Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: PaoloF il 20 Dicembre, 2013, 03:15 PM

Titolo: Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 20 Dicembre, 2013, 03:15 PM
Una domanda: un Fuel Tank Junior vecchia versione (ha il cavo fisso, mentre mi pare che la nuova versione abbia la VDE), se fosse compreso di tutto e in buone condizioni lo paghereste 80€?
In alcuni casi si trova nuovo a 115-120€ compreso di spedizione...a me pare un po' altino come prezzo...mi sbaglio?

In più, al momento alimento tutti i pedali con il Visual Sound 1 spot + daisy chain: a meno che non sia pazzo, io un rumore di fondo dovuto alla catena lo sento.
In teoria, avendo 5 uscite isolate, questo problema dovrebbe diminuire se non scomparire, giusto?
E' per capire se andrei a fare un acquisto inutile oppure una sua utilità ce l'avrebbe.

Chiedo scusa se la domanda potrà risultare banale, ma su questi aspetti in particolare (non che da altre parti vada meglio...  :laughing:) ma sono decisamente ignorante.

Ho letto anche le altre discussioni sul forum, e sembrano tutte dare credito a questa teoria, ma avrei bisogno di un'ulteriore conferma sul caso specifico...  :maio:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: nihao65 il 20 Dicembre, 2013, 06:14 PM
Citazione di: PRSpaolo il 20 Dicembre, 2013, 03:15 PM
Una domanda: un Fuel Tank Junior vecchia versione (ha il cavo fisso, mentre mi pare che la nuova versione abbia la VDE), se fosse compreso di tutto e in buone condizioni lo paghereste 80€?
In alcuni casi si trova nuovo a 115-120€ compreso di spedizione...a me pare un po' altino come prezzo...mi sbaglio?

Beh direi di no; se il prezzo del nuovo è quello da te citato, 80€ sono un cifra ragionevole, naturalmente dando x scontato che sia integro e perfettamente funzionante.
Diciamo che per "prezzare" un usato devi quantomeno togliere l'IVA e un altro 10-20% a seconda dello stato in cui si trova l'oggetto. Non è una regola fissa naturalmente, ma grosso modo non ci vai lontano nel valutare se un prezzo è conveniente oppure no.

Nihao
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 20 Dicembre, 2013, 06:20 PM
io l'ho pagato nuovo 98 in negozio il junior modello nuovo.. vedi tu
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: nihao65 il 20 Dicembre, 2013, 06:27 PM
Effettivamente ho dato un occhio su MM e lo trovi nuovo a prezzi notevolmente diversi, da 99 a 125€, ma forse non sono esattamente gli stessi modelli?
Ovvio che se si trova nuovo intorno alle cento cucuzze, gli 80€ sono un po' troppo

Nihao
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 20 Dicembre, 2013, 06:38 PM
dipende dal " fornitore " sul prezzo finale ... però appunto si va da appena sotto i 100 euro in su sul nuovo.. 80 euro spedito ci potrebbe anche stare se è completo di tutto se no no..
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 20 Dicembre, 2013, 06:43 PM
Citazione di: NitroDrift il 20 Dicembre, 2013, 06:20 PM
io l'ho pagato nuovo 98 in negozio il junior modello nuovo.. vedi tu
Tu l'hai preso a Forlì, giusto?
Allora mi pare un po' troppo, effettivamente.

Citazione di: nihao65 il 20 Dicembre, 2013, 06:14 PM
Beh direi di no; se il prezzo del nuovo è quello da te citato, 80€ sono un cifra ragionevole, naturalmente dando x scontato che sia integro e perfettamente funzionante.
Diciamo che per "prezzare" un usato devi quantomeno togliere l'IVA e un altro 10-20% a seconda dello stato in cui si trova l'oggetto. Non è una regola fissa naturalmente, ma grosso modo non ci vai lontano nel valutare se un prezzo è conveniente oppure no.

Nihao

Infatti avevo fatto il conto su 109€ più o meno una media, e togliendo l'IVA e un 10% viene circa 75€.
Quindi mi aspettavo di trovare un prezzo tra i 65-75 €; in più è uscito il modello nuovo.

In ogni caso, prezzo a parte, mi consigliereste di prenderlo al posto del Visual Sound per evitare problemi con rumori di fondo, giusto?
Grazie!
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 20 Dicembre, 2013, 06:46 PM
si preso a forlì! io mi ci trovo benissimo e fa molto bene il suo lavoro, rispetto al classsic " azzurro " questo ha proprio le uscite isolate tra loro, occhio a guardare bene il modello che c'è il fratello simile con solo le uscite a 12v
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 20 Dicembre, 2013, 06:51 PM
Si, infatti guardavo ora e sembra che a Furlè non ce l'abbiano: hanno solamente il fratello con le uscite a 12v.
Mi sa che hai preso l'ultimo...  :laughing:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 20 Dicembre, 2013, 07:03 PM
l'ho preso un paio di mesi fa :D comunque domattina vado in negozio a fare shopping natalizio  :eheheh:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 21 Dicembre, 2013, 02:00 AM
Eh, ho visto la nuova discussione: non vedo l'ora di sentire le tue impressioni!  :D
Mi pare di vedere dalle foto che il cavo di alimentazione integrato nell'alimentatore sia abbastanza corto.
Il nuovo modello ha un cavo più lungo o è sempre delle stesse dimensioni, più o meno?

Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 21 Dicembre, 2013, 09:21 AM
È il classico cavo a due poli che si USA negli stereo di soliti! Circa 1m
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 21 Dicembre, 2013, 04:09 PM
Ok, quindi una situazione più gestibile...
Questo è un aspetto da non sottovalutare, per quanto mi riguarda, per decidere se prenderlo usato o nuovo.
Mi sa che aspetterò le prossime prove per verificare una volta per tutte se i rumori che sento sono da imputare alla pedaliera, oppure ai single coil o ad altro ancora; poi prenderò una decisione sul da farsi.
Nel frattempo, grazie a tutti!  :grouphug:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 24 Dicembre, 2013, 11:22 PM
@ PRSpaolo
Scusate l'intromissione
Io ne ho uno nuovo regalatomi assieme a dei cavi proprio adesso che sto vendendo i pedali per tenerne uno solo quindi l'alimentatore non mi serve più è nuovo solo scartato per vedere se c'era tutto e collegato per vedere se funzionava . Comunque il mio ha il cavo staccabile non diretto dall'interno !
Se vuoi prima di mettere l'annuncio ne possiamo parlare
Buona Natale !!!

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 24 Dicembre, 2013, 11:30 PM
Si, mi potrebbe interessare, ne parliamo in privato?
Grazie e tanti auguri!
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 31 Dicembre, 2013, 02:42 PM
Vengo subito al dunque senza spiegare il perché quello che sto per dire sia accaduto.  :facepalm2:

In sostanza ho collegato la presa del Fuel Tank Junior alla corrente (senza alcun pedale collegato) ma lo switch del voltaggio era posizionato su 115v, invece che 230v.
Di conseguenza il Fuel Tank non si è acceso, allora ho controllato, ho riposizionato lo switch su 230v, e l'alimentatore non si è comunque riacceso.
Ho cercato un po' in rete, e credo sia saltato il fusibile.  :wall:

Questa è una foto che ho trovato del modello vecchio, io possiedo l'ultimo modello del Fuel Tank Junior, ma non credo che cambi di molto:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1016.photobucket.com%2Falbums%2Faf289%2Ffs2o%2FIMG_0439.jpg&hash=6d6219728c4177af90f89f97da19c465a26526c2)

Per caso a qualcuno è successo di dover sostituire il fusibile del Fuel Tank Junior, e quindi sa dirmi di quale si tratta, senza dover aprire l'apparecchio?

Piccola considerazione: quindi se un malintenzionato volesse mandarmi all'aria un concerto, basterebbe che in un momento di mia distrazione mi spostasse lo switch, e puff... ?  ???
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2013, 02:49 PM
Dalla foto io vedo un solo fusibile e... sì, per mandare all'aria un concerto basta veramente poco anche se i fusibili mi risultano saltino solo con un sovraccarico e non viceversa. Pure strano che fosse in quella posizione, mai fatto caso a dove fosse visto che comprandolo in Italia davo per scontato fosse sulla 220.
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 31 Dicembre, 2013, 02:52 PM
Si si, inizialmente era su 230v...poi mi sono assentato, è passata a pulire mia mamma, ho riattaccato, ed è successo quello che è successo...
E' per questo che poi ho pensato ad un eventuale concerto, o ad un eventuale nipotino per casa: non mi pare il massimo per un apparecchio adibito solamente all'alimentazione di altri apparecchi.  :uhm:

Dato che non sono assolutamente esperto in materia: si riesce a capire dalla foto di quale fusibile si tratta?
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2013, 03:00 PM
CI vorrebbe qualcuno a cui è capitato e .. la vedo rara .. In ogni caso ti toccherà aprirlo per verificare , a quel punto leggi i dati direttamente dal fusibile ..

Vu :)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 31 Dicembre, 2013, 03:07 PM
Potrebbe essere saltato solo il fusibile di protezione proprio per un sovraccarico fusibile che sembra un normale fusibile in vetro 5x20mm che trovi in qualunque negozio di Hobby e Fai da Te
Proviamo a fare un ragionamento.
In teoria un alimentatore ha come dati: un potenza complessiva in watt, una tensione in ingresso 220 o 115VAC in questo caso e un tensione di uscita in questo caso 9 volt dC .Con questi dati è i grado di dare una certa corrente max in uscita
La formula che lega queste cose è
P=V x I P potenza V tensione e I corrente.
Ne consegue che non potendo variare la potenza P che è fissa se per caso alimenti con una tensione più bassa la corrente I assorbita in ingresso aumenta per effetto della stessa formula
I=P:V
se P è fisso e V cala la I cresce e potrebbe superare il limite del fusibile in ingresso che salta e le uscite non dovrebbero aver subito danni 1° perchè erano scollegate e 2° perchè sono pure isolate una per una .
Prova ad aprirlo e controllare prima però con un tester se il fusibile è effettivamente saltato e che non ci siano evidenti e visibili ad occhio segni di bruciature
Poi io proverei a sostituire il fusibile e poi ad accenderlo senza niente in uscita misurando se ti è possibile con un tester la tensione in uscita sulle prese a 9VdC.

Sappi dire

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Vigilius il 31 Dicembre, 2013, 03:32 PM
Se lo apri annulli la garanzia; come fa una mamma a pulire a spostare una cosa del genere inavvertitamente?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc1.zzounds.com%2Fmedia%2Fquality%2C85%2FFuelTank_Junior_230V-d32bc69ffbf3403b4f2bdd2e9a432736.jpg&hash=aabdd00a23cc9dff858223c29631cd3f5301bcad)

Di solito ci vuole pure un cacciavite o qualcosa che faccia forza ???
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: nihao65 il 01 Gennaio, 2014, 12:51 PM
Anche io sono del parere che sia saltato il fusibile; a occhio nudo dovresti vederlo annerito o comunque dovresti poter vedere interrotto il filamento interno.
Se vuoi verificare con il tester ricordati di farlo con il fusibile smontato altrimenti il circuito si potrebbe "chiudere" sul tester e darti comunque continuità.
Certo, questi selettori sono fatti in modo tale per cui è abbastanza improbabile che vengano spostati in maniera accidentale, per cui mi pare strano che sia successo durante delle normali pulizie.

Nihao
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 02 Gennaio, 2014, 12:51 PM
Ho fatto un brevissimo video per far vedere che è possibile cambiare lo stato dello switch senza molte difficoltà.

T-Rex Fuel Tank Junior switch 230V-115V - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=hc_VRtYZGK4#noexternalembed-ws)

Con una brugola da 2mm sono riuscito a svitare il coperchio senza lasciare segni, ed ho trovato il fusibile annerito; spero dall'immagine si riesca a capire:



Nella parte inferiore del fusibile c'è scritto: OMEGA, mentre nella parte superiore c'è scritto: F315mAL250V
315 sono i milliAmpere, giusto?
Il fusibile ha un'altezza di 1,9cm
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2014, 01:53 PM
Se non erro sono 3.15 mA ..  :ookk:

Vu :)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Son of Aleric il 02 Gennaio, 2014, 02:40 PM
:google: e........ anche mio cuggino :eheheh:

clicca (http://www.littelfuse.com/search-results.aspx?dsNav=Ntk:All%7CF315mAL250V%7C1%7C,N:94&both=true)

:mypleasure:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 02 Gennaio, 2014, 09:16 PM
Un comune fusibile in vetro 5x20mm direi che lo trovi ovunque .
Sì sono 315mA o scirtto anche 0,315 A   a 220 volt .
Facci sapere e un tester sarebbe utile.

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 06 Gennaio, 2014, 05:10 PM
Purtroppo non sono ancora riuscito a reperire il fusibile: molti sono in ferie, e nei posti in cui sono andato non avevano un fusibile con entrambe le caratteristiche che mi servono (dimensioni e amperaggio).
Da domani riprende la caccia.
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Vu-meter il 06 Gennaio, 2014, 05:23 PM
Citazione di: PRSpaolo il 06 Gennaio, 2014, 05:10 PM
Purtroppo non sono ancora riuscito a reperire il fusibile: molti sono in ferie, e nei posti in cui sono andato non avevano un fusibile con entrambe le caratteristiche che mi servono (dimensioni e amperaggio).
Da domani riprende la caccia.


:yyeess:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

VU :)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 06 Gennaio, 2014, 06:50 PM
Dai che da domani riaprono tutti !
Ma neanche in posti tipo Leroy Merline vari Hobbystica e Fai Da te ?

GUido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 06 Gennaio, 2014, 06:57 PM
Sono stato a Leroy Merlin, ne avevano una sfilza, ma l'unico da 3.15A era di dimensioni più grandi...
Domani provo a fare un po' di giri, magari anche a Rimini, se riesco...  :)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 08 Gennaio, 2014, 12:54 AM
Nessuna novità ?

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 08 Gennaio, 2014, 05:15 PM
Li ho trovati a Rimini tornando da lavoro, ma purtroppo ho sbagliato amperaggio   :acci:
Sono andato a memoria perché non avevo dietro il fusibile, ed ho sbagliato valore.
Domani torno per farmeli cambiare (ho trovato solo la bustina da 10 fusibili)...  :wall:
Giacobazzi (e non solo lui) mi darebbe dell'invornito...  :cry2:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2014, 06:11 PM
Citazione di: PRSpaolo il 08 Gennaio, 2014, 05:15 PM
Li ho trovati a Rimini tornando da lavoro, ma purtroppo ho sbagliato amperaggio  :caci:
Sono andato a memoria perché non avevo dietro il fusibile, ed ho sbagliato valore.
Domani torno per farmeli cambiare (ho trovato solo la bustina da 10 fusibili)...  :wall:
Giacobazzi (e non solo lui) mi darebbe dell'invornito...  :cry2:

Ma no, cosa dici, un errore può capitare a tutti !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 08 Gennaio, 2014, 07:00 PM
Dai che siamo sulla strada buona !!!

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 08 Gennaio, 2014, 07:34 PM
Grazie infinite per il sostegno immeritato!  :shy:
Speriamo che domani sia il giorno buono per chiudere la telenovela del fusibile...  :eheheh:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 08 Gennaio, 2014, 08:44 PM
Ricordati di provarlo la prima volta senza nessun pedale attaccato e se puoi misura la tensione in uscita !
A presto !

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 13 Gennaio, 2014, 11:10 PM
Finalmente sono riuscito a sostituire il fusibile!
Ora è tutto ok, il Fuel Tank Jr. si è riacceso senza problemi.
Ho anche scoperto a cosa si riferisce la F della sigla del fusibile: sta per "rapido"; beata ignoranza!

Ho notato una cosa, che non so se sia un problema oppure è il normale comportamento dell'alimentatore, quindi mi rivolgo a chi ne è già in possesso.
Ho provato a collegare l'alimentatore senza alcun effetto attaccato, quindi inserendo solamente la presa alla corrente.
Si accende il led rosso, e l'alimentatore inizia a fare un rumorino come di un motorino acceso, anche se descriverlo è fatica... (eventualmente potrei fare il video per farvi capire meglio): il rumore è fisso costante, e ovviamente non ha un volume esagerato.
Volevo sapere se è il normale comportamento dell'alimentatore, e quindi sono io che sono paranoico, oppure ci potrebbe essere qualche vibrazione da parte di un componente interno, per esempio.
Non ho ancora fatto il collegato definitivo, quindi con gli effetti attaccati e l'ampli: l'ho solo "alimentato" praticamente. E' un errore questo?
Il rumore aumenta se il il Fuel Tank viene appoggiato a qualcosa, per esempio su un tavolo oppure su un pavimento, per esempio.
Grazie!
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 11:17 PM
è il classico rumore della frequenza della rete ( 50hz ) e molti alimentatori lo fanno
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 13 Gennaio, 2014, 11:22 PM
Capito, quindi non è nulla di "anomalo", giusto?
E' colpa dell'impianto elettrico che ho a casa?
Non ho ancora fatto la prova, ma il rumore non dovrebbe essere amplificato anche dal cine dell'ampli, giusto?
Grazie!
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 11:37 PM
no non dovrebbe entrare nel suono quel ronzio .. se è l'impianto di casa prova a metterti vicino alla tv o ad un pc fisso e sentirai un ronzio similare dal loro alimentatore che è appunto la rete ...
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 13 Gennaio, 2014, 11:42 PM
Si infatti è molto simile a quello del computer...
Però è più alto di volume come suono, e quando lo appoggio ad una superficie solida, diventa più penetrante: come un piccolo trapano, per intenderci.
Se premo leggermente la parte sotto, il ronzio si "modula", e si attenua un po'...
Anche se muovo leggermente il connettore dell'alimentazione il ronzio viene modulato.
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 11:46 PM
probabilmente perchè la parte che " ronza " è vicino all'involucro del pedale ... anche il mio della xbox one ronza un pelino ( ha anche una ventola però in questo caso ) .. ma non è un " difetto " , è dovuto appunto alla rete che ha quella frequenza, ed anche i mie due alimentatori ( e l'ampli ) hanno quel ronzio soprattutto qui a casa.. ma non entra nel suono ( a meno che non hai dei single coil che allora captano quel ronzio )
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 13 Gennaio, 2014, 11:50 PM
Ok, allora appena riesco collego tutto e faccio le prove per capire a quale distanza devo tenere i single coil...  :eheheh:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 11:52 PM
io quando suono in camera non ci faccio più caso, tra 2 computer .. alimentatore dell'impianto .. la pedaliera ecc.. con la strato ho sempre il ronzio di fondo  :rotfl2: il tutto in 2 mt quadrati di spazio quindi puoi immaginare
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Guido_59 il 14 Gennaio, 2014, 09:37 PM
Sono nelle stesse condizioni di Nitro e non me ne accorgerei , considerato poi che ho sempre la cuffia in testa ...

Guido
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 25 Novembre, 2014, 08:23 PM
Ho fatto diverse prove in questi mesi e purtroppo il ronzio me lo faceva in ogni situaziona, in più l'alimentatore si surriscaldava in modo anomalo nonostante avesse un solo pedale collegato.
L'ho portato da un tecnico per risolvere i problemi, ma mi è stato consigliato di portarlo in assistenza dato che l'apparecchio gode ancora della garanzia...
Così ho fatto circa un mesetto fa...
Poco tempo fa sono stato avvisato dal negoziante che mi verrà consegnato un nuovo Fuel Tank, quindi in questi giorni dovrei passare a ritirarlo...
Speriamo bene!  :D
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 08:26 PM
Ma si dai quello era sicuramente difettoso!non ti preeoccupare Paul! ::)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 26 Novembre, 2014, 11:37 PM
Grazie Cris!
Oggi sono andato a prenderlo e l'ho provato un po': nessun ronzio e l'alimentatore rimane freddo!
In questi giorni dovrei riuscire a completare la pedaliera, e poi vai di foto...  :hey_hey:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Cris Valk il 27 Novembre, 2014, 12:56 PM
Tutto bene quel che finisce bene! :hug2:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 27 Novembre, 2014, 01:19 PM
Come direbbe Hubert...

CitazionePotevo rimanere offeso...

:laughing:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Road2k il 27 Novembre, 2014, 07:33 PM
.... io non ce l'avrei mica tutta questa pazienza!!! A quest'ora  :aspettofuori:!!!!
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 27 Novembre, 2014, 11:11 PM
Citazione di: Road2k il 27 Novembre, 2014, 07:33 PM
.... io non ce l'avrei mica tutta questa pazienza!!! A quest'ora  :aspettofuori:!!!!

Il fatto che la pedaliera non mi sia servita per molti mesi ha dilatato i tempi, e quindi anche l'impazienza...

Adesso che ce l'ho funzionante, però, sto pensando a come fissarlo in pedaliera: userò il velcro, ma probabilmente i piedini di gomma mi creeranno dei problemi...non vorrei toglierli...
Il flightcase è un normalissimo Rockbag, quindi con pianale già velcrato.
Qualcuno ha dei consigli?  :firuli:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Cris Valk il 27 Novembre, 2014, 11:34 PM
Io li ho tolti,si tolgono abbastanza facilmente e altrettanto facilmente si rimontano :)

Ho tolto anche gli adesivi che ci sono di sotto e li ho messi nella sua scatola,ho pulito bene la superficie cosi da far aderire meglio il velcro...
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 27 Novembre, 2014, 11:58 PM
Grazie Cris!
Mi sono deciso a toglierli, e ho velcrato intorno agli adesivi: sembra tenga bene.
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 02:50 AM
Figurati!casomai se prima o poi il velcro dovesse cedere (con quelli economici puo' succedere) basta cambiarlo con uno migliore ;)
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 28 Novembre, 2014, 10:02 AM
Sto usando quello della T-Rex, spero che vada bene in accoppiata con un alimentatore T-Rex...  :D
Anche se la prove del 9 ce l'avrò (se mai succederà) se lo porterò in giro quando le temperature si alzeranno, e si vedrà se la colla terrà botta.
Grazie Cris!  :hug2:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 01:51 PM
Ah ok io ho usato quello di musikding e quello accluso nella pedaltrain...non ho idea della qualità ma fino adesso hanno tenuto...casomai dovessero cedere mi indirizzero' verso il tesa on off extra strong...penso sia il migliore...

Comunque prego!ora spacca con la nuova pedalboard! :paolof:
Titolo: Re:Fuel Tank Junior: consigli per prezzo
Inserito da: PaoloF il 28 Novembre, 2014, 04:10 PM
Grazie Cris!  :iloveu: