaramp_zpsolsiceun.gif&hash=b3c169d623308d4697ac6d877c6adec3b7c04de2) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/Mobile%20Uploads/100wguitaramp_zpsolsiceun.gif.html)


Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: rggianfranco il 09 Settembre, 2016, 07:45 AM
So cosa combinano i trasformatori.....e lo so da quando avevo 14 anni.....il tecnico che lavorava nella mia palazzina mi becco a smanettare sulla TV  che non andava più e  mi disse....attento a non toccare  il trasformatore......perché? Perché la corrente  che sviluppa è superiore al 220.


Poi essendo già fulminato di natura......mi farebbe solo alimentare il mio IO....whaaaaaaa!! :thanks:....CoccoSlash
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: Aleter il 09 Settembre, 2016, 08:35 AM
Gianfranco non offenderti ma con le conoscenze che hai ora costruire un ampli mi sembra quanto meno avventato. Dagli schemi che hai postato si denota un po di confusione, il primo è una schema completo di un jtm a cui però mancano 2 ingressi e una valvola di pre, l'altro invece non centra assolutamente nulla tanto più che è fatto con transistor. Avventurarsi in una simile impresa può essere innanzitutto un pericolo per te. I trasformatori sono l'ultimo problema,  parliamo di tensioni che arrivano a 500V(il limite di sicurezza è 50V), ci sono operazioni da fare ad ampli acceso, per non parlare di un eventuale debug per cui dovresti misurare tensioni e correnti anche elevate. Se metti per sbaglio a massa o a terra uno dei conduttori caldi rischi di farti molto male o di far saltare l'impianto di casa. Ci sono poi gli elettrolitici sull'alimentazione: parliamo di condensatori molto grandi e pericolosi. Possono rimanere carichi per molte ore da quando spegni l'ampli  Inoltre non parliamo di quello che può succedere se inverti qualche polarità, rischi di trovarti tra le mani un simpatico petardo che schizza dovunque acido e che fa un bel botto. Non farti ingannare dalle dimensioni della board, rispetto ad un pedale la complessità è notevolmente maggiore. Per fare un paragone chitarristico è un po come pensare di cominciare a fare il primo assolo facendo alla stessa velocità un solo di Petrucci. Si parte invece con la canzone del sole poi con calma e perizia arrivi al tuo scopo. Ti avevo visto molto motivato con dei pedali, parti con quelli e nel frattempo approfondisci alcune nozioni che magari in futuro ti porteranno a realizzare il tuo ampli.
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: marcellom il 09 Settembre, 2016, 08:42 AM
Gianfranco scusa se mi unisco alle voci dei ragazzi  ti consigliano di soprassedere.  Con gli ampli valvolari non è questione di una scossa e poi sto attento.. ti ci giochi la vita.  Il diy va approcciato per gradi:  studi,  provi,  improvvisi,  sbagli... Ma quando parliamo di basse tensioni l'errore ti permette di ricominciare,  se sei testardo.  Nel caso degli amplificatori valvolari l'errore è fatale.  Pensaci bene....  :abbraccio:
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: zap il 09 Settembre, 2016, 10:07 AM
Immagino che la scossa si prenda  :electric: dopo che il circuito è stato attaccato ad una presa di corrente (quindi in caso di debug,si corre il rischio),altrimenti non mi viene in mente il perchè si debba prendere scosse mentre si stanno montando componenti...a meno che... :lightning:
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: rggianfranco il 09 Settembre, 2016, 10:33 AM
Mi unisco anche io....a Gianfra.....lassa perde....non sapevo che bisognava far operazioni  con alimentazione inserita.
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: Aleter il 09 Settembre, 2016, 10:46 AM
Il rischio non è in fase di montaggio, ma un montaggio scorretto può essere pericoloso anche alla prima accensione. Basta poco per farsi male se non si sa esattamente cosa si sta facendo. Degli elettrolitici ad uno dei fili caldi lasciati per sbaglio a massa sono mille le precauzioni da usare. E se anche tutto funzionasse rimane comunque la taratura del bias. Comunque non demordere e se ti piace questo mondo rinnovo l'invito a cominciare con qualche pedale (anche li partendo da cose semplici come un boost ). Poi in futuro chissà  :reallygood:
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2016, 11:32 AM
Operazione salvataggio conclusa,  spero.   :D
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: zap il 09 Settembre, 2016, 12:24 PM
Citazione di: Aleter il 09 Settembre, 2016, 10:46 AM
Il rischio non è in fase di montaggio, ma un montaggio scorretto può essere pericoloso anche alla prima accensione. Basta poco per farsi male se non si sa esattamente cosa si sta facendo. Degli elettrolitici ad uno dei fili caldi lasciati per sbaglio a massa sono mille le precauzioni da usare. E se anche tutto funzionasse rimane comunque la taratura del bias. Comunque non demordere e se ti piace questo mondo rinnovo l'invito a cominciare con qualche pedale (anche li partendo da cose semplici come un boost ). Poi in futuro chissà  :reallygood:
Ok Aleter,così va molto meglio.
Per la verità mi è capitato più di una volta di leggere delle catastrofi possibili e rischio di prendere forti scosse in modo molto terrorifico.

Dei condensatori ho esperienza diretta  :laughing:
già aprire quelle macchine fotografiche usa e getta,in plastica ed alimentate con una pila da 1,5 volt,se si tocca il condensatore nel punto giusto si prendono scosse niente male...da far saltare in aria. ;D
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: marcellom il 09 Settembre, 2016, 01:32 PM
Bravo Zap hai centrato uno dei problemi più insidiosi...stessa cosa per l'ampli..
Anche staccando l'alimentazione i condensatori restano belli carichi (anche per ore) e pur con l'alimentazione staccata.. risultano letali..
Titolo: Re:Marshall PLEXI / jtm45....lo voglio costruire.
Inserito da: rggianfranco il 09 Settembre, 2016, 05:34 PM
Citazione di: marcellom il 09 Settembre, 2016, 01:32 PM
Bravo Zap hai centrato uno dei problemi più insidiosi...stessa cosa per l'ampli..
Anche staccando l'alimentazione i condensatori restano belli carichi (anche per ore) e pur con l'alimentazione staccata.. risultano letali..

Era questa la nozione che a 14 anni avevo gia recepito....volevo scriverla ma non ricordavo quale era il componente. :thanks:

Comunque se non mi vedete più collegato :firuli:.....sapete il perché...  :sarcastic:



Ma vuoi dire che gli amplificatori costano così cari per via dell ammortamento  dell assicurazione sulla vita.. :lol: